Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeMicrosoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |
Per poi farne un terzo? No grazie
Egoisticamente parlando e come videogiocatore vorrei facessero qualcosa di mio interesse, altrimenti è come se Microsoft avesse un team in meno tra le fila.
Se invece andasse bene ne farebbero un altro rimanendo fermi su una serie che piace a pochi e che a quanto pare ha anche già fallito una volta e magari in questo modo ci stiamo perdendo il titolone che farebbero nel caso Hellblade fallisse del tutto, tanto ormai sono sotto l'ala di Microsoft e in caso di flop non è che verrebbero licenziati in massa.
Poi che sia un buon gioco me lo auguro ma è più che altro sognare ad occhi aperti perché difficilmente sarà diverso dal primo e quello era tanto tanto lontano dall'essere un buon gioco.
Per poi farne un terzo? No grazie
Egoisticamente parlando e come videogiocatore vorrei facessero qualcosa di mio interesse, altrimenti è come se Microsoft avesse un team in meno tra le fila.
Se invece andasse bene ne farebbero un altro rimanendo fermi su una serie che piace a pochi e che a quanto pare ha anche già fallito una volta e magari in questo modo ci stiamo perdendo il titolone che farebbero nel caso Hellblade fallisse del tutto, tanto ormai sono sotto l'ala di Microsoft e in caso di flop non è che verrebbero licenziati in massa.
Poi che sia un buon gioco me lo auguro ma è più che altro sognare ad occhi aperti perché difficilmente sarà diverso dal primo e quello era tanto tanto lontano dall'essere un buon gioco.
Per poi farne un terzo? No grazie
Egoisticamente parlando e come videogiocatore vorrei facessero qualcosa di mio interesse, altrimenti è come se Microsoft avesse un team in meno tra le fila.
Se invece andasse bene ne farebbero un altro rimanendo fermi su una serie che piace a pochi e che a quanto pare ha anche già fallito una volta e magari in questo modo ci stiamo perdendo il titolone che farebbero nel caso Hellblade fallisse del tutto, tanto ormai sono sotto l'ala di Microsoft e in caso di flop non è che verrebbero licenziati in massa.
Poi che sia un buon gioco me lo auguro ma è più che altro sognare ad occhi aperti perché difficilmente sarà diverso dal primo e quello era tanto tanto lontano dall'essere un buon gioco.
Sì ma se va male ci rimettiamo tutti.
Cioè capisco il non apprezzare un genere (o sottogenere), anche io ne ho a caterve di generi indigesti, ma il gioco non fa male al mercato (capisco "tifare" contro roba infarcita di microtransazioni o politiche anticonsumer [non è questo il caso]), offre qualcosa di diverso alla line up MS (un titolo Action Adventure Narrativo in Terza persona)... Poi sì, anche io mi auspico che lato gameplay abbiano migliorato enigmi e feeling del combattimento (che ancora non abbiamo visto), ma al di là di ciò se floppano (intendo flop vero) lo studio può subire un contraccolpo economico (e anche emotivo). Alla peggio se non interessa si guarda ad altri giochi, ma per NT floppare (in senso proprio) vorrebbe dire subire un danno, al di là che il prossimo gioco sia Hellblade3 o altro.
Comunque hanno anche un altro progetto (Project Mara) che dovrebbe essere un horror narrativo (?).
È per dirti che se vuoi generalizzare puoi farlo con chiunque
XBOX ha sicuramente una bella proporzione della propria produzione a fare giochi con visuale in prima persona.
Però non dimentichiamoci roba che ti ho citato come Fable o Hellblade. E non dimentichiamoci che roba come Hi-Fi Rush o Towerborne sono produzioni interne.
Poi certo, ora Xbox è la casa di Halo, di DOOM e di COD però c'è anche altro, suvvia.
Infine su Inxile, bollare come ciofeca un gioco solo per la visuale è molto superficiale. Magari non lo giocherai per quello ma questo non vuol dire che il gioco possa essere un ottimo gioco
Starfield che è giocabile in terza persona? Ma sei serio?
