Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Per Microsoft se continua cosi magari si, ma per le altre no, ci campano e continueranno a camparci con gli hardware fisici, cioè nessuno rimpiazza niente per il momento delle altre, un momento ancora molto lungo. :unsisi:  
Beh Nintendo non ha servizi da offrire :sad2:  Sony almeno ha il Now, e certamente ci punterà parecchio nella prossima generazione.

 
Anche perché non è detto che Nintendo non doni qualche suo titolo.
Ma è Microsoft che vorrebbe questa cosa e che starebbe pagando Nintendo, quest'ultima non vedo che interesse possa avere a dare giochi in cambio. Al massimo i classici NES...t'oh. Ma è difficile

Scenario più verosimile nel caso tutto questo fosse vero:

- Ori, Cuphead e qualcos'altro su Switch nativamente

- Catalogo GP in streaming (esclusi i giochi TP già presenti su Switch tipo DOOM)

- Banjo in Smash

 
Ma non è che questo presunto arrivo del gamepass su Switch via cloud posssa essere relegato esclusivamente al Giappone dove Ms non ha mercato?

Con questa mossa entrerebbe nelle case di ogni giocatore giapponese senza dover affrontare le future spese di distribuzione di hardware  (guardando alla next gen). Se poi invece dovesse essere una cosa mondiale con benefici solo per i nintendari, beh sarebbe un altro paio maniche

 
Ma è Microsoft che vorrebbe questa cosa e che starebbe pagando Nintendo, quest'ultima non vedo che interesse possa avere a dare giochi in cambio. Al massimo i classici NES...t'oh. Ma è difficile

Scenario più verosimile nel caso tutto questo fosse vero:

- Ori, Cuphead e qualcos'altro su Switch nativamente

- Catalogo GP in streaming (esclusi i giochi TP già presenti su Switch tipo DOOM)

- Banjo in Smash
Credo che il Pass arrivi integralmente. L'idea è di farlo così anche su Pc. Quindi su Switch arriverebbero pure i titoli 360 e Xbox 1. Cuphead forse potrebbe arrivare proprio nativamente perché non mi pare l'ip sia di Microsoft, Ori è più complicato secondo me.

 
Credo che il Pass arrivi integralmente. L'idea è di farlo così anche su Pc. Quindi su Switch arriverebbero pure i titoli 360 e Xbox 1. Cuphead forse potrebbe arrivare proprio nativamente perché non mi pare l'ip sia di Microsoft, Ori è più complicato secondo me.
Cuphead, così come Sunset Overdrve e Alan Wake, Microsoft detiene i diritti di pubblicazione. In sostanza: decide lei.

Penso che i giochi Rare - compreso Sea of Thieves - potrebbero girare nativamente, ciò potrebbe comportare anche una possibile collaborazione con Nintendo per far resuscitare IP come Banjo.

 
Cuphead, così come Sunset Overdrve e Alan Wake, Microsoft detiene i diritti di pubblicazione. In sostanza: decide lei.

Penso che i giochi Rare - compreso Sea of Thieves - potrebbero girare nativamente, ciò potrebbe comportare anche una possibile collaborazione con Nintendo per far resuscitare IP come Banjo.
Il fatto è che un conto è portare il servizio, un altro è portare proprio il gioco in versione fisica o digitale scaricabile su Switch, su questo punto sarei molto perplesso. Sea of Thieves su Switch non può proprio girarci nativamente, è troppo complesso e grande per farlo decentemente. Discorso totalmente opposto per Ori e Cuphead.

Sulle collaborazioni, questo è l'aspetto più interessante. Titoli esclusivi sviluppati in collaborazione sarebbero davvero tanta roba.

 
Il fatto è che un conto è portare il servizio, un altro è portare proprio il gioco in versione fisica o digitale scaricabile su Switch, su questo punto sarei molto perplesso. Sea of Thieves su Switch non può proprio girarci nativamente, è troppo complesso e grande per farlo decentemente. Discorso totalmente opposto per Ori e Cuphead.

Sulle collaborazioni, questo è l'aspetto più interessante. Titoli esclusivi sviluppati in collaborazione sarebbero davvero tanta roba.
Guarda, Sea of Thieves è un prodotto che è stato curato talmente tanto da Rare su PC che gira anche su un Pentium - non scherzo. Ciò significa che se ottimizzato, può funzionare, ovviamente con i suoi limiti. Io penso che titoli di un certo tipo arriveranno nativamente su Switch, poi il resto per ovvi motivi ci penserà il Cloud.

