Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Direct mi aspetto spezzone Starfield con news sugli update, mod e breve teaser di Shattered Space con un maggior approfondimento all'evento estivo. Poi al Direct spazio anche a Towerborne ed Hellblade 2. Il quarto titolo potrebbe essere Avowed e se seguissero lo schema dell'anno scorso potrebbe esserci il quinto titolo a sorpresa con possibile shadowdrop. Da capire chi potrebbe avere in canna un titolo minore. Su ERA un utente aveva lasciato intendere che il progetto minore di TC fosse ancora in lavorazione.
 
Io sono solo contento che con tutta la roba uscita nel 2023+ titoli in backlog+gamepass fino a Aprile 2024 delle nuove uscite note non toccherò nulla, sono già stracarico
 
capisco la voglia ma con fable accetto che si prendano tutto il tempo necessario, sarà un gioco da sparti acque quel titolo che potrebbe veramente sancire il futuro di ms.

per me fable, pur non mantenendo le promesse fatte dal grandissimo cazzaro (che amo) di mulinello, è sempre stato un gioco avanguardistico, le interazioni con i personaggi, il sistema di combattimento scevro da chissà quale meccanica ma funzionale al gioco e piuttosto leggero, il sistema di fama etc. tutto bello, però oggi MS ha i mezzi per osare di piu e portare parte di quelle promesse che erano state fatte dal mitico mulinex su schermo, abbiamo giochi come zelda che ti permettano una infinità di interazioni e giocare con la fisica, abbiamo un gioco come baldur's gate dove veramente le scelte portano conseguenze tangibili al mondo di gioco e alla stroia, quindi io da un fable mi aspetto che si prenda il meglio dei giochi odierni e si torni con un capitolo capace, a modo suo, di rivoluzionare i canoni dei gdr.

la paura piu grossa non è sulla qualità, su quello scommetto che ms farà benissimo, è che il gioco sia ambizioso solo sulla grandezza e sulla quantità, rischiando di farne un gioco bello ma non brillantissimo
 
e cos'hai trovato di epico\bello? io le vecchie campagne me le ricordo...
su questo nuovo ,giocato all'uscita,non mi ricordo minimamente la storia
Sono curioso della tua analisi, racconta dai. E poi ti narrerò di come, ho detto, che la è sì inferiore ad alcune delle precedenti ma non è lo schifo che racconti.
Ammesso e non concesso che tu riesca a farla questa analisi.
 
e cos'hai trovato di epico\bello? io le vecchie campagne me le ricordo...
su questo nuovo ,giocato all'uscita,non mi ricordo minimamente la storia
Mi sono piaciute le ambientazioni che mi hanno dato molte vibes alla Halo CE, mi è piaciuto un sacco il gameplay (gunplay, spostamenti, posizionamento nemici), come ho già scritto e ripetuto più volte ho apprezzato tantissimo che abbiano sfanculato Halo 5 (nella maniera più pulita e meno paracula possibile), ho apprezzato anche il tono più “intimo” della campagna (non necessariamente deve essere tutto epico), ho apprezzato davvero tantissimo Arma che non si è rivelata una semplice copia di Cortana (anzi ha tutta una sua caratterizzazione).
Si può criticare la struttura? Si, infatti trovo che il suo essere OW ne abbia spezzato un po’ il ritmo per quanto abbia fatto tutto senza mai annoiarmi (criticherei anche la monotonia di alcuni interni ma anche qui non posso fare a meno di ricordarmi che a livello di storia è così che deve essere ed è sempre stato su un Halo inteso come struttura architettonica…e anche qui ho avuto vibes alla Halo CE).
Vedremo con i prossimi ma sicuramente per quanto mi riguarda non è la peggiore.
 
