PS4 Monster Hunter: World

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Rilancio col Leshen Antico. 

Ma poi in realtà l'Alatreon è un buon combattimento. La meccanica dell'AOE, così come l'hanno implementata, è una stronzata di game design che appartiene più a Frontier che alla serie principale, ma l'animazione di stagger è una delle più soddisfacenti. 
Con un set master rank si batte un mostro high rank in 5 minuti di solito, anche meno.

Contro il Behemot (high rank), in due, ci abbiamo impiegato 25 minuti (dannatissimi tornadi!!!) e non so quanti tentativi perché o non spawnava i ripari, o c'era un tornado che bloccava il passaggio per raggiungere il riparo, o eravamo troppo lontani per arrivare al riparo in tempo, o perché faceva l'attacco shottante immediatamente dopo aver rotto il riparo.

L'ingiustizia suprema.

 
il behemot è tutto culo ad un certo punto. Io per dire l'ho fatto alla prima volta e poi non so quante altre volte è fallito. era solo per la skin MR . fatto e lasciato la. grazie e arrivederci proprio .

l'Alatreon invece ribadisco: l'ho rivalutata tantissimo. Quanto meno un minimo di abilità bisogna avercela per farlo (tutti e 4,dico).

 
Con un set master rank si batte un mostro high rank in 5 minuti di solito, anche meno.

Contro il Behemot (high rank), in due, ci abbiamo impiegato 25 minuti (dannatissimi tornadi!!!) e non so quanti tentativi perché o non spawnava i ripari, o c'era un tornado che bloccava il passaggio per raggiungere il riparo, o eravamo troppo lontani per arrivare al riparo in tempo, o perché faceva l'attacco shottante immediatamente dopo aver rotto il riparo.

L'ingiustizia suprema.
Il Behemoth è realizzato col culo, ma il Leshen Antico è anche peggio. Radici>corvi>jagras allupati>radici che ti bloccano sul posto>esplosione di radici

 
Con un set master rank si batte un mostro high rank in 5 minuti di solito, anche meno.

Contro il Behemot (high rank), in due, ci abbiamo impiegato 25 minuti (dannatissimi tornadi!!!) e non so quanti tentativi perché o non spawnava i ripari, o c'era un tornado che bloccava il passaggio per raggiungere il riparo, o eravamo troppo lontani per arrivare al riparo in tempo, o perché faceva l'attacco shottante immediatamente dopo aver rotto il riparo.

L'ingiustizia suprema.
Per questi casi c'è il Salto Final Fantasy.

 
Vero, alla fine l'abbiamo usato. Ma ci vuole un buon timing :asd:

Un po' una cagatona in ogni caso.
Ad un certo punto durante l'attacco il personaggio inizia ad agitare le braccia, non appena finito è il momento di fare il salto.

Attenzione che con il Rocksteady quel gesto non viene fatto.

 
Ad un certo punto durante l'attacco il personaggio inizia ad agitare le braccia, non appena finito è il momento di fare il salto.

Attenzione che con il Rocksteady quel gesto non viene fatto.
Grazie del consiglio. Però non credo farò mai più il Behemot. L'ho voluto uccidere giusto per completismo :asd:

 
Che ne pensate del nuovo mh per switch?Per me è troppo action. Se questa è la strada che hanno intenzione di prendere, inizio un po' a preoccuparmi per la serie. Hanno preso world e lo hanno reso ancora più action. Addirittura correre sulle montagne...sembrava più Nier che monster hunter. Incrocio le dita per Monster hunter 5.

 
Che ne pensate del nuovo mh per switch?Per me è troppo action. Se questa è la strada che hanno intenzione di prendere, inizio un po' a preoccuparmi per la serie. Hanno preso world e lo hanno reso ancora più action. Addirittura correre sulle montagne...sembrava più Nier che monster hunter. Incrocio le dita per Monster hunter 5.
Che è Monster Hunter World :asd:

 
Che ne pensate del nuovo mh per switch?Per me è troppo action. Se questa è la strada che hanno intenzione di prendere, inizio un po' a preoccuparmi per la serie. Hanno preso world e lo hanno reso ancora più action. Addirittura correre sulle montagne...sembrava più Nier che monster hunter. Incrocio le dita per Monster hunter 5.
World è MH5. Rise è Portable 5th.

MH è sempre stato un action e il combattimento è andato sempre più a spettacolarizzarsi con l'aggiunta di nuove armi e l'espansione dei moveset di quelle precedenti. Se ai tempi di Freedom Unite mi avessi parlato di un'asta che ti permette di volteggiare con flatulenze molto aggraziate e di un'ascia che esplode, ti avrei guardato stranito.

Rise sembra promettente; adotta la stessa struttura open-map di World ma con un miglior level design che si presta meglio al combattimento. Il wirebug è un clutch claw migliore, in quanto integrato nel moveset delle armi. Il cane mi piace. La verticalità delle mappe potrebbe essere tantissima roba se sfruttabile anche dai mostri. I nuovi mostri hanno un buon design, con l'eccezione del flagship. 

Per MH6 mi aspetto qualcosa che prenda il meglio di World e Rise e aggiunga nuovamente il combattimento subacqueo. 

 
... se fosse stato il 5 lo avrebbero chiamato MH5 e così non è stato.  Comunque non ha importanza; 5 era inteso come il prossimo grande capitolo principale e non uno "spin off" se così si può definire rise. 

