Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Mi sono casualmente imbattuto (su Reddit) in questa immagine riepilogativa:
all-first-party-titles-since-the-9th-generation-2020-9-v0-uhh6vzs1g3ae1.jpeg

Può essere spunto di discussione?
Si intravede un qualche trend all'orizzonte?
 
Mi sono casualmente imbattuto (su Reddit) in questa immagine riepilogativa:
all-first-party-titles-since-the-9th-generation-2020-9-v0-uhh6vzs1g3ae1.jpeg

Può essere spunto di discussione?
Si intravede un qualche trend all'orizzonte?
Mi pare un po' falsata per far credere ad una crescita maggiore di quella effettiva, mettono dlc, remastered ( tipo quake), e giochi pubblicati da MS, nello stesso piano.
In oltre mettono le date della pubblicazione su Xbox quando ghostwire e e deathloop sono usciti un anno prima.
 
Manca Ori nel 2020.

A parte questo è abbastanza palese la crescita produttiva dei giochi, sia in termini qualitativi che quantitativi. Quest'anno c'è un altro passo in avanti e vedremo nel 2026.
 
Meno di 3 settimane al Direct. :woo:
 
Meno di 3 settimane al Direct. :woo:
Quando lo annunciarono lo scorso anno?
Ho rivisto gli annunci dello scorso, non ricordavo fosse così povero, solo 5 giochi, incluso il gioco square che poi non arrivo6neppure sul pass.
Se mantengono lo stesso stile ( spero di no) ci saranno solo le uscite del 2025 Microsoft più un qualcosa di altri.
Quindi dovrebbero esserci
Doom
Il gioco che si ispira a bioscock
Awowed
State of dexay 3
South of midnight
Fable

Ed il gioco esterno è molto probabile sarà Ff16.
Sicuramente meglio dello scorso anno, ma mi piacerebbe appunto più un direct più ampio che includa anche produzioni third ( magari anche solo in uscita nel primo semestre) e giochi in arrivo sul pass.
 
A me va bene il format attuale con un focus sui First. Per i Third fanno già altri eventi durante l'anno. E poi diciamocelo, chi cerca visibilità tra ai Third direi che la piattaforma MS non è la prima scelta a meno di accordi per arrivare su GP :sisi:.

Per il dev direct direi che si vedranno:
-Doom
-Towerborne
-South of Midnight
-Avowed

E un gioco a sorpresa come fu per hi fi rush e Indy (magari un Forza Horizon 6? N..Everwild?).

I vari Fable, clockwork, perfect dark, state of decay li immagino più per lo showcase estivo. Avrebbe senso mostrare a gennaio i titoli della prima metà dell'anno più un nuovo annuncio o titolo a sorpresa (tipo Indy che non era un nuovo annuncio ma era di fatto il primo trailer del gioco dall'annuncio).

L'unica falla/dispiacere è che se mostrassero i quattro sopraccitati, due slot vengono mangiati da Avowed per il quale ormai c'è materiale in abbondanza e towerborne che è già EA (questo magari lo evitano e liberano lo slot per qualcos'altro). Potrebbero fare la combo Avowed+TOW2
 
Ultima modifica:
DOOM
SoM
TOW2
Fable
Oblivion

I want to believe.
 
L
A me va bene il format attuale con un focus sui First. Per i Third fanno già altri eventi durante l'anno. E poi diciamocelo, chi cerca visibilità tra ai Third direi che la piattaforma MS non è la prima scelta a meno di accordi per arrivare su GP :sisi:.

Per il dev direct direi che si vedranno:
-Doom
-Towerborne
-South of Midnight
-Avowed

E un gioco a sorpresa come fu per hi fi rush e Indy (magari un Forza Horizon 6? N..Everwild?).

I vari Fable, clockwork, perfect dark, state of decay li immagino più per lo showcase estivo. Avrebbe senso mostrare a gennaio i titoli della prima metà dell'anno più un nuovo annuncio o titolo a sorpresa (tipo Indy che non era un nuovo annuncio ma era di fatto il primo trailer del gioco dall'annuncio).

L'unica falla/dispiacere è che se mostrassero i quattro sopraccitati, due slot vengono mangiati da Avowed per il quale ormai c'è materiale in abbondanza e towerborne che è già EA (questo magari lo evitano e liberano lo slot per qualcos'altro). Potrebbero fare la combo Avowed+TOW2
"evento di gennaio includeva tutte le uscite dell'anno, quindi avrebbe poco senso fare un evento solo per il primo semestre, salvo che appunto cambino format ed includano anche i third che escono nello stesso periodo, così sarebbe ottimo per me.
Per i third vero che Xbox è la vetrina meno prestigiosa, ma non si possono sempre avere posti negli eventi Sony o Nintendo o dovrebbero fare Direct di 2h, quindi tra quello, accordi di marketing ed accordi per il pass molti porterebbero volentieri i loro giochi da MS.
Es tra i noti ci sono mgs, hollow ecc..
 
