PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
Ragazzi, ma avete visto cosa muove su schermo?
Per un MH ‘sta roba è già follia.

Mi sembrano le reazioni post reveal trailer di DD2, Cap evidentemente si sta muovendo in una maniera bei precisa coi suoi giochi di punta, ma ciò che stanno facendo vedere è impressionante.
Se stanno aggiornando il RE Engine un motivo ci sarà, non chiudiamo gli occhi, per tutta la scorsa gen è stato un gran motore ma ora inizia a mostrare i segni del tempo e appunto loro stessi ne son consapevoli.
 
A me è parso fighissimo.
L'anno di uscita mi è parso meno fighissimo invece.
 
Per la data imho Switch 2 avrà un pochettino le sue colpe, poi non so.
Poi vabbè, “2025” sarà pur sempre gennaio.

SPERO.
 
Sì beh, l'anno di uscita è ancora parecchio in là... però oh, si aspetta volentieri. L'anno prossimo c'è anche Dragon's Dogma 2 :happybio:
 
A me questo piace da impazzire, considerata la presenza di quei branchi di animali densissimi che fin'ora esistevano solo nelle opening CG e il possibile focus sulle condizioni atmosferiche (tempeste di sabbia e fulmini etc.). Già immagino l'arrivo di un Rathalos e il panico che potrebbe scatenare in questa oasi nel deserto.
Giudicando dall'immagine comunque credo che si sia ancora nel reame delle open maps come world e rise, solo ancora più grosse e aperte del secondo e non labirintiche come il primo.

Dal sito ufficiale, con poca compressione:
bg.18d6c919.jpg
 
Interessante più che altro per quello che questo trailer sembra suggerire. Hanno ampliato la meccanica della mount tra planata e parkour, il che mi fa pensare che ci saranno diversi tipo di mount adatte a scopi diversi. Per esempio, una mount per attraversare corsi d'acqua o anche per velocizzare gli spostamenti subacquei, SE il combattimento subacqueo tornerà. Nel trailer è anche presente un bioma corallino ma il tutto sembra prendere piede nella stessa mappa, la quale muta da deserto a pianura lussureggiante a fine trailer. Probabilmente ci sarà una singola, grande mappa i cui biomi verranno influenzati da alcuni draghi anziani. Se così fosse, sarebbe molto ambizioso, ma penso se lo possano permettere. Alla fine ogni nuova generazione reinventa la serie in qualche maniera.

Adesso aspetto di vedere il flagship
Post automatically merged:

A me è parso fighissimo.
L'anno di uscita mi è parso meno fighissimo invece.

Per me può anche uscire nel 2026 se significa avere un buon roster di partenza
 
A me questo piace da impazzire, considerata la presenza di quei branchi di animali densissimi che fin'ora esistevano solo nelle opening CG e il possibile focus sulle condizioni atmosferiche (tempeste di sabbia e fulmini etc.). Già immagino l'arrivo di un Rathalos e il panico che potrebbe scatenare in questa oasi nel deserto.
Giudicando dall'immagine comunque credo che si sia ancora nel reame delle open maps come world e rise, solo ancora più grosse e aperte del secondo e non labirintiche come il primo.

Dal sito ufficiale, con poca compressione:
bg.18d6c919.jpg
Sì, su Reddit si parla di puro OW ma anch’io penso abbiano fatto un mix tra World e Rise, puntando tutto una navigazione più snellita grazie alla mount.
Se fosse così imho han fatto bingo, le novità introdotte da Rise e World hanno bisogno di convergere in Wild.
Post automatically merged:

Sul roster credo si possa stare tranquilli, a differenza di World qui si trovano gli scheletri “next gen” pronti.
 
Sul roster credo si possa stare tranquilli, a differenza di World qui si trovano gli scheletri “next gen” pronti.

Sullo scheletro dei leviathan classici ancora non si sa nulla. Il Mizutsune e l'Almudron ne usano una variante in cui il corpo è leggermente sollevato da terra e non crea gli stessi problemi che hanno avuto con quello del Lagiacrus. Però il Ludroth che utilizza la versione "strisciante" dello scheletro dei leviathan è presente in Rise, quindi magari il problema lo hanno risolto.
 
A me il trailer ha fatto godere non poco ma sono super fan della saga, magari posso peccare di obiettività.

Secondo me potrebbe uscire a inizio 2025, sarebbero quattro anni dall'uscita di Rise su Switch e sette da quella di World.
Peccato, non l'avrei visto male nel 2024. Forse però si sarebbero pestati un po' i piedi con Dragon's Dogma.

Poi vabbè oh, in questo periodo non si può dire manchino i titoloni da giocare... Si aspetterà :asd:
 
Nel trailer la mount trasporta una borsa da cui fuoriesce una balestra mentre il cacciatore ha equipaggiato uno spadone. Mi viene da pensare ad un item box "portatile", il che mi fa ulteriormente pensare che il gioco a 'sto giro avrà una singola, ampia mappa in cui saranno presenti diversi ecosistemi.
 
408838507_18063870286478290_5578678273381383653_n.jpg


:segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top