Mi sono piaciute le ambientazioni che mi hanno dato molte vibes alla Halo CE, mi è piaciuto un sacco il gameplay (gunplay, spostamenti, posizionamento nemici), come ho già scritto e ripetuto più volte ho apprezzato tantissimo che abbiano sfanculato Halo 5 (nella maniera più pulita e meno paracula possibile), ho apprezzato anche il tono più “intimo” della campagna (non necessariamente deve essere tutto epico), ho apprezzato davvero tantissimo Arma che non si è rivelata una semplice copia di Cortana (anzi ha tutta una sua caratterizzazione).
Si può criticare la struttura? Si, infatti trovo che il suo essere OW ne abbia spezzato un po’ il ritmo per quanto abbia fatto tutto senza mai annoiarmi (criticherei anche la monotonia di alcuni interni ma anche qui non posso fare a meno di ricordarmi che a livello di storia è così che deve essere ed è sempre stato su un Halo inteso come struttura architettonica…e anche qui ho avuto vibes alla Halo CE).
Vedremo con i prossimi ma sicuramente per quanto mi riguarda non è la peggiore.
E finalmente si ritorna a diversi approcci per risolvere le missioni secondarie, che se avessero espanso anche alle principali si tornava a una struttura quasi perfetta.
E in tutto ciò si dimentica sempre la modalità più importante, il multiplayer, che prende a sberle tutto quello uscito post Halo 3.
 
la campagna fa pettare.
perggior halo di sempre come modalità storia
Si ma scusa, allora a te non piace sparare. E' come giocare un Super Mario e fregarsene di trovare tute le stelline e i livelli segreti, che lo giochi a fare? Hai giocato gli Halo fino ad oggi sol per la trama? Va bene tutto ma non lamentiamoci di star sempre sulla superficie delle cose.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, forse avete la memoria offuscata.
Rigiocatevelo adesso Halo Reach che fa uscire Halo Infinite (il miglior Halo dei 343) con le ossa frantumate, ma di che parliamo?

Halo non tornerà mai a essere quell'evento mediatico pur con un capitolo perfetto. Altri tempi. Ora il mercato FPS è nettamente più affollato e online difficilmente può contrastare il COD di turno per presa sulla massa. Halo ha una curva di apprendimento più lunga, è meno immediato e può scoraggiare chi cerca l'immediatezza o la kill "facile" da subito. Però può certamente continuare a ritagliarsi il suo spazio. Sarebbe bello anche solo avere un capitolo con una campagna top notch ed un multiplayer di livello e sti grandissimi ca**i dell'impatto mediatico. Ho un minimo di curiosità di dove può portare la nuove gestione.

Hintze aveva già fatto un bel lavoro con la MCC e probabilmente ha fatto anche le scelte giuste su Infinite da quando è al comando del team (segato tutta la parte di trama delle season per concentrarsi sui contenuti). Con una direzione chiara, si può fare bene. Anche perché in diversi elementi già con Infinite si è lavorato molto bene: art direction, IA, Ost, gameplay e gunplay, multiplayer.

Se continuare sulla direzione open world non saprei. A me l'open world non mi è manco dispiaciuto troppo (certamente da lavorarci su contenuti e varietà delle ambientazioni). Ma probabilmente ha avuto il suo impatto sulle missioni della campagna che al contrario ho trovato insipide, ne ricorderò a malapena 2 o 3. Il resto dei ricordi della campagna sono per il 90% corridoi Forerunner :asd:.
Che Halo non torni con un capitolo perfetto ad avere quel clamore mediatico è un qualcosa che ho già detto essere messo in conto.
Qual è il motivo però? Oltre una forte concorrenza, sicuramente superiore rispetto ai primi 2 Halo, il brand ha perso quasi tutti i suoi punti di forza e dopo episodi mediocri questa è la sua dimensione.

Infinite ha il pregio di riaver aggiustato l'Art Direction ma siamo ancora lontani dalle ispirazioni ed iconicità originarie, molto. Così come le musiche.
L'IA non è ottima.
Il gunplay funziona alla grande, il gameplay molto meno. Le fasi sui veicoli hanno perso centralità ed epicità, il sand box si è appiattito terribilmente.
Potrei andare avanti ancora un bel po' ad elencare quello che oggettivamente non funziona o non è agli standard a cui la trilogia ci ha abituato.

L'open map di per sè funziona, ma è da dare a qualcuno che sa gestirlo e creare del Level design all'altezza.

Detto questo una campagna con le palle non si vede da Halo Reach.
Dell'impatto mediatico mi interessa relativamente anche a me, era per sottolineare cosa era Halo dato che qua ci si accontenta di un gioco con cui ci si diverte a giochicchiare.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, forse avete la memoria offuscata.
Rigiocatevelo adesso Halo Reach che fa uscire Halo Infinite (il miglior Halo dei 343) con le ossa frantumate, ma di che parliamo?


