Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Mica ho detto che è stato innovato, ho detto che è stato svecchiato, e svecchiare significa prendere la base del gioco e modificarla e applicarla a un gameplay più moderno e così è stato fatto, con le modifiche da me elencate. Che poi parliamoci chiaro, se c'è proprio una cosa che non è stata criticata tipo da nessuno di questo Halo 5 è proprio il gameplay fantastico.
Halo 5 è ottimo tecnicamente, i 60fps lo rendono ancora più bello di una grafica paurosa a 30fps, ancora con sta storia di Halo2? Halo 1 e 2 giravano su un hardware mostruoso per l'epoca, ci mancherebbe anche che non fossero ottimi tecnicamente, già Halo 3 era la cosa più orrida mai vista, ma intanto ha venduto 12 milioni di copie, non è la grafica a muovere le vendite di un titolo. Ancora con sta storia dell'engine uguale? L'ENGINE DI HALO 5 è completamente nuovo, rifatto da zero per Xbox One.

A detta di DF Halo 5 è uno dei miracoli di questa gen eh, che pur girando a 60fps mostra vere perle visive e come dargli torto?
Io gli dò torto su tutta la linea, non ricordo nessuna perla visiva e mi pareva inferiore a buona parte dei competitor in molte aree, sopratutto per quanto riguarda la fisica e l'effettistica; i 60fps non rendono minimamente un gioco più bello ma semplicemente più fluido. E mi sono appena informato, l'engine è il solito anche per Halo 5, girava voce nel 2014 che fosse nuovo, ma poi è stato confermato che è lo stesso ma "heavily modified", come d'altronde succede per ogni release di Halo.

Sarebbe incredibile se fosse un engine nuovo, significherebbe che hanno impiegato una quantità non indifferente di tempo e risorse per creare un motore con un codice e degli asset esattamente IDENTICI a quello vecchio. E' visibile a occhio nudo a chiunque conosca Halo che l'engine è lo stesso.

E comunque quali sono le modifiche da te elencate? Nel tuo elenco non c'è nessuna modifica. Il "gameplay fantastico" è sempre il solito. Si fanno le stesse cose, nello stesso modo, con le stesse dinamiche. Solo con struttura quasi sempre a corridoio. Che almeno il primo Halo ti metteva la biblioteca ma pure silent cartographer dove respiravi grande libertà.

 
Apro un piccolo OT visto che a inizio pagina se ne parlava, se vi può interessare in linea di massima per calcolare le copie vendute di un gioco è usare il dato di vgchartz e aggiungerci circa un 30/40% che varia da gioco a gioco, il dato comprende le copie vendute in digital al D1 che secondo le ultime analisi in media sono il 20% e poi un 15% che sono le copie vendute durante gli sconti sempre in digital visto che vgchartz tiene conto solo del retail ed è sempre al ribasso anche questo, poi vedete voi se aggiungere anche un 5/10% di copie usate ma da queste il publisher non incassa nulla può essere utile solo per capire quanti utenti in totale hanno giocato il titolo

 
Che l'engine sia lo stesso sono sicuro di averlo letto nel forum ufficiale di Halo. E in ogni caso sarebbe - a quanto ne so - stato impossibile realizzare la MCC se l'engine di Halo 4 fosse stato diverso.Team tra i più talentuosi al mondo è - perdonami - na roba che fa ridere i polli. Che avrebbero svecchiato? I cambiamenti applicati hanno casomai rovinato il gameplay classico, ad esempio l'indifferenza di 343 per i veicoli.

Che l'online sia buono è un altro discorso, ma di talento vero - quello che fa uscire i capolavori - questi qui non mi pare ne abbiano molto.

Hanno svecchiato molto di più i Coalition con l'introduzione di nemici che costringono a usare tattiche nuove rispetto ai 343 che oltre a qualche aggiustamento minore hanno messo nuovi nemici e nuove armi che sono dei Covenant con le skin diverse.

- - - Aggiornato - - -

Anche perché se così non sarà sancirà la fine del brand. O quantomeno un suo forte ridimensionamento sopratutto d'immagine.

- - - Aggiornato - - -

Però - se ci pensi - nel 2017 esce il mondo da parte dei third party e anche di Sony, non avrebbe granché senso far uscire giochi a ruota. Il 2015 e 2016 sono stati buoni per la lineup Xbox, un anno di stanca ci può stare (e lo sarebbe stato pure con Scalebound che tanto avrebbe venduto massimo 800.000 copie).

L'unica perplessità sta in Scorpio, perché non la fai uscire una nuova console (perché questo è, al contrario di PS4Pro) senza almeno un'esclusiva di peso. Per questo forse quest'anno avrà senso comprare l'esclusiva temporale di un gioco o due dalle terze parti e pomparle su Scorpio come non mai. Anzi, tutti i giochi third in uscita in autunno devono essere iperpompati, roba che nelle comparisons con PS4Pro devono vedere le differenze pure i ciechi.