Riprendendo anche i precedenti rumor, ipotizzo che la tanto chiacchierato "Xbox Lockhart" sia in realtà una Xbox One final version costruita solo per il digitale Xbox, Xbox 360 e Xbox One e in grado di far girare i titoli Xbox Anaconda UNICAMENTE in cloud.

In pratica, SECONDO ME, Xbox Scarlett ha in realtà una sola versione, l'altra è semplicemente una macchina streaming/digitale che con la next gen non ha nulla a che fare.

 
Guarda, Sea of Thieves è un prodotto che è stato curato talmente tanto da Rare su PC che gira anche su un Pentium - non scherzo. Ciò significa che se ottimizzato, può funzionare, ovviamente con i suoi limiti. Io penso che titoli di un certo tipo arriveranno nativamente su Switch, poi il resto per ovvi motivi ci penserà il Cloud.

Riprendendo anche i precedenti rumor, ipotizzo che la tanto chiacchierato "Xbox Lockhart" sia in realtà una Xbox One final version costruita solo per il digitale Xbox, Xbox 360 e Xbox One e in grado di far girare i titoli Xbox Anaconda UNICAMENTE in cloud.

In pratica, SECONDO ME, Xbox Scarlett ha in realtà una sola versione, l'altra è semplicemente una macchina streaming/digitale che con la next gen non ha nulla a che fare.
Non lo so, io dubito che Rare si metta a fare un lavoro di ottimizzazione mentre stanno continuando a supportare SoT e sviluppando un nuovo gioco.

Per quanto riguarda le altre console, d'accordissimo con te. In teoria la versione streaming sarebbe next gen, ma solo "in potenza", come hardware non avrà nulla a che vedere con la prossima Xbox.

 
un paio di e3 fà dicevano che volevano espandere il concetto di xbox da console a una sorta di infrastruttura definendolo ecosistema xbox, una sorta di mix tra uno steam e un netflix dei videogiochi, il portare su più piattaforme possibili questa cosa porterebbe un aumento esponenziale di utenza, se un giorno accettasse pure sony di far girare i giochi xbox avrebbero una platea enorme di utenza, aldilà delle macchine vendute , a quel punto xbox diventerebbe una sorta di steam machine ovvero il miglior compromesso per poter giocare a certi giochi, il che spiegherebbe perchè stiano anche acquisendo tanti team

poi da dire il prossimo gear ce lo giochiamo su switch ce ne passa, ci saranno dei limiti dovuti anche alle piattaforme di utilizzo, và considerato che matnendo il pass vaglierebbero quale gioco passare e quale no probabilmente mantenendo anche delle esclusive, però potenzialmente sta cosa ha un risvolto economico enorme 

 
Altri rumor confermano il probabile annuncio di Scarlett all'E3.

Per quanto mi riguarda sarebbe clamoroso e inaspettato.

Poi se annunciano al mio primo E3 una console nuova, tanto di **** ahha

 
Ultima modifica da un moderatore:
Microsoft si giocherà ogni carta possibile per riprendersi quote di mercato e il reveal anticipato a PS5 è una di queste.

 
Ragazzi capisco che voi siate ancorati alle politiche console di 10 anni fa, ma io penso che Microsoft stia attuando un piano di condivisione gaming su più piattaforme possibile - da qui l'acquisto di molteplici studi.   Ciò non significa che Xbox come console diventi inutili, ma semplicemente può diventare il punto di riferimento come gaming da salotto ad alta fascia. Io onestamente, se so che su Nintendo Switch non potrò giocare ad Halo o Gears in maniera nativa, mi compro tranquillamente sia Switch che Xbox. 
L'evoluzione di un azienda va bene(e ci mancherebbe chi può dire il contrario), ma deve essere fatta con i criteri giusti,non sono ancorato a politiche vecchie di console,anzi(e direi soprattutto Ms ha bisogno di cambiare). Però secondo me Nintendo deve pur cedere qualcosa altrimenti, per me non è più evoluzione ma puntare solo al fatturato non valorizzando il brand.   


 
Perdonatemi eh, ma Xbox dove a fallire nel 2013 dopo il lancio di One, doveva fallire nel 2015 quando ha annunciato il gaming su W10, doveva fallire nel 2016 per una congiunzione astrale. Risultato: hanno sganciato i big money per comprarsi 7 studi.