Che Halo non torni con un capitolo perfetto ad avere quel clamore mediatico è un qualcosa che ho già detto essere messo in conto.
Qual è il motivo però? Oltre una forte concorrenza, sicuramente superiore rispetto ai primi 2 Halo, il brand ha perso quasi tutti i suoi punti di forza e dopo episodi mediocri questa è la sua dimensione.

Infinite ha il pregio di riaver aggiustato l'Art Direction ma siamo ancora lontani dalle ispirazioni ed iconicità originarie, molto. Così come le musiche.
L'IA non è ottima.
Il gunplay funziona alla grande, il gameplay molto meno. Le fasi sui veicoli hanno perso centralità ed epicità, il sand box si è appiattito terribilmente.
Potrei andare avanti ancora un bel po' ad elencare quello che oggettivamente non funziona o non è agli standard a cui la trilogia ci ha abituato.

L'open map di per sè funziona, ma è da dare a qualcuno che sa gestirlo e creare del Level design all'altezza.

Detto questo una campagna con le palle non si vede da Halo Reach.
Dell'impatto mediatico mi interessa relativamente anche a me, era per sottolineare cosa era Halo dato che qua ci si accontenta di un gioco con cui ci si diverte a giochicchiare.

Tu stai leggendo cose tutte tue. TUTTI stiamo dicendo che le campagne Bungie siano migliori. Ma esistono le vie di mezzo, Halo Infinite ha cose buonissime e cose meno buone.

E se chiediamo una versione anniversary della campagna di Halo Reach è perché, evidentemente, la reputiamo una delle migliori. (LA migliore)
E il multiplayer di Halo Infinite, OGGI, è il migliore sul mercato. Quindi non è un giochicchiare, è un giocarlo alla grande.
 
Ma che Halo Infinite, ora, sia un Halo della madonna ti fa così schifo da ammettere?
A te ti fa schifo ammettere che non é tutto rosa e fiori ? Visto che tu stesso ti sei arreso al "Basta che sia divertente", una IP che fino a poco tempo fa era un evento, ma che ora basta che "funzioni".

Per comodità cerchi di ignorare tutto il casino dietro Infinite, e danni che ha fatto a saga e Microsoft stessa.

Comunque un Halo della Madonna no, perché la campagna é appena migliore del 5, per il resto é un Far Cry non troppo convinto, con un gameplay molto migliore, ma che viene sfruttato in un game design talmente nullo e ripetitivo che me lo ammazza, e per il resto mediocre in quasi tutto, perfino cose come trama che fa peggio di Ubisoft, per dire. La campagna la trovo mediocre e basta. Un OW Ubisoft ma fatta nella maniera più meccanica che io ricordi.

Mentre l'online, ORA, si, é la parte migliore, funzionante e parte da leone del titolo, e sicuramente tra le forse migliori esperienze online disponibili, dopo 2 anni, ma no, non riesco a considerarlo un Halo con le contropalle a tutto tondo, che a quanto pare non sono l'unico a pensarlo, visto che nelle ultime pagine non tutti d'accordo con la cosa, e non credo la risposta che tutti gli altri siano Sonari o hater.

Tu stai leggendo cose tutte tue. TUTTI stiamo dicendo che le campagne Bungie siano migliori. Ma esistono le vie di mezzo, Halo Infinite ha cose buonissime e cose meno buone.

E se chiediamo una versione anniversary della campagna di Halo Reach è perché, evidentemente, la reputiamo una delle migliori. (LA migliore)
E il multiplayer di Halo Infinite, OGGI, è il migliore sul mercato. Quindi non è un giochicchiare, è un giocarlo alla grande.
All'uscita la campagna di Reach era divisiva, altro che migliore in assoluto, mi ricordo le delusioni o chi addirittura le metteva tra le peggiori, e tra chi invece la amava, si discuteva abbastanza sulla cosa, mentre forse ora rivalutata da tutti, e ci sarebbe da chiedersi perché....

E finalmente si ritorna a diversi approcci per risolvere le missioni secondarie, che se avessero espanso anche alle principali si tornava a una struttura quasi perfetta.
E in tutto ciò si dimentica sempre la modalità più importante, il multiplayer, che prende a sberle tutto quello uscito post Halo 3.
Più importante per chi ? Per comodità dimentichiamo il contorno SP ? Non é COD. Anche qui conti solo parte migliore per comodità di difesa ?
Una campagna per fare Halo ne fá almeno il 40% del pacchetto ? Ecco, un 60% solo di pacchetto ottimo, il multiplayer insomma, non é per me un Halo con le palle.
 
