Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Si purtroppo e' la realtà, però e' anche un idea da che parte stiamo andando, alcune potenziali gemme negate a favore delle solite minestre riscaldate
Le persone giocano sempre meno, e quelli che giocano di più sono i giocatori dei vari CoD, Fortnite ecc. Ce ne dobbiamo fare una ragione, purtroppo. Microsoft continuerà su questa strada: progetti piccoli e le solite 3/4 ip sicure. Non mi aspetto altro al momento.
 
Ma la voce che gira di Kojima in cerca di publisher per OD è vera? Leggevo che pare si sia ripreso l’IP in Kojima Productions.
 
Ma la voce che gira di Kojima in cerca di publisher per OD è vera? Leggevo che pare si sia ripreso l’IP in Kojima Productions.
E' sempre stata sua l'IP.
 
Mamma mia che vergogna però
Cancellare così Perfect Dark che sembrava stesse venendo su benissimo....senza parole
 
A chi vendi uno studio che ha fallito il suo primo gioco con costi elevatissimi e che comunque stava già dando in outsorcing parte del suo progetto?
Beh, in questo caso sì, ma uno Scalebound random penso una Sony o Nintendo avrebbero potuto accollarselo senza problemi, all'epoca
Post automatically merged:

Mamma mia che vergogna però
Cancellare così Perfect Dark che sembrava stesse venendo su benissimo....senza parole
Questo mi ha deluso veramente tanto, amo la serie ed è stato un colpo al cuore
Post automatically merged:

Mamma mia che vergogna però
Cancellare così Perfect Dark che sembrava stesse venendo su benissimo....senza parole
Questo mi ha deluso veramente tanto, amo la serie ed è stato un colpo al cuore
 
Pensavo non si potesse cadere così in basso e invece...
 
Mostrando un gameplay fake. Sembra la stessa roba di Scalebound: gameplay e poi cancellazione pochi mesi dopo. E meno male che volevano mostrare solo i giochi quando erano pronti :facepalm:
Non hanno il minimo controllo sulle nuove produzioni, mi sorprende come Obsidian riesca ad avere un output così costante e qualitativamente buono. Che anche li, l'unica nuova IP ha avuto uno sviluppo difficoltoso.
 
Le persone giocano sempre meno, e quelli che giocano di più sono i giocatori dei vari CoD, Fortnite ecc. Ce ne dobbiamo fare una ragione, purtroppo. Microsoft continuerà su questa strada: progetti piccoli e le solite 3/4 ip sicure. Non mi aspetto altro al momento.
Guarda ormai non sto più spendendo una lira per i giochi, fanno uscire sempre le solite cose, dato che e' free to play ogni tanto qualche partitina su pubg fa piacere farla ma ormai 80 euro annuali per avere sempre lo stesso prodotto con contenuti mediocri e a pagamento ti passa la voglia.
Forse solo Nintendo sta salvando un po' l'industria
 
Sinceramente di Perfect Dark non mi interessava minimamente non essendo un estimatore di questa saga, ma per il resto beh una bella botta c'è stata.
 
Guarda ormai non sto più spendendo una lira per i giochi, fanno uscire sempre le solite cose, dato che e' free to play ogni tanto qualche partitina su pubg fa piacere farla ma ormai 80 euro annuali per avere sempre lo stesso prodotto con contenuti mediocri e a pagamento ti passa la voglia.
Forse solo Nintendo sta salvando un po' l'industria
Più che altro ormai conviene fare pass + magari il day one di quei 2-3 titoli decenti che aspetti, per il resto conviene temporeggiare col popò di roba che c'è su gp, e recuperare tutte le restanti cianfrusaglie dal cestone delle offerte a due euri e mezzo sputo, tanti ormai l'iter è sempre lo stesso
 
Guarda ormai non sto più spendendo una lira per i giochi, fanno uscire sempre le solite cose, dato che e' free to play ogni tanto qualche partitina su pubg fa piacere farla ma ormai 80 euro annuali per avere sempre lo stesso prodotto con contenuti mediocri e a pagamento ti passa la voglia.
Forse solo Nintendo sta salvando un po' l'industria
Decisamente sì, Nintendo ultimo baluardo di un certo tipo di gaming. Per motivi diversi, Ms e Sony hanno preso una piega che mi spaventa parecchio. Sempre più convinto di passare al Pc e tenere solo una console Nintendo accanto dopo questa gen tra le più deludenti di sempre
 
da una azienda come MS mi aspettavo molto meglio, considerando il potere che possiedono, i mezzi, xbox al netto di qualche inciampo sul mercato doveva VOLARE, troppe scelte sbagliate e infelici che vanno a cozzare con un mercato che si sta' contraendo e il bacino di utenza invece che aumentare va' a diminuire.

ma io resto dell'idea che a Spencer sia scoppiata la bomba in mano, a un certo punto con le spalle coperte pensava veramente di sventolare il cazzo davanti a tutti per poi scoprirsi con un uccello minuscolo una volta che l'azienda alle spalle gli ha chiesto risultati eper ricorrere ai ripari e mostrare numeri è ricorso alle cose più disparate come portare praticamente ogni gioco ovunque per far vedere che vendano.

mai avuta grande fiducia in Spencer
 
da una azienda come MS mi aspettavo molto meglio, considerando il potere che possiedono, i mezzi, xbox al netto di qualche inciampo sul mercato doveva VOLARE, troppe scelte sbagliate e infelici che vanno a cozzare con un mercato che si sta' contraendo e il bacino di utenza invece che aumentare va' a diminuire.

ma io resto dell'idea che a Spencer sia scoppiata la bomba in mano, a un certo punto con le spalle coperte pensava veramente di sventolare il cazzo davanti a tutti per poi scoprirsi con un uccello minuscolo una volta che l'azienda alle spalle gli ha chiesto risultati eper ricorrere ai ripari e mostrare numeri è ricorso alle cose più disparate come portare praticamente ogni gioco ovunque per far vedere che vendano.

mai avuta grande fiducia in Spencer
Non è solo Spencer, è un problema di ms, al solito avere i soldi non vuol dire nulla seno sai come muoverti, lo han già dimostrato più volte, Xbox è solo l'ultimo caso ( Nokia, Windows phone ecc...).
Il loro problema probabilmente è proprio quello, si gettano in campi dove non sanno nulla, investendo cifre folli,pensando che bastasse quello per dominare, per poi perdere tutto.
Il caso di Xbox è ancora più grave perché questo doveva essere vero per i primi anni, massimo le prime 2 generazioni, ma invece dopo 20 anni stanno ancora con gli stessi problemi e stavolta la scusa di non conoscere il mercato non c'è proprio per questi 20 anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top