Microsoft, politiche aziendali e futuro dell'azienda |

Pubblicità
In questo momento come budget a disposizione delle 2 aziende Microsoft potrebbe comprarsi Sony e Nintendo anche se non penso sia legale però a livello economico potrebbe tranquillamente

- - - Aggiornato - - -

Con la differenza che con Linkedin raggiungono il mondo, con i giochi si e no 25 milioni di persone...
Si ma non per questo non hanno i soldi ovvio che però non è un investimento sensato

 
Con la differenza che con Linkedin raggiungono il mondo, con i giochi si e no 25 milioni di persone...
Mica serviva spenderne 27. Ad oggi ne basta uno e ti prendi due studi molto talentuosi.

- - - Aggiornato - - -

In questo momento come budget a disposizione delle 2 aziende Microsoft potrebbe comprarsi Sony e Nintendo anche se non penso sia legale però a livello economico potrebbe tranquillamente
- - - Aggiornato - - -

Si ma non per questo non hanno i soldi ovvio che però non è un investimento sensato
Dubito seriamente che Microsoft potrebbe comprarsi Sony. Si potrebbe, al limite, parlare di fusione.

 
Per me non abbiamo proprio l'esperienza e le conoscenze necessarie per dire doveva comprare quello o quell'altro studio... ah e Nintendo se facciamo una colletta ce la compriamo noi! :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Mica serviva spenderne 27. Ad oggi ne basta uno e ti prendi due studi molto talentuosi.
- - - Aggiornato - - -

Dubito seriamente che Microsoft potrebbe comprarsi Sony. Si potrebbe, al limite, parlare di fusione.
Ho controllato un po' i fatturati, e sopratutto gli utili... fidati potrebbero comprare anche Sony! :rickds::rickds:

 
Per me non abbiamo proprio l'esperienza e le conoscenze necessarie per dire doveva comprare quello o quell'altro studio... ah e Nintendo se facciamo una colletta ce la compriamo noi! :rickds::rickds:
Secondo me comprare uno studio è quasi sempre una mossa del ***** e inutilmente costosa. Molto meglio formarne uno nuovo da zero.

Ha senso solo quando compri asset e tecnologia che ti serve e che costerebbe molto di più sviluppata in-house (ad esempio nel caso un'acquisizione di Crytek).

 
Secondo me comprare uno studio è quasi sempre una mossa del ***** e inutilmente costosa. Molto meglio formarne uno nuovo da zero.Ha senso solo quando compri asset e tecnologia che ti serve e che costerebbe molto di più sviluppata in-house (ad esempio nel caso un'acquisizione di Crytek).
Ah su questo ci troviamo d'accordo :ahsisi:

 
Per me non abbiamo proprio l'esperienza e le conoscenze necessarie per dire doveva comprare quello o quell'altro studio... ah e Nintendo se facciamo una colletta ce la compriamo noi! :rickds::rickds:
- - - Aggiornato - - -

Ho controllato un po' i fatturati, e sopratutto gli utili... fidati potrebbero comprare anche Sony! :rickds::rickds:
Ti assicuro che i fatturati e gli utili sono totalmente ininfluenti nel fare valutazioni di questo genere. Sony è - perfino oggi - incomprabile, per la quantità mastodontica di asset che possiede.

 
Secondo me comprare uno studio è quasi sempre una mossa del ***** e inutilmente costosa. Molto meglio formarne uno nuovo da zero.Ha senso solo quando compri asset e tecnologia che ti serve e che costerebbe molto di più sviluppata in-house (ad esempio nel caso un'acquisizione di Crytek).
Ehm...Naughty Dog?

 
Senza offesa ma formare uno studio ora è ALTAMENTE difficile. Tutti i più grossi talenti hanno già una casa ed è brutto da dire ma conviene comprare gli studi, che poi mica devi prendere Cd project eh, ci sono studi interessanti che Microsoft potrebbe benissimo comprare, ad esempio: MOON STUDIOS o DECK13, per non parlare dello studio di Ron Gilbert, Playground...

 
Tra l'altro è la prova provata di quel che dico. Sony ha comprato ND nel 2001 per due spiccioli, ma la ND di oggi è nata solo grazie al management interno di Sony.

C'è stato un ricambio spaventoso dentro ND, delle 400 persone che ci lavorano adesso ce ne stanno tipo una trentina che ha lavorato a Crash. E' un team talmente diverso da quello del 2001 che è come se fosse un altro studio.

