Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
NT è stimato con oltre 150 elementi (e non tutti sono su HB2). Non è un numero enorme in effetti con i tempi che corrono (quindi no effettivamente 200 milioni sono esagerati). C'è la variabile degli eventuali studi di supporto e le vacanze in Islanda :asd:. Si magari la forbice tra i 50 e i 100 è più realistica.

Poi varia anche in base a dove sono ubicati gli studios e relativo tenore di vita (e quindi stipendi).
Considera che, pare, Starfield è costato 200mln
 
Mi sa che sono l'unico che aspetta con impazienza Hellblade 2 😅. Il primo, al netto dei limiti che aveva, mi piacque davvero molto. L'utilizzo dell'audio binaurale per sonoro e voci poi, fu un'idea eccezionale (e forse anche un unicum tra i videogiochi) e giocato con le cuffie restituiva un senso di immersione notevolissimo (contro alcuni boss era l'unica assistenza a disposizione del giocatore per capire da dove arrivassero i colpi), anche la direzione artistica mi sorprese. Tra le cose che nel primo non brillavano c'erano enigmi e combattimenti. Su quest'ultimo punto, da un'intervista di qualche tempo fa a Juan Fernández, il combat designer, mi sembrava evidente che fossero consapevoli della cosa e che avrebbero cambiato e ribilanciato molte cose in questo seguito. Uscito motorsport è il titolo che più attendo lato first party.
 
Mi sa che sono l'unico che aspetta con impazienza Hellblade 2 😅. Il primo, al netto dei limiti che aveva, mi piacque davvero molto. L'utilizzo dell'audio binaurale per sonoro e voci poi, fu un'idea eccezionale (e forse anche un unicum tra i videogiochi) e giocato con le cuffie restituiva un senso di immersione notevolissimo (contro alcuni boss era l'unica assistenza a disposizione del giocatore per capire da dove arrivassero i colpi), anche la direzione artistica mi sorprese. Tra le cose che nel primo non brillavano c'erano enigmi e combattimenti. Su quest'ultimo punto, da un'intervista di qualche tempo fa a Juan Fernández, il combat designer, mi sembrava evidente che fossero consapevoli della cosa e che avrebbero cambiato e ribilanciato molte cose in questo seguito. Uscito motorsport è il titolo che più attendo lato first party.
Ci sta, a me non prese e lo mollai.
Comunque dopo Forza sono del #teamAvowed
 
Ultima modifica:
Mi sa che sono l'unico che aspetta con impazienza Hellblade 2 😅. Il primo, al netto dei limiti che aveva, mi piacque davvero molto. L'utilizzo dell'audio binaurale per sonoro e voci poi, fu un'idea eccezionale (e forse anche un unicum tra i videogiochi) e giocato con le cuffie restituiva un senso di immersione notevolissimo (contro alcuni boss era l'unica assistenza a disposizione del giocatore per capire da dove arrivassero i colpi), anche la direzione artistica mi sorprese. Tra le cose che nel primo non brillavano c'erano enigmi e combattimenti. Su quest'ultimo punto, da un'intervista di qualche tempo fa a Juan Fernández, il combat designer, mi sembrava evidente che fossero consapevoli della cosa e che avrebbero cambiato e ribilanciato molte cose in questo seguito. Uscito motorsport è il titolo che più attendo lato first party.
Anche io, sono molto curioso su HL2
 
Mi sa che sono l'unico che aspetta con impazienza Hellblade 2 😅. Il primo, al netto dei limiti che aveva, mi piacque davvero molto. L'utilizzo dell'audio binaurale per sonoro e voci poi, fu un'idea eccezionale (e forse anche un unicum tra i videogiochi) e giocato con le cuffie restituiva un senso di immersione notevolissimo (contro alcuni boss era l'unica assistenza a disposizione del giocatore per capire da dove arrivassero i colpi), anche la direzione artistica mi sorprese. Tra le cose che nel primo non brillavano c'erano enigmi e combattimenti. Su quest'ultimo punto, da un'intervista di qualche tempo fa a Juan Fernández, il combat designer, mi sembrava evidente che fossero consapevoli della cosa e che avrebbero cambiato e ribilanciato molte cose in questo seguito. Uscito motorsport è il titolo che più attendo lato first party.
Alla fine tutti quelli che si lamentano di HB, me compreso, si riferiscono proprio a combat system ed enigmi.

