Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma che spencer si desse al solo sviluppo software allora.

Anche Uncharted si adatta perfettamente a Xbox o sackboy si adatta perfettamente a switch. Ma chissà come mai non ce lì portano.
Non è che se portano giochi di un certo tipo su Switch allora si devono dare solo al software ahah. Semplicemente ci guadagnano molto di più e comunque penso che questa cosa dei "porting" sia terminata proprio con questo Ori, al massimo Battletoads.

 
Non è che se portano giochi di un certo tipo su Switch allora si devono dare solo al software ahah. Semplicemente ci guadagnano molto di più e comunque penso che questa cosa dei "porting" sia terminata proprio con questo Ori, al massimo Battletoads.
Dove essere finita con cuphead e blind forest.

Poi finisce con Will and wisp

Poi finirà con battletoads

Non ci vuole un genio per capire che queste sono cose che indeboliscono la tua piattaforma

 
Dove essere finita con cuphead e blind forest.

Poi finisce con Will and wisp

Poi finirà con battletoads

Non ci vuole un genio per capire che queste sono cose che indeboliscono la tua piattaforma
Cuphead però non c'entra nulla con MS, credo ci fosse dietro solo un accordo di esclusiva temporale, situazione diversa da Ori. 

 
Cuphead però non c'entra nulla con MS, credo ci fosse dietro solo un accordo di esclusiva temporale, situazione diversa da Ori. 
Cuphead è pubblicato da Microsoft. Si vede che hanno fatto un accordo di publishing molto permissivo.

Su ori cmq c'è da dire che i Moon hanno abbastanza fancullizzato Microsoft. C'è anche un intervento su era del co-fondatore in cui in sostanza manda a quel paese i dollari di spencer (in risposta ad utenti che chiedevano a Moon perché non si facesse acquisire)

 
Cuphead è pubblicato da Microsoft. Si vede che hanno fatto un accordo di publishing molto permissivo.
Cuphead è sempre stato autopubblicato da Studio MDHR, con Microsoft c'erano evidentemente accordi di esclusiva temporanea.

Il discorso Moon Studios è che loro hanno una struttura completamente diversa da qualsiasi altro team "normale", loro lavorano costantemente in Smart Working, i loro 80 dipendenti (attualmente credo sia questo il numero) sono sparsi in tutto il mondo. Un team del genere, con queste modalità lavorative, se venisse acquisito dovrebbe cambiare la sua "natura". E se Thomas Mahler, il capo del team, ha detto che per lui non è una questione di soldi, buon per loro.

Sul discorso Ori, Minecraft, ecc. su altre piattaforme, a me non frega assolutamente niente che altri abbiano la possibilità di giocarci altrove, a maggior ragione se è Xbox stessa a decidere. Potrei essere infastidito se fossi azionista Microsoft (e anche qui, parliamone).

Così come non me ne fregherebbe assolutamente niente se avessi PlayStation e le esclusive uscissero anche (dopo) su PC. L'importante è che sulla mia console ci siano.

 
Cuphead è sempre stato autopubblicato da Studio MDHR, con Microsoft c'erano evidentemente accordi di esclusiva temporanea.

Il discorso Moon Studios è che loro hanno una struttura completamente diversa da qualsiasi altro team "normale", loro lavorano costantemente in Smart Working, i loro 80 dipendenti (attualmente credo sia questo il numero) sono sparsi in tutto il mondo. Un team del genere, con queste modalità lavorative, se venisse acquisito dovrebbe cambiare la sua "natura". E se Thomas Mahler, il capo del team, ha detto che per lui non è una questione di soldi, buon per loro.

Sul discorso Ori, Minecraft, ecc. su altre piattaforme, a me non frega assolutamente niente che altri abbiano la possibilità di giocarci altrove, a maggior ragione se è Xbox stessa a decidere. Potrei essere infastidito se fossi azionista Microsoft (e anche qui, parliamone).

Così come non me ne fregherebbe assolutamente niente se avessi PlayStation e le esclusive uscissero anche (dopo) su PC. L'importante è che sulla mia console ci siano.
Fosse per me il concetto di esclusiva sparirebbe. Ma dovrebbe arrivare tutto su tutto. Se è solo spencer ad abbassare le barriere non va bene. Poi tu ora dici così, ma imboccare una certa strada ti porta ad uscire dal mercato hw.

