Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
Cosa vuol dire è sulla stessa riga? Lo han fatto gli stessi creatori e allora non può essere considerato un nuovo gioco? Ryse a me è piaciuto, l'ho trovato godibile e non ho mai capito perchè la critica lo abbia stroncato così tanto. E' un pò lo stesso discorso di The Order.

Non è che la critica dice che fa schifo perchè c'è poco gameplay e allora deve far schifo per forza.
Intendo che sono due tps nudi e crudi story-driven, tra l'altro molti hanno pure preferito la storia e ambientazione di alan wake...in ogni caso intendevo che anche su 360 trovavi qualcosa di simile come genere e qualità.

Ryse non è gioco che fa vendere la console, è una demo per il graficone...è piacevole per carità...ma di certo se consideri importante ryse come esclusiva one allora dimostra già come c'è ben poco altro in giro tolte le 3 saghe storiche

In quanto a vendite, su Xbox/PC, vende più un RTS relativo al mondo di Halo sviluppato da Creative Assembly che un jrpg fatto da Platinum Games. È una questione di buon senso/analisi delle preferenze di chi compra Xbox.
Ripeto...è una tua sensazione o lo dici con cognizione di causa?

Se gli rts su console non esistono un motivo c'è, perchè non vendono, e non tutti fan sono disposti a giocarsi un genere che non piace solo perchè ha l'ambientazione di halo...

Vedremo le vendite poi...sono proprio curioso di vedere questo grande interesse per gli RTS su console :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In quanto a vendite, su Xbox/PC, vende più un RTS relativo al mondo di Halo sviluppato da Creative Assembly che un jrpg fatto da Platinum Games. È una questione di buon senso/analisi delle preferenze di chi compra Xbox.
si vabbè , non esageriamo adesso

da quello che leggo in giro halo wars 2 non se lo sta inculando nessuno

 
Ryse??? Veramente sei felice di one per ryse?? Quantum break è sulla stessa riga di alan wake che guarda un pò era su 360....L'unico più originale era appunto sunset...ma su 3600 ce ne sono stati di tantissimi altri...a partire da quel capolavoro di mass effect che ricordo era esclusiva 360
Allora anche Bloodborne non vale? :chris:

Ryse

Sunset Overdrive

Quantum Break

Ori

Recore

Queste sono le nuove ip uscite e finanziate da Microsoft, di queste 3 sono sue, diciamo che per me l'errore è stato concentrarsi solo su queste tipo di ip, mi spiego meglio... a Microsoft viene più voglia di investire in nuove ip se una o due fanno successo, Microsoft ha sbagliato ad annunciare troppe IP single Player incentrate, doveva alternare tra titoli single player e titoli come Gears ed Halo con campagna e multigiocatore incentrato, perchè alla fine la community eSports e competitiva è per l'80% su Xbox e l'altra su Playstation per COD. Che vi piaccia o no, quello che fa vendere la console è si una esclusiva, ma è una esclusiva con un comparto multigiocatore eccezionale. Pensate che Halo e Gears abbiano venduto per la trama? La trama è solo un contorno e anche se è importante (soprattutto in Halo), quello che li ha resi così venduti è il comparto multiplayer.

Volete sapere cosa penso? Microsoft doveva fare una cosa sola nel 2014, UNA COSA, comprare l'IP di Titanfall e farla diventare una IP importante per Microsoft, qualcosa di importante come Gears e Halo e le premesse c'erano TUTTE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si vabbè , non esageriamo adessoda quello che leggo in giro halo wars 2 non se lo sta inculando nessuno
È un dato di fatto. Basta vedere quanto ha venduto Halo Wars rispetto alle mirabolanti esclusive giapponesi su 360.

O quanto schifo ha fatto in termini di vendite FFXV, titolo che più può avvicinarsi alla filosofia di Scalebound. Seriamente secondo voi un titolo di un genere che su Xbox non vende un c4zzo può competere, in termini di vendite, con un titolo americano al 100℅ (studio ed IP di base)? Vi rendete conto che stiamo parlando di Xbox, non Nintendo o Sony, vero?

