Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avere il G-Synk fa davvero così tanta differenza ?
nel senso, vale la differenza di costo tra un monitor senza?

Non l' ho mai provato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Sì assolutamente, ti togli tanti scazzi.

- - - Aggiornato - - -

Penso bene invece, visto che il costo di un monitor 2K con G-Sync si aggira sui 500€, cifra che non sono disposto a spendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sent using Tapatapatapa
Eh vabbè grazie :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

difatti il PG279Q che è considerato uno dei top se non IL top, ce li ha. penso sia l'unico pero a questo punto.
- - - Aggiornato - - -

il fatto è che volevo evitare casse esterne per questioni di spazio, tanto quando ho bisogno di qualità uso le cuffie. pero ho visto che ci sono delle soundbar da mettere sopra la pedana tipo questa che occupano poco spazio e sono anche belline esteticamente.
Dove ha gli speaker? Non li vedo nella descrizione.

In ogni caso se li ha è l'unico modello di quella fascia, vedilo come un plus. E mi tengo tutta la vita le trust col subwoofer, che pago molto meno di 250€ di differenza con gli altri monitor 2k 144hz/165 ips a 27" .. sono quasi 800 bombe, ed è pure scontato.. nulla da dire, è stupendo, quella volta l'ho scartato perchè nelle ultime partite su 10 modelli 9 venivano restituiti per difetti

La soundbar è un ottima soluzione, oppure a sto punto ti prendi due piccole casse della bose, non occupano niente di spazio ed hai un suono che tiri giù la malta dai muri :icebad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Dove ha gli speaker? Non li vedo nella descrizione.

In ogni caso se li ha è l'unico modello di quella fascia, vedilo come un plus. E mi tengo tutta la vita le trust col subwoofer, che pago molto meno di 250€ di differenza con gli altri monitor 2k 144hz/165 ips a 27" .. sono quasi 800 bombe, ed è pure scontato.. nulla da dire, è stupendo, quella volta l'ho scartato perchè nelle ultime partite su 10 modelli 9 venivano restituiti per difetti

La soundbar è un ottima soluzione, oppure a sto punto ti prendi due piccole casse della bose, non occupano niente di spazio ed hai un suono che tiri giù la malta dai muri :icebad:
https://www.asus.com/it/Monitors/ROG-SWIFT-PG279Q/specifications/

Caratteristiche Audio

Stereo Speakers : 2W x 2 Stereo RMS

comunque il pg279q è il mio sogno nel cassetto, ma oltre al prezzo, una 970 non basta per sfruttarlo appieno purtroppo, quindi rimarrò su FHD per qualche altro annetto, che per giocare mi va benissimo, comincia a diventare leggermente scomodo quando col pc ci lavoro e mi servirebbe più spazio per le finestre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.

Vorrei comprare un monitor senza particolari fronzoli ma tirando fuori il massimo possibile dal mio budget di 150 euro. Le caratteristiche che mi servono sono: IPS, 24", 1080p, 60Hz (magari con un buon potenziale di overclock).

Ho adocchiato questi due ASUS:

https://www.amazon.it/dp/B00D6L4Y9I

https://www.amazon.it/dp/B00YQKTGR8

Mi sembrano equivalenti e non riesco a capire cosa cambi tra uno e l'altro a parte l'estetica. Avete altri consigli su questa linea?

 
Salve ragazzi, ho bisogno di un consiglio.Vorrei comprare un monitor senza particolari fronzoli ma tirando fuori il massimo possibile dal mio budget di 150 euro. Le caratteristiche che mi servono sono: IPS, 24", 1080p, 60Hz (magari con un buon potenziale di overclock).