Ma chi è il coglio*e che si compra Xbox quando altrove potrebbe giocare ai giochi esclusivi e poi si ritrova anche quelli Microsoft? 

Ora dite: eh ma è solo ori. Minecraft già era multi. Se spencer sta prendendo questa strada chi vi dice che non finisce anche Gears of War altrove? A parte poi che con ori (e prodotti simili) ti fai guardare dagli acquirenti tipicamente Nintendo....e tu che fai? Porti il gioco su switch.

Io non posso che criticare tale comportamento e ritenere Phil Spencer persona inadatta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cuphead è sempre stato autopubblicato da Studio MDHR, con Microsoft c'erano evidentemente accordi di esclusiva temporanea.

Il discorso Moon Studios è che loro hanno una struttura completamente diversa da qualsiasi altro team "normale", loro lavorano costantemente in Smart Working, i loro 80 dipendenti (attualmente credo sia questo il numero) sono sparsi in tutto il mondo. Un team del genere, con queste modalità lavorative, se venisse acquisito dovrebbe cambiare la sua "natura". E se Thomas Mahler, il capo del team, ha detto che per lui non è una questione di soldi, buon per loro.

Sul discorso Ori, Minecraft, ecc. su altre piattaforme, a me non frega assolutamente niente che altri abbiano la possibilità di giocarci altrove, a maggior ragione se è Xbox stessa a decidere. Potrei essere infastidito se fossi azionista Microsoft (e anche qui, parliamone).

Così come non me ne fregherebbe assolutamente niente se avessi PlayStation e le esclusive uscissero anche (dopo) su PC. L'importante è che sulla mia console ci siano.


Io credo più che altro che la maggior parte degli utenti ne faccia un discorso di "Identità": se l'IP X (1st) è uno dei motivi per cui possiedo la console A, e questa arriva poi anche su console B è l'identità stessa a venirne meno (oltre al più terra terra "ma io con sta console allora che ci faccio"). Poi chiaramente c'è un discorso molto più ampio da fare, sul fatto ad esempio che il becero motto "Xbox Has No Games" ha un pò rotto la minchia, o il fatto che non ci sia solo Ori, etc. etc. e lì da persone adulte siamo d'accordo. Rimane un po' (molto) scarsa la base  comunicativa di partenza:  basta che non smentivano, lo presentavano subito come un gioco XGS in arrivo in seguito anche su Switch e va bene così. Almeno che ci sia chiarezza, non si chiede tanto. Poi vabbè io personalmente ormai manco ci faccio più caso a ste cose, loro (intendo TUTTI) dicono una cosa, poi il tempo li smentisce il 90% delle volte. Parole =/= Fatti.

 
Rimane un po' (molto) scarsa la base  comunicativa di partenza:  basta che non smentivano, lo presentavano subito come un gioco XGS in arrivo in seguito anche su Switch e va bene così. Almeno che ci sia chiarezza, non si chiede tanto. Poi vabbè io personalmente ormai manco ci faccio più caso a ste cose, loro (intendo TUTTI) dicono una cosa, poi il tempo li smentisce il 90% delle volte. Parole =/= Fatti.
Questa considerazione la quoto con il sangue. Problema è che più di tanto noi giocatori non abbiamo potere di influenza su queste cose, anzi non ne abbiamo proprio.

 
2 ore fa, Olorin ha scritto:


120 persone hanno fatto un motore ed un utilizzo del cloud che più next gen non si può....

Ti è già stato detto di evitare quei toni, non ricominciare 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fosse per me il concetto di esclusiva sparirebbe. Ma dovrebbe arrivare tutto su tutto. Se è solo spencer ad abbassare le barriere non va bene. Poi tu ora dici così, ma imboccare una certa strada ti porta ad uscire dal mercato hw.

Ma chi è il coglio*e che si compra Xbox quando altrove potrebbe giocare ai giochi esclusivi e poi si ritrova anche quelli Microsoft? 

Ora dite: eh ma è solo ori. Minecraft già era multi. Se spencer sta prendendo questa strada chi vi dice che non finisce anche Gears of War altrove? A parte poi che con ori (e prodotti simili) ti fai guardare dagli acquirenti tipicamente Nintendo....e tu che fai? Porti il gioco su switch.

