UFFICIALE PC Monster Hunter: World | Iceborne

  • Autore discussione Autore discussione Flo88
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
in pratica hai la possibilità di interrompere o bloccare alcune tecniche dei draghi anziani

Il Kushala non ha la barriera di vento ( un cancro assurdo )

Il Val Hazak spamma meno effluvio 

Teostra e lunastra hanno l' aura infuocata che dura meno e non usano supernova

al Kirin rimuove l' aura di fulmini che potenzia i suoi attacchi 

lo Xeno ha la rage mode che dura meno e il nergigante ha gli spuntoni neri che si possono rompere (non solo tramite dive bomb) 

In poche parole è utile eh, non fraintendermi, ma l' unico drago anziano su cui m'interessa avere il sigillo alto è il kushala con quello schifo di aura di vento che interrompe tutti gli attacchi.
Voglio essere più preciso.

Ogni drago anziano ha un superpotere che può avere diverse intensità.

Ad esempio il Teostra inizia senza aura, poi ne esce una leggera, poi ne esce una caldissima che se ti avvicini fa anche danno se non sbaglio, arrivato al livello massimo il Teostra si sfoga ed effettua una supernova, il suo attacco finale.

Il Sigillo Anziano funziona come il veleno, la paralisi e gli altri status, è una "barra invisibile" che si riempie attacco dopo attacco.

Quando si è riempita, il livello del superpotere dell'anziano viene diminuito di uno, ergo dopo il proc del Sigillo potresti avere risultati diversi in base al livello del superpotere in cui si trovava il drago prima che tu lo attaccassi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri finalmente ho sconfitto quella maledetta della black diablos che mi ha fatto bestemmiare come un dannato  :dsax:

ho provato anche a battere il vaal hazak,devo dire di averlo sottovalutato,inizialmente mi pareva un po scarso, ho giocato in modo un po superficiale e mi ha purgato  :asd:  penso che se mi metto d'impegno lo batto in ogni caso,sono riuscito a realizzare delle doppie lame di rarità 8 con danno di fuoco 180,erano abbastanza efficaci

 
Preso speriamo che non sia come il due perché quello ai suoi tempi mi aveva traumatizzato :unsisi: visto che gioco in full hd il texture pack non serve a nulla giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato per due orette ma non ci ho capito un catzo :unsisi: nel senso ci stanno troppe informazioni tutte insieme :asd: per il resto all'inizio mi stavo annoiando con le varie  cacce a tempo ma poi mi si e aperta la modalità libera e devo dire che il gioco ingrana parecchio :unsisi: un consiglio ho iniziato con l'arco mi dite che perdo tempo a usarlo o mi conviene specializzarmi direttamente con la balestra?poi ho un piccolo problema nella prima mappa ci sta sempre una specie di dinosauro che mi stana e mi fa il culo :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato per due orette non ci ho capito un catzo :unsisi: nel senso ci stanno troppe informazioni tutte insieme :asd:
rispetto agli altri monster hunter il tutorial è molto meglio per un nuovo giocatore.

quelli vecchi ti mandavano a raccogliere funghi e volevano pure funghi specifici e tu non avevi la minima idea di dove fossero e dovevi fare quelle quest per forza. :asd:

comunque tra le cose più importanti

usa la cote per affilare l'arma quando ti scende di affilatura. l'affilatura la vedi sotto la vita il colore ti fa capire quanto è affilata.

usa il cibo per alzarti la stamina massima. puoi usare o le razioni che ti danno o la carne che ti cucini da solo col barbeque portatile

mangia sempre dai gatti prima di ogni missione.

raccogli sempre la roba che trovi in giro perchè ti servirà quasi tutto di quello che puoi raccogliere.

poi boh ci sono veramente tante cose da dire che si fa prima se chiedi tu le cose che non ti tornano e noi le spieghiamo.

un consiglio ho iniziato con l'arco mi dite che perdo tempo a usarlo o mi conviene specializzarmi direttamente con la balestra?


perchè dovresti perdere tempo a usarlo?

non esistono armi che fanno schifo in monster hunter. dovresti scegliere l'arma in base alla semplicità di utilizzo e a se ti piace usarla e basta.

comunque le balestre (pesante e leggera son due armi completamente separate) non sono proprio il genere di armi che consiglierei a chi inizia.

io ho giocato sia 3U che generations e tutt'ora devo ancora giocare una balestra :asd:  

il problema delle balestre è che usano le munizioni e per un giocatore nuovo che già deve imparare a gestirsi l'inventario normale e tutte le varie meccaniche di gioco doversi anche gestire le munizioni diventa un pò un casino.

l'arco è molto meglio come arma ranged per chi inizia visto che non ha le munizioni si muove bene spara veloce e l'unica cosa di cui ti devi ricordare è applicare i coatings.