Ultima modifica:
A te ti fa schifo ammettere che non é tutto rosa e fiori ? Visto che tu stesso ti sei arreso al "Basta che sia divertente", una IP che fino a poco tempo fa era un evento, ma che ora basta che "funzioni".

Per comodità cerchi di ignorare tutto il casino dietro Infinite, e danni che ha fatto a saga e Microsoft stessa.

Comunque un Halo della Madonna no, perché la campagna é appena migliore del 5, per il resto é un Far Cry non troppo convinto, con un gameplay molto migliore, ma che viene sfruttato in un game design talmente nullo e ripetitivo che me lo ammazza, e per il resto mediocre in quasi tutto, perfino cose come trama che fa peggio di Ubisoft, per dire. La campagna la trovo mediocre e basta. Un OW Ubisoft ma fatta nella maniera più meccanica che io ricordi.

Mentre l'online, ORA, si, é la parte migliore, funzionante e parte da leone del titolo, e sicuramente tra le forse migliori esperienze online disponibili, dopo 2 anni, ma no, non riesco a considerarlo un Halo con le contropalle a tutto tondo, che a quanto pare non sono l'unico a pensarlo, visto che nelle ultime pagine non tutti d'accordo con la cosa, e non credo la risposta che tutti gli altri siano Sonari o hater.


All'uscita la campagna di Reach era divisiva, altro che migliore in assoluto, mi ricordo le delusioni o chi addirittura le metteva tra le peggiori, e tra chi invece la amava, si discuteva abbastanza sulla cosa, mentre forse ora rivalutata da tutti, e ci sarebbe da chiedersi perché....


Più importante per chi ? Per comodità dimentichiamo il contorno SP ? Non é COD. Anche qui conti solo parte migliore per comodità di difesa ?
Una campagna per fare Halo ne fá almeno il 40% del pacchetto ? Ecco, un 60% solo di pacchetto ottimo, il multiplayer insomma, non é per me un Halo con le palle.
Sono un fanboy, ma parlare con un hater sonaro che mi mette in bocca parole che non ho detto anche no.
Ho detto che è un capolavoro? No. Ho detto che è meglio della roba Bungie? Lato multiplayer è sul terzo gradino del podio dietro al 3 e al 2, e ti sfido a dire il contrario. Lato campagna è sotto.

E se nel 2023 non ti rendi conto, ancora, di quanto un FPS per funzionare debba puntate tutto sul multiplayer non so cosa dirti. Basta vedere la fine dei titoli che non ci hanno puntato. (capolavori per la gente che si fa le seghe come noi ma tristemente sconosciuti al 90% dei gamers).
Halo non è CoD perché Hall è un gioco molto più complesso e meno user friendly. Ma è un FPS competitivo. Tanto quanto l'altro robo li. Ha una campagna discreta e un ottimo multiplayer, ad oggi. Un eccellente multiplayer. Ed è la cosa meglio partorita da 343 che grazie alla fu dirigenza, fortunatamente silurata, ha preso solo idee di merda, a partire dallo Slipspace.
E un appunto a te, e solo a te: mettimi in bocca cose che ho scritto, non inventare. E cerca di capire cosa viene scritto, contestualizza e ragiona.

Se da quanto ho scritto deduci che per me Halo Infinite è tutto rose e fiori alzo le mani e ti consiglio di rivedere la comprensione del testo.
 
Ultima modifica:
Sono curioso della tua analisi, racconta dai. E poi ti narrerò di come, ho detto, che la è sì inferiore ad alcune delle precedenti ma non è lo schifo che racconti.
Ammesso e non concesso che tu riesca a farla questa analisi.
Storia,personaggi e le stesse ambientazioni...scrissi dei post nei vari topic.
Non mi ha lasciato nulla.
Post automatically merged:

