Dopo essermi letto tutte le pagine di questo topic, dico la mia, felice di essere smentito:
1) Scorpio non potrà essere la next gen per almeno 3 motivi, il primo è che non è che ad E3 2016 dici che non sarà una console con giochi esclusivi e non sarà una next gen, e poi l'anno dopo arrivi e dici "scusate ci siamo sbagliati"; secondo, anche ammesso che si fossero "sbagliati", quanto successo potrebbe avere una xbox Scorpio a 499 euro con forza motorsport 7 o Halo 6 come esclusiva al lancio? Costo elevato, e due soli giochi in esclusiva flop assicurato. ( notate che, nonostante la ps4 Pro non sia una next gen, il suo prezzo elevato, ed il fatto che le persone la percepiscano come un "di più" e non come necessaria, ha portato a poche vendite, in confronto alla versione slim che, invece, sta vendendo bene);
terzo, ho letto "scorpio farà cose che la one non può fare per questo sarà next gen", no non sarà next gen, si farà cose che one non può fare. Mi spiego: farà cose come far girare i giochi 4k con texture 4k ed hdr (se Ps4 Pro usa dei trucchi di risoluzione per arrivare a 4k, ed ha ben 4.tf di potenza, se vuoi arrivare allo stesso risultato me senza trucchi, devi usare tutta la potenza della console, cioè 6tf; certo si poteva usare questa potenza per un bel full hd a 120fps, ma hanno deciso per il 4k), purtroppo la base installa di tv 4k è bassa, ed anche Scorpio sarà percepita come un "di più", a maggior ragione se la differenza di prezzo nei confronti di Ps4 Pro sarà notevole (diciamo più di 100 euro).
2) Capitolo esclusive, l'idea che mi sono fatto io della cancellazione di Scalebound è che il gioco non era ancora pronto, e chiaramente c'era divergenza di vedute tra lo sviluppatore ed il produttore, che alla fine ha deciso per la cancellazione. Ricordiamo che nel 2016 sono usciti giochi che avevano un livello qualitativo scarso, od una narrazione noiosa e lenta, e ci siamo chiesti perchè fossero usciti e perchè il produttore avesse deciso di continuare a supportarli fino alla pubblicazione, No Man's Sky ad esempio.
Sea of thieves non mi piace, perchè sarebbe stato bello senza lo stile fumettoso, ma così sembra un prodotto per bambini, parere personale.
CrackDown 3, a detta di Phil Spencer, è il migliore della trilogia, vedremo se manterrà le promesse, ricordatevi però che lo dice dopo aver cancellato Scalebound ed anche che è sempre lui il prodotture, quindi non credo che dopo il flop Scalebound, ne voglia fare un altro, per cui non solo deve uscire, ma essere anche un discreto prodotto.
Forza 7 sarà il primo della serie con il motore grafico directx 12 e non custom xbox, sono curioso di vedere come girerà su one; fino a quando era esclusiva console era uno dei pochi titoli che spremeva ogni goccia residua di potenza, andando a pescare anche la esram che praticamente nessun altro studio ha utilizzato perchè complicata, ora con il motore grafico meno custom e più standard, perchè deve girare anche su Scorpio (che non avrà la esram) e su pc, sono curioso di vederlo. Però io sono un fan della versione horizon e non lo prenderò.
Halo 6 è un punto di domanda, nel senso che ovviamente dopo il 5 hanno iniziato subito lo sviluppo del 6, il fatto che non siano usciti rumors può voler dire che sono indietro con lo sviluppo, e quindi esce nel 2018, oppure che hanno sottoscritto un mega embargo con Microsoft con previsione di penali pecuniarie salate se dovesse uscire qualche rumors prima dell'e3 2017, ed in questo caso qualche speranza di vederlo per fine anno resta.
Poi ci sono le esclusive che non conosciamo, dopo il buon successo di Rise of Tomb Raider sulla ps4 con la 20th anniversary, è facile che arrivi di nuovo una esclusiva temporale di Lara per la xbox mi spiego: pur avendo avuto risultati non brillantissimi sulla one e su pc, potrebbero sfruttare l'esclusiva temporale con il traino di Scorpio, magari in bundle con la nuova console, e poi intanto l'anno successivo, 2018, sanno che con la versione ps4 e ps4 pro raggiungeranno i risultati di vendita sperati, e, se gli dice bene questa volta, potrebbero raddoppiare le vendite su entrambe le piattaforme. Infine qualche gioco del passato che ritorna con qualche nuova versione o qualche nuova ip.