il gamepass è una grande opportunità e un grandissimo servizio per il giocatore però alla fine non è così incisivo sulla scelta della console, con il bombardamento mediatico che riceviamo su alcuni prodotti rispetto ad altro una console vive anche del MOMENTO esce baldur's gate 3, TUTTI parlano del gioco, le testate, i siti i forum, i video su youtube, anche chi non gliene frega un cazzo vede pubblicità sul tema, non c'è sul gp, arriverà? ci sta ma nel momento di massima discussione non c'è, esce alan wake 2, ne parlano tutti ma sul game pass non c'è, arriverà? probabilmente ma nel momento di massima esposizione del gioco non c'è, se lo vuoi lo compri, esce diablo 4, che è arrivato sul pass, ma al d1, quando è momento piu importante per una gioco non c'èra, posso andare avanti con altri esempi, ne deriva il fatto che il GP è ottimo come servizio però se si vuol giocare con certe pretese ti serve il pass e in più devi comprarti certi giochi, diventa abbastanza oneroso
dici "si ma con 100 euro risparmi un sacco" si ma io questo mese ho preso FFVII rebirth a 40 euro, gioco che mi terrà occupato le prossime settimane, quindi virtualmente il mio tempo sarà impiegato li, senza giocare ad altro, e avessi avuto anche il pass comunque sarebbe stato un gioco che avrei dovuto prendere, essendo un giocatore a 360°, nel frattempo ho comprato un paio di giochi su steam in offerta, che ho accantonato per il momento, perchè il tempo è quello che è e ci ho speso 5 euro e ieri l'altro ho preso il primo tormented su ps5 a 1,99 invece che a 19... per dire. ci rendiamo conto che se uno fa' un minimo di selezione, ovvero quei due o 3 titoli importanti l'anno che non ci sono sul pass (quindi non risparmi nulla) con i 100 del pass euro quanti giochi puoi "raccattare" tra gl istore di xbox, ps e nintendo?