Io non posso che criticare tale comportamento e ritenere Phil Spencer persona inadatta
Il problema è che è una tipologia di gioco che su Xbox non vende molto, infatti giochi simili, ad esempio Hollow Knight, ricevono delle versioni retail/collector apposite solo per Switch e/o Ps4, mentre su Xbox escono solo digita. 

Personalmente dubito che per un paio di giochi una persona non acquisti una console, specie se sulla fissa te li puoi giocare meglio

Io credo più che altro che la maggior parte degli utenti ne faccia un discorso di "Identità": se l'IP X (1st) è uno dei motivi per cui possiedo la console A, e questa arriva poi anche su console B è l'identità stessa a venirne meno (oltre al più terra terra "ma io con sta console allora che ci faccio"). Poi chiaramente c'è un discorso molto più ampio da fare, sul fatto ad esempio che il becero motto "Xbox Has No Games" ha un pò rotto la minchia, o il fatto che non ci sia solo Ori, etc. etc. e lì da persone adulte siamo d'accordo. Rimane un po' (molto) scarsa la base  comunicativa di partenza:  basta che non smentivano, lo presentavano subito come un gioco XGS in arrivo in seguito anche su Switch e va bene così. Almeno che ci sia chiarezza, non si chiede tanto. Poi vabbè io personalmente ormai manco ci faccio più caso a ste cose, loro (intendo TUTTI) dicono una cosa, poi il tempo li smentisce il 90% delle volte. Parole =/= Fatti.
Una sola parola riassume tutto lato aziendale: marketing

Lato utenza è normale che si faccia questo discorso di identità, era pure successo con l'arrivo dei giochi su PC (e anch'io lì non ero molto contento :dsax:  ma più per un fatto che su Xbox ci fosse meno catalogo) anzi tutt'ora si legge il "non ci sono esclusive perché escono su PC", ma è qualcosa di normale se si considera le lotte che fanno gli utenti per la console war, a difendere o supportare gente nemmeno ci lavorassero :asd:

 
Eppure ancora non arriva.

Insieme a bloober sembrano i più papabili. Sarebbero due buone acquisizioni. Fermo restando che oltre questi due Microsoft avrebbe bisogno di altri team grossi
Realisticamente, ci potrebbero anche essere i Dontnod, che non sono un team grosso ma ha fatto ottimi giochi. Asobo magari lo annunciano a fine anno :unsisi:  Penso che se faranno un X021, un annuncio del genere sia credibile

 
Realisticamente, ci potrebbero anche essere i Dontnod, che non sono un team grosso ma ha fatto ottimi giochi. Asobo magari lo annunciano a fine anno :unsisi:  Penso che se faranno un X021, un annuncio del genere sia credibile
si realistici

ma a microsoft servono altri obsidian e playground

Il problema è che è una tipologia di gioco che su Xbox non vende molto, infatti giochi simili, ad esempio Hollow Knight, ricevono delle versioni retail/collector apposite solo per Switch e/o Ps4, mentre su Xbox escono solo digita. 

Personalmente dubito che per un paio di giochi una persona non acquisti una console, specie se sulla fissa te li puoi giocare meglio

Una sola parola riassume tutto lato aziendale: marketing

Lato utenza è normale che si faccia questo discorso di identità, era pure successo con l'arrivo dei giochi su PC (e anch'io lì non ero molto contento :dsax:  ma più per un fatto che su Xbox ci fosse meno catalogo) anzi tutt'ora si legge il "non ci sono esclusive perché escono su PC", ma è qualcosa di normale se si considera le lotte che fanno gli utenti per la console war, a difendere o supportare gente nemmeno ci lavorassero :asd:
La questione collector's è più complicata.

Diciamo che retail questi giochi non vendono proprio su xbox (anche perchè molto spesso sono nel pass)

Già sono sorpreso di constatare l'esistenza di una versione retail di Street of Rage 4 per xbox

cmq la user base di alcuni giochi non la costruisci mai se li porti altrove. Microsoft se vuole ampliare la propria community deve proporre (e tenersi) cose che fino ad ora non ha proposto

 
Adesso non mi viene in mente nulla del genere. Cioè di devs di quel livello che sono a piede libero. Se non acquisizioni molto difficili (tipo Bungie)


negli ultimi due anni ci sono state tantissime acquisizioni. Molti si sono accasati (tipo 4A games)

Cmq su due piedi, mi vengono in mente IO Interactive e People Can Fly

 
Ecco, quelli di Metro è assurdo che non se li siano presi
36 milioni 


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top