Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve a tutti. Riscrivo per chiedere una cosa: col mio monitor attuale, asus pb278qr, ho forzato la frequenza a 75hz o 85hz ma in game scatta nonostante i frames. Ho provato ad attivare il vsync, prima da gioco e poi dal pannello nvidia ma niente scatta comunque.

E' un limite del mio monitor secondo voi o sbaglio qualcosa?

Considerate che sono ignorante in materia
Non so bene come funzioni l'oc degli hz di un monitor però, se è possibile, prova a scendere a 80hz e guarda come gira, se rimane stabile alza gli hz di 1 alla volta e vedi come va.

 
il mio di default è 60hz e a risoluzioni minori arriva a 75hz quindi ho provato. Lo schermo a 85hz non sfarfalla e non vedo niente di strano ma la cosa che non capisco è che nonostante in game abbia 60fps tipo mi scatta: ho provato anche a 75hz ma uguale.

E' questo che non capisco.

 
Certo che i monitor 4K IPS costicchiano :azz:

Se punto ai 4K, ma alla prossima tornata di GPU puntassi alla fascia comparabile alla 2070 di oggi, è lecito pensare che un refresh rate di 60Hz va bene?

Se mi metto a cercare IPS, 120Hz, 4K, sobrio, almeno 27'' e poi devo accoppiarci una 2080Ti, lascio già perdere perché sarebbe una cirfa troppo alta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so nemmeno se esista un monitor 4k 120Hz sotto i 2000€

 
KingArthassolo ha detto:
Non so nemmeno se esista un monitor 4k 120Hz sotto i 2000€
Io poi davo quasi per scontato che la 2070 fosse pronta per il 4k //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Chissà la ipotetica 3070.

Però ormai i contenuti a 4k ci sono, quindi vorrei fare l upgrade almeno per film e serie tv, non lo vedo sensato passare ad una risoluzione intermedia.
 
I nuovi driver Nvidia (419.67) aggiungono la compatibilità al G-Sync ad altri due monitor, l'Asus VG258 e l'Asus VG278QR inoltre introducono il supporto per NVIDIA Surround quando si usano display compatibili G-SYNC. Ciò significa che ora può gestire contemporaneamente tre monitor compatibili G-SYNC.

 
Sto tentando di collegare un secondo monitor (un Samsung U28E590D) al computer fisso tramite cavo displayport / hdmi e niente, non c'è verso di rilevarlo.

Ho provato a staccare e riattaccare tutto, riavviare il pc, aggiornare i driver della mia scheda video...L'ho pure collegato ad un portatile per vedere se cambiava qualcosa, ma niente, nessun risultato. Idee?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto tentando di collegare un secondo monitor (un Samsung U28E590D) al computer fisso tramite cavo displayport / hdmi e niente, non c'è verso di rilevarlo.

Ho provato a staccare e riattaccare tutto, riavviare il pc, aggiornare i driver della mia scheda video...L'ho pure collegato ad un portatile per vedere se cambiava qualcosa, ma niente, nessun risultato. Idee?
Sul portatile non andava neanche quindi? il monitor è nuovo?

 
Esatto, non funzionava nemmeno collegandolo al portatile. Il monitor ha un anno esatto, l'ho preso su Amazon.
Prima come lo usavi? hai provato a collegare entrambi i cavi e a switchare tra le uscite? prova anche, se si può, a  cambiare Hz dall'OSD

 
Finora l'ho usato solamente collegando l'hdmi 2 alla PS4 pro, se è quello che chiedi. Riguardo il cambiare Hz non ho trovato un'opzione del genere, a dire il vero.
Ricollegandolo alla play funziona? hai provato a collegare l'hdmi 2 al pc? (se non lo hai fatto prova anche a collegare solo questo monitor) il pc non lo rileva neanche dal pannello di controllo della scheda video?

 
Ricollegandolo alla play funziona? hai provato a collegare l'hdmi 2 al pc? (se non lo hai fatto prova anche a collegare solo questo monitor) il pc non lo rileva neanche dal pannello di controllo della scheda video?
La play funziona perfettamente anche dopo averla ricollegata. L'hdmi 2 viene rilevato subito dal pc, ma a me serve ovviamente collegare l'hdmi della scheda video all'uscita display del monitor per avere la massima fluidità (con l'hdmi vedo tutto a 30fps). Purtroppo il cavo display / hdmi non viene rilevato nè da windows, nè dal pannello di controllo nvidia, ho già provato e aggiornato per bene i driver.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai provato con altri cavi DP?

 
Onestamente no, ho solo quello che mi è arrivato stamattina. Potrebbe essere un problema del cavo stesso?
Se non è un problema del cavo allora è l'uscita del monitor...sul portatile avevi provato il dp o l'hdmi?

 
Sul portatile ho fatto le stesse prove collegando il dp, con lo stesso risultato.
Ah allora è il cavo o l'uscita del monitor, magari prova con un altro cavo...

 
Buongiorno ragazzi, siccome il mese prossimo vorrei comprarmi un nuovo Monitor. (per entrare finalmente anche io nell'era del 4K/HDR), pur non avendo grandi disponibilità economiche e anche di spazio...

Questo Monitor va bene secondo voi??

Per poter giocare cmq ai giochi in HDR/4K  ed in vista dell'uscita PS5 (del prox anno) senza dover ricambiare nuovamente monitor.

(Io attualmente uso sempre un monitor della benq, 24" FHD.)

https://www.amazon.it/gp/product/B079HV1TDC/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&fbclid=IwAR0DKRmHpxrbNXCSEiCyEY34AvONSOKEd70UxnzmgieYtKAu_roOLS7vS-s

BenQ EL2870U Monitor Gaming LED UHD-4K, 28”, 1 ms, HDR Eye-Care, Altoparlanti, HDMI/DP, Grigio Metallizzato

  • Alta risoluzione: LED UHD di 28 (risoluzione 3840 x 2160)
  • HDR aumenta il range dinamico di luminanza tra le zone delle più chiare e più scure di un' immagine per mostrare una chiarezza e dettagli incredibili
  • Tecnologia brightness Intelligence Plus: Il monitor regola dinamicamente la luminosità e la temperatura di colore in funzione del contenuto presente sul display e di le condizioni di luce ambientale
  • free-sync: AMD FreeSync aggiunge una grande morbidezza ai giochi, al evitare i fotogrammi incompletos e le immagini desgarradas o discontinuas
  • Connettività: ingressi HDMI 2.0, dp1.4, DisplayPort per il collegamento di diversi dispositivi


O è meglio quest'ultimo???

https://www.amazon.it/gp/product/B07KKNP8VK/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top