 
Sì e quindi? Quella persona su 30 è comunque più gente di quella che avrebbe comprato Scalebound, ma qui ce ne freghiamo delle vendite. Non ho capito dove volete arrivare?
Io sono io primo a dire che di quanto MS guadagna non me ne frega niente ma è anche normale se stai in un forum nella sezione xbox c'è più gente che aspetta un action rpg open world di un rts è come paragonare l'attesa nella sezione X1/PS4 di un Horizon 3/Driveclub rispetto ad assetto corsa per rimanere pure nello stesso genere

È un dato di fatto. Basta vedere quanto ha venduto Halo Wars rispetto alle mirabolanti esclusive giapponesi su 360. O quanto schifo ha fatto in termini di vendite FFXV, titolo che più può avvicinarsi alla filosofia di Scalebound. Seriamente secondo voi un titolo di un genere che su Xbox non vende un c4zzo può competere, in termini di vendite, con un titolo americano al 100℅ (studio ed IP di base)? Vi rendete conto che stiamo parlando di Xbox, non Nintendo o Sony, vero?
Secondo me Halo Wars 2 venderà di più solo per la scritta Halo però dai cosa c'entra FFXV che ieri hanno annunciato le 6 milioni di copie distribuite se Scalebound avessero avuto la certezza di vendere 2 milioni l'avrebbero completato

 
Io sono io primo a dire che di quanto MS guadagna non me ne frega niente ma è anche normale se stai in un forum nella sezione xbox c'è più gente che aspetta un action rpg open world di un rts è come paragonare l'attesa nella sezione X1/PS4 di un Horizon 3/Driveclub rispetto ad assetto corsa per rimanere pure nello stesso genere
Secondo me Halo Wars 2 venderà di più solo per la scritta Halo però dai cosa c'entra FFXV che ieri hanno annunciato le 6 milioni di copie distribuite se Scalebound avessero avuto la certezza di vendere 2 milioni l'avrebbero completato
Non mi segui.

FFXV SU ONE ha venduto da schifo. Non in totale, ma SOLO su One.

Scalebound non sarebbe nemmeno arrivato al milione, ma nemmeno con il binocolo.

Che poi generi più attesa non lo metto in dubbio, ma al pubblico che fa i numeri interessa di meno Scalebound.

 
Comunque non sottovalutate l'opzione Ninja Theory.

Non rilasciano niente dal 2013, e nonostante DmC sia stato un flop ciò non ha influenzato lo studio giacché l'investimento fu completamente di Capcom.

Sono tipo in 120-140, e hanno dichiarato che su Hellblade ci stanno lavorando tipo 15 persone. Il resto del team su cosa è impegnato?

Considerando che la prima cosa che Phil predicò fosse "diversificare l'offerta" non sarebbe strano se stessero sviluppando per Microsoft.

 
Allora anche Bloodborne non vale? :chris:
Ryse

Sunset Overdrive

Quantum Break

Ori

Recore

Queste sono le nuove ip uscite e finanziate da Microsoft, di queste 3 sono sue, diciamo che per me l'errore è stato concentrarsi solo su queste tipo di ip, mi spiego meglio... a Microsoft viene più voglia di investire in nuove ip se una o due fanno successo, Microsoft ha sbagliato ad annunciare troppe IP single Player incentrate, doveva alternare tra titoli single player e titoli come Gears ed Halo con campagna e multigiocatore incentrato, perchè alla fine la community eSports e competitiva è per l'80% su Xbox e l'altra su Playstation per COD. Che vi piaccia o no, quello che fa vendere la console è si una esclusiva, ma è una esclusiva con un comparto multigiocatore eccezionale. Pensate che Halo e Gears abbiano venduto per la trama? La trama è solo un contorno e anche se è importante (soprattutto in Halo), quello che li ha resi così venduti è il comparto multiplayer.