Strategici a turni, esclusivi, Gears Tactics, validissimo, e a breve esce The Lamplighters League. Poi ci sono gli Halo Wars ma sono in tempo reale, come AoE.
Due team. Obsidian, che però fa anche altro, e Bethesda. Ma la metto solo perché non secondo te sono in prima persona, sebbene giocabilissimo anche in terza.
Ma io credo che per InXile poter sviluppare finalmente un AAA (in prima persona o in terza poco cambia) sia la realizzazione di un'ambizione che non potevano concretizzare da Indie.
Poi isometrici probabilmente ne faranno ancora. Ma penso che per loro sia un mezzo sogno poter sviluppare qualcosa con questi valori produttivi (il fatto che sia in prima persona è semplicemente perché è la visuale più funzionale per RPG/Immersive Sims):
Starfield che è giocabile in terza persona? Ma sei serio?
Strategici a turni, esclusivi, Gears Tactics, validissimo, e a breve esce The Lamplighters League. Poi ci sono gli Halo Wars ma sono in tempo reale, come AoE.
Post automatically merged:
Due team. Obsidian, che però fa anche altro, e Bethesda. Ma la metto solo perché non secondo te sono in prima persona, sebbene giocabilissimo anche in terza.
la terza persona nei giochi bethesda....ok...se la chiami giocabile mi sa che non sei serio te...tra l'altro provata, e dire che è terrificante è fargli un complimento
lamp league è un first party? esce pure persona tattica, ma cosa c'entra col mio discorso
Ma io credo che per InXile poter sviluppare finalmente un AAA (in prima persona o in terza poco cambia) sia la realizzazione di un'ambizione che non potevano concretizzare da Indie.
Poi isometrici probabilmente ne faranno ancora. Ma penso che per loro sia un mezzo sogno poter sviluppare qualcosa con questi valori produttivi (il fatto che sia in prima persona è semplicemente perché è la visuale più funzionale per RPG/Immersive Sims):
la terza persona nei giochi bethesda....ok...se la chiami giocabile mi sa che non sei serio te...tra l'altro provata, e dire che è terrificante è fargli un complimento
lamp league è un first party? esce pure persona tattica, ma cosa c'entra col mio discorso
gears tactics e halo wars, giochi usciti anni fa
Post automatically merged:
per me è meglio quello che ho detto io
e tra l'altro mi sembra proprio lo stile loro, come humor molto simile a wasteland 3
ripeto se era questo il gioco e non quella roba che hanno annunciato ero cento volte più felice
penso sia stato l'annuncio che mi ha deluso di più da non so quanti anni a questa parte
non ho capito poi il discorso tripla A...mi stai dicendo che gli strategici con visuale dall'alto non possono essere tripla a?
Il discorso del “non mi piace spero che floppi” è di una tristezza unica.
Ci sono giochi che non apprezzo vuoi per il genere (esempio i calcistici…che in caso gioco solo a casa di amici per qualche partitella) o i gestionali…ma non è che spero nel flop
Poi anche il discorso Inxile fa un altro RPG in prima persona…e quindi? Non è che se 3 SH fanno 3 RPG in prima persona significa che siano sempre lo stesso gioco. Ognuna sviluppa in maniera diversa la propria visione che li rende di fatto 3 diverse alternative del genere a partire dal setting
- vuoi il setting spaziale —-> c’è Starfield
-vuoi il setting Fantasy? —-> c’è Avowed (che nei trailer mi ha ricordato anche Dark Messiah di Arkane in alcuni frangenti)
- vuoi il setting steampunk? Ci sarà Clockwork revolution
Più tutte le differenze che ci saranno a livello di gameplay, missioni, storia , side quest e anche scala dei giochi (non mi aspetto le dimensioni di Starfield dagli altri due)
Anzi i titoli di Obsidian e Inxile mi sembrano più AA che AAA e la cosa va benissimo così, non devono essere per forza tripla A
Sì ma se va male ci rimettiamo tutti.