Hanno inoltre annunciato xCloud, per giocare OVUNQUE i titoli Xbox, su uno smartphone che hanno tutti, su una smart TV o sul cesso smart. Quindi se arrivano su Switch tramite xcloud che vi cambia? È statisticamente irrilevante il numero di Switch al mondo rispetto al numero di smartphone, sui quali puoi giocare i titoli Xbox. E non menatela con eh bububugnegne su Switch li gioco sul televisore, che se così voleste fare potete tranquillamente usare un pc, ma evidentemente o non lo fate o non vi interessa farlo, o farvi una xbox. Eeeeeh ma la libreria condivisa, gnegnegne: se vi interessa la libreria Switch avete già la console, se vi aggiungono alcuni titoli Xbox che vi frega? Loro ci guadagnano per xcloud, voi li giocate pagando l'abbonamento, gli studi ci guadagnano ed i giocatori anche. Tanto a voi gnegnegne la console non l'avrebbero comunque venduta. Tanto potete giocarli su smartphone. 

L'evoluzione di un azienda va bene(e ci mancherebbe chi può dire il contrario), ma deve essere fatta con i criteri giusti,non sono ancorato ad un idea vecchia di console,anzi(e direi soprattutto Ms ha bisogno di cambiare). Però secondo me Nintendo deve pur cedere qualcosa altrimenti, per me non è più evoluzione ma puntare solo al fatturato non valorizzando il brand.  
Più giocatori pagano il tuo abbonamento, più guadagni con zero spese, più i giocatori son contenti perché puoi giocare ovunque, più spendono sui tuoi prodotti, più guadagni, più investi. 

 
Perdonatemi eh, ma Xbox dove a fallire nel 2013 dopo il lancio di One, doveva fallire nel 2015 quando ha annunciato il gaming su W10, doveva fallire nel 2016 per una congiunzione astrale. Risultato: hanno sganciato i big money per comprarsi 7 studi.

Hanno inoltre annunciato xCloud, per giocare OVUNQUE i titoli Xbox, su uno smartphone che hanno tutti, su una smart TV o sul cesso smart. Quindi se arrivano su Switch tramite xcloud che vi cambia? È statisticamente irrilevante il numero di Switch al mondo rispetto al numero di smartphone, sui quali puoi giocare i titoli Xbox. E non menatela con eh bububugnegne su Switch li gioco sul televisore, che se così voleste fare potete tranquillamente usare un pc, ma evidentemente o non lo fate o non vi interessa farlo, o farvi una xbox. Eeeeeh ma la libreria condivisa, gnegnegne: se vi interessa la libreria Switch avete già la console, se vi aggiungono alcuni titoli Xbox che vi frega? Loro ci guadagnano per xcloud, voi li giocate pagando l'abbonamento, gli studi ci guadagnano ed i giocatori anche. Tanto a voi gnegnegne la console non l'avrebbero comunque venduta. Tanto potete giocarli su smartphone. 
"Xbox console inutile, non ci esclusive"

Microsoft permetterà di far giocare i suoi titoli anche su altre piattaforme: "Xbox console inutile, posso giocarmi le esclusive su Switch". :sard:  

 
"Xbox console inutile, non ci esclusive"

Microsoft permetterà di far giocare i suoi titoli anche su altre piattaforme: "Xbox console inutile, posso giocarmi le esclusive su Switch". :sard:  
Io me lo gioco sullo Samsung Gear, tanto come qualità dello schermo siamo sugli stessi livelli di Switch. :sard:

 
Il punto non è tanto che vi frega se arrivano Halo e, Gears su Switch, il punto è che da tutte queste collaborazioni l'utente xbox non ci guadagna mai nulla, anzi presumibilmente ci perde. Vogliono portare tutto il catalogo xbox su Switch? Magari anche su ps? Nulla in contrario, io però allora voglio giocarmi Zelda e God of War su Scarlett.

 
Perdonatemi eh, ma Xbox dove a fallire nel 2013 dopo il lancio di One, doveva fallire nel 2015 quando ha annunciato il gaming su W10, doveva fallire nel 2016 per una congiunzione astrale. Risultato: hanno sganciato i big money per comprarsi 7 studi.

