PS5 Monster Hunter Wilds | Disponibile

Pubblicità


wtpvDRv.jpeg
 
A dire il vero, l'anteprima che ho letto ha fatto sì riferimento ai crash, però ha detto anche che il frame rate era granitico. Oltre ad essere bellissimo da vedere
Solitamente se A ti dice che ha problemi di framerate e B che era fluido vuol dire che A ha ragione e B non ha l'occhio per riconoscere le sbavature. Non sempre, ma non mi vengono a mente esempi recenti del contrario.
Considerato RE Engine + Openworld + Sistemi e IA avanzati andrei con cautela.
 
Solitamente se A ti dice che ha problemi di framerate e B che era fluido vuol dire che A ha ragione e B non ha l'occhio per riconoscere le sbavature. Non sempre, ma non mi vengono a mente esempi recenti del contrario.
Considerato RE Engine + Openworld + Sistemi e IA avanzati andrei con cautela.
Ah ok, in altre anteprime si parla di problemi di frame?

In tal caso mi sa che hai ragione. Infatti mi aveva stupito di leggere sta cosa visto il recente precedente di DD2
 
È incredibile, con MH alzano sempre l'asticella... E pure la mia.
 
  • Il gioco non è OW ma è ancora diviso in zone. Le zone sono 2-3 volte più grandi di quelle di World, interamente aperte e costruite su multipli livelli di verticalità.
  • Tornano mantelli e rampini.
  • I campi vanno costruiti dopo aver trovato le zone adatte esplorando, ma possono essere distrutti dai mostri e vanno regolarmente mantenuti.
  • Si possono attaccare i mostri di sorpresa avvicinandosi in stealth.
  • C'è una nuova categoria di clash cinematografici fra cacciatore e mostro diversi in base all'arma equipaggiata.
  • I mostri si spostano in branco, sono di dimensioni diverse con un alpha a capo e hanno comportamenti diversi in base a se sono in gruppo o vengono isolati.
  • La musica è dinamica e cambia in base alla situazione di gameplay. Ad esempio se il cacciatore inizia a fuggire parte una nuova traccia.
  • La focus mode è un sistema di mira con reticolo simile alle armi a distanza di cui però dispongono tutte le armi e serve a mirare delle parti specifiche di un mostro, e vengono segnalate quelle deboli. Durante questa modalità cambia il moveset delle armi.
  • Le zone cambiano stagione meteorologica in modo dinamico durante il gameplay, e con loro cambia il layout della mappa, il comportamento dei mostri, la visibilità delle zone e gli oggetti recuperabili.
  • In ogni momento ci sono mostri grandi in enorme numero al contario dei classici 3 e si aggrediscono fra di loro quando interagiscono.
  • Sparando l'SOS anche offline compariranno dei cacciatori NPC ad aiutare nella caccia.
  • Le quest sono dinamiche ed in real time, non più a missioni come nei precedenti MH. Dopo una caccia compare il messaggio di quest completata con le ricompense e continui a giocare da dove eri rimasto.
  • In esplorazione cucini per te stesso con le classiche animazioni del cibo di MH.
  • Ha problemi di prestazioni ed è crashato più volte durante la presentazione.
edit
  • Non ci sono caricamenti nella transizione dal villaggio alle open maps.
  • Le animazioni di ogni elemento di gioco sono estremamente pesanti e più realistiche che in passato, ad esempio per raccogliere i materiali da un mostro adesso il cacciatore sale sopra e ci sono degli spot di gathering invece di attraversare un modello trasparente.
  • Lo stato del mondo e i danni di una caccia sono persistenti per tot tempo dopo una missione.
  • La cavalcatura può planare per lunghe distanze saltando da un punto elevato e attraversare in volo il deserto.
Azz, mi sono perso tutta sta bella roba? :hall:


Si muovono in branco...

2bac5c8e4c49831dba705c9ea50a8923.gif


:bruniii:


Se sto gioco non farà miliardi, guarda... :granma:


E un bel gruppone pure qui sul forum ci starebbe parecchio :gogogo:
Post automatically merged:

Vista l'anteprima di Max (top youtuber sui vg, c'è poco da fare), già me lo sentivo ma diventa di forza il gioco che attendo di piu per il 2025 :sisi:
Grandissimo Max :sisi:
 
Ultima modifica:
I mantelli erano una meccanica che odiavo in world. Potevano benissimo eliminarli. C'erano anche in rise?
 
Visto anche io dal mitico max uno dei pochissimi che seguo .
Tanta roba specie sul lato ambientale sarà una bomba...i fulmini :ohyess:
Sta cosa delle modifiche "stagionali" che cambiano l'ecosistema durante una caccia mi ha gasato abbestia. E pure l'impostazione senza soluzione di continuità coi campi da allestire, che si rovinano, han bisogno di manutenzione etc. Grandi aspettative :sisi:
 
Il ghillie, quello che hanno mostrato, serve ad utilizzare gli attacchi stealth e infliggere ingenti danni di sorpresa.
quindi sono un evoluzione alla funzionalità sinergiche basi ambientali che avevano in world. Molto figo. Sembra letteralmente una versione survival di MH. Sta cosa mi gasa in una maniera incredibile!
 
quindi sono un evoluzione alla funzionalità sinergiche basi ambientali che avevano in world. Molto figo. Sembra letteralmente una versione survival di MH. Sta cosa mi gasa in una maniera incredibile!
Più che survival Wilds è una versione avanzatissima dell'idea delle guiding lands (l'endgame di iceborne) unita alla simulazione della caccia di MHDos. Qua il tuo obiettivo non è completare più cacce possibile nel modo più efficiente possibile e isolare il gameplay unicamente alla bossfight contro il mostro, ma vivere ed esplorare l'ecosistema e immergerti nella simulazione della caccia. Come sistemi in realtà credo che sarà ancora più semplificato (non nell'accezione negativa, a meno di non essere uno di quelli che identifica MH nel combattere un plesioth) di World e Rise. Tipo la focus mode è una modalità dedicata ai giocatori più casual, combattere in modo classico senza la mira rimarrà più efficace.
 
Altre info, visto che ci sono un po' di interviste giapponesi con altre robe.
  • Il sistema di armatura è stato rinnovato per accomodare la novità di poter equipaggiare due armi.
  • Il wyvern pipistrellone elettrico è il mostro Apex delle piane ma NON è il Flagship.
  • Non si può combattere sulla cavalcatura, serve unicamente a spostarsi, fuggire da una caccia o separare un mostro dal branco.
  • C'è un hub principale ma esistono anche altri villaggi autoctoni sparsi per la mappa che aprono altri sistemi come la cucina.
  • Gli abitanti dei villaggi reagiscono alle stagioni metereologiche.
  • Il doppiaggio del felyne è opzionale, è disponibile il catspeak.
  • La velocita di cura è stata rallentata, e la barra della vita ora è un'onda cardiaca.
  • Le trappole possono essere smontate.
  • La cucina richiede di cercare e raccogliere ingredienti.
  • Non ci sarà una nuova categoria di arma.
  • Non ci sarà combattimento subacqueo.
  • Puoi osservare mostri e fauna in generale in lontananza e ammirare il loro comportamento e il ciclo vitale dettagliato. E raccogliere i loro escrementi dopo che sono stati prodotti.
  • Il baby pukei del trailer non era un pukei.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top