Offline
Appena letto che inXile è appena partita con la pre produzione del prossimo gioco, ciao qui siamo oltre il 2023...che palle.
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si ma per quanto diversi tu preferisci Netflix o Amazon per le loro serie Tv esclusive. Anche nel campo degli abbonamenti le esclusive sono fondamentali. Se sei un amante dell’MCU ti fai l’abbonamento al Disney+ mica a Netflix per dire.A me sembra che il modello aziendale sia parecchio diverso, e credo sia abbastanza sotto gli occhi di tutti. E il punto d'arrivo non son di certo le esclusive, ma il profitto. E stanno percorrendo due strade diverse per raggiungere l'obiettivo
MS poi non ha mai visto un competitor nel PC, ma è anzi sempre stato considerato nelle varie strategie. Ora c'è sicuramente una visione più chiara, e si può dire che negli ultimi 3 anni è ritornata pienamente nel mercato PC.
Ripeto, Minecraft è stato fatto uscire ovunque e Minecraft Dungeon (che è un FP) è multitutto dal D1. Per me è un esempio e basta, non dimostra nulla di più di quello che rappresenta.
E mi ripeto, stavolta per l'ultima voltasecondo me si sottovaluta il pass su PC, che ha la sua bella rilevanza. Sarebbe infatti interessante avere uno split sulle diverse sottoscrizioni.
Il mio discorso poi, credo sia stato travisato e sembra che veda Microsoft col cerino in mano. Perché mettere i giochi sul pass al D1, senza costi aggiuntivi, mentre altrove costano singolarmente 80 euro, mi sembra già un ottimo posizionamento di mercato, hai una comunicazione bella pronta. E chi non vuole/può spostarsi dall'altra console o farsi un PC, potrebbe comunque farmi profittare. Again, non dico che è quello che accadrà ma dico che questa potrebbe essere l'opzione più profittevole per Microsoft.
Il succo del discorso qual è? Che Microsoft, con questa acquisizione, ha fatto una mossa Kansas City che le da una rosa di possibilità impensabili sino a un mese fa. E ognuna di queste scelte può contribuire a rafforzare il suo brand e il suo posizionamento nell'industria.
Facendo l'esempio degli abbonamenti stai sostanzialmente confermando quello che ho detto, ossia che prima di tutto Microsoft li ha tolti dalla disponibilità della concorrenza. Nel campo degli abbonamenti, i titoli Zenimax saranno esclusivi del Gamepass e su questo penso che le chiacchiere stiano a zero, è una certezza. Accanto a questo, che ricordiamo è il selling point di Microsoft e il suo future core business nel mercato videoludico come ampiamente detto e dimostrato, c'è il mercato tradizionale. Ecco, parlando di mercato tradizionale è così peregrino che pensino di diversificare? Io dico solo che è una cosa che non possiamo escludere, perchè forse su IP così redditizie è meglio rifletterci. Ed è quello che hanno detto, situazione che verrà valutato caso per caso così come han detto che Bethesda avrà potere decisionale (questo può essere anche giusto per buone PR, poi giustamente chi paga ha l'ultima parola). Ora, credo di aver chiarito una volta per tutte come l'esempio Netflix/Amazon non regga più di tanto, o meglio non regge nei termini in cui lo poni (Sony).Si ma per quanto diversi tu preferisci Netflix o Amazon per le loro serie Tv esclusive. Anche nel campo degli abbonamenti le esclusive sono fondamentali. Se sei un amante dell’MCU ti fai l’abbonamento al Disney+ mica a Netflix per dire.
Quindi il modello aziendale si è diverso ma le esclusive rimangono parte importante dell’offerta. E ribadisco che Minecraft non può essere preso da esempio visto la tipologia di gioco. Ad oggi è l’unica eccezione degli studio first party. Il resto, finiti i giochi che già erano in programma stanno sviluppando in esclusiva. Non capisco perché per Bethesda ora deve essere diversa se non una semplice illusione che vogliono tutti per la speranza di giocarci i giochi nella console su cui tifano.
Ah e per ora non hanno parlato di esclusive perchè una cosa è dirlo ora così, un altro sarà arrivare all’E3 mostrando un trailer gameplay di TES 6 e mostrare console exclusive
non ha senso, compri zenimax e non sfrutti 3 brand forti come fallout, tes e doom? e ti accontenti delle briciole? che vantaggio ne trai? la potenza dell'acquisizione sta proprio in "the elder scroll 6 esclusiva xbox" a quel punto le comunity del gioco, perchè le grandi saghe hanno sempre il loro traino di giocatori, dovranno fare una scelta, se vogliano giocare al loro gioco preferito dovranno aderire a xbox game pass, che sia pc o xbox...e forse un giorno ps4Potrebbero anche iniziare a fare esclusive ma con nuove IP e non rendendo tali TES o Fallout che magari preferiscono lasciare multi come Minecraft perché gli porta più guadagni.
In effetti no, una notifica mail per chi gioca a Fallout 3 Remastered su Switch o PS5 via mail o roba simile? Ok che basterebbe tempestare l'internet con "Fallout 5 is only on Gamepass" e per forza la si vedeUn banner del genere non si può mettere eh.
Quasi sicuramente la roba vecchia resta multi.
P.s. ma esce una versione next gen di The Outer Worlds? O va solo con i miglioramenti automatici della retrocompatibilita?
Dice che non sa se ad un evento oppure no, nelle risposte ha scritto ottobre o novembre
Si, ma chi è?
Sarà il cugino di qualcuno come sempreSi, ma chi è?
Il famoso King Ragnar, fino a ieri probabilmente un estimatore della serie TV Viking che si è improvvisato insider.
Io chiedo ad Ipnotico di cercare di selezionare quello che condivide, perchè ogni news che riporta Xbox pare dover essere condivisa necessariamente.
O perlomeno indicare la fonte o se si trattano di cose fanmade, altrimenti si crea disinformazione.
A prescindere dal tweet in questione... Ogni news che riporti in sezione è spesso equivoca.Esagerato...
Io riporto tweet che sembrano interessanti...il tipo in questione aveva parlato della " grande " acquisizione giorni prima che accadesse.
Ricordo che lo stesso giorno postai un tweet di un certo Ramiro...anche lui scriveva che tra poche ore doveva succedere qualcosa di veramente grosso, e qui sopra tutti a percularlo...
Addirittura tempo fa postai dei tweet di uno sviluppatore...e anche allora qualche genio lo aveva bollato come fake perche' iscritto da poco e con pochi followew ( invece era verissimo )
Elasticita' mentale ragazzi![]()
A prescindere dal tweet in questione... Ogni news che riporti in sezione è spesso equivoca.
Altre volte sono più o meno palesemente dei fake o che provengono da persone che non hanno alcuna referenza all'interno del settore.
Un esempio fresco che mi ricordo è l' "official launch trailer" di deathloop con grafiche del Gamepass e Xbox durante la visione, che come impostazione poteva sembrare qualcosa di ufficiale ma che non lo era nemmeno lontanamente essendo amatoriale.
Sarebbe bastato una semplice tua precisazione in accompagnamento alla news ma penso che nemmeno ti sia sbattuto nel documentarti: hai visto il video e l'hai condiviso di getto.
Il mio vuole essere un consiglio perchè spesso vedo crearsi a seguito di queste news delle false convinzioni /aspettative/credenze e del disordine nella fruizione della informazioni.
Sicuramente ne gioverebbe tutta la sezione con una selezione delle news o per lo meno con una presentazione più ordinata.