Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
38ITvME.png


Voglio vedere Avowed se non si fosse capito. :sadfrog:

(Anche Fable, ma sono sufficientemente lucido da non aspettarmelo)
 
Io andando a ruota libera vorrei vedere (o perlomeno sapere di più) The Wandering Tower, Project Shaolin e, soprattutto, vorrei che Compulsion Games battesse un colpo.
 
Io andando a ruota libera vorrei vedere (o perlomeno sapere di più) The Wandering Tower, Project Shaolin e, soprattutto, vorrei che Compulsion Games battesse un colpo.
Alla fine sono tutti possibili come nuovi annunci secondo me:
The Wandering Tower stando al vociare pare molto possibile (e parecchio vicino).
Project Sholin, anche qui se ne parla da un po'.
Compulsion secondo me è stata ferma a sufficienza (bravi che non hanno annunciato il progetto in pre produzione) da essere se non vicina al rilascia, quanto meno non lontana.

Compulsion stava facendo l'A/A con setting Dark Fantasy della Louisiana... E' maledettamente interessante.

Magari Fable...ma mi sa che è ancora troppo presto per quello T_T
Temo anche io... :dsax: Cioè sulla carta non è impossibile presentarsi con un primo "vero" trailer (lo scorso era CGI), son passati 3 anni... Ma mi sa che MS sta cercando (e approvo) di concentrarsi sui titoli più vicini 1 anno e mezzo / 2 al massimo... E su Fable vai a sapere a che punto è.
 
Sembrerà strano sentirselo dire da un possessore di Series X, ma le motivazioni dell'ente britannico non mi sembrano campate per aria. Se l'acquisizione andasse in porto avremo un servizio xCloud che sarebbe di troppo superiore come catalogo agli altri servizi ed effettivamente la concorrenza ne risentirebbe.
Il vero problema secondo me è che Microsoft sembra abbia smesso di voler interessarsi seriamente alla vendita di videogiochi e/o console, è totalmente proiettata verso il gamepass e xCloud. Non riesco ancora a crederci che avevano tra le mani quella piccola perla di Hi-Fi Rush e l'hanno lasciata marcire senza uno straccio di marketing e edizione fisica. L'importanza dell'edizione fisica non è da trascurare: ci sono ancora un sacco di persone che acquistono videogiochi nelle catene di elettronica e cosa vedono? solo scaffali dedicati a Nintendo e Playstation, quello Xbox in alcune catene non è manco più presente. Tutto questo rafforza la percezione che Xbox non esiste. Hi-Fi Rush è solo una delle ultime vittime di questo folle marketing, basti pensare a Grounded o il recentissimo GhostWire Tokyo. Addirittura anche Minecraft Legends, che penso sia indirizzato ad un pubblico più infantile, per avere l'edizione fisica devi andare per forza al Gamestop, le altre catene non vendono edizione fisica nel loro store online, nemmeno Amazon (o almeno io non l'ho trovata). Quello che voglio dire è che l'ultima grande esclusiva che è riuscita ad emergere e a far "invidiare" lìavere una Xbox è stato Sea Of Thieves nel 2018, ma non perchè è l'unica IP valida creata da Microsoft, ma perchè le altre non sono mai state valorizzate perchè erano impegnate a pubblicizzare il Game Pass.
Spero che cambino marcia e che rallentino con il game pass e aumentino gli sforzi per pubblicizzare anche giochi e console. Perchè sempre secondo me, alla lunga sto abbonamento sta creando solo più problemi.
 
Quindi sarebbe colpa di Microsoft se sono stati fra i pochi ad investire su quello che dovrebbe essere il futuro, ovvero il cloud, mentre gli altri hanno deciso di rimanere indietro.

Magari impediamo pure l'arrivo dei first party sul pass visto che stanno avanti pure sugli abbonamenti.

Menomale che questi enti dovevano favorire il progresso.
 
Quella delle edizioni fisiche è una delle mosse più stupide che Spencer e soci hanno fatto. Proprio una cosa che tu la osservi e non capisci come fanno ad essere cosi scemi.

