Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma infatti non è vero che non vogliono venderti la console. Loro vogliono e devono venderti la console.

Ma allo stesso tempo cercano un modo, cioè tramite i servizi, per allargare il bacino d'utenza che è un altro obiettivo che perseguono.

Quello che puntano è avere il maggior numero possibile di console vendute e il maggior numero possibile di giocatori in generale.

Dove non arriva la console può arrivare il servizio... ma dire che non gli interessa vendere la console è piuttosto ingenuo e, fondamentalmente, sbagliato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Partiamo dal presupposto che questa storia del "vogliono venderti i loro giochi e servizi" per me ce la siamo un po inventati noi e la stiamo un po portando avanti tipo slogan per avere un cuscino morbido di atterraggio nel caso vado tutto in vacca, ma io penso a chi ha giocato sempre su console concorrenti, che domani decide di passare al marchio Xbox, quindi secondo il tuo ragionamento loro non stanno lavorando per questo tipo di utenza? secondo il tuo ragionamento e come se stessero pensando alla sola utenza che già hanno, cioè io e te, che alla fine me so fatto un PC e quindi posso avere la possibilità di giocare il loro giochi a prescindere...bello! Quindi, sempre secondo il tuo ragionamento, costruiscono la console più potente sulla faccia dell'universo, però poi vogliono venderti i loro giochi e servizi? mmm, me pare strana sta cosa, a voi no? io penso, in maniera molto ottimistica invece, che ci saranno i giochi e che loro le console le vogliono vendere e come! e che voi ve state a fa i flash più assurdi con questa storia "giochi e servizi no console" giusto perché la paura che si prendono pesci in faccia è ormai troppo alta :sard:  ma io so ottimista più de voi me sa
L'ha detto Micro che non sono le console a far guadagnare per loro, ma i servizi e giochi, le console sono solo per entrare in questo meccanismo, come lo è un pc o un cellulare con Xcloud.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riuscirò mai a capire come fa Greenberg a ricoprire quel ruolo, è tipo uno dei misteri della vita.

 
L'ha detto Micro che non sono le console a far guadagnare per loro, ma i servizi e giochi, le console sono solo per entrare in questo meccanismo, come lo è un pc o un cellulare con Xcloud.
cavolo, sei riuscito a riassumere in poche parole il mio post di prima

non credo ti perdonerò facilmente per questo

Quello che puntano è avere il maggior numero possibile di console vendute e il maggior numero possibile di giocatori in generale.

Dove non arriva la console può arrivare il servizio... ma dire che non gli interessa vendere la console è piuttosto ingenuo e, fondamentalmente, sbagliato.
ma non è che non gli interessa vendere le console, è ovvio che gli interessa

solo che secondo me non stanno facendo a gara con nessuno, loro cercano solo di dare il via alle danze "impostando" al meglio per loro la nuova gen, console che costa meno Series S, console più potente Series X, non hai e non vuoi una console? ok Pc con Play anywhere, game pass ecc. La strategia di fondo questa è.

poi oh è chiaro, se vuoi giocarti Marvels Spiderman 2 ti compri la ps5, questo è poco ma sicuro

personalmente io continuo a trovare la strate di Sony più semplice e lineare e che si basa sul vecchio concetto di esclusive ed amen. Molto più semplice.

ma sony alla fine nell'ambito ha le console e basta se ci pensi, le tv, giusto qualche smartphone, in giappone comprano ancora i walkmann, insomma trovo molto più comprensibile che rimangano ad un vecchio (ma sempre funzionale) concetto di esclusiva...

invece Microsoft alla fine trovandosi tra le mani una cosa come Windows diffusa già in tutto il globo abbia pensato: ok, a questo punto è da fessi non sfruttarlo per ampliare il nostro "mondo", e guarda ti dirò, sebbene io non abbia mai troppo condiviso questa scelta, per certi versi è stata la loro ancora di salvezza. Per me una gen tipo quella della 360 non sarebbe stata più ripetibile ed avrebbro fatto una brutta fine perchè parliamoci chiaro, gli studi first di sony sono più variegati e più fantasiosi, oserei dir quasi insuperabili nelle esclusive... in questo modo te l'hanno buttata sul "tutto fa brodo" su più dispositivi siamo e meglio è 

per questo ti dico, si che gli interessa vendere le console, ma fino ad un certo punto... non vogliono fare a gara secondo me