La mia domanda è: quali esclusive annuali potrebbe comprarsi Microsoft quest'anno? Contate che dev'essere roba che parte da una base tecnica ottima, che su Scorpio diventa eccezionale. Io onestamente non vedo molti candiati del genere in uscita in autunno.
Skorpio non sarà una nuova console!!!

O meglio...si baserà sullo stesso concetto della ps4 pro, con la differenza che la ps4 avendo architettura a sè non si potevano permettere di fare una versione troppo pompata per mantenere la compatibilità...Microsoft invece col tutto l'ecosistema escogitato di win10 e l'architettura praticamente da PC si può permettere di pompare a bestia la console mantenendo cosi la compatibilità col resto...conclusione Gioco X ora ha versione ps4 e ps4pro...da autunno avrà versione PC, Xbox one, Skorpio.

 
Skorpio non sarà una nuova console!!!O meglio...si baserà sullo stesso concetto della ps4 pro, con la differenza che la ps4 avendo architettura a sè non si potevano permettere di fare una versione troppo pompata per mantenere la compatibilità...Microsoft invece col tutto l'ecosistema escogitato di win10 e l'architettura praticamente da PC si può permettere di pompare a bestia la console mantenendo cosi la compatibilità col resto...conclusione Gioco X ora ha versione ps4 e ps4pro...da autunno avrà versione PC, Xbox one, Skorpio.
Guarda che l'architettura PS4 è identica a quella di Xbox One/Scorpio, parliamo sempre di x86. Formalmente ogni nuova edizione di una console è una nuova console, pure l'Xbox One S.

Dovremmo davvero cominciare a smetterla di usare queste definizioni vetuste e imprecise. Ancora non ve ne siete resi conto ma è finita l'epoca delle generazioni; non esisterà mai più una "nuova generazione" di console, non avrà più senso disquisire se una "nuova console" è davvero una "NUOVA console"; sia il mercato che la stessa progettualità delle major va verso un assetto liquido e dinamico.

- - - Aggiornato - - -

Apro un piccolo OT visto che a inizio pagina se ne parlava, se vi può interessare in linea di massima per calcolare le copie vendute di un gioco è usare il dato di vgchartz e aggiungerci circa un 30/40% che varia da gioco a gioco, il dato comprende le copie vendute in digital al D1 che secondo le ultime analisi in media sono il 20% e poi un 15% che sono le copie vendute durante gli sconti sempre in digital visto che vgchartz tiene conto solo del retail ed è sempre al ribasso anche questo, poi vedete voi se aggiungere anche un 5/10% di copie usate ma da queste il publisher non incassa nulla può essere utile solo per capire quanti utenti in totale hanno giocato il titolo
In effetti anche il dato delle copie vendute è un po' fallace, a me interesserebbe sapere concretamente quali sono i costi/utili/ricavi, come nel cinema. Ma quei dati non vengono mai rilasciati veramente se non parziali o trionfalistici.

Ad esempio Uncharted pare abbia venduto una valanga di copie, ma se queste copie sono state vendute per il 50% in saldo - visto che Sony negli ultimi mesi lo ha praticamente regalato in ogni occasione possibile - la conta finale per Sony potrebbe non essere entusiasmante quanto sembra. Di per sé - per farsi bene un'idea di come sia andato un gioco - il dato delle copie vendute serve a poco.

 
Però - se ci pensi - nel 2017 esce il mondo da parte dei third party e anche di Sony, non avrebbe granché senso far uscire giochi a ruota. Il 2015 e 2016 sono stati buoni per la lineup Xbox, un anno di stanca ci può stare (e lo sarebbe stato pure con Scalebound che tanto avrebbe venduto massimo 800.000 copie).

L'unica perplessità sta in Scorpio, perché non la fai uscire una nuova console (perché questo è, al contrario di PS4Pro) senza almeno un'esclusiva di peso. Per questo forse quest'anno avrà senso comprare l'esclusiva temporale di un gioco o due dalle terze parti e pomparle su Scorpio come non mai. Anzi, tutti i giochi third in uscita in autunno devono essere iperpompati, roba che nelle comparisons con PS4Pro devono vedere le differenze pure i ciechi.
Sì, un anno di stanca... piano piano eh :asd:

Sì avrebbe senso pompare con i multi, ma da giocatore provo solo squallore se penso che ogni volta buttano via milioni e milioni per esclusive temporali e poi non portano a termine quelle vere.

 
i dati di vendita su one saranno sempre minori delle precedenti gen perche.... compri 1 e giochi in 2 :asd:

cmq... esce una nuova colorazione di pad/console al mese... togliere qualcuno dal reparto hardware e metterne qualcuno in piu' nel reparto software no? :stema:

 
Kamiya ha parlato su twitter, toni parecchio pacati. Quasi da coda tra le gambe. :morristend:

Comunque ha pure smentito il fatto di avere problemi di salute mentale... :rickds:

 
Kamiya ha parlato su twitter, toni parecchio pacati. Quasi da coda tra le gambe. :morristend:
Comunque ha pure smentito il fatto di avere problemi di salute mentale... :rickds:
Allora è proprio andato :rickds:

Tipico dei pazzi credere di essere perfettamente sani.