Concordo anche che il focus non deve essere solo il pass ma far fiorire la tua piattaforma. Il pass crescerebbe di conseguenza.
Post automatically merged:

Per quanto riguarda la CMA però, sono motivazioni che trovo insensate
 
Le motivazioni sono insensate, ma bisogna capire che i tempi sono cambiati, e acquisizioni del genere non verranno mai più approvate. Si sapeva dall'inizio che non sarebbe andata in porto vista la portata, e vista l'incompetenza degli enti regolatori in materia di videogiochi. Alla fine come ripetevo sempre, non era CoD il problema. Ma ce l'hanno dato in pasto per fare console war
 
Invece è semplicistico, perché la CMA ha detto chiaramente che il blocco è dovuto a come sarà il mercato da qui a dieci anni. Che tu non possa giocare a CoD in cloud in questo momento (che poi vorrei capire in che modo visto l'input lag) non ha la minima importanza.
COD online è impossibile da giocare in cloud, oggi e anche tra 5 anni, ci puoi giocare solo il single quindi è inutile
 
Le motivazioni sono insensate, ma bisogna capire che i tempi sono cambiati, e acquisizioni del genere non verranno mai più approvate. Si sapeva dall'inizio che non sarebbe andata in porto vista la portata, e vista l'incompetenza degli enti regolatori in materia di videogiochi. Alla fine come ripetevo sempre, non era CoD il problema. Ma ce l'hanno dato in pasto per fare console war
È vero.

A costo di diventare ripetitivo, ora sono curioso di capire che genere di uomo è Nadella. Di quelli che si abbatte o di quelli che si incazza e reagisce?
E no, la questione non è l'appello che non vinceranno mai
 
Le motivazioni sono insensate, ma bisogna capire che i tempi sono cambiati, e acquisizioni del genere non verranno mai più approvate. Si sapeva dall'inizio che non sarebbe andata in porto vista la portata, e vista l'incompetenza degli enti regolatori in materia di videogiochi. Alla fine come ripetevo sempre, non era CoD il problema. Ma ce l'hanno dato in pasto per fare console war
Mai più? Un'acquisizione di questa portata non c'è mai stata, quella di Bethesda vale 1/10
 
Dopo questo buco dell'acqua di Microsoft mi chiedo dove spenderà questi 67 miliardi che girano a vuoto
 
Dopo questo buco dell'acqua di Microsoft mi chiedo dove spenderà questi 67 miliardi che girano a vuoto
Al di là di tutto, non riesco davvero a spiegarmi come moltissime persone la facciano già cosi tragica.
Aspettiamo e vediamo l'evolversi della faccenda.
(Non è ancora tutto perso, a maggior ragione, visto quanto bolle in pentola).
 
Dici? :sard:

Eppure io ci vedo un perché, anche se mi dispiace chiaramente, ma mi pareva lo sviluppo più interessante :asd:


Partiamo da un paio di presupposti fondamentali.

  • Per me il plot narrativo di Gears 5 è un disastro di portata quasi simile a quanto proposto da Halo 5: Guardians. Rimediare a un tale quantitativo di monnezza è molto difficile (nel caso di Guardians invece è semplicemente impossibile). Sisi, lo so: "guardare la trama in Gears non ha senso ed è banale" bla, bla, bla. E infatti mi accontento di un plot banale ma funzionale: esattamente quello che aveva proposto inizialmente The Coalition e tradito successivamente.
  • Di Kait Diaz giuro che non me ne strafrega un cazzaccio di nulla. Un personaggio principale, francamente, insulso e poco interessante. Di Del, di nuovo, giuro, non me ne strafrega un cazzaccio di nulla. Un personaggio secondario dimenticabilissimo che non ha avuto in due capitoli assolutamente NULLA da dire.

Adesso possiamo passare al punto della questione.

Trailer (molto, molto bello, per me) pre-uscita di GOW4.



L'idea alla base, confermata dal trailer stesso, era quella di una nuova generazione di COG alle prese con una nuova minaccia. Banale ma... funzionale. In Gears vorrei un TPS puro con una super-varietà di situazioni da affrontare e magari, adesso, anche con una bella esaltazione della verticalità e del level design (Coff Coff Gears 5 NON fa bene nulla di tutto questo) quindi sul versante narrativo posso accontentarmi di poco, ad esempio di usare il figlio del protagonista della trilogia originale. Ancora una volta banale ma... funzionale.