Per come hanno presentato fino ad ora HB2 non si riesce a tranquillizzarsi su questi aspetti
 
Comunque a ottobre dovrebbe arrivare la Season 5 di Infinite. Se mettono Firefight e il PvE in forgia (come si rumoreggia), sarà interessante. Già per quanto ne so il multi ha fatto passi in avanti.
 
Io devo ancora giocare il primo HB. Son curioso di vedere anche HB2 perchè a livello narrativo sembra potenzialmente molto interessante, ma al momento di sicuro non è tra i titoli che attendo di più. Per me i prossimi (nella mia personalissima lista) sono Clockwork Revolution e Avowed.
 
Alla fine tutti quelli che si lamentano di HB, me compreso, si riferiscono proprio a combat system ed enigmi.

Per come hanno presentato fino ad ora HB2 non si riesce a tranquillizzarsi su questi aspetti
Sì ma alla fine ci sta, ognuno viene preso da cose diverse. Prestando molta attenzione al comparto sonoro (ho sia i plugin del DTS headphoneX che DolbyAtmos For Headphone su console per avere sempre quello più adatto sia in game sia quando mi guardo un bluray), quando hanno parlato dell'implementazione dell'audio binaurale mi avevano già conquistato. Infatti anche sul prossimo motorsport spero le review approfondiscano anche l'aspetto del comparto audio, che dovrebbe essere un 3D (non binaurale) fatto come si deve. Tornando ad hellblade 2, su combat system ed enigmi effettivamente non hanno fatto vedere ancora nulla.
 
Ragazzi ma seri su combat system ed enigmi di Hellblade? Avete giocato un gioco di 7 ore darglierne tante di cui 2/3 sono cutscene o fasi walking simulator.

È persino un parametro da prendere in considerazione?
 
Ragazzi ma seri su combat system ed enigmi di Hellblade? Avete giocato un gioco di 7 ore darglierne tante di cui 2/3 sono cutscene o fasi walking simulator.

È persino un parametro da prendere in considerazione?
direi di si
Post automatically merged:



realistico
 
Mi sa che sono l'unico che aspetta con impazienza Hellblade 2 😅. Il primo, al netto dei limiti che aveva, mi piacque davvero molto. L'utilizzo dell'audio binaurale per sonoro e voci poi, fu un'idea eccezionale (e forse anche un unicum tra i videogiochi) e giocato con le cuffie restituiva un senso di immersione notevolissimo (contro alcuni boss era l'unica assistenza a disposizione del giocatore per capire da dove arrivassero i colpi), anche la direzione artistica mi sorprese. Tra le cose che nel primo non brillavano c'erano enigmi e combattimenti. Su quest'ultimo punto, da un'intervista di qualche tempo fa a Juan Fernández, il combat designer, mi sembrava evidente che fossero consapevoli della cosa e che avrebbero cambiato e ribilanciato molte cose in questo seguito. Uscito motorsport è il titolo che più attendo lato first party.
a me il primo non piacque, non l'ho mai bocciato perchè aveva delle belle intuizioni, il sonoro su tutti, e poi comunque è venuto fuori da un team molto piccolo e quindi con delle evidenti limitazioni, ma aveva un potenziale, spero che il due, pur mantenendo quel tipo di struttura, comunque ampli la formula, perchè come immaginario e ambientazioni è tanta roba
 
E allora rimarrai deluso K, cosa ti suggerisce il fatto che ogni volta che lo mostrano ti fanno vedere dei filmati di motion cupture o delle cutscene animate?

Che seguirà la stessa filosofia del primo, molto cinematografico, molto permeante (come poche cose aggiungo io), e poco ludico se non per micro fasi combat elementare o enigmi ambientali a stanza chiusa.

A cosa serve reiterare, per poi scrivere "ecco è come dicevo?" Wow chi l'avrebbe mai detto. Vedi tu che aspettare.
 
E allora rimarrai deluso K, cosa ti suggerisce il fatto che ogni volta che lo mostrano ti fanno vedere dei filmati di motion cupture o delle cutscene animate?

Che seguirà la stessa filosofia del primo, molto cinematografico, molto permeante (come poche cose aggiungo io), e poco ludico se non per micro fasi combat elementare o enigmi ambientali a stanza chiusa.

