saitama
Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
- Iscritto dal
- 8 Ott 2018
- Messaggi
- 9,036
- Reazioni
- 157
Offline
la differenza è che in MKX gli stili erano fissi
c'era sub zero criomante che aveva determinate special; sub zero granmaestro che ne aveva altre; qui al di là dell'estetica puoi personalizzarti il personaggio inserendo 3 mosse speciali extra a scelta (o 2 se una mossa speciale prende 2 blocchi) e puoi anche respeccare le caratteristiche per farlo essere più zoner, più grappler, più rusher etc...
ad esempio un noob saibot con attacchi speciali delle ombre si adatta meglio come zoner; mentre un kung lao è un rusher senza ma e senza se etc....
le battaglie IA come funzionano? puoi impostare i 3 personaggi e fanno tutto loro anche a console spenta a mò di avatar stile forza motorsport oppure bisogna assistere di persona agli incontri del proprio terzetto IA?
iniziata la storia e come produzione in generale non siamo tanto lontani da un CG di hollywood
a livello di scrittura l'influenza del MCU si sente tutta tra battutine e "situazioni" stranamente già viste 
se poi parliamo di regia, tanta roba, ritmi sempre incalzanti, piani sequenza ben studiati. Kojima si faccia un bagno di umiltà e prenda nota
c'era sub zero criomante che aveva determinate special; sub zero granmaestro che ne aveva altre; qui al di là dell'estetica puoi personalizzarti il personaggio inserendo 3 mosse speciali extra a scelta (o 2 se una mossa speciale prende 2 blocchi) e puoi anche respeccare le caratteristiche per farlo essere più zoner, più grappler, più rusher etc...
ad esempio un noob saibot con attacchi speciali delle ombre si adatta meglio come zoner; mentre un kung lao è un rusher senza ma e senza se etc....
le battaglie IA come funzionano? puoi impostare i 3 personaggi e fanno tutto loro anche a console spenta a mò di avatar stile forza motorsport oppure bisogna assistere di persona agli incontri del proprio terzetto IA?
iniziata la storia e come produzione in generale non siamo tanto lontani da un CG di hollywood


se poi parliamo di regia, tanta roba, ritmi sempre incalzanti, piani sequenza ben studiati. Kojima si faccia un bagno di umiltà e prenda nota