Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Ma non sarà che nutrite troppe speranze sul remake di oblivion? Perché va a finire che ne esce fuori un aggiornento grafico, magari modesto, e poco altro. Io partirei cauto e con basse aspettative, meglio sorprendersi in positivo che in negativo :uhmsisi:

Ci stavo ragionando anch'io in questi giorni.... se è solo un remake grafico la vedo dura che "spacchi".... A livello di meccaniche è ormai non datato, di più XD
 
Stavo ripensando alla questione Oblivion, seguitemi nel ragionamento:
  • MS fa sempre un Partner Show nella prima e nella seconda metà dell'anno. Di norma in Primavera e Autunno. E' uno show third legato ai suoi partner, prevalentemente (ma non obbligatoriamente) giochi da D1 sul Pass, che serve a scorporare la comunicazione tra First (Dev Direct) e Third (Partner Show), prima del maxi show di fine anno.
  • L'anno scorso cadde in Marzo, e penso che possa accadere lo stesso. Perché be' Atomfall (D1 sul Pass) esce a fine Marzo, MGSD (molto legato alla comunicazione MS) potrebbe volersi rimostrare (ultima volta lo abbiamo visto al TGS), e più in generale può essere l'occasione di annunciare o piazzare qualche altro third nella prima metà dell'anno o comunque fino a metà estate.

Beeeeene. Perché citavo Oblivion?
  • Nate (decisamente affidabile) ha detto che dovrebbe mostrarsi qualche mese prima della release (stimata per Giugno).
  • Le possibilità sono 2 a mio parere (no, non credo lo annunceranno al Direct di N) una comunicazione sfusa (twitter, o evento di TES -> Un pelo strano) ooooooppure... Seguitemi: Evento Partner. Ma Oblivion è un First/Second (l'IP è first lo studio è esterno), certo ma Virtuous è un Partner. Sarebbe ovviamente una supercazzola, ma una supercazzola che fungerebbe da one more thing bella potente a chiusura di un Direct in cui la gente si aspetta solo third.

Va be' teoria pazzerella fatta.
Poi poco cambia, tanto esce tra 5 mesi che lo annuncino via Tweet, Stream, o altro. :asd:
Be ci starebbe come strategia per non fare un evento a parte per il solo Oblivion, salvo che invece ne facciano uno per Oblivion più un trailer del nuovo per ricordare che è stato annunciato.
Anche perché la loro strategia di eventi non dovrebbe subire variazioni quest'anno, mentre nel 2026 con la probabilissima uscita della nuova console qualcosa cambierà sicuramente.
A proposito di Xbox sono uscite delle interessanti analisi sullo stato dell'xbox sia a livello console che servizi d pass, in cui si palesa il fatto che la strategia Xbox ecosistema è non console + altro è al momento solo un idea più che la realtà.
Si nota un crollo delle vendite della console, se sino a 2 anni fa in leggero vantaggio su One, ora sono indietro di ben 5 mil a parità di tempo.
Non vi è stato che un marginale aumento degli abbonati al pass anche con cod, di questi viene evidenziato come la strategia di abbandonare la console come punto focale per il pass sia fallimentare, infatti 2/3 dei possessori di Series sono abbonati al cloud o pass, quindi 21 mil, mentre sono 1/6 degli abbonati proviene da pc ( quindi intorno ai 5 mil), molto marginale la strategia cloud per i limiti tecnici, prezzo e per l'interesse suscitato ( su iPhone praticamente irrilevante).
Spero che appunto si diano una svegliata ed almeno per la prossima gen puntino di più alle console o un ennesima contrazione delle vendite della stessa potrebbe rendere non sostenibile il pass se non con altri sanguinosi aumenti ( e ricordiamo che lo scorso anno con 2 aumenti a breve distanza il servizio è aumentato del 50%, una percentuale mostruosa).
 