 
Kamiya ha parlato su twitter, toni parecchio pacati. Quasi da coda tra le gambe. :morristend:
Comunque ha pure smentito il fatto di avere problemi di salute mentale... :rickds:
Cos'ha scritto?

 
Cos'ha scritto?

As you may have already heard, Scalebound has unfortunately been canceled. I'm very sorry to everyone who was looking forward to this game.
Sorry to bring you such bad news at the start of the year. All I can do for you is to promise to keep delivering fun games.

I'll work extra hard to never have to let you down like this again, so I hope you will keep watching over us in the future too.

Thanx for your lots of messages!!

And...I took time off for my mental health? ...Me!?

No way.
https://mobile.twitter.com/pg_kamiya

 
Ma ora che ci penso, tutti gli spot e i video in cui veniva pubblicizzata la xbox attarverso scalebound possono essere considerati pubblicità ingannevole?:morris82:

 
Toni un po' troppo pacati per uno come Kamiya, lasciate stare che la sua bella dose di colpa l'ha anche lui, nessuno cancella un gioco dopo 3/4 anni senza una buona motivazione.

 
Ma ora che ci penso, tutti gli spot e i video in cui veniva pubblicizzata la xbox attarverso scalebound possono essere considerati pubblicità ingannevole?:morris82:
No perché il gioco esisteva ai tempi. Poi sono sopraggiunti imprevisti e l'hanno cancellato. E infatti in 2 giorni hanno levato ogni riferimento

 
grazie,effettivamente non mi sarei aspettato questa umiltà e scuse del genere da Kamiya :sisi:
si scusa con i fan e fa bene

cmq io rimango dell'idea che la colpa è di ms e stop

non sa occuparsi di esclusive di livello che nn siano i soliti gears, halo e forza e i fatti stanno li a dimostrarlo

speriamo che il maestro da ora lavori con gente più competente :ahsisi:

 
Le colpe sono sempre da entrambe le parti...ma esiste una cosa che si chiama "responsabilità oggettiva". Avete presente quando nel calcio i tifosi fanno ca**ate allo stadio o la squadra va di mer*a e viene accusata la dirigenza della società? Ecco per me è esattamente la stessa cosa. Platinum avrà sbagliato molte cose, ma Ms avrà fatto richieste sbagliate, pressioni mal gestite, e controllo sul progetto mal fatto...indi per cui è normale e giusto che Ms si assuma la sua responsabilità e venga incolpata lei...visto che ha l'aggravante pure di precedenti di mal gestione anche piuttosto recentemente

 
Un tipo parecchio fumantino come Kamiya che chiede scusa con toni pacati mi sa tanto di uno che l'ha combinata parecchio grossa, magari era convinto di collaborare con Sony e che poteva permettersi 10 anni di sviluppo:rickds:

Sempre più convinto che a sto giro la colpa sia della sh, altrimenti che senso avrebbe avuto cancellare un gioco con tempi di produzione nella norma?

 
si scusa con i fan e fa bene
cmq io rimango dell'idea che la colpa è di ms e stop

non sa occuparsi di esclusive di livello che nn siano i soliti gears, halo e forza e i fatti stanno li a dimostrarlo

speriamo che il maestro da ora lavori con gente più competente :ahsisi:
Il punto é proprio che Microsoft non riesce ad andare oltre queste tre esclusive: Halo, Gears e Forza. Fino a un paio di anni fa questo andava pure bene, ora non più perché sono prodotti usciti troppe volte nel corso degli anni, tanto da essere saturi. Non é possibile che Forza Motorsport e Gran Turismo siano arrivati allo stesso numero di episodi...

 
si scusa con i fan e fa bene
cmq io rimango dell'idea che la colpa è di ms e stop

non sa occuparsi di esclusive di livello che nn siano i soliti gears, halo e forza e i fatti stanno li a dimostrarlo

speriamo che il maestro da ora lavori con gente più competente :ahsisi:
Ovviamente.

MS ha pagato per farsi fare il gioco ed i Platinum non son stati in grado di rispettare i patti, quindi la colpa e' di MS.

Stranamente quando han richiesto un gioco con una struttura diversa dai soliti TMNT, Bayonetta, Nier ecc. son sorti i problemi.

MS era andata a bussare alla porta di Insomniac e stranamente loro son riusciti a portare Sunset Overdrive sul mercato.

Halo, Forza e Gears cosa c'entrano che se li fanno internamente?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top