Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualcuno sa come funziona la riparazione di amazon? Dicono che ci vogliono 17 giorni circa comprese le spedizioni per riavere il pezzo riparato ma ti avvisano quando passano a ritirarlo? Ho acquistato il monitor di cui sopra ma ha dei fastidiosissimi pixel bloccati proprio al centro dello schermo e ho chiesto la riparazione...

 
Qualcuno sa come funziona la riparazione di amazon? Dicono che ci vogliono 17 giorni circa comprese le spedizioni per riavere il pezzo riparato ma ti avvisano quando passano a ritirarlo? Ho acquistato il monitor di cui sopra ma ha dei fastidiosissimi pixel bloccati proprio al centro dello schermo e ho chiesto la riparazione...
perchè non chiedi la sostituzione?

 
Qualcuno sa come funziona la riparazione di amazon? Dicono che ci vogliono 17 giorni circa comprese le spedizioni per riavere il pezzo riparato ma ti avvisano quando passano a ritirarlo? Ho acquistato il monitor di cui sopra ma ha dei fastidiosissimi pixel bloccati proprio al centro dello schermo e ho chiesto la riparazione...
da quello che so amazon non ripara.

se lo hai acquistato direttamente da amazon ( cioè spedito e venduto da loro) allora puoi chiedere la sostituzione o il rimborso.

 
perchè non chiedi la sostituzione?


da quello che so amazon non ripara.

se lo hai acquistato direttamente da amazon ( cioè spedito e venduto da loro) allora puoi chiedere la sostituzione o il rimborso.
Dite che è meglio la sostituzione? Il rimborso non so come funzioni, l'ho pagato scontato durante il black friday, se mi rimborsano quella cifra e lo devo ricomprare, ora costa di più... Ho provato la riparazione perché mi è spuntata fra le opzioni ma vedo che posso annullarla se possono sostituirlo.

 
Ho appena montato  il nuovo monitor AOC G2590VXQ. :hehe:

Potreste suggerirmi il miglior settaggio di luminosità, contrasto, ecc.? Tenete conto che provengo da un LCD da 22" e il passaggio ad un quasi 25" mi ha un po' spaesato. :asd:

 
Ho appena montato  il nuovo monitor AOC G2590VXQ. :hehe:

Potreste suggerirmi il miglior settaggio di luminosità, contrasto, ecc.? Tenete conto che provengo da un LCD da 22" e il passaggio ad un quasi 25" mi ha un po' spaesato. :asd:
Ho impostato la frequenza a 75 Hz ma per il resto sono in alto mare. Esiste una combinazione ottimale per il monitor in questione oppure devo solo giocarci finché non trovo una combo adatta ai miei occhi? :asd:

 
Alla fine ho preso l'LG 27GL850 :unsisi:   Il mio giusto 1 settimana fa ha deciso di abbandonarmi e son stato costretto quindi a cambiarlo. È arrivato ieri, per ora ottime impressioni dato che arrivo da un 24" TN 60hz. Il 27" è gigante però ci sta, i 144hz sono una goduria per quel poco che ho provato, e pure i colori dell'IPS rendono tutto molto più figo :sisi:  

Come vi pare la situazione bleeding? 



Non dico il mio parere per non influenzarvi, però son curioso appunto di sapere come giudicate il pannello. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dalle foto si nota sempre o troppo poco o troppo assai, in base a come sia impostata la fotocamera :asd: a me sembra standard, comunque.

Ma non ci pensare e divertiti. La vita è troppo breve per fissarsi su stron*ate così.

Piuttosto dicci come sono i colori, se l'HDR funziona bene, se gli angoli di visuale sono okay @stiiiv

 
Dalle foto si nota sempre o troppo poco o troppo assai, in base a come sia impostata la fotocamera :asd: a me sembra standard, comunque.

Ma non ci pensare e divertiti. La vita è troppo breve per fissarsi su stron*ate così.

Piuttosto dicci come sono i colori, se l'HDR funziona bene, se gli angoli di visuale sono okay @stiiiv
Sì lo so, infatti avevo fatto altre foto però quest'ultima teoricamente è scattata seguendo un po' i consigli di tftcentral e di un altro post di reddit riguardo gli ISO. Confrontandolo con l'immagine sulla recensione di tftcentral mi paiono abbastanza simili.

