Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma i 100hz come si attivano ??perchè non vedo nessuna opzione nel menù,oppure probabilmente sono automatici !
Dipende sempre dai modelli/marchi la gestione del filtro, non c'è una modalità tipo on-off ma vari step di intervento del clear motion rate.

Nel tuo caso è sicuramente attivo nelle modalità di visione standard, in modalità gioco è disattivo quindi hai il pannello nudo e crudo 50hz (se fosse attivo avresti un input lag mostruoso)

E' da verificare in modalità film, perché se non hai modo di gestirlo via software del tv è probabile che si disattivi per mantenere il frame nativo dei film, ossia 24p/24fps :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah quindi in teoria quando giochi il 100 hz deve essere disattivo??le console non lo reggono ??

infatti io ricordo che tempo fa giocai sulla tv del salone 47 led 3d 400hz,il gioco andava lento e mi chiesi come è possibile ???e ti assicuro che nonostante la qualità elevata della tv non si vedeva per niente bene.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Su quella tv però è possibile disattivarlo!

edit:trovato la modalità gioco,che è ???

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah quindi in teoria quando giochi il 100 hz deve essere disattivo??le console non lo reggono ??infatti io ricordo che tempo fa giocai sulla tv del salone 47 led 3d 400hz,il gioco andava lento e mi chiesi come è possibile ???e ti assicuro che nonostante la qualità elevata della tv non si vedeva per niente bene.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Su quella tv però è possibile disattivarlo!
Esatto, sulle tv un attimino più elevate di categoria puoi gestirlo tu con vari livelli di intervento o toglierlo del tutto.

Non è cmq una questione di reggere o meno delle consolle/pc ma la causa dell'input lag elevatissimo o come dici tu la lentezza diffusa delle azioni si verifica proprio perché è un filtro che nasce per i segnali video tv (quindi i canali normali) o riproduzione di film, che sono appunto riprodotti a 24fps.

Lui va a creare altri frame aggiuntivi per farti vedere più parti di immagine in movimento, cosa che nei giochi non ti serve assolutamente anzi rallenta l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif questo proprio perché in gaming hai un'immagine dinamica a frame variabili, con tutto il restante contenuto video invece il segnale in ingresso è fisso quindi il filtro può lavorare bene ed efficacemente.

 
ma secondo te,attivo o no la modalità gioco???io preferisco fare ed attivare i filtri da me !
Se giochi devi attivare la modalità gioco, ammesso che non vada in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si disattiva solo il crm appunto xk è ingiocabile senò!

Ma altri filtri non si disattivano alla fin fine il pannello è quello quindi a livello di colori e gestione del contrasto ecc è tutto uguale solitamente :morristend:

 
ho da poco acquistato un pc lenovo h430 che vorrei collegare a un monitor Samsung 22sb350h.

entrambi hanno l'ingresso hdmi, ma non riesco a impostarla.

ho provato tramite pannello di controllo, tramite pulsanti del monitor, ma niente da fare.

è 3 ore che smadonno, qualcuno sà come si collega un monitor a un pc con hdmi?

io ho parlato anche col tecnico che me l'ha venduto e lui dice che prima bisogna regolarlo con il suo cavo(vga) e poi modificare la visualizzazione mentre il cavo hdmi è attaccato....ho provato anche così ma niente.

come sistema operativo ho Windows 8...sapete aiutarmi?

 
Ciao ragazzi, un consiglio. Vorrei cambiare il monitor sul quale uso PC e console con uno nuovo. Il budget è max 500 euro ma sono indeciso sia sulle dimensioni che sui modelli. Mi piacciono molto di Benq XL2420T e XL2720T. Ma ho visto anche il Samsung Syncmaster S24B350H che ha un buon rapporto qualità prezzo. Io vorrei il meglio che c'è così da poter essere a posto per un bel pò. Attualmente uso un monitor hp lcd da 19 per il pc e un Samsung Syncmaster T27A300 per le console. Vorrei avere un unico monitor in modo da fare spazio sulla scrivania. Il Samsung Syncmaster T27A300 fa un pò schifo a dire la verità durante i giochi più frenetici l'effetto scia è molto irritante..... La distanza a cui sto al PC e gioco varia da circa 60 a max 90 cm. Che mi consigliate e sopratutto quanti pollici? Giocare sul 27 va bene ma il mio dubbio è l'uso del pc per il quale è forse un pelino grosso.

