Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve ragazzi! Ho un piccolo dubbio.

In occasione di questo Black Friday, sarei intenzionato a prendere un monitor esterno nuovo, da usare insieme al mio portatile. È principalmente per lavoro, ma più avanti ho intenzione di prendere anche un nuovo PC. Avrei idea di prenderne o uno QHD o uno Ultrawide FHD, ma non sono sicuro che il mio sistema attuale riesca ad andare oltre il semplice FHD.

Non sono riuscito a trovare un datasheet preciso del mio portatile (un HP Pavilion 15 p031nl preso nel 2014), ma ne ho trovato uno che dovrebbe essere più o meno generale dell'intera serie: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03939658

Al di là del fatto che questo datasheet potrebbe non interessare direttamente il mio sistema (perché non è indicato il processore che ho io, un i7-4510U), le specifiche indicate corrispondono praticamente tutte. C'è però scritto che l'uscita HDMI (l'unica disponibile, niente DP o altre) è una versione 1.4.

Ora, che io sappia l'HDMI 1.4 è in grado di raggiungere tranquillamente la risoluzione QHD, ma ciò che mi lascia interdetto è l'indicazione sul datasheet:

HDMI 1.4 con supporto fino a 1920x1080 @ 60Hz
Secondo voi è soltanto una dicitura come a dire "abbiamo verificato solo fino a questa risoluzione, le altre non le abbiamo provate quindi potrebbero anche funzionare" oppure significa proprio che non è supportato?

Anche perché, controllando le specifiche del mio chipset, la risoluzione QHD dovrebbe essere tranquillamente raggiungibile: https://ark.intel.com/it/products/81015/Intel-Core-i7-4510U-Processor-4M-Cache-up-to-3-10-GHz-

Risoluzione massima (HDMI 1.4)‡ 3200x2000@60Hz


A questo punto non capisco a chi devo dare retta. Voi che cosa mi potete dire? Non so se, in caso, potrei usare Custom Modes App per creare una risoluzione personalizzata.

Grazie per l'aiuto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
vedendo che l'ultimo messaggio è una domanda in sospeso di una settimana fa mi sa che non dovrò aspettarmi nulla, ma provo lo stesso...
 

ho una certa urgenza di acquistare uno o due monitor da gioco fra i 21 e i 24 pollici, full hd, con casse integrate da (almeno?) 2w e un ritardo nella risposta di 1ms.
Essendo assolutamente inesperto non so neanche bene come dovrei cercare, quindi mi servirebbe o una risposta o un vademecum molto stringato per fare questo tipo di ricerche autonomamente :asd:

naturalmente intendo sfruttare le offerte del black friday ed indicativamente ho un budget di 90-120 euro per ciascun monitor

 
Stavo pensando di cambiare monitor per prendere uno più grande.

Ho visto il Lenovo L27Q che non mi sembrava male. (27", WQHD, 60hz) sui 200€

Oppure vedevo un HP 27F (27", FHD però con supporto al FreeSync, che con la 390 dovrebbe andare, e un refresh a 75hz) a 150€

Lo userei principalmente per gioco e netflix. Al momento ho un asus 22" fhd, quindi non mi dispiaceva salire di risoluzione.

Voi avete altri consigli?

Grazie.

 
NVIDIA abiliterà il G Sync sui monitor FreeSync

NVIDIA ha annunciato che abiliterà la funzionalità G Sync anche sui monitor FreeSync, quindi sui monitor a refresh rate variabile pensati per le schede grafiche della concorrente AMD.

Attualmente la compagnia sta testando diversi monitor e, tra quelli perfettamente compatibili, possiamo annoverare ACER XFA240, ACER XZ321Q, ACER XG270HU, ACER XV253KASUS, Agon AG241QG4, AOC G2590FX, BenQ XL2740, ASUS MG278Q, ASUS XG248, ASUS VG258Q, ASUS XG258 e ASUS VG278Q.

L’azienda pubblicherà una nuova versione dei driver il prossimo 15 febbraio e ne beneficeranno le GPU delle serie GeForce RTX 20xx e GeForce GTX 10XX.

Si tratta di una notizia davvero interessante, dato che i monitor FreeSync sono solitamente meno costosi rispetto a quelli che integrano un modulo G Sync al loro interno.


Fonte: SG

Ma il G-sync non funzionava con un hardware specifico dentro al monitor? adesso lo implementano via driver? :facepalm:

 
NVIDIA abiliterà il G Sync sui monitor FreeSync

Fonte: SG

Ma il G-sync non funzionava con un hardware specifico dentro al monitor? adesso lo implementano via driver? :facepalm:
Infatti è un altro tipo di Gsync, anzi non è Gsync ma Freesync con il nome di NVIDIA.

Cmq sono felice, tutti quelli che per Natale hanno speso una cifra per farsi il monitor potente con gsync ora si sentiranno super presi per il **** xD

 
sto cercando un monitor 1080p che abbia gsync e possibilmente ips... idee??

domandina: secondo voi con la 1060 mi conviene andare di 1440p o rimanere su 1080? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto cercando un monitor 1080p che abbia gsync e possibilmente ips... idee??

domandina: secondo voi con la 1060 mi conviene andare di 1440p o rimanere su 1080? 
Con la 1060 ti consiglio di restare sui 1080p (Ne ho una e conosco bene i suoi limiti), al massimo nei giochi che riesci a sparare sopra gli 80/100fps alzi la risoluzione a 1440p con DSR.

Per il monitor ti consiglio di dare un'occhiata ai free-sync che viaggiano bene con il g-sync (appena implementato su tutti i monitor free-sync via driver) ...magari trovi qualcuno che ne parla su qualche forum/canale YT...

 
sto cercando un monitor 1080p che abbia gsync e possibilmente ips... idee??

domandina: secondo voi con la 1060 mi conviene andare di 1440p o rimanere su 1080? 
Compra AOC, sono capolavori

https://www.amazon.it/AOC-G2590PX-Monitor-Speaker-Regolabile/dp/B078S36M7Y/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1548100928&sr=1-1&keywords=aoc+144hz

Questo soprattutto mi piace un casino, e se hai una GPU AMD o Nvidia Pascal/Turing puoi attivare gsync dal driver :)

 
Ma come siamo messi oggi con i pannelli tn?
Ho un va e non vorrei ritrovarmi con una resa cromatica peggiore 
Boh, cioè a me piacciono. Pensa che invece odio gli IPS per il glow.

Esistono anche dei VA con Freesync comunque quindi cerca bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
KingArthassolo ha detto:
Boh, cioè a me piacciono. Pensa che invece odio gli IPS per il glow.
Esistono anche dei VA con Freesync comunque quindi cerca bene
Mi sa che devo provarli ... Ricordo che i modelli di qualche anno fa avevano i colori smorti. Magari oggi le cose sono migliorate
 
KingArthassolo ha detto:
esistono freesync a 60hz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif  freesync è utile anche lì
Sisi lo so ma ips con freesync decenti sono decisamente fuori dal mio budget abaha
Devo scendere a compromessi e preferiso la qualità d'immagine rispetto alla fluidità perché sono un casual gamer ormai ahaha
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top