Be ci starebbe come strategia per non fare un evento a parte per il solo Oblivion, salvo che invece ne facciano uno per Oblivion più un trailer del nuovo per ricordare che è stato annunciato.
Anche perché la loro strategia di eventi non dovrebbe subire variazioni quest'anno, mentre nel 2026 con la probabilissima uscita della nuova console qualcosa cambierà sicuramente.
A proposito di Xbox sono uscite delle interessanti analisi sullo stato dell'xbox sia a livello console che servizi d pass, in cui si palesa il fatto che la strategia Xbox ecosistema è non console + altro è al momento solo un idea più che la realtà.
Si nota un crollo delle vendite della console, se sino a 2 anni fa in leggero vantaggio su One, ora sono indietro di ben 5 mil a parità di tempo.
Non vi è stato che un marginale aumento degli abbonati al pass anche con cod, di questi viene evidenziato come la strategia di abbandonare la console come punto focale per il pass sia fallimentare, infatti 2/3 dei possessori di Series sono abbonati al cloud o pass, quindi 21 mil, mentre sono 1/6 degli abbonati proviene da pc ( quindi intorno ai 5 mil), molto marginale la strategia cloud per i limiti tecnici, prezzo e per l'interesse suscitato ( su iPhone praticamente irrilevante).
Spero che appunto si diano una svegliata ed almeno per la prossima gen puntino di più alle console o un ennesima contrazione delle vendite della stessa potrebbe rendere non sostenibile il pass se non con altri sanguinosi aumenti ( e ricordiamo che lo scorso anno con 2 aumenti a breve distanza il servizio è aumentato del 50%, una percentuale mostruosa).
Non gli importa niente della console, non gli importa niente del gamepass e in ultima analisi non gli importa niente nemmeno dello Store.

Sono un publisher
 
Continua a sfuggirmi come aprirsi a Steam possa aiutare a crescere l'ecosistema di Xbox. Non c'è rischio di un effetto contrario? Cioè a me sembra proprio più probabile.
Beh ma loro non è che si stanno preoccupando troppo degli effetti che le loro ultime azioni avrebbero sullo Store proprietario.

Dal mio punto di vista, una console che mi fa girare MS Store, Epic Store e Steam un'attrattiva forte l'avrebbe.

Poi cosi avete pure i giochi Sony :sisi:
 
Continua a sfuggirmi come aprirsi a Steam possa aiutare a crescere l'ecosistema di Xbox. Non c'è rischio di un effetto contrario? Cioè a me sembra proprio più probabile.
Considerando quanto sono crollate le vendite sullo store, forse l'aprirsi a Steam (con un accordo di percentuale, imho) potrebbe portare più soldi a Microsoft di quanto non lo faccia ora lo store stesso. Avresti comunque il 100% degli introiti dai servizi, ma in quel caso dovresti dire addio all'abbonamento per giocare online (per forza di cose).

Sicuramente una piattaforma di questo tipo sarebbe decisamente più interessante per chi dovesse essere interessato a rimanere su console Xbox: la convenienza sarebbe superiore, si avrebbe il game pass e a conti fatti... beh, anche i giochi Sony. A mio modo di vederla potrebbe l'unico modo per offrire qualcosa di "diverso" ai consumatori. Ma è molto complicato in questo momento.
 
Una cosa del genere vorrebbe dire addio alla console.
Certo potrebbero ancora chiamarla così, ma rimarrebbe giusto il nome, di fatto sarebbe un pc ( o più pc), con Windows ( al massimo limitato), mandando a benedire tutto ciò che è una console.
 
Beh ma loro non è che si stanno preoccupando troppo degli effetti che le loro ultime azioni avrebbero sullo Store proprietario.

Dal mio punto di vista, una console che mi fa girare MS Store, Epic Store e Steam un'attrattiva forte l'avrebbe.