 
Naughty Dog cosa?
Naughty Dog è uno degli studi più importanti (se non il più importante) di Sony, ed è stato acquisito successivamente.

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro è la prova provata di quel che dico. Sony ha comprato ND nel 2001 per due spiccioli, ma la ND di oggi è nata solo grazie al management interno di Sony.C'è stato un ricambio spaventoso dentro ND, delle 400 persone che ci lavorano adesso ce ne stanno tipo una trentina che ha lavorato a Crash. E' un team talmente diverso da quello del 2001 che è come se fosse un altro studio.
Sono partiti però da una base di partenza, è dura aprire uno studio da zero.

 
Senza offesa ma formare uno studio ora è ALTAMENTE difficile. Tutti i più grossi talenti hanno già una casa ed è brutto da dire ma conviene comprare gli studi, che poi mica devi prendere Cd project eh, ci sono studi interessanti che Microsoft potrebbe benissimo comprare, ad esempio: MOON STUDIOS o DECK13, per non parlare dello studio di Ron Gilbert, Playground...
Che io sappia Moon Studios non esiste, è un collettivo di sviluppatori con un logo, non so se siano registrati come azienda.

Non è difficile creare uno studio, basta portare via dei talent strategici agli altri (guarda come EA si è portata via Amy Hennig) e poi assumere manovalanza in giro. Magari ci metti degli anni ad arrivare alle 150 unità classiche, ma non è niente di difficile.

- - - Aggiornato - - -

Naughty Dog è uno degli studi più importanti (se non il più importante) di Sony, ed è stato acquisito successivamente.
- - - Aggiornato - - -

Sono partiti però da una base di partenza, è dura aprire uno studio da zero.
Guarda che i Coalition sono nati da zero. Ci riesce pure Microsoft.

 
Ok però non hanno creato un gioco da zero, Gears lo hanno acquisito dalla Epic. Indubbiamente si possono creare studi da zero ma come dimostra anche quest'ultimo esempio è sempre meglio partire da qualcosa di concreto.

 
Ti assicuro che i fatturati e gli utili sono totalmente ininfluenti nel fare valutazioni di questo genere. Sony è - perfino oggi - incomprabile, per la quantità mastodontica di asset che possiede.
Sony a livello commerciale come azienda è messa malissimo e non è un caso che stanno puntando forte nel reparto gaming perchè tutti gli altri reparti come tv, cellulari, elettrodomestici stanno andando malissimo rapportati alla concorrenza del loro settore, mentre beh Microsoft basta che accendi il computer e vedi che logo esce e capisci che se fosse legale perchè non sono sicuro che lo è comprerebbe Sony e Nintendo a occhi chiusi ma comunque non sarebbe una mossa utile perchè gli incassi che fa Nintendo rapportati a gli investimenti che fa sono bassi paragonati a quello che porta Windows, stessa cosa per Sony a parte il reparto gaming sarebbe uno spreco di soldi converebbe comprare LG tanto per dire un nome.

Probabilmente la stessa divisione Xbox da alcuni azionisti è vista come uno spreco di risorse pur portando utili da qui la mossa di avvicinare Xbox al PC

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me comprare uno studio è quasi sempre una mossa del ***** e inutilmente costosa. Molto meglio formarne uno nuovo da zero.Ha senso solo quando compri asset e tecnologia che ti serve e che costerebbe molto di più sviluppata in-house (ad esempio nel caso un'acquisizione di Crytek).
Visto che Filippo e' molto attivo su Twitter in queste ore, perche' qualcuno che ha un account non gli domanda se han mai preso in considerazione l'acquisizione di Crytek? Sarei curioso di vedere se e cosa risponde.

