PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
Tutto molto bello ma il bestiario mostrato nel trailer non mi fa impazzire. Preferisco l'approccio dinosauresco.
Vabbè, ma per ora hanno mostrato solo due nuovi mostri. Uno di questi viene pure attaccato da un branco di raptor, cosa interessante perché significa che i mostri piccoli avranno un ruolo attivo durante la caccia all'infuori del rompere le balle a te. Comunque più che dinosauri o tipi specifici di mostri voglio l'approccio di World: mostri concepiti per essere credibili nei loro rispettivi ecosistemi. E finora quello che vedo sembra seguire quella filosofia e mi piace

Tra l'altro l'ipporospone è fighissimo. A 'sto punto devono cacciare fuori una nuova arma, però

E confermare il ritorno del combattimento subacqueo
 
Ultima modifica:
Girera a 60 fps o a soli 30 come Dragon's Dogma 2 ? :paura:Spero nei 60 almeno su PS5 PRO ! :azz:
 
Sì sarà sicuramente "unlocked" come World. E oscillerà parecchio in base alla densità di robe a schermo.
Questo non girerà mai fluido :sard: Io ho già messo in conto che oltre a switch 2 ci scapperà anche una 50XX.

KLnHUiR.jpeg
 
Questo non girerà mai fluido :sard: Io ho già messo in conto che oltre a switch 2 ci scapperà anche una 50XX.

KLnHUiR.jpeg

Horizon 2 Forbiden West graficamente è più bello e gira a 60 fps fissi ! Capcom se lo fa uscire a soli 30 fps è proprio incapace :hmm: Poteva essere il mio primo Monster Hunter ma i 30 fps non li sopporto più, spero almeno in PS5pro.
 
Io pure se lo mettono a 5fps glie lo compro, zero problemi :asd:

Tanti, troppi problemi su DD2, eppure l'ho spolpato in scioltezza.
Post automatically merged:

Questo non girerà mai fluido :sard: Io ho già messo in conto che oltre a switch 2 ci scapperà anche una 50XX.

KLnHUiR.jpeg
Comunque sì, penso anche io che non girerà mai fluidissimo, ma sti cazzi :asd: (o magari sì :chris:)
 
Io pure se lo mettono a 5fps glie lo compro, zero problemi :asd:

Tanti, troppi problemi su DD2, eppure l'ho spolpato in scioltezza.
Post automatically merged:


Comunque sì, penso anche io che non girerà mai fluidissimo, ma sti cazzi :asd: (o magari sì :chris:)
Metti in conto il cambio dinamico di stagioni, lo spostamento dei branchi e le interazioni fra i mostri in mappe openworld. Sono abbastanza sicuro che in termini di complessità surclasserà tutti i titoli del RE Engine, DD2 compreso
 
Metti in conto il cambio dinamico di stagioni, lo spostamento dei branchi e le interazioni fra i mostri in mappe openworld. Sono abbastanza sicuro che in termini di complessità surclasserà tutti i titoli del RE Engine, DD2 compreso
Ah sì sì, sicuramente. Poi vabbè, c'è anche da dire che il numero di persone dedicate al progetto non saranno poche, anzi :asd:
 
Metti in conto il cambio dinamico di stagioni, lo spostamento dei branchi e le interazioni fra i mostri in mappe openworld. Sono abbastanza sicuro che in termini di complessità surclasserà tutti i titoli del RE Engine, DD2 compreso
Ma quindi a 'sto è una grossa mappa con diversi biomi o sono tante mappe slegate tra loro?

Perché con tutto che la cavalcatura è una item box mobile ho qualche dubbio al riguardo
 
Vi ricordo che Rise girava BENISSIMO su Switch.
Il team di MH può fare miracoli.
 
Ma quindi a 'sto è una grossa mappa con diversi biomi o sono tante mappe slegate tra loro?

Perché con tutto che la cavalcatura è una item box mobile ho qualche dubbio al riguardo
Dovrebbero sempre essere "locales" separati fra di loro stando al blog giapponese, ma totalmente aperti e molto grossi.
 
Dovrebbero sempre essere "locales" separati fra di loro stando al blog giapponese, ma totalmente aperti e molto grossi.
Forse è ancora presto per l'open world in effetti. World ha cambiato tante cose generando diverse polemiche, questo mira ad espandere alcuni concetti introdotti in quest'ultimo e in Rise, oltre all'introduzione di concetti nuovi. Giusto cambiare gradualmente. Però a 'sto punto, con tutta 'sta enfasi sull'ecosistema, il ritorno del combattimento subacqueo è d'obbligo

Comunque dall'introduzione delle mappe aperte e con le terre guida, secondo me un giorno ci si butteranno nell'open world, è chiaro che l'idea gli balena in capa già da un bel po'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top