Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Bene. Ci sono così tanti motivi per cui non acquistarla...
In effetti ognuno di noi penso che acquisti una console per i più disparati motivi. Personalmente non usufruendo del gamepass, semplicemente perché non mi interessa, e avendo sempre acquistato due console in modo da giocare tutte le esclusive, se queste ultime passeranno comunque anche sull’altro sistema concorrente, per me non avrà più senso avere due console. L’unico problema potrebbe essere lo spazio su disco, avendo due console ho sempre alternato i giochi un po’ su una e un po’ sull’altra, ma è un problema minore quello.
 
Non so come possano arrivare al 2027 con Series visto il vicolo cieco in cui si sono messi.
La strada del PC andrebbe intrapresa subito
Con un prezzo da mass market, il form factor console e una UI user-friendly (anche se una "modalità desktop" aggiuntiva sarebbe gradita), potrebbe essere interessante
 
In effetti ognuno di noi penso che acquisti una console per i più disparati motivi. Personalmente non usufruendo del gamepass, semplicemente perché non mi interessa, e avendo sempre acquistato due console in modo da giocare tutte le esclusive, se queste ultime passeranno comunque anche sull’altro sistema concorrente, per me non avrà più senso avere due console. L’unico problema potrebbe essere lo spazio su disco, avendo due console ho sempre alternato i giochi un po’ su una e un po’ sull’altra, ma è un problema minore quello.
Prendere Xbox non avrebbe alcun senso.

A me può interessare solo se mi permettesse di lanciare tutti gli store PC ma con la comodità della console.

Ah, e poi vanno unificati gli store console e PC di Microsoft
 
Non penso proprio sarà solo Digital...
 
Non penso proprio sarà solo Digital...
Invece io credo proprio di sì, al massimo se proprio un lettore esterno, ma dubito.
Gia tutte le nuove versioni di Series sono solo Digital, figuriamoci tra 2 anni.
In ogni caso ciò che si pensava, dei pc puri ( e non si sa se saranno utilizzabili anche così o se avranno accesso agli altri store), direi che visto anche il probabile prezzo non basso ha davvero poco senso completarla, neppure per il pass visto il continuo aumento dei prezzi.
Penso allunghero di qualche mese il pass attuale, per poi salutare definitivamente Xbox.
 
Credo che ormai sony con la pro abbia sdoganato l'idea che la prossima gen di base sarà solo digital con la possibilità di attaccarci un lettore esterno e MS seguirà la stessa linea.
 
Lettore o meno se non si usa il gamepass non ha senso proprio acquistarla, ma per nessun motivo proprio. A meno che non si abbia una corposa libreria digital chiaramente.
 
non avendo piu esclusive, o quantomeno un interesse in tal senso, piu che altro penso che quello che MS voglia spingere sia la sua punta di diamante ovvero il gamepass quindi vien da se pensare che a MS interessi una macchina competitiva, dalla qualità rapporto prezzo buona da poter spingere bene sul mercato e offrire il miglior dispositivo al miglior prezzo possibile che permetta di giocare al meglio a tutti i giochi del GP.

vien da se, quanto men pensare, che potrebbero risparmiare sulla console evitando tutte quelle caratteristiche non correlate al GP tra cui appunto il supporto fisico magari lasciando la remota possibilità, come con ps5pro, di aggiungere un eventuale lettore.

penso che senza fare troppi voli pindarici su sistemi aperti e via dicendo la cosa piu logica per rendere interessante la nuova xbox sia una macchina potente (quanto basta) non troppo costosa (o almeno un prezzo interessante un po' per tutti), che invogli aessere presa per la sua caratteristica principale ovvero abbonarsi e giocare ai giochi GP
 
non avendo piu esclusive, o quantomeno un interesse in tal senso, piu che altro penso che quello che MS voglia spingere sia la sua punta di diamante ovvero il gamepass quindi vien da se pensare che a MS interessi una macchina competitiva, dalla qualità rapporto prezzo buona da poter spingere bene sul mercato e offrire il miglior dispositivo al miglior prezzo possibile che permetta di giocare al meglio a tutti i giochi del GP.

vien da se, quanto men pensare, che potrebbero risparmiare sulla console evitando tutte quelle caratteristiche non correlate al GP tra cui appunto il supporto fisico magari lasciando la remota possibilità, come con ps5pro, di aggiungere un eventuale lettore.

penso che senza fare troppi voli pindarici su sistemi aperti e via dicendo la cosa piu logica per rendere interessante la nuova xbox sia una macchina potente (quanto basta) non troppo costosa (o almeno un prezzo interessante un po' per tutti), che invogli aessere presa per la sua caratteristica principale ovvero abbonarsi e giocare ai giochi GP

Si anche secondo me questa è la strada giusta. Una macchina performante che non costi troppo che punti a quel pubblico che usa massivamente il gamepass.