 
Ti assicuro che i fatturati e gli utili sono totalmente ininfluenti nel fare valutazioni di questo genere. Sony è - perfino oggi - incomprabile, per la quantità mastodontica di asset che possiede.
oh my god valuti l'azienda in base agli assets Lo sai benissimo che gli assets fanno parte dell'attivo e comprendono rimanenze,immobilizzazioni materiali immateriali e finanziarie che sono scritte nel bilancio redatto ogni anno e quando devi andare ad analizzare una qualsiasi impresa devi guardare anche ad una cosa piccola oserei dire una sciocchezza che sono le passività correnti e non. Va beh mi limito al valore di mercato ,sony ha un valore che si attesta ai 38 miliardi di dollari microsoft a 440 miliardi cosa vuol dire che Microsoft potrebbe benissimo acquisire la quota di maggioranza di sony e poi fare ciò che vuole vedi il caso Mediaset-Vivendi dove se vivendi riusciva ad acquisire non il 51% ma solo il 39% delle azioni mediaset(può ancora farlo) avrebbe il controllo della stessa azienda di cologno monzese

 
Sony a livello commerciale come azienda è messa malissimo e non è un caso che stanno puntando forte nel reparto gaming perchè tutti gli altri reparti come tv, cellulari, elettrodomestici stanno andando malissimo rapportati alla concorrenza del loro settore, mentre beh Microsoft basta che accendi il computer e vedi che logo esce e capisci che se fosse legale perchè non sono sicuro che lo è comprerebbe Sony e Nintendo a occhi chiusi ma comunque non sarebbe una mossa utile perchè gli incassi che fa Nintendo rapportati a gli investimenti che fa sono bassi paragonati a quello che porta Windows, stessa cosa per Sony a parte il reparto gaming sarebbe uno spreco di soldi converebbe comprare LG tanto per dire un nome.Probabilmente la stessa divisione Xbox da alcuni azionisti è vista come uno spreco di risorse pur portando utili da qui la mossa di avvicinare Xbox al PC
Innanzitutto Sony non produce elettrodomestici e sta andando malissimo solo nel reparto smartphone, non è un'azienda di elettronica ma anche una media company, possiede una major cinematografica e la terza major discografica al mondo, e sarebbe legalissimo per Microsoft comprare Nintendo, che quotata alla borsa di Tokyo è fuori dall'autorità dell'antitrust americana, e probabilmente anche Sony giacché condivide quote di mercato in modo puramente tangenziale (solo sul gaming, che è una piccolissima parte del business di entrambe); in ogni caso materialmente un'azienda come Sony (o LG) non è comprabile, non è mai successo che qualcuno abbia scalato giganti COSI' mastodontici, postulando che un "acquisto" è impossibile (Microsoft concretamente non li ha i - numero aleatorio - più di 150 miliardi necessari all'acquisto di Sony, di tutti gli asset, i settori R&D, gli studios televisivi e discografici, i reparti commerciali, bancari e assicurativi ecc ecc. Bando ai fatturati - che non significano nulla. inoltre le rendite delle licenze Windows per Microsoft sono in caduta libera (per questo Nadella sta cambiando praticamente tutto e sta investendo in R&D dopo anni di assoluta paralisi) e Microsoft è un'azienda che sta campando su una leadership passata che non esiste più; non è un'azienda con problemi ora ma lo sarà - e parecchio - tra qualche anno se non cambiano modello di business e trovano altri segmenti redditizi. Il mercato consumer dei pc è in caduta libera, il mercato hardware enterprise - che Microsoft avrebbe dovuto aggredire anni or sono - è in mano ad IBM e non c'è più alcun margine di concorrenza.

Microsoft è in salute oggi, ma non è detto che lo sia domani, da molti punti di vista il futuro è nebuloso.

 
Comunque stiamo divagando, quali che siano le situazioni Microsoft negli altri settori in cui si concentra non sono affar nostro. Quello che interessa a noi che poi è l'argomento di discussione del topic è come viene gestito il reparto xbox dell'azienda.

 
Comunque stiamo divagando, quali che siano le situazioni Microsoft negli altri settori in cui si concentra non sono affar nostro. Quello che interessa a noi che poi è l'argomento di discussione del topic è come viene gestito il reparto xbox dell'azienda.
esatto

A un vg del resto frega poco

Gli interessa come si comporta nel gaming.

Se è concentrata piu su altro il problema è solo suo.

Cmq ci ho riflettutto sempre piu su scalebound e credo che la colpa sia 50/50 (anche perche pure il messaggio dei platinum mi sa piu di dispiacere pure per loro per quanto non siano riusciti a fare che incaxxatura con Ms,per quanto sicuramente ci sarà stata)...con l'aggravante pero che un'azienda come Ms dovrebbe far fronte alle difficoltà non cancellando tutto ma supportando e facendo uno sforzo per l'ip tp potenzialmente piu interessante degli ultimi anni...soprattutto considerando la line up futura. Ne avevano bisogno come il pane

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top