Ho adocchiato questi due ASUS:

https://www.amazon.it/dp/B00D6L4Y9I

https://www.amazon.it/dp/B00YQKTGR8

Mi sembrano equivalenti e non riesco a capire cosa cambi tra uno e l'altro a parte l'estetica. Avete altri consigli su questa linea?
dovrebbero essere equivalenti, il secondo però è più nuovo di due anni. Comunque non ti aspettare chissa quali miracoli nell'overclock di un monitor del genere, se riesci ad alzarlo di 6-7 hz gia è tanto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
dovrebbero essere equivalenti, il secondo però è più nuovo di due anni. Comunque non ti aspettare chissa quali miracoli nell'overclock di un monitor del genere, se riesci ad alzarlo di 6-7 hz gia è tanto.
Ti dirò, col mio attuale (TN Asus da 100 euro, preso anni fa) arrivo a 73Hz easy.

Ma questa è la feature che mi interessa meno, 60Hz mi vanno benissimo altrimenti avrei scelto un 144 di base //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono decenti quei due, come pannello? Altri monitor buoni in questo budget?

 
Avrei bisogno di qualche parere da terzi, visto che non riesco a trovare una soluzione da me. Penso che i miei "dubbi" possano essere condivisi da molti nell'ultimo periodo.

Premessa: la mia configurazione attuale la potete leggere in firma; ho, per motivi lavorativi, attualmente bisogno di acquistare un secondo monitor. Alla fine del post c'è un TL;DR se non avete tempo.

La situazione è la seguente: devo acquistare un secondo monitor, e vorrei che fosse un monitor che "mi duri", sia dal punto di vista della pura longevità del monitor, sia dal punto di vista della performance (ossia risoluzione+tecnologia). In aggiunta, vorrei sostituire la mia attuale VGA con una scheda più recente, in modo da potermi godere i seguenti titoli:

-Rise of the Tomb Raider

-Quantum Break

-Mirror's Edge Catalyst

-Batman Arkham Knight

-The Witcher 3

-Deus Ex Mankind Divided

Il nuovo monitor che acquisterei mi serve principalmente per avere "più spazio" per lavorare, però la mia idea sarebbe prenderne uno migliore di quello che ho già e utilizzare quello attuale come secondo monitor, sfruttando quello nuovo come monitor primario per i giochi/film. In ogni caso, uno dei requisiti fondamentali per il secondo monitor è la possibilità di utilizzarlo in verticale, oltre ad avere almeno un ingresso HDMI con cui poterlo collegare alla mia Xbox360.

Il mio budget attuale è circa 600€, con punte MASSIME sui 700€.

Caso1:

Prima di questa estate, quando l'acquisto di un secondo monitor non era ancora di primaria importanza, pensavo di investirli tutti su una GTX1070, prendendo un monitor poco performante da usare come secondo monitor, nel range dei 150-200€ (come il Dell P2314H @200€)

Caso2:

Adesso, invece, dopo alcune valutazioni sulla performance della GTX1070 (e facendo un paio di conti sull'"andazzo" delle schede video future) mi son reso conto che acquistare un monitor 1080p di fascia bassa non avrebbe molto senso, visto che tra qualche anno (1-2) lo standard diventerà sicuramente il 2K, di fatto rendendo entrambi i miei monitor (quello "nuovo" e quello "attuale") obsoleti e imponendo una nuova sostituzione al fine di poter sfruttare il 2K.

Ergo, al fine di non "buttare" soldi, ho pensato che sarebbe stato meglio prendere, come nuovo monitor, un pannello che supportasse il 2K e, preferibilmente, da 27"; tale monitor avrebbe, di fatto, rimpiazzato il mio monitor attuale e sarebbe diventato il monitor primario, relegando il mio monitor attuale al ruolo di monitor secondario.

Per questa soluzione, ho alzato l'asticella del prezzo per il secondo monitor a 300-400€ e la mia scelta era ricaduta su due prodotti: il Dell U2515H @310€ e il BenQ GW2765HT @330€. Vien da sé che entrambi i monitor impedirebbero l'acquisto della GTX1070, costringendomi a virare su una GTX1060 o una 480. Certo, non mi potrei permettere un'esperienza a 2K @ 60FPS su tutti i giochi che mi interessano, ma comunque penso che potrei godermeli più che degnamente.