A parte questo ci penso e come visto che è costato 500 sacchi :asd:   

Per il resto che dire, l'ho provato un po' oggi finalmente dato che ieri non ho avuto tempo, ed è parecchio figo. Vengo da un 24" tn 60hz, quindi è tutto un altro mondo. Grandezza, definizione, colori, velocità/fluidità percepita già solo navigando nel desktop. I colori sono molto belli, più vividi(?) soprattutto rispetto al vecchio monitor. Supporta i 10bit però così ad occhio in un'immagine non ho notato particolari differenze. Teoricamente l'ho settato seguendo i consigli di TFTcentral e mi pare ok. L'HDR sinceramente non l'ho provato e non mi interessa/non ho aspettative positive dato che solitamente è fuffa su questi monitor a meno da non spendere migliaia di euri. Gli angoli di visuale mi paiono ottimi per l'utilizzo che ne farò io. Mi pare che cambino un po' sul rossiccio (?) guardando lo schermo dall'alto :hmm:    :azz:  

In gioco è tutta un'altra cosa giocare a 144hz ma anche semplicemente a 60-70fps avendo il VRR (nel mio caso gsync compatibile dato che ho una 1060). Sensazione di fluidità allucinante, praticamente tutto un altro mondo.

L'OSD per quel poco che si utilizzerà, è davvero intuitivo e comodo da utilizzare, molto user friendly :sisi:  

Ho solo un paio di domande:

Altro paio di domande:1. Con i 144hz e gsync compatibile, il vsync in gioco, va tenuto attivato o disattivato?2. Ho notato che switchando da fullscreen dei giochi a desktop, il monitor non è molto reattivo perché un paio di secondi resta una schermata nera, è normale? Domani nel caso provo a vedere se lo fa con tutti i titoli o solo con destiny23. La 1060 in alcuni titoli fa un po' fatica a 1440p. È meglio tenere la risoluzione nativa e abbassare la risoluzione rendering al boh, 90-80% per guadagnare qualche fps, oppure metterlo a 1080p e bona? a 720p è inguardabile anche se è esattamente la metà di 1440p. A 1080p invece  è ancora fattibile come cosa. Terza opzione, metterlo a 1080p e aumentare la risoluzione rendering. Cosa è meglio fare?
 

 
Sì lo so, infatti avevo fatto altre foto però quest'ultima teoricamente è scattata seguendo un po' i consigli di tftcentral e di un altro post di reddit riguardo gli ISO. Confrontandolo con l'immagine sulla recensione di tftcentral mi paiono abbastanza simili.

A parte questo ci penso e come visto che è costato 500 sacchi :asd:  

Per il resto che dire, l'ho provato un po' oggi finalmente dato che ieri non ho avuto tempo, ed è parecchio figo. Vengo da un 24" tn 60hz, quindi è tutto un altro mondo. Grandezza, definizione, colori, velocità/fluidità percepita già solo navigando nel desktop. I colori sono molto belli, più vividi(?) soprattutto rispetto al vecchio monitor. Supporta i 10bit però così ad occhio in un'immagine non ho notato particolari differenze. Teoricamente l'ho settato seguendo i consigli di TFTcentral e mi pare ok. L'HDR sinceramente non l'ho provato e non mi interessa/non ho aspettative positive dato che solitamente è fuffa su questi monitor a meno da non spendere migliaia di euri. Gli angoli di visuale mi paiono ottimi per l'utilizzo che ne farò io. Mi pare che cambino un po' sul rossiccio (?) guardando lo schermo dall'alto :hmm:    :azz:

In gioco è tutta un'altra cosa giocare a 144hz ma anche semplicemente a 60-70fps avendo il VRR (nel mio caso gsync compatibile dato che ho una 1060). Sensazione di fluidità allucinante, praticamente tutto un altro mondo.