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, un consiglio. Vorrei cambiare il monitor sul quale uso PC e console con uno nuovo. Il budget è max 500 euro ma sono indeciso sia sulle dimensioni che sui modelli. Mi piacciono molto di Benq XL2420T e XL2720T. Ma ho visto anche il Samsung Syncmaster S24B350H che ha un buon rapporto qualità prezzo. Io vorrei il meglio che c'è così da poter essere a posto per un bel pò. Attualmente uso un monitor hp lcd da 19 per il pc e un Samsung Syncmaster T27A300 per le console. Vorrei avere un unico monitor in modo da fare spazio sulla scrivania. Il Samsung Syncmaster T27A300 fa un pò schifo a dire la verità durante i giochi più frenetici l'effetto scia è molto irritante..... La distanza a cui sto al PC e gioco varia da circa 60 a max 90 cm. Che mi consigliate e sopratutto quanti pollici? Giocare sul 27 va bene ma il mio dubbio è l'uso del pc per il quale è forse un pelino grosso.
Rispondo direttamente al grassetto :nfox:

Benq XL2420T tutta la vita, senza pensarci due volte!

Non hai detto che stai molto distante quindi per uso pc (networking ecc) un 27" potrebbe essere tantino.. ma è da provare!

Quindi 24" acquisto ottimo, 27" potendo spendere ok.. ma è da valutare se conviene o no!

 
Rispondo direttamente al grassetto :nfox:Benq XL2420T tutta la vita, senza pensarci due volte!

Non hai detto che stai molto distante quindi per uso pc (networking ecc) un 27" potrebbe essere tantino.. ma è da provare!

Quindi 24" acquisto ottimo, 27" potendo spendere ok.. ma è da valutare se conviene o no!
Grazie per la risposta, il 27 per uso classico del PC è sicuramente troppo grosso... ma per il gaming ci sta tutto. Forse sarebbe cosa saggia fermarsi a metà strada.... ovver a 24... mi alletta molto anche l'Asus VG278HE che ha caratteristiche molto simili al Benq con qualcosina in meno di dotazione ma un prezzo molto inferiore e pure a 144hz.... però sono sempre 27 pollici.... confusione :morris82::pffs:

 
ragazzi se imposto il contrasto dinamico su alto,sbaglio??perchè a me piace e sembra che i giochi si vedano meglio cosi !
io preferisco disattivarlo perchè, essendo dinamico appunto, tende a creare discrepanze a volte troppo marcate di contrasto/luminosità nei cambi di scena, a volte palesemente visibili.

per il gioco ci può stare, per i film no. poi dipende dalle tue preferenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Grazie per la risposta, il 27 per uso classico del PC è sicuramente troppo grosso... ma per il gaming ci sta tutto. Forse sarebbe cosa saggia fermarsi a metà strada.... ovver a 24... mi alletta molto anche l'Asus VG278HE che ha caratteristiche molto simili al Benq con qualcosina in meno di dotazione ma un prezzo molto inferiore e pure a 144hz.... però sono sempre 27 pollici.... confusione :morris82::pffs:
Dai un'occhiata anche all Eizo fs2333 (qui), è un Ips, un'altra storia rispetto ai classici lcd/led.

 
io preferisco disattivarlo perchè, essendo dinamico appunto, tende a creare discrepanze a volte troppo marcate di contrasto/luminosità nei cambi di scena, a volte palesemente visibili.
per il gioco ci può stare, per i film no. poi dipende dalle tue preferenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

si infatti intendo per i giochi,da un effetto particolare :nfox:

 
Grazie per la risposta, il 27 per uso classico del PC è sicuramente troppo grosso... ma per il gaming ci sta tutto. Forse sarebbe cosa saggia fermarsi a metà strada.... ovver a 24... mi alletta molto anche l'Asus VG278HE che ha caratteristiche molto simili al Benq con qualcosina in meno di dotazione ma un prezzo molto inferiore e pure a 144hz.... però sono sempre 27 pollici.... confusione :morris82::pffs:
Sicuramente anche l'Asus 27" è un ottimo monitor, ma come si diceva per il Benq potrebbe essere troppo se stai molto al pc navigando, leggendo ecc forse ti affatica..!

