L'Ansa fa spessissimo degli errori tecnici anche non di poco conto, non so nemmeno se in buona fede, perché troppe volte questi piccoli errori rendono la notizia più sensazionale di quanto non sia realmenteLalala
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'Ansa fa spessissimo degli errori tecnici anche non di poco conto, non so nemmeno se in buona fede, perché troppe volte questi piccoli errori rendono la notizia più sensazionale di quanto non sia realmenteLalala
Non é che Obama non capisca niente di Medio Oriente, anzi è che il mondo sta attraversando una crisi mondiale pesantissima e la guerra ha dei costi spropositati. Ha appena sostenuto i conflitti di Iraq e Afghanistan (e non dimentichiamo l'intervento in Libia).In questo periodo di apparente calma arrivano segnali, come spesso accade, ignorati dai media che danno il polso della situazione.
obama, che di M.O. non ha mai capito nulla, diffida Israele dall'attaccare l'iran, Gerusalemme non risponde e lascia trapelare la notizia per cui la centrale nucleare di Dimona (primo obiettivo di un attacco) verrà spostata (sì avete letto bene, la tecnologia israeliana è in grado di spostare le centrali nucleari, con l'imbecillità dentro la testa della sinistra invece non v'è nulla da fare) e la Casa Bianca attiva colloqui urgentissimi con Israele il cui contenuto rimane segreto.
Tamir Pardo, ex sayeret che ha combattuto con Barak ed il fratello di Bibi (quest'ultimo caduto in missione) è al comando del Mossad da alcuni mesi e, nonostante sia da sempre vicino a Netanyahu, non condivide l'idea di un attacco diretto, casualmente sei tecnici nucleari e missilistici iraniani di primo livello sono rimasti uccisi e c'è stato un secondo attacco informatico alle centrifughe iraniane.
In realtà forse il Mossad ne ha eliminati solo quattro mentre altri due sono forse vittime di regolamenti di conti tra l'aspirante hitler ed il clero iraniano, ma tant'è, Pardo sà che per convincere Bibi a non attaccare deve neutralizzare la minaccia iraniana con altri mezzi.
In tutto questo L'imbianchino di Teheran grida che costruirà un complesso per l'arricchimento dell'uranio vicino a Qom e così in profondità da essere inattaccabile dal cielo e che inizierà a distribuire il petrolio solo a chi vuole lui.
Tutto questo messo insieme significa che:
- Israele è pronta ad attaccare se avrà la certezza di essere stata abbandonata dagli USA anche se "certezza" ed "obama" sono due parole inconciliabili
- Netanyahu continua a programmare attacco ma sopratutto difesa, però lascia mano libera a Pardo sperando che rallenti abbastanza il programma nucleare per arrivare al cambio della guardia negli USA e ritrovare un alleato che sappia far pressione sul clero iraniano.
- Il folle di teheran è in difficoltà, centrifughe distrutte dagli attacchi informatici, tecnici morti, una situazione economica difficilissima, le proteste represse ma non sopite, tutto questo non piace agli ayatollah che sono pronti a rimuovere il presidente per sostituirlo con qualcuno più capace ma anche più sanguinario.
Insomma la guerra può attendere... ma non più di tanto.
Nel frattempo l'UNIFIL dichiara che in caso di guerra tra hizbollah ed Israele si chiuderà nei bunker ad aspettare che passi la tempesta.
Ricordo che erano stati inviati per evitare il riarmo dei terroristi e limitare il lancio di missili sulle città israeliane.
Io mi sto' chiedendo perché cavolo stiamo pagando una costosissima missione se poi questi al massimo potranno decidere di diventare ostaggi di hizbollah.
Tanto valeva mandargli subito degli scudi umani.
hamas nel frattempo è in difficoltà economica, i soldi che ruba attraverso l'UNWRA non gli bastano per continuare a comprare missili Grad, inoltre i dirigenti hanno lasciato Damasco sia per non venire travolti dalla rivolta sia perché non vogliono combattere contro i fratelli musulmani che appoggiano gli insorti, ma non sà dove andare, a gaza no perché sarebbero un bersaglio facile per Gerusalemme al Cairo non li vogliono perché impresentabili all'occidente, ma se non trova casa almeno il lato economico si è risanato perché l'europeissima turchia gli ha elargito 300 milioni di dollari...
