UFFICIALE PC Mirror's Edge Catalyst | Il ritorno tanto atteso di Faith

Pubblicità
Come ogni Argento deve stare lontano dal doppiaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In generale devono stare lontani da qualsiasi cosa. Non sono più i tempi di Profondo Rosso e Suspiria...

 
Asia Argento stia assolutamente distante da questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come ogni Argento deve stare lontano dal doppiaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma quanto è vero :rickds:

Ma infatti il primo l'ho giocato in originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Comunque mi lascia proprio perplessa il fatto che abbiano pensato ad un reboot...

 
una sola parola :superhype: spettacolare!!

 
La prossima gen sarà tutta un open world. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se non è un sequel, vuol dire che posso giocarlo anche se non ho giocato il primo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Se non è un sequel, vuol dire che posso giocarlo anche se non ho giocato il primo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
L'originale recuperalo lo stesso. Te lo tirano dietro ed è un buon gioco.

 
sono un po' titubante dopo questa news. la serie aveva passaggi altamente tecnico-spettacolari proprio per via della struttura lineare che ha permesso agli sviluppatori di creare determinati passaggi, creare un open world potrebbe rendere il tutto un semplice salta-salta fra palazzi con molti più combattimenti e sparatorie. bad feeling

 
sono un po' titubante dopo questa news. la serie aveva passaggi altamente tecnico-spettacolari proprio per via della struttura lineare che ha permesso agli sviluppatori di creare determinati passaggi, creare un open world potrebbe rendere il tutto un semplice salta-salta fra palazzi con molti più combattimenti e sparatorie. bad feeling
Tuttavia giustificherebbe il ungo periodo di sviluppo :unsisi:

 
Dopo le coperture nei tps, l'open world è la moda del momento.
E' la stessa cosa che ho pensato io ieri... E MGS, e Final Fantasy e Mirror's Edge... Ragazzi, tra un po' ci fanno Tetris open world!

In ogni caso, attendo notizie, tanto prima che esca ci vorrà una vita.

 
per un titolo come mirror la formula dell'open world non la vedo sbagliata anzi.... dopotutto è un gioco che si basa sulla dinamicità dei movimenti.

nel gioco originale c'era un solo percorso da A a B e gli ostacoli erano giocoforza piazzati lungo quel binario, ma con un mondo aperto mi immagino le infinte possibilità per andare da un punto A ad un punto B. vie più brevi e rischiose oppure più lunghe e sicure?

a me ispira molto l'idea di un mondo che riusciamo a percorrere a nostro piacimento.... e l'unico limite è la nostra destrezza, non le facciate dei palazzi impostate dal gameplay.

basta vedere lo screen in firma di sil, qui sopra, per immaginarmi di andare dalla gru a sinistra verso il grattacielo tutto a destra... voi quante vie possibili ci vedete in quell'immagine?

io, personalmente, ne vedo un'infinità....

 
Ultima modifica da un moderatore:
per un titolo come mirror la formula dell'open world non la vedo sbagliata anzi.... dopotutto è un gioco che si basa sulla dinamicità dei movimenti. nel gioco originale c'era un solo percorso da A a B e gli ostacoli erano giocoforza piazzati lungo quel binario, ma con un mondo aperto mi immagino le infinte possibilità per andare da un punto A ad un punto B. vie più brevi e rischiose oppure più lunghe e sicure?

a me ispira molto l'idea di un mondo che riusciamo a percorrere a nostro piacimento.... e l'unico limite è la nostra destrezza, non le facciate dei palazzi impostate dal gameplay.

basta vedere lo screen in firma di sil, qui sopra, per immaginarmi di andare dalla gru a sinistra verso il grattacielo tutto a destra... voi quante vie possibili ci vedete in quell'immagine?

io, personalmente, ne vedo un'infinità....
Per come la vedo io è un rischio, dipende dalle loro capacità nel level design. La cosa che più mi è piaciuta del primo è la spettacolarità di certe sezioni, legata per forza al fatto che il percorso era un corridoio o poco più. Se mi danno un open world ho certamente più libertà ma probabilmente meno immersione e meno spettacolarità, a meno di un level design così ben fatto da risultare perfetto in ogni angolo e da ogni angolo. Quindi l'interrogativo resta sulla realizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Soderlund; il nuovo Mirror's Edge sarà più action rispetto al precedente

Patrick Söderlund, vice presidente di EA Games label, ha in alcune recenti dichiarazioni parlato del nuovo Mirror's Edge di cui è stato mostrato un breve filmato all'E3:
" Per questo nuovo titolo stiamo pensando di utilizzare un approccio più action adventure rispetto al passato. Avevamo già pensato anni fa di creare questo gioco, ma le idee e i progetti che avevamo non erano attuabili con le console di attuale generazione mentre ora, naturalmente, è tutto diverso."

Il gioco è stato presentato ufficialmente alla conferenza stampa di EA il lunedi per Xbox One, PC e PS4, ma lo stesso Söderlund non ha escluso nuovi annunci e interessanti sorprese in futuro.
Fonte: Spaziogames

 
Io rimango scettico. Il fatto che sia una sorta di rilancio del brand, fa pensare ad un cambio di direzione. In ogni caso aspetto materiale più sostanzioso.

 
Per come la vedo io è un rischio, dipende dalle loro capacità nel level design. La cosa che più mi è piaciuta del primo è la spettacolarità di certe sezioni, legata per forza al fatto che il percorso era un corridoio o poco più. Se mi danno un open world ho certamente più libertà ma probabilmente meno immersione e meno spettacolarità, a meno di un level design così ben fatto da risultare perfetto in ogni angolo e da ogni angolo. Quindi l'interrogativo resta sulla realizzazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io rimango scettico. Il fatto che sia una sorta di rilancio del brand, fa pensare ad un cambio di direzione. In ogni caso aspetto materiale più sostanzioso.
la mia linea di pensiero è questa e la news postata da evan continua ad alimentare i miei dubbi.. mirror's edge portava con se una ventata d'aria fresca ed è stato più o meno considerato fallimentare da ea per le vendite, ora fanno un reboot per la serie, quindi sicuramente ea vorrà renderlo un "top" secondo i suoi standard. quali sono gli standard li conosciamo tutti..

ovviamente non voglio darmi la zappa sui piedi fin da ora, magari esce fuori un capolavoro ma puzza per il momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mirror's Edge: il reboot sarà molto migliore dell'originale

Patrick Bach di DICE ha spiegato il motivo dietro la decisione di fare un reboot di Mirror's Edge invece di produrne un seguito.
Parlando con IGN Bach ha dichiarato che il suo team vuole creare qualcosa di grande con questa serie, re-immaginando il concept del gioco con notevoli migliorie e che quindi non si tratterà di un seguito quanto più di un diverso approccio al gioco.

A quanto pare la formula del parkour libero sarà abbandonata e questo potrebbe far storcere il naso ai fan, ma Bach ha assicurato che ci saranno delle innovazioni e che l'esperienza di gioco originale non sarà rovinata.

Data di uscita: TBA
Fonte: Spaziogames

Come sempre, aspetto prima di commentare. Voglio dare fiducia a questi ragazzi, sperando che facciamo un gioco divertente come il primo. E anche di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top