L'OSD per quel poco che si utilizzerà, è davvero intuitivo e comodo da utilizzare, molto user friendly :sisi:

Ho solo un paio di domande:

Altro paio di domande:1. Con i 144hz e gsync compatibile, il vsync in gioco, va tenuto attivato o disattivato?2. Ho notato che switchando da fullscreen dei giochi a desktop, il monitor non è molto reattivo perché un paio di secondi resta una schermata nera, è normale? Domani nel caso provo a vedere se lo fa con tutti i titoli o solo con destiny23. La 1060 in alcuni titoli fa un po' fatica a 1440p. È meglio tenere la risoluzione nativa e abbassare la risoluzione rendering al boh, 90-80% per guadagnare qualche fps, oppure metterlo a 1080p e bona? a 720p è inguardabile anche se è esattamente la metà di 1440p. A 1080p invece  è ancora fattibile come cosa. Terza opzione, metterlo a 1080p e aumentare la risoluzione rendering. Cosa è meglio fare?
Andiamo per step.

Non intendevo dire che devi accontentarti, ma che è un IPS e che tutti gli IPS hanno glow e possibilità che si vedano i faretti, non puoi farci molto. Sarebbe presente anche in un IPS da 1000+ euro come quelli degli iMac o nello schermo Apple, quindi considerala una scemenza e andiamo avanti :asd:

In un'immagine non hai notato differenze che significa? Per vedere l'HDR ti serve contenuto HDR, non è che puoi prendere una normale immagine e infilarci dentro dell'HDR :asd: quindi your best bet è avviare un gioco che supporti HDR e vedere se ti piace l'effetto finale. Forse però può anche bastarti qualche video HDR su Netflix o YouTube, controlla un po'.

La questione gsync e vsync è un po' un casino. L'ideale sarebbe combinare queste cose:

- vsync in gioco OFF

- vsync da pannello ON (perché non è vsync normale ma framerate control, un'opzione unica in caso di refresh variabile)

- cap del framerate a Hz del monitor - 4 (140 nel caso di monitor 144 Hz, 71 nel caso di monitor 75 Hz e così via), questo perché se la GPU raggiunge il framerate massimo del monitor si stacca il gsync e parte il vsync classico, cosa che alla fine vuoi comunque evitare perché ha tempi di risposta maggiori, ed è un male relativamente

La schermata nera è normale, considera che lui switcha tra gsync on e gsync off. Vedi nel pannello di controllo se è attivato il gsync anche per finestre o solo per fullscreen.

1080p e risoluzione di rendering alzata mi ha fatto ridere :asd: ovviamente la scelta migliore è tenere 1440p e abbassare i dettagli. La 1060 è potente, come sempre rinunciare alle schifezze Ultra a favore delle impostazioni più ottimizzate High ti migliorerà un bordello la vita.

 
Andiamo per step.

Non intendevo dire che devi accontentarti, ma che è un IPS e che tutti gli IPS hanno glow e possibilità che si vedano i faretti, non puoi farci molto. Sarebbe presente anche in un IPS da 1000+ euro come quelli degli iMac o nello schermo Apple, quindi considerala una scemenza e andiamo avanti :asd:

In un'immagine non hai notato differenze che significa? Per vedere l'HDR ti serve contenuto HDR, non è che puoi prendere una normale immagine e infilarci dentro dell'HDR :asd: quindi your best bet è avviare un gioco che supporti HDR e vedere se ti piace l'effetto finale. Forse però può anche bastarti qualche video HDR su Netflix o YouTube, controlla un po'.

La questione gsync e vsync è un po' un casino. L'ideale sarebbe combinare queste cose:

- vsync in gioco OFF

- vsync da pannello ON (perché non è vsync normale ma framerate control, un'opzione unica in caso di refresh variabile)

- cap del framerate a Hz del monitor - 4 (140 nel caso di monitor 144 Hz, 71 nel caso di monitor 75 Hz e così via), questo perché se la GPU raggiunge il framerate massimo del monitor si stacca il gsync e parte il vsync classico, cosa che alla fine vuoi comunque evitare perché ha tempi di risposta maggiori, ed è un male relativamente

La schermata nera è normale, considera che lui switcha tra gsync on e gsync off. Vedi nel pannello di controllo se è attivato il gsync anche per finestre o solo per fullscreen.

