Ori pare abbia venduto. E in ogni caso sono tutti ottimi giochi ma a budget molto, molto basso (tranne QB che però fa storia a sé perché sviluppato da un gruppo di cialtroni parassiti), Recore credo sia stato pagato in buoni pasto.E' questo che non capisco, le esclusive fatte in questo modo non servono a una mazza, la funzione di un'esclusiva è quella di costringere la gente a comprare la console, l'esclusiva DEVE assolutamente puntare ad essere una killer application.
Sony lo ha capito e inietta quantità enormi di denaro nelle sue esclusive, che servono pure quando non vendono cifre incredibili (vedi Killzone 2). Credevo che Spencer avesse capito, e credevo fosse questo il motivo della chiusura di PressPlay, TwistedPixel, Lionhead, la cancellazione di PD ecc; chiudere questi studi piccoli e inutili per puntare solo su esclusive enormi e ad altissimo budget; magari poche (è normale) ma che puntassero a diventare killer app.
E invece niente, si continua con gli studi negli scantinati.