Cioè capisco il non apprezzare un genere (o sottogenere), anche io ne ho a caterve di generi indigesti, ma il gioco non fa male al mercato (capisco "tifare" contro roba infarcita di microtransazioni o politiche anticonsumer [non è questo il caso]), offre qualcosa di diverso alla line up MS (un titolo Action Adventure Narrativo in Terza persona)... Poi sì, anche io mi auspico che lato gameplay abbiano migliorato enigmi e feeling del combattimento (che ancora non abbiamo visto), ma al di là di ciò se floppano (intendo flop vero) lo studio può subire un contraccolpo economico (e anche emotivo). Alla peggio se non interessa si guarda ad altri giochi, ma per NT floppare (in senso proprio) vorrebbe dire subire un danno, al di là che il prossimo gioco sia Hellblade3 o altro.
Comunque hanno anche un altro progetto (Project Mara) che dovrebbe essere un horror narrativo (?).
Ci rimettiamo in cosa? Se va male semplicemente passano ad altro, magari a qualcosa di migliore. La lineup di Microsoft è già abbastanza varia, se questo è un titolo che non piace e che non vende ce lo teniamo solo per fare numero invece di mettere il team su un progetto diverso che piace e vende? Ma anche un Enslaved 2 penso metterebbe d'accordo tutti o quasi.
Poi c'è da pesare meglio la parola flop perché non è che la sto usando per augurargli il peggior fallimento possibile sperando finiscano per strada, quello non avrebbe senso e appunto perderebbero tutti ma credo sia impossibile in ogni caso visto che non è successo quando erano un team indie quindi figuriamoci se succede ora, semplicemente vorrei passassero ad altro e questo indipendentemente dal fallimento o dal successo.
Il discorso del “non mi piace spero che floppi” è di una tristezza unica.
Ci sono giochi che non apprezzo vuoi per il genere (esempio i calcistici…che in caso gioco solo a casa di amici per qualche partitella) o i gestionali…ma non è che spero nel flop
Poi anche il discorso Inxile fa un altro RPG in prima persona…e quindi? Non è che se 3 SH fanno 3 RPG in prima persona significa che siano sempre lo stesso gioco. Ognuna sviluppa in maniera diversa la propria visione che li rende di fatto 3 diverse alternative del genere a partire dal setting
- vuoi il setting spaziale —-> c’è Starfield
-vuoi il setting Fantasy? —-> c’è Avowed (che nei trailer mi ha ricordato anche Dark Messiah di Arkane in alcuni frangenti)
- vuoi il setting steampunk? Ci sarà Clockwork revolution
Più tutte le differenze che ci saranno a livello di gameplay, missioni, storia , side quest e anche scala dei giochi (non mi aspetto le dimensioni di Starfield dagli altri due)
Anzi i titoli di Obsidian e Inxile mi sembrano più AA che AAA e la cosa va benissimo così, non devono essere per forza tripla A
Ma nemmeno io
Dei titoli degli XGS che hai citato non me ne piace uno e continuando a citarne sicuramente quella lista triplicherebbe ma mica spero floppino e non lo spero sia perché sono titoli che piacciono e vendono contribuendo a tenere in piedi Xbox ma anche perché i team in questione (per esempio tutta Bethesda) lavorano in un modo che a me non piace proprio e quindi sperare passino ad altro non servirebbe a niente perchè farebbero un altro gioco con lo stesso stile che quasi certamente a me non piacerebbe e quindi se floppasse io non ci guadagnerei niente e tutti gli altri perderebbero qualcosa. Perciò a che pro?
Con i NT è diverso perché ora il budget non gli manca e in passato abbiamo visto che sanno fare giochi migliori di Hellblade perciò allontanandosi da Hellblade ci sarebbe speranza. Se poi Hellblade 2 piacerà a tutti e venderà per bene a me rimarrà questa cosa che avrebbero potuto fare di meglio ma me ne farei una ragione passando ad altro come faccio da anni.
Certo che ce l'ha ma magari non sei d'accordo, capita.