Continuano anche i "litigi" con fatah (bhè in realtà si spara si tortura e si uccide ma chissenefrega se ad uccidere non è Israele che importa ai pacifinti?) e questo come sempre porta a chiudere negoziati in realtà mai iniziati ed a tentare atti di terrorismo per portare a casa consenso popolare.
Toccante la manifestazione organizzata dal "moderato" abu mazen in favore della liberazione dei due assassini che distrussero la famiglia Fogel, decapitando una bambina di due anni perché "Aveva il collo troppo piccolo per tagliarle la gola" come hanno dichiarato vantandosi della strage, durante la manifestazione i termini usati nei confronti dei due animali erano "eroi" e "martiri" mentre la folla acclamava.
Ah, per inciso i due "martiri" sono vivissimi, la pena di morte in Israele non viene mai applicata nemmeno per questi orrori, hanno cinque ergastoli a testa ma direi che è ancora poco per dei rei confessi di questo genere.
Poteva almeno evitare di diffidare Israele , in questo modo ha rafforzato l'IranNon é che Obama non capisca niente di Medio Oriente, anzi è che il mondo sta attraversando una crisi mondiale pesantissima e la guerra ha dei costi spropositati. Ha appena sostenuto i conflitti di Iraq e Afghanistan (e non dimentichiamo l'intervento in Libia).Non mi sembra che l'America ne abbia giovato economicamente con queste guerre anche perché pensavano di finire le cose in fretta nei precedenti conflitti, conviene attaccare l'Iran?
Cosa dovrebbe fare l'America attaccare mezzo mondo? Ci sarebbe anche la Siria dove "esportare la democrazia" (stanno sterminando centinaia di civili, è guerra civile), ma evidentemente non ne trarrebbero profitti.
L'Iran è una minaccia, di sicuro lo è, è evidente che punta a farsi l'atomica, oltre ai motivi sopracitati c'é da dire che gode dell'appoggio di Russia e Cina (che difendono anche la Siria tra l'altro...).
quoto. io ho a che fare con musulmani dal punto di vista commerciale e posso affermare che se nelle trattative sei molle ti divorano, loro non cedono di un passo e applicano i contratti alla lettera senza la minima flessibilità, e inventano cagàte su cagàte di contestazioni per ritardare i pagamenti, mentre tu devi essere sempre pronto a soddisfare ogni loro richiesta. ma questo è anche colpa del nostro sistema concorrenziale occidentale, che per vincere la concorrenza fra di noi siamo costretti a calare le braghe a loro, invece di vendergli la nostra tecnologia a caro prezzo. d'altronde un esempio è il cojone di sarkò che ha dovuto esportare la democrazia in libia, subito pronto a far le scarpe alle ditte italiane in libia per rimpiazzarle con quelle francesi. e intanto sottobanco i cinesi senza buttare una sola bomba in libia eran quelli che stipulavano gli accordi migliori con i libici....e si potrebbe continuare, se sei debole con i musulmani sei morto, se non capisci questo non capisci nulla di M.O.
Terzo caso: è tutta una pantomima per distogliere l'attenzione da potenziali crisi di legittimità all'interno. Come sai, quando una dittatura è instabile e rischia di cadere, si tenta il colpo di mano in politica estera per compattare il paese. Ma in questo caso non abbiamo l'Argentina che organizza una guerricciola navale per un pugno di isolette, in parole pover a Teheran sanno benissimo che oltre ad abbaiare non possono fare altro.I casi sono due: o l'Iran vuole farsi cancellare dalla faccia della Terra oppure crede di avere l'appoggio militare incondizionato di Russia e Cina.Io propendo più per la pazzia di Ahmadinejad, in caso di attacco ad Israele si vedrebbe contro (secondo me interverrebbero) America, UE e chissá chi altri...la vedo difficile un intervento di Russia e Cina, significherebbe terza guerra mondiale. Improbabile.....