Volete sapere cosa penso? Microsoft doveva fare una cosa sola nel 2014, UNA COSA, comprare l'IP di Titanfall e farla diventare una IP importante per Microsoft, qualcosa di importante come Gears e Halo e le premesse c'erano TUTTE.
Non vendette comunque molto... fu un buon titolo ma lo abbandonai dopo poco e io comprai la one per titanfall!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vendette comunque molto... fu un buon titolo ma lo abbandonai dopo poco e io comprai la one per titanfall!
E' uno dei giochi one più venduti in assoluto. Tra One e 360 vendette tipo 5 milioni o giù di lì.

 
E' uno dei giochi one più venduti in assoluto. Tra One e 360 vendette tipo 5 milioni o giù di lì.
Ah :morristend: allora sarò io che ricordo male, ricordo che molti se ne lamentarono, o fu abbandonato da molti. Infatti poi diedero anche il season pass gratis a tutti!

 
Non mi segui.FFXV SU ONE ha venduto da schifo. Non in totale, ma SOLO su One.

Scalebound non sarebbe nemmeno arrivato al milione, ma nemmeno con il binocolo.

Che poi generi più attesa non lo metto in dubbio, ma al pubblico che fa i numeri interessa di meno Scalebound.
Ah è vero non ci avevo pensato hai ragione, poi come detto concordo con te sulle vendite anche Halo passione stilista venderebbe di più di Scalebound, però non per sminuire Halo Wars 2 ma probabilmente un Total War normale venderebbe come se non meno di Scalebound molte vendite che farà su Xbox One sarà grazie al marchio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Kingdom Hearts 3 alla fine è stato cancellato o è confermato anche su xBox? Me lo chiedeva un mio amico l'altro giorno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ma win cosa :rickds::rickds:

Ps4 per quanto si può essere fanboy diversifica molto più di microsoft le sue esclusive anche se solo single player...se 1 gioco a generazione gliela fa from software non vedo cosa ci sia di male...

Qua tu sostenevi che Ms non può fare skorpio solo per pompare le 3 saghe in croce negando pure che il lavoro che hanno fatto su 360 era nettamente migliore di questi ultimi 3 anni, portandomi come "prova" quantum break e ryse!! Ma dai su...

la 360 aveva di tutto, hanno fatto dei lavoroni...e pure a fine gen quando ormai stava "mollando" hanno sganciato giochi come the witcher 2 che vi ricordo che su console è esclusiva e ci hanno fatto arrivare pure rise of the tomb raider!!! Qua dopo 3 anni abbiamo le 3 saghe storiche che non vendono come prima e il resto o viene cancellato o per un motivo o per l'altro esce "solo" un buon gioco...

Scalebound era l'esclusiva più attesa del 2017 dai boxari...pochi ca**i, anche sul forum (andate a vedere i commenti dall'annuncio ad oggi)...altro che halo wars!!!

Non faccio catastofismo, non dico che Ms fallirà, ma due punti sono chiari:

- E' impossibile negare la (non) gestione di questi 3 anni rispetto a prima, sia per i giochi che per la politica della console con i vari dietro-front

- Se cancelli un gioco atteso di punto in bianco la gente normale si inca**a, rimane delusa e un pò di fiducia la perde sperando di vedere in futuro una politica migliore....il fanboy che prima godeva per i draghi ora dice che scalebound non se lo filava nessuno e che non ci fa nulla.

Stanno facendo una politica di cacca? SI!! Posso essere sfiduciato? SI!! Posso dire che prima di comprargli Skorpio di penserò 100 volte?? SI!! E tutto questo, per un gamer (e no fanboy) è più che lecito credo va

 
Ma win cosa :rickds::rickds: Ps4 per quanto si può essere fanboy diversifica molto più di microsoft le sue esclusive anche se solo single player...se 1 gioco a generazione gliela fa from software non vedo cosa ci sia di male...