Hanno inoltre annunciato xCloud, per giocare OVUNQUE i titoli Xbox, su uno smartphone che hanno tutti, su una smart TV o sul cesso smart. Quindi se arrivano su Switch tramite xcloud che vi cambia? È statisticamente irrilevante il numero di Switch al mondo rispetto al numero di smartphone, sui quali puoi giocare i titoli Xbox. E non menatela con eh bububugnegne su Switch li gioco sul televisore, che se così voleste fare potete tranquillamente usare un pc, ma evidentemente o non lo fate o non vi interessa farlo, o farvi una xbox. Eeeeeh ma la libreria condivisa, gnegnegne: se vi interessa la libreria Switch avete già la console, se vi aggiungono alcuni titoli Xbox che vi frega? Loro ci guadagnano per xcloud, voi li giocate pagando l'abbonamento, gli studi ci guadagnano ed i giocatori anche. Tanto a voi gnegnegne la console non l'avrebbero comunque venduta. Tanto potete giocarli su smartphone. 
Non concordo, io ho sempre supportato xbox, anche nei momenti bui come l'e3 2017 (dove veramente non hanno annunciato o fatto vedere nessuna esclusiva di valore apparte forza), perchè appunto avevo sempre la speranza di rivalsa del brand, e anche perchè informandomi, sapevo che fino al 2017 xbox non contava niente per ms.

Ma se posso giocare le esclusive su switch, mi spiace ma hanno perso tutto il mio interesse.

Il pc è un mondo apparte alle console, c'è molta gente come me, che non ha voglia di farsi un pc, aggiornarlo, e tutto quelle robe lì.

Xcloud su telefono a me va pur sempre bene, è anche quello un mondo diverso e da affiancare (non posso pensare di giocarmi un halo anche in multiplayer solo su uno smartphone), ma switch è una console, stesso mondo, una cosa fatta per GIOCARE, che posso attaccare alla tv (e non dirmi del pc perchè ti ho spiegato prima), giocare per di più in mobilità, e giocare anche le esclusive switch.

Non dico che non sarebbe proficuo per ms, anzi, ma io videogiocatore, oltre ad una switch (che già possiedo io), cosa dovrei scegliere fra una xbox dove potrei giocare gli stessi giochi, meno le esclusive switch ed una ps4 dove giocherei anche le esclusive ps4 e quindi avere tutto il panorama videoludico?

Ripeto non ci credo a sto rumor, ma se succede con me xbox ha chiuso, e molti altri la pensano così.

 
Non concordo, io ho sempre supportato xbox, anche nei momenti bui come l'e3 2017 (dove veramente non hanno annunciato o fatto vedere nessuna esclusiva di valore apparte forza), perchè appunto avevo sempre la speranza di rivalsa del brand, e anche perchè informandomi, sapevo che fino al 2017 xbox non contava niente per ms.

Ma se posso giocare le esclusive su switch, mi spiace ma hanno perso tutto il mio interesse.

Il pc è un mondo apparte alle console, c'è molta gente come me, che non ha voglia di farsi un pc, aggiornarlo, e tutto quelle robe lì.

Xcloud su telefono a me va pur sempre bene, è anche quello un mondo diverso e da affiancare (non posso pensare di giocarmi un halo anche in multiplayer solo su uno smartphone), ma switch è una console, stesso mondo, una cosa fatta per GIOCARE, che posso attaccare alla tv (e non dirmi del pc perchè ti ho spiegato prima), giocare per di più in mobilità, e giocare anche le esclusive switch.

Non dico che non sarebbe proficuo per ms, anzi, ma io videogiocatore, oltre ad una switch (che già possiedo io), cosa dovrei scegliere fra una xbox dove potrei giocare gli stessi giochi, meno le esclusive switch ed una ps4 dove giocherei anche le esclusive ps4 e quindi avere tutto il panorama videoludico?

Ripeto non ci credo a sto rumor, ma se succede con me xbox ha chiuso, e molti altri la pensano così.
Ma si parla di gioco in streaming vs console tradizionale sotto la tv. Tecnicamente, già il tuo cellulare potrebbe sostituire la tua Xbox. Ma tu vorresti giocare col tuo cellulare in streaming? Il discorso vale anche per Switch eh. Oltre al fatto che ci portano il Game Pass, non tutta la ludoteca presente, passata e futura di Xbox, che è un discorso diverso.

 
Il punto non è tanto che vi frega se arrivano Halo e, Gears su Switch, il punto è che da tutte queste collaborazioni l'utente xbox non ci guadagna mai nulla, anzi presumibilmente ci perde. Vogliono portare tutto il catalogo xbox su Switch? Magari anche su ps? Nulla in contrario, io però allora voglio giocarmi Zelda e God of War su Scarlett.
C'è già God of War su Xbox non ti ricordi più? E' un plagio di Ryse.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top