Qui non si tratta di nuove armi o move set aggiornato, ma quasi di una snaturazione. È ancora da vedere come implementeranno il tutto, ma trovo esagerato che si possano fare quei doppi e forse anche tripli salti aggrappandosi sul nulla a 2 chilometri d'altezza. Cioè, già la difficoltà di world è poca cosa rispetto al passato, se inizi pure a saltellare via dai mostri o scappi scalando qualsiasi parete cosa ne esce fuori? Dov'è la sensazione di sfida che ha sempre caratterizzato la serie? Poi non ci lamentiamo quando se ne escono con i ridicoli attacchi ad area in world che in confronto a questo mi sembrano fesserie. Ok, con world hanno sperimentato e necessariamente svecchiato parecchio il gameplay e le vendite gli hanno dato ragione, ma se da qui in poi iniziano a tirar fuori titoli sempre più action perché così vendono di più rischiamo di ritrovarci con giochi che sembrano cloni alla god eater più che mh. 




 
Ultima modifica da un moderatore:
Che è Monster Hunter World :asd:
non lo so..preferisco aspettare prima di giudicare , certo che ( per ME ) fare peggio di world , cioè....si devono proprio impegnare.

Per carità non si sputa nel piatto dove si è mangiato , ho giocato a world e ogni tanto ci rigioco ma a parte la grafica per me è stato deludente in tutto .Però ha venduto , se guardiamo i numeri " per loro " la direzione è quella. Per me la morte del divertimento.Non ho apprezzato gameplay , decisioni su armour/armi/build ( troppe meta tutte uguali) , moveset alcuni mostri ecc. clutch claw ..ecc..ecc.

 
... se fosse stato il 5 lo avrebbero chiamato MH5 e così non è stato.  Comunque non ha importanza; 5 era inteso come il prossimo grande capitolo principale e non uno "spin off" se così si può definire rise. 
Rise è il successore di World, non è uno spin-off.





Capcom: We heard you like AOE attacks 


 
Quelle non sono AOE. E il Velkhana di base è già un ottimo combattimento; se gli danno nuovi attacchi con pattern visibili, tanto di guadagnato. Se poi saranno bullshittosi come il pepega slam del Nergigante arci-temprato, allora non hanno imparato una sega. 

... se fosse stato il 5 lo avrebbero chiamato MH5 e così non è stato
Lo hanno confermato gli sviluppatori stessi. Non lo hanno numerato perché i numeri spaventano chi vuole approcciarsi per la prima volta ad un franchise. 

 
Sono comunque attacchi ad area.

 
Sono comunque attacchi ad area.
Non proprio. Se quello delle scie di ghiaccio è un attacco ad area, allora anche la zampata che genera saette nel terreno del Furious Rajang lo è: è concettualmente lo stesso attacco, ma con un raggio maggiore. Un attacco ad area copre la suddetta a 360 gradi. 

L'attacco ad area del Velkhana è quello dei cerchi di ghiaccio, che comunque è implementato bene perché punibilissimo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non proprio. Se quello delle scie di ghiaccio è un attacco ad area, allora anche la zampata che genera saette nel terreno del Furious Rajang lo è: è concettualmente lo stesso attacco, ma con un raggio maggiore. Un attacco ad area copre la suddetta a 360 gradi. 

L'attacco ad area del Velkhana è quello dei cerchi di ghiaccio, che comunque è implementato bene perché punibilissimo. 
Infatti è un attacco ad area pure quello.

Che l'area coperta sia un cerchio, un quadrato, un triangolo o un rettangolo allungato sempre di area si tratta.

 
Infatti è un attacco ad area pure quello.

Che l'area coperta sia un cerchio, un quadrato, un triangolo o un rettangolo allungato sempre di area si tratta.
Un attacco ad area non lo eviti posizionandoti tra una scia e l'altra o dietro/di fianco al mostro. Deve coprire l'area a 360 gradi per essere tale. 

L'esplosione del Teostra è un attacco ad area, la vampata della Lunastra, lo zap zap (non saprei come definirlo) di Namielle, lo slam del Rajang, i cerchi del Velkhana, le finisher di Alatreon e Safi'jiiva. Tutti questi coprono l'area intorno al mostro di 360 gradi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un attacco ad area non lo eviti posizionandoti tra una scia e l'altra o dietro/di fianco al mostro. Deve coprire l'area a 360 gradi per essere tale. 

L'esplosione del Teostra è un attacco ad area, la vampata della Lunastra, lo zap zap (non saprei come definirlo) di Namielle, lo slam del Rajang, i cerchi del Velkhana, le finisher di Alatreon e Safi'jiiva. Tutti questi coprono l'area intorno al mostro di 360 gradi. 
No, per definizione un attacco ad area è, come dice il nome stesso, un attacco che copre un'area.

L'estensione più o meno grande, la forma e la posizione dell'area coperta è indifferente.

 
No, per definizione un attacco ad area è, come dice il nome stesso, un attacco che copre un'area.

L'estensione più o meno grande, la forma e la posizione dell'area coperta è indifferente.
Questa definizione rende qualsiasi attacco un attacco ad area. Le cariche del Tigrex sono attacchi ad area in base a questa definizione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top