Qua tu sostenevi che Ms non può fare skorpio solo per pompare le 3 saghe in croce negando pure che il lavoro che hanno fatto su 360 era nettamente migliore di questi ultimi 3 anni, portandomi come "prova" quantum break e ryse!! Ma dai su...

la 360 aveva di tutto, hanno fatto dei lavoroni...e pure a fine gen quando ormai stava "mollando" hanno sganciato giochi come the witcher 2 che vi ricordo che su console è esclusiva e ci hanno fatto arrivare pure rise of the tomb raider!!! Qua dopo 3 anni abbiamo le 3 saghe storiche che non vendono come prima e il resto o viene cancellato o per un motivo o per l'altro esce "solo" un buon gioco...

Scalebound era l'esclusiva più attesa del 2017 dai boxari...pochi ca**i, anche sul forum (andate a vedere i commenti dall'annuncio ad oggi)...altro che halo wars!!!

Non faccio catastofismo, non dico che Ms fallirà, ma due punti sono chiari:

- E' impossibile negare la (non) gestione di questi 3 anni rispetto a prima, sia per i giochi che per la politica della console con i vari dietro-front

- Se cancelli un gioco atteso di punto in bianco la gente normale si inca**a, rimane delusa e un pò di fiducia la perde sperando di vedere in futuro una politica migliore....il fanboy che prima godeva per i draghi ora dice che scalebound non se lo filava nessuno e che non ci fa nulla.

Stanno facendo una politica di cacca? SI!! Posso essere sfiduciato? SI!! Posso dire che prima di comprargli Skorpio di penserò 100 volte?? SI!! E tutto questo, per un gamer (e no fanboy) è più che lecito credo va
Diversificano cosí tanto perchè hanno studi interni e software house giapponesi che cagano fuori roba.

Se a conti fatti, vediamo ciò che han fatto secondo il de gustibus del mercato europeo cosa mai avranno fatto di cosí clamoroso in esclusiva. Uncharted spremuto fino al midollo, the last of us pare debba fare la stessa fine, god of war anche lí spremuto fino all'impossibile, Ratchet e Clank non ne parliamo, ho perso il conto di quanti ne sono usciti. Quindi? quantitativamente parlando non mi pare che abbiano fatto chissá che nuove ip clamorose, o sbaglio?

 
ahhhh microsoft doveva comprare respawn entravsjhbvhvbcsbcvment si sarebbe stato bellissimo ma la software house è stata acquistata e finanziata da EA il fatto che il primo titanfall fosse esclusiva xbox one su console è perchè EA e MS hanno fatto un accordo di chissà quanti milioni. Tipo Sony con demon's souls esclusiva ps3 e poi i Dark soul che sono titoli diciamo terra terra uguali sono uscite per entrambe le piattaforme. Il problema per Microsoft è che nel loro portafoglio gli manca 1\2 brand forti del genere rpg e action adventure. MS secondo me doveva al tempo comprarsi crystal dynamics e ora come ora doveva comprarsi quelli di crytek e sopratutto tenersi quelli di MIstwalker quest'ultimi finanziati da Microsoft e poi abbandonati

 
In queste pagine ho letto così tanti studi che Microsoft avrebbe dovuto comprare che non sarebbero bastate le entrate di Windows 10. Bisogna essere un po' più realisti.

 
In queste pagine ho letto così tanti studi che Microsoft avrebbe dovuto comprare che non sarebbero bastate le entrate di Windows 10. Bisogna essere un po' più realisti.
Hanno speso 27 miliardi per Linkedin. Con 27 miliardi ti compri Ubisoft, Square-Enix e Bethesda.

 
In queste pagine ho letto così tanti studi che Microsoft avrebbe dovuto comprare che non sarebbero bastate le entrate di Windows 10. Bisogna essere un po' più realisti.
Con i soldi che ha Microsoft si può comprare Nintendo e Sony e poi chiuderle :rickds:

 
Hanno speso 27 miliardi per Linkedin. Con 27 miliardi ti compri Ubisoft, Square-Enix e Bethesda.
Con la differenza che con Linkedin raggiungono il mondo, con i giochi si e no 25 milioni di persone...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top