E' chiaro che se all'80% giochi allora budget permettendo io prenderei un 27" piuttosto che un 24" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sicuramente anche l'Asus 27" è un ottimo monitor, ma come si diceva per il Benq potrebbe essere troppo se stai molto al pc navigando, leggendo ecc forse ti affatica..!E' chiaro che se all'80% giochi allora budget permettendo io prenderei un 27" piuttosto che un 24" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La notte porta consiglio.... La battaglia è fra Benq e Asus.... ma anche Eizo fa davvero bella roba......vediamo dove mi porterà la nottata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png L'obiettivo cmq è quello di fare una spesa che garantisca una buona longevità.

 
La notte porta consiglio.... La battaglia è fra Benq e Asus.... ma anche Eizo fa davvero bella roba......vediamo dove mi porterà la nottata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png L'obiettivo cmq è quello di fare una spesa che garantisca una buona longevità.
L Eizo, se puoi permetterti di spendere quella cifra per un monitor, IMHO è il migliore, ips sviluppato con in mente il gaming, ne sono tutti entusiasti da un po' sul web. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Vorrei sapere come risolvere un problema. Ho un monitor Acer X193w. C'è un etichetta che dice "Works with Windows Vista", infatti non volevo rischiare di prendere Windows 7, per poi vedere che non era compatibile, invece era perfettamente compatibile e ho potuto impostare la risoluzione 1440x900. Successivamente non ho più modificato nulla.

Dopo qualche mese anche mia sorella è passata a Windows 7 e dopo aver installato i driver del monitor, non è stato riconosciuto e di conseguenza la risoluzione 1440x900 non era disponibile. Oggi ho provato a risolvere creando una nuova risoluzione dal pannello nVidia, ma niente da fare, diceva che questa risoluzione non era supportata dal monitor. Quindi la mia domanda è, non c'è alcun modo per impostare la risoluzione nativa?

La cosa strana è che riconosce due "monitor", ma non riconosce realmente il monitor, infatti lo considera come secondo monitor e in 4:3 anziché 16:10. Ho pensato che il problema fosse dovuto agli aggiornamenti della scheda video e quindi se io provo a "individuare" il mio monitor, non lo riconosce più.

 
Vorrei sapere come risolvere un problema. Ho un monitor Acer X193w. C'è un etichetta che dice "Works with Windows Vista", infatti non volevo rischiare di prendere Windows 7, per poi vedere che non era compatibile, invece era perfettamente compatibile e ho potuto impostare la risoluzione 1440x900. Successivamente non ho più modificato nulla.
Dopo qualche mese anche mia sorella è passata a Windows 7 e dopo aver installato i driver del monitor, non è stato riconosciuto e di conseguenza la risoluzione 1440x900 non era disponibile. Oggi ho provato a risolvere creando una nuova risoluzione dal pannello nVidia, ma niente da fare, diceva che questa risoluzione non era supportata dal monitor. Quindi la mia domanda è, non c'è alcun modo per impostare la risoluzione nativa?

La cosa strana è che riconosce due "monitor", ma non riconosce realmente il monitor, infatti lo considera come secondo monitor e in 4:3 anziché 16:10. Ho pensato che il problema fosse dovuto agli aggiornamenti della scheda video e quindi se io provo a "individuare" il mio monitor, non lo riconosce più.
Ma non è il banalissimo problema che si risolve installando i corretti driver per la scheda video?

Il fatto che un monitor possa non essere compatibile con un sistema operativo, è una gran cavolata :morristend: quindi il problema risiede nei driver video!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top