Il fatto è che oltre ad abbaiare si stanno facendo l'atomica violando il trattato di non proliferazione nucleare (trattato che l'Iran ha firmato).Terzo caso: è tutta una pantomima per distogliere l'attenzione da potenziali crisi di legittimità all'interno. Come sai, quando una dittatura è instabile e rischia di cadere, si tenta il colpo di mano in politica estera per compattare il paese. Ma in questo caso non abbiamo l'Argentina che organizza una guerricciola navale per un pugno di isolette, in parole pover a Teheran sanno benissimo che oltre ad abbaiare non possono fare altro.Tra l'altro la Cina è troppo impegnata a fare affari d'oro in giro per il Mondo ed estendere la sua influenza economica, e soprattutto non è mai stato un paese che storicamente si è andato ad imbarcare in avventure oltre la sua regione d'influenza, la Russia ha fin troppi grattacapi con movimenti islamici al suo interno e ai suoi confini per appoggiare fino in fondo l'Iran.
La vuole per avere il deterrente nucleare, ma non sono tanto folli da volerla usare sul serio. Vedi ad esempio come il Pakistan può permettersi di fare il doppio gioco tra USA e talebani passando pressoché impunita grazie al suo status atomico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl fatto è che oltre ad abbaiare si stanno facendo l'atomica violando il trattato di non proliferazione nucleare (trattato che l'Iran ha firmato).Non credo proprio che l'Iran voglia l'atomica a scopi difensivi.
La vuole per avere il deterrente nucleare, ma non sono tanto folli da volerla usare sul serio. Vedi ad esempio come il Pakistan può permettersi di fare il doppio gioco tra USA e talebani passando pressoché impunita grazie al suo status atomico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì ovviamente è stata costruita in funzione anti indiana, d'altra parte l'atomica porta altri vantaggi come per l'appunto la possibilità da parte degli Usa di chiudere uno se non entrambi gli occhi sull'operato del cosiddetto alleato (se non altro anche perché meglio un governo corrotto che uno squisitamente talebano).La differenza sostanziale è che il Pakistan si è costruito un apparato strategico relativamente ridicolo, formalmente gli serve come deterrente in generale, in realtà è lì solo per l'India. Viceversa gli indiani hanno fatto lo stesso con il Pakistan, è una specie di tacito accordo. Però è politica.La tensione che c'è in medio oriente invece è tutta un'altra storia, quella zona è piena di fanatici che controllano eserciti o intere nazioni, permettere che si crei un bipolarismo nucleare in quella zona (peraltro fra due paesi che stanno a 1000 km di distanza) sarebbe giocare d'azzardo, proprio perché nessuno ha ancora capito davvero se quello di Teheran è un solo un governo che abbaia o se è davvero composto da pazzi suonati
Indubbiamente l'intervento di Russia e Cina è una boiata da riviste scandalistiche (penso che non ci sia molto da discutere su questo), il problema sono proprio le tendenze iraniane: come moltissimi regimi passati e presenti non sono una manica di idioti, ma ci metteresti la mano sul fuoco?Sì ovviamente è stata costruita in funzione anti indiana, d'altra parte l'atomica porta altri vantaggi come per l'appunto la possibilità da parte degli Usa di chiudere uno se non entrambi gli occhi sull'operato del cosiddetto alleato (se non altro anche perché meglio un governo corrotto che uno squisitamente talebano).
Comunque il governo iraniano non credo sia composto da pazzi suonati, ma al contrario sono molto sensibili a mantenere la cadrega. Queste dichiarazione imho sono fatte apposta per distogliere l'attenzione su ciò che succede all'interno, a partire dalla faida tra gli ayatollah e componenti del governo "civile". Ad ogni modo perché ci sia una grande guerra in prima istanza c'è bisogno che il potenziale sfidante per l'egemonia si sia avvicinato alla potenza dominante in declino abbastanza da poter tentare il colpaccio. In questo momento la Cina non solo non è assolutamente vicina ai livelli USA, ma ha assolutamente bisogno degli USA stessi per proseguire la sua tumultuosa crescita e ascesa. Ora come ora inoltre, le economie di USA e Cina sono tanto intrecciate che non si farebbero guerra neanche per Taiwan, figurarsi per l'Iran (e la Russia come fa da quando non è più URSS bluffa sempre per darsi un tono soprattutto a livello di prestigio interno).
La Corea del Nord ha detto chiaro e tondo che vuole l'atomica, il Sudafrica invece non c'entra più nulla con le atomiche, vi ha rinunciato da anni e oggi non ha alcun motivo di possederle"Club nucleare" (USA, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina, India, Pakistan, Israele, molto probabilmente Sud Africa, Nord Korea ...), quindi di per sè - razionalmente - non dovrebbe essere un elemento di "grande disturbo".