DOOM
SoM
TOW2
Fable
Oblivion

I want to believe.
Fable secondo me è roba da showcase estivo. Per lui vedo un trattamento da titolo di punta simile Starfield. TOW2 ci sta (con un pizzico di Avowed). Oblivion può essere il titolo sorpresa. Certo che tirarlo fuori a gennaio rischia di mettere in ombra proprio Avowed (a meno che non annunciano la release nel 2026). Tra l'altro Virtuos almeno sul fronte tecnico sta facendo un bel lavoro su MGS, chissà che combinano con Oblivion :sisi:
Post automatically merged:

L

"evento di gennaio includeva tutte le uscite dell'anno, quindi avrebbe poco senso fare un evento solo per il primo semestre, salvo che appunto cambino format ed includano anche i third che escono nello stesso periodo, così sarebbe ottimo per me.
Per i third vero che Xbox è la vetrina meno prestigiosa, ma non si possono sempre avere posti negli eventi Sony o Nintendo o dovrebbero fare Direct di 2h, quindi tra quello, accordi di marketing ed accordi per il pass molti porterebbero volentieri i loro giochi da MS.
Es tra i noti ci sono mgs, hollow ecc..
Ci sta il discorso sui Third ma generalmente è un evento che ha un focus sui First. Sull'evento di gennaio, vero, gli scorsi due eventi coprivano tutto l'anno ma la line up era anche più povera. Quest'anno c'è ciccia, quindi avrebbe molto senso sfruttare la finestra di gennaio per i titoli della prima metà dell'anno (potenzialmente Doom e SoM credo arrivino entro l'estate) più una wild card di fine anno o early 2026. A giugno invece via con la roba di fine anno e oltre.
 
Fable secondo me è roba da showcase estivo. Per lui vedo un trattamento da titolo di punta simile Starfield. TOW2 ci sta (con un pizzico di Avowed). Oblivion può essere il titolo sorpresa. Certo che tirarlo fuori a gennaio rischia di mettere in ombra proprio Avowed (a meno che non annunciano la release nel 2026). Tra l'altro Virtuos almeno sul fronte tecnico sta facendo un bel lavoro su MGS, chissà che combinano con Oblivion :sisi:
Post automatically merged:


Ci sta il discorso sui Third ma generalmente è un evento che ha un focus sui First. Sull'evento di gennaio, vero, gli scorsi due eventi coprivano tutto l'anno ma la line up era anche più povera. Quest'anno c'è ciccia, quindi avrebbe molto senso sfruttare la finestra di gennaio per i titoli della prima metà dell'anno (potenzialmente Doom e SoM credo arrivino entro l'estate) più una wild card di fine anno o early 2026. A giugno invece via con la roba di fine anno e oltre.
Possono presentarlo oraced a giugno, come han fatto con Indiana, non vedo il problema, anzi.
Il vero problema saranno le release nella seconda parte dell'anno, perché sia a giugno, sia alla sua uscita ( ottobre/ novembre) gta6 eclissera ogni cosa, quindi meglio cominciare il marketing prima che inizi quello di quel mostro ( sempre se ovviamente riusciranno davvero a lanciarlo in autunno).
Post automatically merged:

Fable secondo me è roba da showcase estivo. Per lui vedo un trattamento da titolo di punta simile Starfield. TOW2 ci sta (con un pizzico di Avowed). Oblivion può essere il titolo sorpresa. Certo che tirarlo fuori a gennaio rischia di mettere in ombra proprio Avowed (a meno che non annunciano la release nel 2026). Tra l'altro Virtuos almeno sul fronte tecnico sta facendo un bel lavoro su MGS, chissà che combinano con Oblivion :sisi:
Post automatically merged:


Ci sta il discorso sui Third ma generalmente è un evento che ha un focus sui First. Sull'evento di gennaio, vero, gli scorsi due eventi coprivano tutto l'anno ma la line up era anche più povera. Quest'anno c'è ciccia, quindi avrebbe molto senso sfruttare la finestra di gennaio per i titoli della prima metà dell'anno (potenzialmente Doom e SoM credo arrivino entro l'estate) più una wild card di fine anno o early 2026. A giugno invece via con la roba di fine anno e oltre.
Io più che altro non credo che al solito uscirà tutto nel 2025, vedremo
 
Fable secondo me è roba da showcase estivo.
Ma io WANTO BELIEVARLO all'Evento di Gennaio. :sisi:

Seriamente normalmente è un evento che si rivolge a tutto l'anno, quindi Fable può starci, come può starci che sia il Deep Dive di Giugno come fu per Starfield nel 2023.

Su Obsidian credo che portino uno dei loro 2 giochi. Per logica Avowed, ma al contempo non ci vedo bene Avowed e Oblivion nello stesso Show. E io voglio BELIEVARE ad Oblivion nel prossimo Show.
 
Quando lo annunciarono lo scorso anno?
Ho rivisto gli annunci dello scorso, non ricordavo fosse così povero, solo 5 giochi, incluso il gioco square che poi non arrivo6neppure sul pass.
Se mantengono lo stesso stile ( spero di no) ci saranno solo le uscite del 2025 Microsoft più un qualcosa di altri.
Quindi dovrebbero esserci
Doom
Il gioco che si ispira a bioscock
Awowed
State of dexay 3
South of midnight
Fable

Ed il gioco esterno è molto probabile sarà Ff16.
Sicuramente meglio dello scorso anno, ma mi piacerebbe appunto più un direct più ampio che includa anche produzioni third ( magari anche solo in uscita nel primo semestre) e giochi in arrivo sul pass.
Il problema è che non hai capito che cos'è il Direct di Xbox.

È appunto dedicato alle produzioni interne in uscite nell'anno.
L'anno scorso ci buttarono dentro Vision of Mana solo per propaganda di Spencer che fece la solita pagliacciata con FF14
 


:geddoe:

Tempo fa stava ideando la versione spaziale di MC, chissà se ha portato avanti quell'idea.
 
Ultima modifica:
Il problema è che non hai capito che cos'è il Direct di Xbox.

È appunto dedicato alle produzioni interne in uscite nell'anno.
L'anno scorso ci buttarono dentro Vision of Mana solo per propaganda di Spencer che fece la solita pagliacciata con FF14
Non è che non l'ho capito, le comunicazioni e le esigenze cambiano, così come è cambiata la politica e strategia di Microsoft.
Per quello spero appunto in un più classico Direct che inglobli le produzioni first e quelle third che copra il primo semestre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top