Caso3:

Fino a qualche giorno fa ero portato a scegliere tale opzione, ma di recente mi sono un po' informato a fondo sui monitor G-Sync. Da quello che ho capito, il G-Sync, di fatto, migliorerebbe l'esperienza percepita dal giocatore in caso di frame rate inferiori a quello nativo del monitor. In un certo senso, se ho capito bene, è come se "l'utente sentisse di giocare a 60FPS quando, in realtà, il frame rate è inferiore". Ciò porterebbe ad un miglioramento sensibile dell'esperienza.

Il problema, come probabilmente sapete, è il costo: un monitor G-Sync che supporta il 2K si aggira sui 700€, di fatto esaurendo tutto il mio budget. In particolare, i monitor che avevo adocchiato erano i seguenti:

-Asus ROG SWIFT PG278Q @ 700€

-Acer Predator XB271HU @ 700€

-Dell S2716DG @ 600€

Questa strada esaurirebbe totalmente il budget a mia disposizione, di fatto impedendomi di acquistare una nuova VGA (per la quale dovrei aspettare sino almeno a natale). Questo non è un problema grossissimo, visto che comunque di roba "arretrata", da giocare, ne ho. Solo, vorrei sapere da persone con più esperienza (possibilmente diretta) sui monitor G-Sync se davvero vale la pena spendere così tanto per acquistarne uno. Possibilmente, gradirei risposte prive di "Cognitive Dissonance" (ossia, evitare robe del tipo "ci ho speso 700-800€, deve per forza essere uno schermo uber!").

TL;DR:

Devo acquistare un monitor addizionale, ed ero intenzionato a prendere anche una nuova VGA. Il mio budget è di 600€, con 700€ come massimo. Ho 3 scelte possibili davanti:

1) acquistare un monitor da 150-200€ (da 24", full HD), assieme ad una GTX1070 (450€ circa)

2) acquistare un monitor da 300-350€ (25+", 2K) assieme ad una GTX1060 o una 480 (250-300€ circa)

3) acquistare un monitor da 600-700€ (27", 2K, G-sync) e rimandare l'acquisto della GPU a natale

La scelta 1) la ho messa giusto per completezza, ma non la considero la più ottimale visto che sarei comunque obbligato a sostituire almeno uno dei due monitor nel giro di un paio d'anni, a causa dello spostamento dello standard per il gaming verso il 2K.

La scelta 2) è quella che mi consentirebbe un acquisto abbastanza longevo per il monitor, assieme alla possibilità di godere il prima possibile dei titoli che mi interessano.

La scelta 3) la ho presa in considerazione solamente a causa dell'elevata popolarità, tra i gamers più esigenti, del G-sync. Potenzialmente, sarebbe la scelta più "friendly" dal punto di vista economico, visto che mi consentirebbe di "avere di più con meno" (in termini di schede video da acquistare), visto che migliorerebbe la percezione del gioco in caso di framerate inferiori a quelli del monitor. Però non so se i 250+€ di differenza rispetto ad un monitor "tradizionale" possano considerarsi ben spesi o meno.

_____

A voi. Qualsiasi risposta è gradita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

P.S: sono consapevole che è possibile reperire tutti i pannelli che ho elencato nel mio post su altri siti diversi da Amazon, con un risparmio potenziale di circa 10% sul prezzo finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho mai provato il gsync, ma l'opzione che più mi aggrada è l'ultima, se riesci a tenere botta fino a natale per la gpu nuova è la migliore secondo me. tra quei 3 escluderei il pg278q, perche il dell ha lo stesso pannello e costa più di 100 euro in meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho mai provato il gsync, ma l'opzione che più mi aggrada è l'ultima, se riesci a tenere botta fino a natale per la gpu nuova è la migliore secondo me. tra quei 3 escluderei il pg278q, perche il dell ha lo stesso pannello e costa più di 100 euro in meno.
Intendi che sono entrambi TN?

