Considerando quanto sono crollate le vendite sullo store, forse l'aprirsi a Steam (con un accordo di percentuale, imho) potrebbe portare più soldi a Microsoft di quanto non lo faccia ora lo store stesso. Avresti comunque il 100% degli introiti dai servizi, ma in quel caso dovresti dire addio all'abbonamento per giocare online (per forza di cose).
Sicuramente una piattaforma di questo tipo sarebbe decisamente più interessante per chi dovesse essere interessato a rimanere su console Xbox: la convenienza sarebbe superiore, si avrebbe il game pass e a conti fatti... beh, anche i giochi Sony. A mio modo di vederla potrebbe l'unico modo per offrire qualcosa di "diverso" ai consumatori. Ma è molto complicato in questo momento.
La gente non compra sullo store xbox a causa del gamepass che ha fatto crollare le vendite, quindi mettere su una console xbox lo store di steam, che farebbe guadagnare molto meno a microsoft per ogni gioco venduto, potrebbe portare più soldi a microsoft. In che modo?
Con 5729578293 possibili pc diversi che hanno già tutti i giochi steam ed xbox, a che servirebbe un altro pc con steam e xbox (però con scritto "xbox" sopra)?
Continuate a pensare all'utenza xbox come se fosse gente che ha voglia di spendere soldi, a me sembra che sia il contrario. Su 30 milioni di series x e s quante sono le s? 10 milioni? Gente che non spende 200 euro in più per avere lettore e potenza, e che ha comprato la S per non cacciare un euro, ne spenderebbe quanti, 600, per avere steam?
NON LI COMPRANO I GIOCHI
Come potete sperare che possano girarci i giochi Sony? Ci saranno 250 mila clausole legali, qualsiasi cosa che avrà anche lontanamente il sentore di marchio xbox non farà girare nessun gioco Sony se la Sony non vuole. Non è che se da domani la series X dovesse avere steam per magia, potranno comprare Spiderman 2.
Non esisti se non esci nel gamepass, è questo il problema. Hanno scommesso tutto su un servizio che gli ha segato le vendite normali, loro speravano in "quello + quello", invece hanno avuto "quello - quello".
Un hardware diverso non serve a niente. Faranno sicuramente un'altra xbox perché hanno bisogno dei 25-27 milioni di abbonati gamepass console, visto che su pc nessuno ci si abbona.
Per salvare xbox avrebbero dovuto non comprare activision e non inserire sul gamepass i giochi zenimax, così non è stato. Hanno pure tolto di mezzo il mercato del fisico, rifiutando i soldi degli unici che ogni tanto aprono il portafoglio. La soluzione ora, per far soldi, è trasformare xbox in activision, e non il contrario. Multipiattaformarsi.
Guardate Spencer, fino a 2 anni fa faceva il fenomeno, adesso è un mansueto cagnolino che dispensa amore e leccate a tutti, nintendo e sony, rimangiando qualsiasi parola detta su giochi che non usciranno mai dall'ecosistema xbox, perché ha un dannato bisogno dei nostri soldi.
E noi glieli daremo pure, perché tolti gli imbecilli console warriors, il resto della gente è normale utenza che spende volentieri soldi per prodotti che gli interessano, che sia un gioco, una series S, una ps5 pro, senza lanciarsi in elucubrazioni e seghe mentali.
Microsoft deve fare una bella console, così come Series X, continuare per la sua strada e vedere la prossima gen che propone. Al massimo fare un simil dualsense come ha fatto un simil share, anche se alla fine serviva più in epoca facebook. Tanto la sua utenza è felice e finché piazza 30+ milioni, la gen non è fallita.