Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si vabbè io mi riferivo ad amazon, che è anche un estremo superiore dei negozi online :asd: lì il mio stesso monitor viene 667€, 183€ in più del modello freesync. Il mio monitor precedente gsync viene 400€, il modello freesync 287, con 166€ di differenza

restano troppi comunque

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si vabbè io mi riferivo ad amazon, che è anche un estremo superiore dei negozi online :asd: lì il mio stesso monitor viene 667€, 183€ in più del modello freesync. Il mio monitor precedente gsync viene 400€, il modello freesync 287, con 166€ di differenza
restano troppi comunque
Su Amazon ancora non c'è il modello freesync, credo che in Italia debba ancora arrivare.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Su Amazon ancora non c'è il modello freesync, credo che in Italia debba ancora arrivare.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
wait, di quale monitor stai parlando?

 
ragazzi un bel monitor o tv in 4k stando sui 550 600 euri!

grazie dato che sto a impazzirmi per cercarne uno

 
Ciao scrivo qua perchè non sò se il thread giusto, nel caso se potete spostare sarebbe gradito XD

Comunque, in camera ho il pc collegato ad un lcd 22" di almeno 9 anni fa. Accanto alla scrivania ho la tv 4k attaccata alla ps4. Vorrei poter giocare ad alcuni giochi del pc sulla tv, settaggi permettendo, però c'è un problema. La scheda video ha una sola presa HDMI e non posso staccare 2 cavi ogni volta anche perchè il pc sarebbe poi inutilizzabile da mio padre.

La mia idea è questa: se prendo un adattatore VGA HDMI e lo attacco alla presa VGA del pc e poi alla tv, tenendo comunque il monitor dalla presa HDMI perderei in qualità? Oppure prendere una multipla HDMI così da poterla attaccare al pc e poi far partire due cavi HDMI.

(NON ricordo se l'altra presa della scheda video è una VGA o una DVI)

Insomma, aiuto :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se compri un adattatore vga/dvi >> hdmi devi prendere in considerazione che entrambi non portano l'audio quindi ti servirebbe anche un cavo aux, quindi meglio se prendi uno switch così hai meno magagne :sisi:

 
Se compri un adattatore vga/dvi >> hdmi devi prendere in considerazione che entrambi non portano l'audio quindi ti servirebbe anche un cavo aux, quindi meglio se prendi uno switch così hai meno magagne :sisi:
Pensavo che con l'adattore il segnale audio ci fosse.

Un oggetto simile intendi? Da attaccare alla porta HDMI del pc e dallo splitter poi far partire due cavi HDMI per Monitor e TV?

 
Pensavo che con l'adattore il segnale audio ci fosse.Un oggetto simile intendi? Da attaccare alla porta HDMI del pc e dallo splitter poi far partire due cavi HDMI per Monitor e TV?
Dipende dall'adattatore, alcuni hanno il cavo aux integrato che devi comunque collegare al pc, se non ce l'hanno sono adattatori da hdmi a vga/dvi (funzione inversa a quella di cui hai bisogno) oppure semplicemente non portano l'audio...

Comunque quello switch va bene, quello che hai postato prima no perché svolge la funzione inversa, serve per collegare più dispositivi ad un solo monitor/tv...guarda tutte le immagini e leggi le review e le domande per fugare i vari dubbi :sisi:

 
Ciao scrivo qua perchè non sò se il thread giusto, nel caso se potete spostare sarebbe gradito XD
Comunque, in camera ho il pc collegato ad un lcd 22" di almeno 9 anni fa. Accanto alla scrivania ho la tv 4k attaccata alla ps4. Vorrei poter giocare ad alcuni giochi del pc sulla tv, settaggi permettendo, però c'è un problema. La scheda video ha una sola presa HDMI e non posso staccare 2 cavi ogni volta anche perchè il pc sarebbe poi inutilizzabile da mio padre.

La mia idea è questa: se prendo un adattatore VGA HDMI e lo attacco alla presa VGA del pc e poi alla tv, tenendo comunque il monitor dalla presa HDMI perderei in qualità? Oppure prendere una multipla HDMI così da poterla attaccare al pc e poi far partire due cavi HDMI.

(NON ricordo se l'altra presa della scheda video è una VGA o una DVI)

Insomma, aiuto :rickds:

Ciao premetto che non ne capisco molto in questo campo e non so' se questo accessorio possa fare al caso tuo, attendi anche altri pareri magari dai più esperti, io possiedo questo accessorio e lo utilizzo così,dall'uscita della mia Scheda Video HDMI ho agganciato il cavo HDMI a questo Splitter, da questo Splitter ho agganciato altri due cavi HDMI,uno l'ho portato alla mia TV e l'altro l'ho attaccato al Monitor,risultato che posso giocare ai giochi PC sulla TV ,basterà accendere la Tv,invece se voglio giocare o utilizzare il monitor basterà accendere quest'ultimo dispositivo,non stacco più Cavi, la qualità del segnale non perde,stessa cosa per l'audio,io l'ho provato in full hd e per ora tutto ok.

Musou splitter Hdmi 2k 4k

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa dove posso acquistare online il nuovo monitor LG 32UD99 4k hdr? O quando verrá rilasciato in italia?

 


Qualcuno sa a cosa può essere dovuto questo problema? (Si presenta verso 0:10~0:12)

Praticamente ogni tanto una parte dello schermo diventa bianca o nera per una piccola frazione di secondo.

Ho provato a stare su Ubuntu per mezz'oretta e non si è mai verificato.

Il monitor è un Eizo Foris FS2333-BK mentre la scheda grafica è una GTX 770 con driver 384.76

I tentativi che ho fatto sono: cambiare cavo HDMI, clean install dei driver

 
Ultima modifica:
Com'è il nuovo Samsung Samsung C32HG70 ?

 
Com'è il nuovo Samsung Samsung C32HG70 ?
Curvo :ahsisi:

Una gran bella bestiolina...è molto bello, sotto tantissimi aspetti, uscite, pannello, supporto fisico regolabile ecc...certo bisogna avere lo spazio, un 32'' necessita una scrivania bella grande, inoltre, pecca molto grande, non ha g-sync...con una 1080 punta su un monitor che abbia come minimo il g-sync :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Curvo :ahsisi:

Una gran bella bestiolina...è molto bello, sotto tantissimi aspetti, uscite, pannello, supporto fisico regolabile ecc...certo bisogna avere lo spazio, un 32'' necessita una scrivania bella grande, inoltre, pecca molto grande, non ha g-sync...con una 1080 punta su un monitor che abbia come minimo il g-sync :sisi:
Ho letto su amazon che ha problemi con l'hdr, è vero?Forse non punto più ad un 21:9 ma ad un 16:9 da 32" e lo cerco con le seguenti caratteristiche:

2560*1440p

100/144hz

IPS/VA QuantumDot

32"

500/700€

[Gsync opzionale, fa alzare troppo il prezzo del monitor, preferisco spendere quel extra di 200/259€ che chiede il gsync in un pannello migliore]

C'è di meglio?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
qualcosa col Freesync magari 1440p? anche full hd va bene... pensando ad una Vega56 e Project Cars.

 
Ditemi una cosa, ma l'HP OMEN 32 com'è per 400€?

Li vale?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top