In ogni caso, mi sa che escluderò a prescindere il PG278Q a causa della presenza di un solo connettore video (displayport), che mi impedirebbe di usarlo con la Xbox360.

 
Intendi che sono entrambi TN?In ogni caso, mi sa che escluderò a prescindere il PG278Q a causa della presenza di un solo connettore video (displayport), che mi impedirebbe di usarlo con la Xbox360.
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2716dg/

Conclusion:A little while ago we reviewed the ASUS PG278Q, which was the first 144Hz model to support 2560 x 1440 and also one of the first G-SYNC models on the scene. The Dell S2716DG is fundamentally rather similar to the ASUS, using a very similar panel. There are some differences, one of which is of course the manufacturer – with Dell being one of those manufacturers many will turn to where possible due to their exceptional customer support.
quelle "some differences" che non vengono nemmeno specificate esplicitamente imho non valgono i 100+ euro di differenza, poi come hai detto anche tu, la sola DP potrebbe non essere sufficiente per alcune esigenze.

Ultimamente sono anche io orientato a prendere il dell comunque, però se ne riparla tra qualche mese. :morristend:

 
Ma che il 2k diventerrà lo standard è una certezza? A me sembra tanto una soluzione temporanea che verrà sostituita dal 4k in poco tempo, né console né cinema sembrano essere interessate a una risoluzione simile. Se poi tu ti senti obbligato a dover fare questo passaggio fallo ma con la seconda opzione. Andare a investire oggi tutti quei soldi su un monitor per giocare "meglio" a me personalmente sembra una cagata, un 3-400 per lavorare ci sta tutto. L'importante è che non prendi tnmerda.

 
https://pcmonitors.info/reviews/dell-s2716dg/


quelle "some differences" che non vengono nemmeno specificate esplicitamente imho non valgono i 100+ euro di differenza, poi come hai detto anche tu, la sola DP potrebbe non essere sufficiente per alcune esigenze.

Ultimamente sono anche io orientato a prendere il dell comunque, però se ne riparla tra qualche mese. :morristend:
Sì, avevo già visto quella recensione e in generale se ne parla bene di quel monitor. Resta il fatto che è un TN...

Tra l'altro, sto leggendo di TANTISSIMI problemi agli Asus/Acer dovuti principalmente a pixel rotti (oltre a glow), cosa che mi obbligherebbe, di fatto, a scegliere Amazon come venditore nell'evenienza di doverlo sostituire (e quindi "aumentando" il prezzo), mentre il Dell riuscirei a prenderlo a 550€ spedito.

Ma che il 2k diventerrà lo standard è una certezza? A me sembra tanto una soluzione temporanea che verrà sostituita dal 4k in poco tempo, né console né cinema sembrano essere interessate a una risoluzione simile. Se poi tu ti senti obbligato a dover fare questo passaggio fallo ma con la seconda opzione. Andare a investire oggi tutti quei soldi su un monitor per giocare "meglio" a me personalmente sembra una cagata, un 3-400 per lavorare ci sta tutto. L'importante è che non prendi tnmerda.
Il punto è che prima di vedere schede capaci di reggere il 4K senza problemi ci vorrà, con ogni probabilità, parecchio tempo - probabilmente così tanto che mi sarà passata totalmente la voglia di giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che penso mi resterà per i prossimi 2-3 anni).