 
Ok, ho letto i più disparati commenti, più o meno ho capito le line di pensiero che vagano, diciamo tutte più o meno plausibili, dal mio punto di vista però rimango dell'idea che il fattore vendita console a loro interessa eccome, forse questa cosa non ci è chiara per il momento solo a noi utenti, il fatto che stiano puntando forte ai servizi non esclude la voglia di vendere l'hardware, parliamo pur sempre di un colosso come MS, un azienda, deve vendere, punto. 

 
Il 30/4/2020 alle 07:29 , Falo ha scritto:

Un altro ND che scappa per venire in XGS. 


E' difficile far scappare un fantasma.

 
Ok, ho letto i più disparati commenti, più o meno ho capito le line di pensiero che vagano, diciamo tutte più o meno plausibili, dal mio punto di vista però rimango dell'idea che il fattore vendita console a loro interessa eccome, forse questa cosa non ci è chiara per il momento solo a noi utenti, il fatto che stiano puntando forte ai servizi non esclude la voglia di vendere l'hardware, parliamo pur sempre di un colosso come MS, un azienda, deve vendere, punto. 
Sarebbero dichiarazioni loro più che linee di pensiero, però vabbè.

 
Ok, ho letto i più disparati commenti, più o meno ho capito le line di pensiero che vagano, diciamo tutte più o meno plausibili, dal mio punto di vista però rimango dell'idea che il fattore vendita console a loro interessa eccome, forse questa cosa non ci è chiara per il momento solo a noi utenti, il fatto che stiano puntando forte ai servizi non esclude la voglia di vendere l'hardware, parliamo pur sempre di un colosso come MS, un azienda, deve vendere, punto. 
Secondo me, molto semplicemente, loro puntano a vendere i propri giochi e servizi ovunque; ovviamente puntano a vendere un certo numero di console, con cui guadagnano grazie alle royalty (cosa che nessuno tiene in considerazione), ma non si vogliono escludere vendite extra tra PC e Cloud

 
Il profilo del tizio che è passato da ND a DF era fake. Pure su LinkedIn sono arrivati. :rickds:
Si sempre merito degli estremisti che hanno creato le pagine Amazon FR di tutta la roba Sony, la cosa comica è pure Klobrille che ha riportato la cosa.

 
quindi le notizie che volevano di sviluppatori "in fuga" da ND e diretti a MS erano tutte boiate? Pazzesco, veramente ormai non si sa più a chi credere

 
quindi le notizie che volevano di sviluppatori "in fuga" da ND e diretti a MS erano tutte boiate? Pazzesco, veramente ormai non si sa più a chi credere
No l'art director che è stata 1 anno in ND è passata a un team Microsoft, invece questo "Newman" non esiste praticamente, è un'invenzione di sana pianta da parte dei fanboy.

 
No l'art director che è stata 1 anno in ND è passata a un team Microsoft, invece questo "Newman" non esiste praticamente, è un'invenzione di sana pianta da parte dei fanboy.
Quella che aveva twittato l'altro giorno, mentre l'altro tizio era fake, capito

A parte che una notizia del genere non è mai esistita.  
Sì rumoreggiava di un malcontento all'interno di ND e vedendo l'andazzo sembrava stessero migrando verso MS..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì rumoreggiava di un malcontento all'interno di ND e vedendo l'andazzo sembrava stessero migrando verso MS..
Ma non c'è stata nessuna migrazione in questo momento, al momento nessuno se ne sta andando dallo studio di quelli fissi. Questa Sylvia neanche era di ND visto che è une freelance.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top