1080p e risoluzione di rendering alzata mi ha fatto ridere :asd: ovviamente la scelta migliore è tenere 1440p e abbassare i dettagli. La 1060 è potente, come sempre rinunciare alle schifezze Ultra a favore delle impostazioni più ottimizzate High ti migliorerà un bordello la vita.
Eh ok mi dici che non devo accontentarmi, ma poi di considerarla una scemenza? Intendi il glow che ha il mio monitor o l'idea generale di glow negli ips? 

Non ho notato differenze tra 8bit colore e 10 bit. 

L'hdr so che serve un contenuto HDR, grazie :asd:  Poi ripeto, su sti monitor l'hdr è proprio qualcosa che se funziona funziona male in generale quindi preferisco tenerlo disattivato. 

Per la roba gsync vsync ok.

Per la schermata nera ok, ora proverò a vedere nel pannello. Poi ieri non so come mai non me lo ha fatto più sempre con destiny2, quindi booh. 

Ok vedrò di tenere il 1440p, e magari ridurre leggermente la risoluzione dato che la 1060 è potente fino ad un certo punto. In alcuni titoli inizia a soffrire, in altri va ancora benone. Non è mai nata per il 1440p e quindi dopo 3 annetti inizia a faticare. Non gioco a qualcosa tutto ad ultra da un bel po' visto che so che molte impostazioni sono dei mattoni non giustificate dato che si nota solo nei ferma immagine con la lente d'ingrandimento a volte. Però tipo già seguendo le impostazioni consigliate per RDR2 pure in 1080p fatica la 1060, figuriamoci in 1440p. Poi dipende dai giochi, ieri ad esempio battlefront 2 settato tutto su alto e non ultra, in 1080p mi faceva sugli 80fps mentre in 1440p sui 50, in alcuni frangenti, anche sotto. Però va beh vedrò alla peggio di metterlo in 1440p e ridurre la risoluzione rendering e bona. 

 
Ma le immagini classiche sono 8 bit, se le vedi in 10 bit sempre a 8 sono.

Cerca il contenuto HDR.

È più o meno lo stesso discorso.

 
Ma le immagini classiche sono 8 bit, se le vedi in 10 bit sempre a 8 sono.

Cerca il contenuto HDR.

È più o meno lo stesso discorso.
Ah ok in effetti non ci avevo pensato che dipende dall'applicazione se lo supporta o che. 

Perché sei così fissato con l'HDR?  :azz:

 
Perché è la cosa che ti permette di distinguere un monitor sufficiente da uno buono.


What?? Ma sei serio? L'hdr sui monitor di questa cifra è una pagliacciata, altroché ti permette di distinguerne uno sufficiente da uno buono. Per avere un HDR serio deve andare decisamente su altri budget. Oltre al fatto che non è assolutamente un metro di paragone per un monitor votato principalmente al gaming o comunque al lavoro. 

Fatto sta che su questo modello c'è ma è come se non ci fosse visto che manco raggiunge la certificazione (schifosa) HDR400. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buonasera a tutti, 

ultimamente per causa di forza maggiore la mia ps4 pro è attaccata a un TV HD ready da 24 pollici..  :bah:

Potendo finalmente cambiarlo e non avendo spazio per un TV 4k mi sono orientato sui monitor 4k e avevo trovato su amazon questo LG:

https://www.amazon.it/LG-27UL500-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07PVW7BMQ/ref=mp_s_a_1_1?keywords=LG%2Bul500&qid=1581099818&sr=8-1&th=1&psc=1

Schermo IPS, rispetto al modello 650 cambia poco o niente (pare sia leggermente meno luminoso).

Considerando che ho un buono amazon di 60 euro da utilizzare lo andrei a pagare 240 euro. Secondo voi è un buon acquisto considerando il rapporto qualità/prezzo? 

 
buonasera, avrei anche io una domanda

utilizzo questo monitor per giocare alla ps4 pro: LG 27UD59 4k 27"

siccome ci ho sempre giocato utilizzando le cuffie attaccate al pad, ora che invece ho preso anche una switch e l'intenzione è quella di giocarci tra l'altro in multi:

se attacco un sistema di casse 2.0 al monitor - di quelle che hanno il solito jack 3.5 - riesco a fargli produrre il suono delle console??

grazie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top