Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Adesso aspetto la stessa cosa per state of decay 3 e a posto, rimarrà solo gears a tenermi legato a Microsoft anche se ormai in calo pure quello.
Anche quello a sto punto è a fortissimo rischio. Fable immagino lo tengano ancora in piedi perché è Playground, ma se pure quello non esce l'anno prossimo, mi sa zompa
 
Confermata sul serio la chiusura di The Initiative e la cancellazione di Perfect Dark? Capisco la crisi e tutto, ma questa é davvero una presa in giro...anni e anni di attesa (non so neanche quanti...sei? Di più?) per il gioco dello studio creato APPOSTA con talenti provenienti dai migliori studi di mezzo mondo, pochissime info rilasciate poi FINALMENTE annunciano titolo e mostrano trailer...e poi basta, finita così? :facepalm2:
Questa supera sia Scalebound che la chiusura di Tango dopo il capolavoro di Hi-Fi Rush, quanti milioni sprecati...spiace anche per Everwild, ovviamente, ma mi sorprende meno.
 
Confermata sul serio la chiusura di The Initiative e la cancellazione di Perfect Dark? Capisco la crisi e tutto, ma questa é davvero una presa in giro...anni e anni di attesa (non so neanche quanti...sei? Di più?) per il gioco dello studio creato APPOSTA con talenti provenienti dai migliori studi di mezzo mondo, pochissime info rilasciate poi FINALMENTE annunciano titolo e mostrano trailer...e poi basta, finita così? :facepalm2:
Questa supera sia Scalebound che la chiusura di Tango dopo il capolavoro di Hi-Fi Rush, quanti milioni sprecati...spiace anche per Everwild, ovviamente, ma mi sorprende meno.
Quando affiancano team esterni c'è sempre puzza di merda, Initiative è nata male e gestita pure peggio.
 
Con pure Judas in alto mare,lo smantellamento di arkane Austin di Prey,e BioShock 4 sparito non si sa dove e deus ex serie morta si e' capito dai....non vedremo mai più un immersive sim tripla a
 
The Initiative fondato per sviluppare titoli AAAA, ricordiamolo :rickds:

Che roba tremenda comunque, ogni volta questi tagli mi fanno veramente venire il malumore.
La "nuova ND".
 
Gears non lo toccano, lo sanno anche loro che sarebbe uno sputtanamento totale. È State of Decay 3 che è a rischio per me.
Ragazzi hanno toccato i team di CoD e secondo voi non toccano Coalition?
 
Uno potrebbe stare qui per ore ad analizzare, discutere e scambiare opinioni su quanto sta succedendo. Si potrebbe parlare della mala-gestione a 360° di IP e team, delle strategie in perenne mutamento con giri continui a 180° neanche si parlasse della piccola start-up mezza scam che campa con i fondi europei, poi, perché no, si potrebbe parlare di "acquisizioni" e "consolidamento": due termini che spesso vanno a braccetto e insieme non fanno mai una risultante positiva. Oppure si potrebbe parlare di quel detto mai troppo vecchio del cambiare tutto affinché non cambi nulla perché guardiamoci negli occhi: quindici anni fa qui dentro parlavamo del ciclo stanco di IP Fable-Forza-Halo-Gears e tutto sommato abbiamo fatto un bel girotondo - e il mondo è pure "cascato" - per tornare lì.

Sì, potremmo parlare di milioni di cose ma io ho perso interesse in questa compagnia ormai tanti anni fa e quindi mi tiro indietro da questa discussione. Voglio solo limitarmi a lasciare un piccolo pensiero per una figura che oggi, dopo trentacinque anni, ha lasciato la propria compagnia e che ha di fatto firmato con il suo addio la fine di Rare. Perché seppur vero che quella sotto Microsoft non sia stata sicuramente la parentesi più felice dell'azienda britannica, è anche grazie a questa persona se un po' di brillantezza poteva scorgersi anche nelle produzioni marchiate Xbox+Rare. Ed è sicuramente per la sua presenza che ancora in molti fan della vecchia Rare guardavano con speranza a cosa potesse riservare il futuro.

Oggi finisce tutto, ma proprio tutto.

Sto parlando di Gregg Mayles, che per essere chiari, non solo è un autore a cui sono videoludicamente legato in modo indissolubile ma è in assoluto uno degli autori più influenti del gaming anni '90 (e non solo). Un vulcano di idee proveniente da un'altra epoca, per sua stessa volontà mai al centro dell'attenzione, mai una parola di troppo - e avrebbe potuto sputtanare tutto il management passato da Rare sotto MS - ma semplicemente un designer geniale che ha raccolto infinitamente meno di quello che avrebbe meritato. Purtroppo ha deciso di rimanere in Rare fin troppe volte, nonostante il vento fosse assai contrario, vedendo sempre la possibilità di salvare qualcosa che semplicemente non poteva essere salvato. Spero finisca in Playtonic con i suoi amici per provare a dirigere un ultimo gioco tutto suo.

Quest'industria perde pezzi cruciali del puzzle e nessuno se ne rende conto.
Quest'industria mostra ogni giorno il suo lato peggiore e ancora c'è chi si fa la guerra a qual'è la corporazione che puzza meno di merda.

Spoiler: Nessuna.
 
Gestione disastrosa ( come al solito direi), han ricomprato il mondo e Stan piano piano ( ma mica tanto piano, avrà già tagliato il 20/30% della forza lavoro se non oltre) distruggendo tutto, multy o no, se la gestione rimane in mano ad incapaci c'è poco da fare.
Mi attendo purtroppo altri tagli e chiusure nel giro di 12/24 mesi.
 
molto amareggiato per PD.

Purtroppo Xbox è in pessime mani e MS sotto Nadella si sta dimostrando un killer spietato.

Mi dispiace, ci avevo creduto ad una redenzione di Xbox. Ma non mi sveglio oggi, che fossero degli incapaci si è capito con Tango ed Arkane.

Come preventivato, la svolta multi porterà alla semplice iterazione di Fallout-TES-COD-Halo-Forza Horizon-Gears
 
molto amareggiato per PD.

Purtroppo Xbox è in pessime mani e MS sotto Nadella si sta dimostrando un killer spietato.

Mi dispiace, ci avevo creduto ad una redenzione di Xbox. Ma non mi sveglio oggi, che fossero degli incapaci si è capito con Tango ed Arkane.

Come preventivato, la svolta multi porterà alla semplice iterazione di Fallout-TES-COD-Halo-Forza Horizon-Gears
Anche per me il momento in cui ho capito che erano irrecuperabili è stata la gestione Tango e Arkane. Per carità, non vuol dire che non avessi (e ho ancora) hype per alcuni progetti in sviluppo, però si era capito che per i vari team non ci sarebbero state seconde possibilità. Anzi, mi stupisco che alcuni non sono stati già segati.

E comunque si sostanzialmente si torna ai brand storici più le IP mungivacca Beth e Activision. E su Halo e Gears non sarei manco così tranquillo, i tempi sono cambiati. Se steccano vanno nel freezer pure loro. Hanno fatto un lungo giro ma siamo tornati alle solite 4 IP :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top