Ci rimettiamo in cosa? Se va male semplicemente passano ad altro, magari a qualcosa di migliore. La lineup di Microsoft è già abbastanza varia, se questo è un titolo che non piace e che non vende ce lo teniamo solo per fare numero invece di mettere il team su un progetto diverso che piace e vende? Ma anche un Enslaved 2 penso metterebbe d'accordo tutti o quasi.
Poi c'è da pesare meglio la parola flop perché non è che la sto usando per augurargli il peggior fallimento possibile sperando finiscano per strada, quello non avrebbe senso e appunto perderebbero tutti ma credo sia impossibile in ogni caso visto che non è successo quando erano un team indie quindi figuriamoci se succede ora, semplicemente vorrei passassero ad altro e questo indipendentemente dal fallimento o dal successo.
Post automatically merged:
Ma nemmeno io
Dei titoli degli XGS che hai citato non me ne piace uno e continuando a citarne sicuramente quella lista triplicherebbe ma mica spero floppino e non lo spero sia perché sono titoli che piacciono e vendono contribuendo a tenere in piedi Xbox ma anche perché i team in questione (per esempio tutta Bethesda) lavorano in un modo che a me non piace proprio e quindi sperare passino ad altro non servirebbe a niente perchè farebbero un altro gioco con lo stesso stile che quasi certamente a me non piacerebbe e quindi se floppasse io non ci guadagnerei niente e tutti gli altri perderebbero qualcosa. Perciò a che pro?
Con i NT è diverso perché ora il budget non gli manca e in passato abbiamo visto che sanno fare giochi migliori di Hellblade perciò allontanandosi da Hellblade ci sarebbe speranza. Se poi Hellblade 2 piacerà a tutti e venderà per bene a me rimarrà questa cosa che avrebbero potuto fare di meglio ma me ne farei una ragione passando ad altro come faccio da anni.
Ma che discorso è?
Non sappiamo nemmeno come sarà HELLBLADE 2 al momento (se farà schifo o meno)
A parte che hai scritto chiaramente spero che floppino e qualsiasi sia la motivazione di fondo rimane comunque di una tristezza unica. Poi nel periodo che stiamo vivendo adesso poi il flop può significare che non li rimettono su niente perché chiudono
Certo che ce l'ha ma magari non sei d'accordo, capita.
Ci rimettiamo in cosa? Se va male semplicemente passano ad altro, magari a qualcosa di migliore. La lineup di Microsoft è già abbastanza varia, se questo è un titolo che non piace e che non vende ce lo teniamo solo per fare numero invece di mettere il team su un progetto diverso che piace e vende? Ma anche un Enslaved 2 penso metterebbe d'accordo tutti o quasi.
Poi c'è da pesare meglio la parola flop perché non è che la sto usando per augurargli il peggior fallimento possibile sperando finiscano per strada, quello non avrebbe senso e appunto perderebbero tutti ma credo sia impossibile in ogni caso visto che non è successo quando erano un team indie quindi figuriamoci se succede ora, semplicemente vorrei passassero ad altro e questo indipendentemente dal fallimento o dal successo.
Post automatically merged:
Ma nemmeno io
Dei titoli degli XGS che hai citato non me ne piace uno e continuando a citarne sicuramente quella lista triplicherebbe ma mica spero floppino e non lo spero sia perché sono titoli che piacciono e vendono contribuendo a tenere in piedi Xbox ma anche perché i team in questione (per esempio tutta Bethesda) lavorano in un modo che a me non piace proprio e quindi sperare passino ad altro non servirebbe a niente perchè farebbero un altro gioco con lo stesso stile che quasi certamente a me non piacerebbe e quindi se floppasse io non ci guadagnerei niente e tutti gli altri perderebbero qualcosa. Perciò a che pro?
Con i NT è diverso perché ora il budget non gli manca e in passato abbiamo visto che sanno fare giochi migliori di Hellblade perciò allontanandosi da Hellblade ci sarebbe speranza. Se poi Hellblade 2 piacerà a tutti e venderà per bene a me rimarrà questa cosa che avrebbero potuto fare di meglio ma me ne farei una ragione passando ad altro come faccio da anni.