Tra l'altro c'erano degli aspetti interessanti, il rapporto conflittuale di JD con il padre, la morte di Anya (che però aveva voluto fortemente un figlio nonostante alcune problematiche note ai fan della serie), gli zii della squadra Delta. Cazzatelle superficiali da filmetto americano di Serie B che però puoi gestirti bene e trasformare in qualcosina di degno. Ci sono momenti discreti in questo senso in Gears of War 4: sia chiaro, JD non vale neanche un braccio di suo padre ma comunque per essere un capitolo introduttivo, considerando il mondo che si stava delineando e piccole cose qui e lì, c'era comunque potenziale.

Nel capitolo successivo decidi di renderlo un figlio di bottegaia ignota (scusa Anya) perché sì, senza un minimo di approfondimenti e considerazioni, fino ad una strana "redenzione" che ovviamente noi viviamo off-screen. Mi azzoppi i coglioni per tutto il gioco con Kait - che dopo il finale del 4 assume rilevanza per motivi che NON riguardano la sua caratterizzazione e infatti rimane un personaggio "disegnato" in modo super-banale - e con Del, no capito? DEL, ma a chicccazzzo importa di Del, che tra l'altro c'è o non c'è non cambia nulla. Non ha carisma, non ha un background interessante, spara battute stupide e alla fine dei giochi è giusto l'amichetto d'infanzia di JD.

Il gioco poi nella sua schizofrenia galoppante ti mette davanti a una scelta, che per un gioco di questo tipo e per la saga di cui si sta parlando, non ha alcun senso: uccidi il tizio con cui hai giocato (magari in coop) fino ad adesso o quello che è diventato cattivo a caso ma ora forse è tornato normale.

Un momento delirante e a tratti grottesco.

Poi, non so come spiegare questa cosetta senza buttarla sul semplice, quindi la butterò proprio sul semplice: trovo veramente poco generoso e anche molto triste, sotto ogni punto di vista, che gli sia sembrata una buona idea far morire il figlio di Marcus. Sto povero cristo perde il suo migliore amico, sua moglie e suo figlio: questa roba è spazzatura. Torna pure al trailer di prima e dacci un senso tu a sta robaccia: per me è semplicemente "TROPPO".
Che poi capiamoci: Marcus Fenix ha tipo 60 anni in Gears 5. Poteva esserci un arco finale migliore per lui e perdere (anche) il figlio non ne faceva sicuramente parte.



Te l'ho fatta abbastanza breve.

/OT qui, magari ci spostiamo in un topic di Gears 6 se esiste, ma comunque è una questione che ho affrontato mille volte ed è difficile muoversi da questa posizione :asd:
 
Ultima modifica:
Una cosa è certa, a giugno devono mostrare PER FORZA Hellblade 2.
 
38ITvME.png


Voglio vedere Avowed se non si fosse capito. :sadfrog:

(Anche Fable, ma sono sufficientemente lucido da non aspettarmelo)

Fable è l'unica grande incognita.
Potrebbero anche dargli qualche minutino, non sarebbe totalmente folle.

Giugno sarà una conferenza molto telefonata secondo me

Si, anche perché hanno seminato abbastanza, ora c'è da raccogliere.
E' venuto un po' il momento dei fatti.

Una cosa è certa, a giugno devono mostrare PER FORZA Hellblade 2.
C'è sicuro.
 
/OT qui, magari ci spostiamo in un topic di Gears 6 se esiste, ma comunque è una questione che ho affrontato mille volte ed è difficile muoversi da questa posizione :asd:
Al momento non c'è, se volete possiamo aprirlo. Non c'è problema a discutere anche qui sotto Spoiler per il momento :sisi:
Fable è l'unica grande incognita.
Potrebbero anche dargli qualche minutino, non sarebbe totalmente folle.
Non voglio farmi male :sadfrog:

Però sì... Cioè, son 3 anni dall'annuncio (e lo sviluppo è iniziato nel 2018), anche assumendo rallentamenti vari, qualcosa per un trailer potrebbero averlo... Ma non voglio farmi male...

Mi diano Avowed, Hellblade, e un BELLO showcase di Starfield e nessuno si farà male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top