A cosa serve reiterare, per poi scrivere "ecco è come dicevo?" Wow chi l'avrebbe mai detto. Vedi tu che aspettare.
La gente pretende cose che non sono per poi potersene lamentare sui social. :sisi:
 
Ah bo, a me sembra talmente ovvio cosa sarà. E dire che l'ho giocato 2 anni fa' circa e i combattimenti manco me li ricordo se non un boss finale strano.

Ma per tutto il resto sembrava di essere lì, mi sono rimaste le sensazioni.
 
Ma che discorso è?:asd:
Non sappiamo nemmeno come sarà HELLBLADE 2 al momento (se farà schifo o meno)
A parte che hai scritto chiaramente spero che floppino e qualsiasi sia la motivazione di fondo rimane comunque di una tristezza unica. Poi nel periodo che stiamo vivendo adesso poi il flop può significare che non li rimettono su niente perché chiudono
Però sappiamo com'era il 1° e quello visto sino ad ora non sembra molto diverso...potrebbe accadere il miracolo ma non ci spererei troppo.
Poi vabbé, è appurato che non afferrate al volo battut/esagerazioni (ma in parte posso giustificarlo con il fatto che stiamo scrivendo) ma comunque vedrei molto difficile una chiusura solo per un flop, Redfall ha fatto schifo ma schifo per davvero al mondo intero eppure non mi sembra che gli Arkane siano stati chiusi, è semplicemente stata la loro pecora nera visto che pure loro venivano da titoli migliori.
Parto dal dire che probabilmente c'è stata confuaione nello scambio di messaggi. Hellblade come titolo "semi-indie" vendette bene. Il flop fu Enslaved (a cui credo si riferisse Jack).

Poi permettimi, se un team incappa in un flop, commerciale o qualitativo, le conseguenze sono atroci anche se stai sotto Microsoft o Sony. Augurarsi che Hellblade 2 vada male in modo che NT faccia altro...non dirò che è un pensiero senza alcun senso logico ma dirò che è un pensiero moooolto rischioso
Dopo la battuta ho scritto chiaramente che era un pensiero egoistico da videogiocatore, quindi senza fare conti in tasca a nessuno, semplicemente vorrei passassero ad altro e non mi sembra un qualcosa di così incredibile da accettare. Non sto augurando a nessuno di finire per strada e ripeto che in questo momento mi sembra uno scenario IMPOSSIBILE anche con il tonfo più grosso della storia del settore.

Infatti ricordavo che Hellblade fosse andato bene però Enslaved non era stato un flop, per il periodo era andato bene ma mi sembra che NB volesse di più ma era stato super apprezzato mettendo d'accordo quasi tutti.
Io Enslaved 2 non lo voglio, la mia volontà vale meno della tua?
I team facciamo quello che vogliono, se non sono di nostro interesse sticazzi. Si gioca ad altro che ci sono ottomila studi nel mondo.
Ho preso Enslaved come esempio per il semplice fatto che metterebbe i più d'accordo (e in questi più non ci saresti tu e nemmeno io in realtà) rispetto ad un Hellblade ma se fosse un nuovo progetto sarebbe ancora meglio.
Poi in un discorso generale dove esprimo un mio pensiero in base ai miei gusti pensando ad uno scenario impossibile esagerando su un loro fallimento solo per immaginare un risultato che egosticamente mi soddisfa alla fine della tua volontà non è che me ne freghi molto eh xD
Realisticamente parlando è probabile che sarà un po' meglio del primo ma spaccherà nuovamente l'utenza tra chi lo ama e chi lo odia e poi decideranno per i cavoli loro se fanno un terzo o passare ad altro, nel frattempo continuerò a giocare titoli sviluppati dagli altri ottomila studi esistenti nel mondo senza disperarmi più di tanto, puoi stare tranquillo.
 
E allora rimarrai deluso K, cosa ti suggerisce il fatto che ogni volta che lo mostrano ti fanno vedere dei filmati di motion cupture o delle cutscene animate?

Che seguirà la stessa filosofia del primo, molto cinematografico, molto permeante (come poche cose aggiungo io), e poco ludico se non per micro fasi combat elementare o enigmi ambientali a stanza chiusa.

A cosa serve reiterare, per poi scrivere "ecco è come dicevo?" Wow chi l'avrebbe mai detto. Vedi tu che aspettare.
Può essere semplicemente che vogliono mostrare una build avanzata del gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top