Parto dal dire che probabilmente c'è stata confuaione nello scambio di messaggi. Hellblade come titolo "semi-indie" vendette bene. Il flop fu Enslaved (a cui credo si riferisse Jack).
Poi permettimi, se un team incappa in un flop, commerciale o qualitativo, le conseguenze sono atroci anche se stai sotto Microsoft o Sony. Augurarsi che Hellblade 2 vada male in modo che NT faccia altro...non dirò che è un pensiero senza alcun senso logico ma dirò che è un pensiero moooolto rischioso
Non dimentichiamo che NT viene già dal flop di Bleeding Edge. Dati i tempi di lavorazione di HB2, direi che siamo di fronte al classico titolo che avrà risucchiato gli ormai consueti oltre 100 milioni (forse anche 200 milioni) di dollari. Non so quanto possa far bene al team "floppare". Poi, è altamente probabile che HB2 non sarà il mio titolo della vita, ma visto che è in dirittura d'arrivo, non posso che augurarmi/ci che sia anche un titolo valido (al di là degli ovvi legami che è giusto che mantenga con il prequel).
Non dimentichiamo che NT viene già dal flop di Bleeding Edge. Dati i tempi di lavorazione di HB2, direi che siamo di fronte al classico titolo che avrà risucchiato gli ormai consueti oltre 100 milioni (forse anche 200 milioni) di dollari. Non so quanto possa far bene al team "floppare". Poi, è altamente probabile che HB2 non sarà il mio titolo della vita, ma visto che è in dirittura d'arrivo, non posso che augurarmi/ci che sia anche un titolo valido (al di là degli ovvi legami che è giusto che mantenga con il prequel).
Forse 200 no perché comunque il team non è enorme (anche se non sappiamo quanti studi di supporto ci sono dietro). Però con almeno 5 anni di lavorazione sul groppone, i costi non saranno banali, lo vedo easy sui 100.
Certo che ce l'ha ma magari non sei d'accordo, capita.
Ci rimettiamo in cosa? Se va male semplicemente passano ad altro, magari a qualcosa di migliore. La lineup di Microsoft è già abbastanza varia, se questo è un titolo che non piace e che non vende ce lo teniamo solo per fare numero invece di mettere il team su un progetto diverso che piace e vende? Ma anche un Enslaved 2 penso metterebbe d'accordo tutti o quasi.
Poi c'è da pesare meglio la parola flop perché non è che la sto usando per augurargli il peggior fallimento possibile sperando finiscano per strada, quello non avrebbe senso e appunto perderebbero tutti ma credo sia impossibile in ogni caso visto che non è successo quando erano un team indie quindi figuriamoci se succede ora, semplicemente vorrei passassero ad altro e questo indipendentemente dal fallimento o dal successo.
Io Enslaved 2 non lo voglio, la mia volontà vale meno della tua?
I team facciamo quello che vogliono, se non sono di nostro interesse sticazzi. Si gioca ad altro che ci sono ottomila studi nel mondo.
Non dimentichiamo che NT viene già dal flop di Bleeding Edge. Dati i tempi di lavorazione di HB2, direi che siamo di fronte al classico titolo che avrà risucchiato gli ormai consueti oltre 100 milioni (forse anche 200 milioni) di dollari.
Forse 200 no perché comunque il team non è enorme (anche se non sappiamo quanti studi di supporto ci sono dietro). Però con almeno 5 anni di lavorazione sul groppone, i costi non saranno banali, lo vedo easy sui 100.
NT è stimato con oltre 150 elementi (e non tutti sono su HB2). Non è un numero enorme in effetti con i tempi che corrono (quindi no effettivamente 200 milioni sono esagerati). C'è la variabile degli eventuali studi di supporto e le vacanze in Islanda . Si magari la forbice tra i 50 e i 100 è più realistica.
Poi varia anche in base a dove sono ubicati gli studios e relativo tenore di vita (e quindi stipendi).