Diciamo che il dibattito tra la seconda e la terza opzione verte su quei 300€ di differenza, che sostanzialmente potrei investire in una scheda più performante (ad esempio prendendo direttamente la 1070 a dicembre, oppure prendendo la nuova 1170 l'anno prossimo, vendendo l'ipotetica 1060): vale la pena effettuare una spesa simile, oppure sono soldi spesi male, visto che non noterei la differenza e magari mi creerebbe solo problemi? Senza contare che prendere un monitor a 144Hz non avrebbe moltissimo senso se non fossi in grado di raggiungere tale framerate con una scheda adeguata... e a 2K, l'unica scheda che raggiunge tali FPS per i giochi che mi interessano è la GTX1080. Certo, il G-Sync aiuterebbe nelle situazioni in cui ottengo "solo" 80-90 FPS, ma sarebbe realmente un miglioramento dell'esperienza rispetto ad un classico 60FPS?

Tutto qui; sono parecchio scettico pure io. Comunque il monitor lo acquisterei a settembre quando avrò un po' più chiaro cosa mi riserverà il futuro (dal punto di vista professionale), visto che nell'eventualità che debba andare all'estero per un periodo più o meno lungo, non avrebbe senso investire così tanto per un monitor a prescindere.

 
Sì, avevo già visto quella recensione e in generale se ne parla bene di quel monitor. Resta il fatto che è un TN... Tra l'altro, sto leggendo di TANTISSIMI problemi agli Asus/Acer dovuti principalmente a pixel rotti (oltre a glow), cosa che mi obbligherebbe, di fatto, a scegliere Amazon come venditore nell'evenienza di doverlo sostituire (e quindi "aumentando" il prezzo), mentre il Dell riuscirei a prenderlo a 550€ spedito.

Il punto è che prima di vedere schede capaci di reggere il 4K senza problemi ci vorrà, con ogni probabilità, parecchio tempo - probabilmente così tanto che mi sarà passata totalmente la voglia di giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che penso mi resterà per i prossimi 2-3 anni).

Diciamo che il dibattito tra la seconda e la terza opzione verte su quei 300€ di differenza, che sostanzialmente potrei investire in una scheda più performante (ad esempio prendendo direttamente la 1070 a dicembre, oppure prendendo la nuova 1170 l'anno prossimo, vendendo l'ipotetica 1060): vale la pena effettuare una spesa simile, oppure sono soldi spesi male, visto che non noterei la differenza e magari mi creerebbe solo problemi? Senza contare che prendere un monitor a 144Hz non avrebbe moltissimo senso se non fossi in grado di raggiungere tale framerate con una scheda adeguata... e a 2K, l'unica scheda che raggiunge tali FPS per i giochi che mi interessano è la GTX1080. Certo, il G-Sync aiuterebbe nelle situazioni in cui ottengo "solo" 80-90 FPS, ma sarebbe realmente un miglioramento dell'esperienza rispetto ad un classico 60FPS?

Tutto qui; sono parecchio scettico pure io. Comunque il monitor lo acquisterei a settembre quando avrò un po' più chiaro cosa mi riserverà il futuro (dal punto di vista professionale), visto che nell'eventualità che debba andare all'estero per un periodo più o meno lungo, non avrebbe senso investire così tanto per un monitor a prescindere.
qua bisognerebbe aprire anche una parentesi su cosa hai intenzione di giocare, secondo me.

I 144Hz sono estremamente consigliati nei giochi in cui la fluidità delle immagini è direttamente collegata con le tue performance individuali in game, nella fattispecie gli fps competitivi. Io difatti punto ai 144 hz perchè gioco principalmente a counter strike e sarebbe un bel boost per me (almeno da come lo descrivono, non ho mai avuto l'occasione di provare un 144hz). Se prendi un 144hz per giocare solo a titoli in single player o dove in generale la fluidità non influisce sulle tue prestazioni nel gioco, imho è sprecato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
qua bisognerebbe aprire anche una parentesi su cosa hai intenzione di giocare, secondo me. I 144Hz sono estremamente consigliati nei giochi in cui la fluidità delle immagini è direttamente collegata con le tue performance individuali in game, nella fattispecie gli fps competitivi. Io difatti punto ai 144 hz perchè gioco principalmente a counter strike e sarebbe un bel boost per me (almeno da come lo descrivono, non ho mai avuto l'occasione di provare un 144hz). Se prendi un 144hz per giocare solo a titoli in single player o dove in generale la fluidità non influisce sulle tue prestazioni nel gioco, imho è sprecato.
Eh, infatti questo era un altro dei punti che mi vedeva titubante. Ormai il gaming competitivo lo ho abbandonato e dubito che troverò mai il tempo (e la voglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) di buttarmi su un gioco nuovo.