 
A me piace il mio arco solo che vedo che la balestra è l'altra tipo mitra fanno il doppio del danno :asd: cmq odio come hanno reso i dialoghi con gli npc in giro, a sto punto era meglio farli muti  :unsisi:
non preocuparti del danno.

il gioco non è fatto in modo che ci sono armi che fanno un botto di danno e altre che ne fanno meno.

due armi con lo stesso livello di attacco tirano giù il mostro più o meno nello stesso tempo. poi ovvio dipende se vengono usate correttamente ma non è che una ci mette 10 minuti a fare un mostro e un altra con lo stesso attacco ce ne mette 2 quello non esiste proprio.

se ti sembra di fare meno danno è perchè probabilmente non usi l'arco correttamente.

io consiglierei di non usarle all'inizio le armi a distanza perchè già devi capire come funzionano i mostri e dove attaccarli e l'arco ti aggiunge roba da tenere di conto.

per dare proprio le basi (non gioco arco) hai presente il mirino che ha un cerchio? se dentro quel cerchio c'è un altro cerchio vuol dire che sei alla distanza corretta e fai il danno ottimale. dovresti sempre cercare di stare a quella distanza.

l'arco carica i colpi tenendo premuto per fare più danno, puoi anche spammare l'attacco così ogni attacco sale di livello e fa più danno. questo funziona solo se i colpi sono consecutivi quindi se non sfrutti questa cosa fai molto meno danno del normale.

 
non preocuparti del danno.

il gioco non è fatto in modo che ci sono armi che fanno un botto di danno e altre che ne fanno meno.

due armi con lo stesso livello di attacco tirano giù il mostro più o meno nello stesso tempo. poi ovvio dipende se vengono usate correttamente ma non è che una ci mette 10 minuti a fare un mostro e un altra con lo stesso attacco ce ne mette 2 quello non esiste proprio.

se ti sembra di fare meno danno è perchè probabilmente non usi l'arco correttamente.

io consiglierei di non usarle all'inizio le armi a distanza perchè già devi capire come funzionano i mostri e dove attaccarli e l'arco ti aggiunge roba da tenere di conto.

per dare proprio le basi (non gioco arco) hai presente il mirino che ha un cerchio? se dentro quel cerchio c'è un altro cerchio vuol dire che sei alla distanza corretta e fai il danno ottimale. dovresti sempre cercare di stare a quella distanza.

l'arco carica i colpi tenendo premuto per fare più danno, puoi anche spammare l'attacco così ogni attacco sale di livello e fa più danno. questo funziona solo se i colpi sono consecutivi quindi se non sfrutti questa cosa fai molto meno danno del normale.
Si ho capito come usarlo l'unico  problema che ho adesso è quel dinosauro che ogni volta che sto per uccidere il lucertolone compare e mi ara :unsisi:

 
non preocuparti del danno.

il gioco non è fatto in modo che ci sono armi che fanno un botto di danno e altre che ne fanno meno.

due armi con lo stesso livello di attacco tirano giù il mostro più o meno nello stesso tempo. poi ovvio dipende se vengono usate correttamente ma non è che una ci mette 10 minuti a fare un mostro e un altra con lo stesso attacco ce ne mette 2 quello non esiste proprio. 

  

se ti sembra di fare meno danno è perchè probabilmente non usi l'arco correttamente.

io consiglierei di non usarle all'inizio le armi a distanza perchè già devi capire come funzionano i mostri e dove attaccarli e l'arco ti aggiunge roba da tenere di conto.

per dare proprio le basi (non gioco arco) hai presente il mirino che ha un cerchio? se dentro quel cerchio c'è un altro cerchio vuol dire che sei alla distanza corretta e fai il danno ottimale. dovresti sempre cercare di stare a quella distanza.

l'arco carica i colpi tenendo premuto per fare più danno, puoi anche spammare l'attacco così ogni attacco sale di livello e fa più danno. questo funziona solo se i colpi sono consecutivi quindi se non sfrutti questa cosa fai molto meno danno del normale.
Penso che come danno parlasse del numero dal menu equip.

@Bubu devi ignorare quei numeri, sono diciamo solo indicativi tra le varie armi e non si possono fare grossi paragoni.

Cioè, un arco che fa 250 è sicuramente meglio di uno che fa 150, ma è anche meglio di un martello che fa 450.

Questo dipende dalla velocità degli attacchi delle armi, soprattutto. Mettendo i martelli a 800 e gli archi a 200 fanno capire che con un colpo di martello il danno è molto alto ma sono colpi lenti, mentre nel tempo in cui col martello fai un attacco solo con l'arco hai scoccato 5 frecce :asd: quindi alla fine davvero 200 di un arco è paragonabile a 500+ per altre armi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top