Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si.Wut? Ma i Virtuos di MGS Delta?
Vedendo l'ottimo remake grafico che stanno facendo per Delta, non posso che essere entusiasta e vedere il risultatoSi.
Ma i Virtuos questo fanno. Aiuti tecnici, spesso porting e remastered. Ora hanno iniziato anche con i Remake.
Il gioco farà cagare ma Hellblade 2 è fotorealistico e dalla scorsa gen si distacca eccome, per il resto parlando in generale secondo me RdR2 rimane imbattibile, però come per ND anche con Rockstar parliamo dei top dei top e quindi non so quanto contiGen sfruttata mica tanto... io inserisco il disco di the last of us part 2 su ps5 e non riesco a trovare un titolo che ci si avvicini (certo, parliamo pur sempre del top dei top).
Anche se Indiana fosse così impressionante graficamente (cosa che sinceramente proprio non mi pare, anzi al netto di qualche bel colpo d'occhio mi pare molto indietro riguardo a diversi aspetti... ma il gioco non ce l'ho quindi mi fido di voi) siamo ben lontani da avere dei giochi che fanno sentire uno stacco dalla precedente generazione. Quello che volete: costi, tempo, salto sempre meno evidente etc., ma una generazione nuova mi rifiuto di credere che qualcuno ne senta veramente il bisogno se non per "capriccio".
Sono le console che sono delle carrette, per quanto Hellblade 2 e Indiana Jones siano due capolavori tecnici. (Il primo anche su Xbox, il secondo su PC è il titolo migliore graficamente dell'anno stando a DF)Gen sfruttata mica tanto... io inserisco il disco di the last of us part 2 su ps5 e non riesco a trovare un titolo che ci si avvicini (certo, parliamo pur sempre del top dei top).
Anche se Indiana fosse così impressionante graficamente (cosa che sinceramente proprio non mi pare, anzi al netto di qualche bel colpo d'occhio mi pare molto indietro riguardo a diversi aspetti... ma il gioco non ce l'ho quindi mi fido di voi) siamo ben lontani da avere dei giochi che fanno sentire uno stacco dalla precedente generazione. Quello che volete: costi, tempo, salto sempre meno evidente etc., ma una generazione nuova mi rifiuto di credere che qualcuno ne senta veramente il bisogno se non per "capriccio".
Hellblade 2 è tutto fuorché una cagata.Il gioco farà cagare ma Hellblade 2 è fotorealistico e dalla scorsa gen si distacca eccome, per il resto parlando in generale secondo me RdR2 rimane imbattibile, però come per ND anche con Rockstar parliamo dei top dei top e quindi non so quanto conti
Però hai ragione, la gen non è stata sfruttata neanche lontanamente, pensare possa uscire una nuova gen solo il prossimo anno mi fa ridere e mi sembra impossibile.
Teniamo Indiana come top grafico... che altri giochi sono usciti? Certo, a cercarne magari ne troviamo ancora un paio (flight simulator e FH5?) ma non cambia la sostanza.Sono le console che sono delle carrette, per quanto Hellblade 2 e Indiana Jones siano due capolavori tecnici. (Il primo anche su Xbox, il secondo su PC è il titolo migliore graficamente dell'anno stando a DF)
Decisamente sì, ma se vogliamo parlarne facciamolo privatamente per non intasare il postIo mi chiedo quando scrivi questi post se tu abbia vissuto davvero l'epoca xbox/xbox 360.
Sono d'accordo sul fatto che le console attuali non siano state sfruttate minimamente. Ma l'anticipo di Xbox sarebbe più strategico che dovuto.Teniamo Indiana come top grafico... che altri giochi sono usciti? Certo, a cercarne magari ne troviamo ancora un paio (flight simulator e FH5?) ma non cambia la sostanza.
Saranno delle carrette ma sono delle carrette non sfruttate. Sembra ieri che avevo la one ed i giochi su Series non fanno niente per farmela sembrare lontana.
Per me una nuova generazione prima del 2028 è inconcepibile (e sarebbe comunque presto di questo passo).
Tutto questo parlando solo dal punto di vista tecnico/grafico, perché per tutti gli altri aspetti mi sono messo l'anima in pace. Per me tra 30 anni l'intelligenza artificiale sarà ancora sui livelli odierni, tanto per far capire la mia fiducia.
Detto questo sicuramente Xbox per me è finita con Series, se mai dovessero sul serio fare la pazzia di lanciare un'altra console.
Neanche se mantenessero Halo come unica esclusiva per farmi un dispetto mi convincerebbero a rimanere nel loro ecosistema.
In realtà con i tempi di sviluppo allungati è inutile correre alla nuova generazione, si fanno nuove console perché gli studi di sviluppo hanno sempre più problemi di ottimizzazione e vogliono risparmiarsela.Io non sono d'accordo sullo sfruttare o meno la potenza della console. Sono delle macchine nate vecchie e negli ultimi anni le tecnologie hanno fatto balzi da gigante escludendo, quindi, le console (visto che non sono upgradabili). Se Indiana Jones, Stalker 2 o Black Myth Wukong sono come il giorno e le notte, rispettivamente su PC e console, la colpa non è dell'ottimizzazione ma della pochezza di Xbox e PS5.