I giochi che mi interessano li ho elencati poco sopra, però sono principalmente giochi SP (AL MASSIMO mi sa che proverò For Honor quando uscirà), ma poi basta. Se nei giochi SP andare sopra i 60FPS non si nota, allora mi sa che eliminerò la terza scelta e mi butterò sul BenQ.

 
Salve a tutti,

qualcuno ha provato il monitor BenQ XL2730Z? Sono interessato ad acquistarlo, soprattutto per il free-sync e la risoluzione QHD che per me è un buon compromesso fra qualità e prestazioni in relazione alla GPU (solitamente quando cambio scheda video, ne prendo sempre una di fascia medio/alta attuale, quindi difficilmente giocherei in 4K per i prossimi diciamo..due anni);

volevo sapere se qualcuno lo ha provato di persona e se ci sono alternative di altri marchi con caratteristiche simili.

Grazie.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Salve a tutti,
qualcuno ha provato il monitor BenQ XL2730Z? Sono interessato ad acquistarlo, soprattutto per il free-sync e la risoluzione QHD che per me è un buon compromesso fra qualità e prestazioni in relazione alla GPU (solitamente quando cambio scheda video, ne prendo sempre una di fascia medio/alta attuale, quindi difficilmente giocherei in 4K per i prossimi diciamo..due anni);

volevo sapere se qualcuno lo ha provato di persona e se ci sono alternative di altri marchi con caratteristiche simili.

Grazie.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
leggendo qua e la molti lo hanno esaltato come il miglior monitor freesync in circolazione, quindi andrei abbastanza tranquillo con l'acquisto.

 
leggendo qua e la molti lo hanno esaltato come il miglior monitor freesync in circolazione, quindi andrei abbastanza tranquillo con l'acquisto.
Si infatti avevo già fatto qualche ricerca e lo avevo confrontato con l'Asus MG279Q, con pannello IPS, che però ha un tempo di risposta (teorico) più alto ed il freesync è limitato a 90Hz quindi una finestra più ristretta..poi c'è l'Acer Predator XG270 che è il più economico ed ha meno funzioni per il gaming..sempre restando nel budget 450/550 euro.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Scusate la domanda, l'Asus PB287Q è uno schermo decente? Sto cercando una alternativa al mio Samsung SyncMaster S24B350, e il budget massimo è all'incirca sui 400-450 euro (più 400) e vorrei puntare al 4K in previsione di un cambio di scheda video.

 
Per uno che vede molti film e serie tv ma gioca pure, conviene un 29" 21/9 ?

 
.

Salve ragazzi, premetto che non me ne intendo tantissimo tra tempi di risposta MS, tecnologia 4k o più, colori, luminosità definizione, presenza di HDMI 2.0 ecc ecc.. per questo mi affido a voi sto cercando un:

monitor Max 28 pollici circa

NON Curvo

Uso soprattutto: PS4 games, uso PC standard. ogni tanto: anche programmi Editing Video o guardare Film

Non fancendo caso al prezzo, quali sono i migliori ad oggi? qualcosa che mi stupisca con immagini definitissime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif :kappe:

avevo adocchiato qualche modello:

U28E850

27UD68

XB271HU

S277HK

PB287Q

PG27AQ

ovviamente ho visto solo poche marche, modelli di sfuggita.. ma se ci sta di meglio ben venga, qualche buon anima pia mi aiuterebbe a scegliere il migliore? :morristend: ;p

Grazie anticipatamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top