Sparirà il concetto di esclusiva xbox ma apparirà il concetto di esclusiva (perlopiù temporale) gamepass.

Poi sicuramente qualcosa non verrà portato su Sony per n mila motivi ma il grosso andrà anche su Sony (e Nintendo chiaramente), qualcosa in concomitanza, qualcosa con 6 mesi di ritardo, altro ancora con un anno di ritardo e così via.

Ti interessano le esclusive Sony? Ti compri la tua bella PS6. Che poi non è un periodone per le esclusive Sony, non è che ne siano uscite a frotte negli ultimi anni se escludiamo remake e remastered.
Non ti interessano? Puoi pensare a comprare la nuova console MS. Fermo restando che senza gamepass non avrebbe molto senso secondo me.

Poi se mettono windows con tutti gli store è un altro paio di maniche e secondo me diventa una macchina davvero interessante.

Io sono passato a MS a questa gen dopo 20 anni di Sony. L'ho fatto un po' per le esclusive (Starfield e Stalker 2), un po' perchè mi ero reso conto che le esclusive Sony non mi facevano impazzire e volevo provare un nuovo eco sistema.
In questo anno e mezzo (e ho superato i 40 anni) mi sono reso conto di non aver mai videogiocato così tanto da quando facevo le superiori.
Ho comprato giochi, ma ho soprattutto sfruttato il gamepass scoprendo perle che probabilmente non avrei mai comprato (Pentiment e Inscryption per fare due nomi).

La prossima gen rimango qui.

P.S. L'unica esclusiva che mi sta mancando è Silent Hill 2 ma da adolescente consumai l'originale. Certo se la prossima xbox ha su steam lo compro al volo.
 
non avendo piu esclusive, o quantomeno un interesse in tal senso, piu che altro penso che quello che MS voglia spingere sia la sua punta di diamante ovvero il gamepass quindi vien da se pensare che a MS interessi una macchina competitiva, dalla qualità rapporto prezzo buona da poter spingere bene sul mercato e offrire il miglior dispositivo al miglior prezzo possibile che permetta di giocare al meglio a tutti i giochi del GP.

vien da se, quanto men pensare, che potrebbero risparmiare sulla console evitando tutte quelle caratteristiche non correlate al GP tra cui appunto il supporto fisico magari lasciando la remota possibilità, come con ps5pro, di aggiungere un eventuale lettore.

penso che senza fare troppi voli pindarici su sistemi aperti e via dicendo la cosa piu logica per rendere interessante la nuova xbox sia una macchina potente (quanto basta) non troppo costosa (o almeno un prezzo interessante un po' per tutti), che invogli aessere presa per la sua caratteristica principale ovvero abbonarsi e giocare ai giochi GP
hai descritto Serie S.
Un successone
 
hai descritto Serie S.
Un successone
si, io anche dubbi sulla effettiva utilità di una nuova gen xbox se i numeri, e l'offerta, rimangono questi e non c'è una inversione di trend ma èravamo a discutere sul fatto se avrebbe avuto un senso una xbox con lettore o meno, io da come la vedo, per come la penso, quindi potrebbe essere tutto sbagliato, vedo una ms più propensa a spingere su una versione only DD che con disco.

serie s nasce come alternativa economica a serie x ma non solo è una versione senza disco ma è anche una versione meno performante della sua controparte, spero che se dovessero optare per la combo di console o una console unica, o una console dd + portatile o menate varie non cadano nell'errore di ri proporre una console che tecnicamente non è chissà cosa a fronte di una concorrente migliore
 
hai descritto Serie S.
Un successone
Beh chiaramente non castrata, non avrebbe senso.

Io onestamente penso che se nella prossima gen MS vende lo stesso numero di console di questa, in sede ne stappano almeno un paio ma di quegli buoni.

I numeri che fa con l'hardware MS sono questi, mi sembra evidente che è un mercato che hanno perso e che non interessa più di tanto ormai.
Stanno portando avanti un'altra politica (Everything is a Xbox). L'hardware rimarrà per lo zoccolo duro e per prendere qualcuno che si è scocciato di stare appresso al pc (ma deve avere steam e compagnia danzante naturalmente).

Altre strade ormai non ne possono più prendere.
 
per puntare al GP avrebbe molto piu senso una accoppiata fissa dd e portatile per alimentare il concetto di "gioca ai tuoi giochi xbox ovunque" piuttosto che una nuova accoppiata pro e cheap come in questa gen.

ps.s quando parlo di console economica non intendo un cesso a pedali che faccia girare alla bene e meglio i giochi xbox, come serie s, ma una xbox in linea piu o meno a una nuova gen ps6 che costi un po' meno di una console sony ma mai quanto un pc di media fascia
 
Secondo voi come la prenderebbero le TP dovendo sviluppare su 3 differenti configurazioni su Xbox?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top