Mi sono piaciute le ambientazioni che mi hanno dato molte vibes alla Halo CE, mi è piaciuto un sacco il gameplay (gunplay, spostamenti, posizionamento nemici), come ho già scritto e ripetuto più volte ho apprezzato tantissimo che abbiano sfanculato Halo 5 (nella maniera più pulita e meno paracula possibile), ho apprezzato anche il tono più “intimo” della campagna (non necessariamente deve essere tutto epico), ho apprezzato davvero tantissimo Arma che non si è rivelata una semplice copia di Cortana (anzi ha tutta una sua caratterizzazione).
Si può criticare la struttura? Si, infatti trovo che il suo essere OW ne abbia spezzato un po’ il ritmo per quanto abbia fatto tutto senza mai annoiarmi (criticherei anche la monotonia di alcuni interni ma anche qui non posso fare a meno di ricordarmi che a livello di storia è così che deve essere ed è sempre stato su un Halo inteso come struttura architettonica…e anche qui ho avuto vibes alla Halo CE).
Vedremo con i prossimi ma sicuramente per quanto mi riguarda non è la peggiore.
a me anche le ambientazioni son parse tutte uguali e monotone. per il gameplay non èera compreso nel mio discorso in quanto fa parte anche dell'online.
aggiungo che pure graficamente,al d1,non era nulla di che
Post automatically merged:

E finalmente si ritorna a diversi approcci per risolvere le missioni secondarie, che se avessero espanso anche alle principali si tornava a una struttura quasi perfetta.
E in tutto ciò si dimentica sempre la modalità più importante, il multiplayer, che prende a sberle tutto quello uscito post Halo 3.
su quello non mi pronuncio. mai giocato un halo multi
Post automatically merged:

Si ma scusa, allora a te non piace sparare. E' come giocare un Super Mario e fregarsene di trovare tute le stelline e i livelli segreti, che lo giochi a fare? Hai giocato gli Halo fino ad oggi sol per la trama? Va bene tutto ma non lamentiamoci di star sempre sulla superficie delle cose.
trama,ambientazione e grafica ...
se voglio sparare e basta ci sono anche altri giochi (ed alcuni lo fanno meglio)

online non lo tocco
Post automatically merged:

A te ti fa schifo ammettere che non é tutto rosa e fiori ? Visto che tu stesso ti sei arreso al "Basta che sia divertente", una IP che fino a poco tempo fa era un evento, ma che ora basta che "funzioni".

Per comodità cerchi di ignorare tutto il casino dietro Infinite, e danni che ha fatto a saga e Microsoft stessa.

Comunque un Halo della Madonna no, perché la campagna é appena migliore del 5, per il resto é un Far Cry non troppo convinto, con un gameplay molto migliore, ma che viene sfruttato in un game design talmente nullo e ripetitivo che me lo ammazza, e per il resto mediocre in quasi tutto, perfino cose come trama che fa peggio di Ubisoft, per dire. La campagna la trovo mediocre e basta. Un OW Ubisoft ma fatta nella maniera più meccanica che io ricordi.
eccolo ilgiudizio sintetico sulla campagna.
Ho giocato tutti i far cry (mi manca il 6 e gli spin off) e questo come trama è pure peggio coem dici tu. gamedesign nullo e assente,pare di fare una missione secondaria (anche meno) infinita
Post automatically merged:

Sono un fanboy, ma parlare con un hater sonaro che mi mette in bocca parole che non ho detto anche no.
Ho detto che è un capolavoro? No. Ho detto che è meglio della roba Bungie? Lato multiplayer è sul terzo gradino del podio dietro al 3 e al 2, e ti sfido a dire il contrario. Lato campagna è sotto.

E se nel 2023 non ti rendi conto, ancora, di quanto un FPS per funzionare debba puntate tutto sul multiplayer non so cosa dirti. Basta vedere la fine dei titoli che non ci hanno puntato. (capolavori per la gente che si fa le seghe come noi ma tristemente sconosciuti al 90% dei gamers).
Halo non è CoD perché Hall è un gioco molto più complesso e meno user friendly. Ma è un FPS competitivo. Tanto quanto l'altro robo li. Ha una campagna discreta e un ottimo multiplayer, ad oggi. Un eccellente multiplayer. Ed è la cosa meglio partorita da 343 che grazie alla fu dirigenza, fortunatamente silurata, ha preso solo idee di merda, a partire dallo Slipspace.
E un appunto a te, e solo a te: mettimi in bocca cose che ho scritto, non inventare. E cerca di capire cosa viene scritto, contestualizza e ragiona.

Se da quanto ho scritto deduci che per me Halo Infinite è tutto rose e fiori alzo le mani e ti consiglio di rivedere la comprensione del testo.
io ho sempre giocato halo per la storia....
la campagna discreta la vedi tu.
io vedo una campagna insufficiente
e sono multipiatta senza alcuna preferenza fra i due ecosistemi
 
Ultima modifica:
Pinze
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top