Poi cosi avete pure i giochi Sony :sisi:
:campione:
 
Una cosa del genere vorrebbe dire addio alla console.
Certo potrebbero ancora chiamarla così, ma rimarrebbe giusto il nome, di fatto sarebbe un pc ( o più pc), con Windows ( al massimo limitato), mandando a benedire tutto ciò che è una console.
è esattamente quello che sarà la prossima proposta di MS
 
Considerando quanto sono crollate le vendite sullo store, forse l'aprirsi a Steam (con un accordo di percentuale, imho) potrebbe portare più soldi a Microsoft di quanto non lo faccia ora lo store stesso. Avresti comunque il 100% degli introiti dai servizi, ma in quel caso dovresti dire addio all'abbonamento per giocare online (per forza di cose).

Sicuramente una piattaforma di questo tipo sarebbe decisamente più interessante per chi dovesse essere interessato a rimanere su console Xbox: la convenienza sarebbe superiore, si avrebbe il game pass e a conti fatti... beh, anche i giochi Sony. A mio modo di vederla potrebbe l'unico modo per offrire qualcosa di "diverso" ai consumatori. Ma è molto complicato in questo momento.
La gente non compra sullo store xbox a causa del gamepass che ha fatto crollare le vendite, quindi mettere su una console xbox lo store di steam, che farebbe guadagnare molto meno a microsoft per ogni gioco venduto, potrebbe portare più soldi a microsoft. In che modo?
Con 5729578293 possibili pc diversi che hanno già tutti i giochi steam ed xbox, a che servirebbe un altro pc con steam e xbox (però con scritto "xbox" sopra)?
Continuate a pensare all'utenza xbox come se fosse gente che ha voglia di spendere soldi, a me sembra che sia il contrario. Su 30 milioni di series x e s quante sono le s? 10 milioni? Gente che non spende 200 euro in più per avere lettore e potenza, e che ha comprato la S per non cacciare un euro, ne spenderebbe quanti, 600, per avere steam? NON LI COMPRANO I GIOCHI
Come potete sperare che possano girarci i giochi Sony? Ci saranno 250 mila clausole legali, qualsiasi cosa che avrà anche lontanamente il sentore di marchio xbox non farà girare nessun gioco Sony se la Sony non vuole. Non è che se da domani la series X dovesse avere steam per magia, potranno comprare Spiderman 2.
Non esisti se non esci nel gamepass, è questo il problema. Hanno scommesso tutto su un servizio che gli ha segato le vendite normali, loro speravano in "quello + quello", invece hanno avuto "quello - quello".
Un hardware diverso non serve a niente. Faranno sicuramente un'altra xbox perché hanno bisogno dei 25-27 milioni di abbonati gamepass console, visto che su pc nessuno ci si abbona.

Per salvare xbox avrebbero dovuto non comprare activision e non inserire sul gamepass i giochi zenimax, così non è stato. Hanno pure tolto di mezzo il mercato del fisico, rifiutando i soldi degli unici che ogni tanto aprono il portafoglio. La soluzione ora, per far soldi, è trasformare xbox in activision, e non il contrario. Multipiattaformarsi.
Guardate Spencer, fino a 2 anni fa faceva il fenomeno, adesso è un mansueto cagnolino che dispensa amore e leccate a tutti, nintendo e sony, rimangiando qualsiasi parola detta su giochi che non usciranno mai dall'ecosistema xbox, perché ha un dannato bisogno dei nostri soldi.
E noi glieli daremo pure, perché tolti gli imbecilli console warriors, il resto della gente è normale utenza che spende volentieri soldi per prodotti che gli interessano, che sia un gioco, una series S, una ps5 pro, senza lanciarsi in elucubrazioni e seghe mentali.

Microsoft deve fare una bella console, così come Series X, continuare per la sua strada e vedere la prossima gen che propone. Al massimo fare un simil dualsense come ha fatto un simil share, anche se alla fine serviva più in epoca facebook. Tanto la sua utenza è felice e finché piazza 30+ milioni, la gen non è fallita.
 
Ultima modifica:
Quello che forse non è chiaro è che il oass si basa sulla console e lo confermano ancora i dati usciti, ma se vanno in quella direzione, col cavolo che avranno ancora 30 mil di abbonati, perché nella prossima generazione 40/50 mil di Xbox non le vedono neppure con il binocolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top