Saga Mortal Kombat Retro-Saga

Pubblicità
@Verdilith83No guarda... che MK sia ubertecnico non l'ho mai detto (ho sempre detto semmai che si fa giocare, senza darsi a grandi tecnicismi), poi non è questione di tecnica ma di stile, MK non è un picchiaduro da competizione, per la competizione c’è SF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Vabbè forse ti sei scordato quando te è l'altro utente parlavate di frame list, combo etc etc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

anyway, no problem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
hai scelto proprio la versione sbagliata a prescindere da che ti prenda o meno le tecniche:asd:
è da giocare su md o megacd, su snes non è mk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ettepareva, il mio solito cu*o :rickds:

Se per tecniche intendi le fatality beh...........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png Sega does what nintendon't //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Apparte le fatality, la tecnica del raggio congelante di sub zero (a dir poco basilare) ed altre sullo stile hadouken ma le piglia 1 volta su 4 :rickds:

 
Ultima modifica:
@Verdilith83No guarda... che MK sia ubertecnico non l'ho mai detto (ho sempre detto semmai che si fa giocare, senza darsi a grandi tecnicismi), poi non è questione di tecnica ma di stile, MK non è un picchiaduro da competizione, per la competizione c’è SF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
E invece qua ti sbagli (anzi vi sbagliate tutti se la pensate in questo modo).

E' un gioco dove i pulsanti vanno pianificati e l'introduzione del tasto block è una innovazione poichè potevi gestire la parata quando volevi e non casualmente premendo indietro. E' un gioco molto tecnico per l'epoca (il migliore direi) e questo vale soprattutto per il primo episodio e me lo ricordo benissimo perchè ci giocavo in sala giochi insieme a gente tosta. Poi con i seguiti si gioca soprattutto con mosse speciali e qui il top è il 2. Poi sono divertenti perchè puoi usare i vari bug a tuo favore in un incontro, quelle che io chiamo "combo-glitch". Del 3 è divertente giocare insieme in multi (in particolare l'edizione ultimate) ma mi piace molto meno. Il resto sono capitoli minori ancor di più pensando ai vari Virtua Fighter e Tekken che fanno da passaggio di consegne fra la generazione bidimensionale a quella tridimensionale.

p.s. ah dimenticavo ho anche la versione PC del 1 che era anche il miglior porting, su 3 floppy disc:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli ho sempre preferito altri picchiaduro ma coi primi 3 capitoli mi ci sono anche divertito, il cabinato del 2 dava la scossa.

Ogni scusa è buona per vedere il Fatality Show:


 
Ultima modifica da un moderatore:
E' un gioco dove i pulsanti vanno pianificati e l'introduzione del tasto block è una innovazione poichè potevi gestire la parata quando volevi e non casualmente premendo indietro. E' un gioco molto tecnico per l'epoca (il migliore direi) e questo vale soprattutto per il primo episodio e me lo ricordo benissimo perchè ci giocavo in sala giochi insieme a gente tosta.
Ma no dai, anche io ci giocavo in sala giochi con gente "tosta" e non lo reputo così tecnico come dici, nei versus si basa più sull'errore dell'avversario che per la propria abilità. Parlo del primo ovviamente.

 
Ma no dai, anche io ci giocavo in sala giochi con gente "tosta" e non lo reputo così tecnico come dici, nei versus si basa più sull'errore dell'avversario che per la propria abilità. Parlo del primo ovviamente.
Beh s'intende per un gioco dell'epoca come ho già specificato e spiegato. Il confronto va fatto chiaramente con i giochi dei primi anni 90. Di certo con il senno di poi parlare di "tecnico" fa un pò sorridere. Quanto all'errore dell'avversario mi pare ovvio che se sei abile fai meno errori e viceversa:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al di là del fatto che è un gioco che ho adorato, e l'ho già scritto nell'altro thread, per le Fatality e tutto il resto, imho anche se lo consideriamo per l'epoca di cui fa parte, non è che fosse così tecnico rispetto agli altri picchiaduro. In fin dei conti i personaggi a parte le mosse speciali che t'imparavi avevano tutti lo stesso moveset; di conseguenza cose come "stai in guardia all'avversario più veloce" o quello con i colpi più lunghi non erano di casa. Dovevi stare appunto attento alle mosse speciali, poche e troppo abusate. Con il 3 qualcosa è cambiato perché hanno introdotto le combo, ma anche qui pur essendo diverse per i personaggi sempre combo "automatiche" rimanevano, nel senso: una volta che entrava il primo colpo poi entravano tutti gli altri al 100% (a patto ovviamente di premere i tasti giusti) e così per ogni personaggio.

PS: Ovviamente sto parlando solo di quelli vecchi

 
Ultima modifica:
Amo i primi due capitoli, e per quel che mi riguarda il declino è iniziato in parte già con MK3, che reputo comunque un buon titolo.I titoli 3d vanno dal discreto all'indecente per quel che mi riguarda, con l'Armageddon a rappresentare il punto più basso.
No, dai, l'Armageddon è bello. O, almeno, a me è piaciuto. Poi io sono un tipo che in un picchiaduro cerco sì la tecnica ma anche tantissimi pg. Il primo MK ne aveva 7 in croce e la grafica era bruttina (ovvio, ai quei tempi era un capolavoro). Nell'Armageddon invece ho trovato tutti i pg di tutti i MK dal primo al Deception e per questo mi ha gasato non poco.

Una cosa che non mi è andata giù nel MK9 è che hanno messo 28, 29 pg lasciandone fuori alcuni che io reputo importantissimi (Shinnok e Fujin su tutti)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Apparte le fatality, la tecnica del raggio congelante di sub zero (a dir poco basilare) ed altre sullo stile hadouken ma le piglia 1 volta su 4 :rickds:
Magari mi ricordo male io ma non esistono mosse in stile hadouken in mk, per me sbagli. ad esempio per fare "il ghiaccio" di subzero non devi fare come per un hadouken, prova a fare giù, avanti pugno debole (penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). se impari bene arrivi anche a ghiacciarli mentre si rialzano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Beh s'intende per un gioco dell'epoca come ho già specificato e spiegato. Il confronto va fatto chiaramente con i giochi dei primi anni 90. Di certo con il senno di poi parlare di "tecnico" fa un pò sorridere. Quanto all'errore dell'avversario mi pare ovvio che se sei abile fai meno errori e viceversa:asd:
Se facciamo il confronto con quei giochi per me ne esce a ossa rotte: Street Fighter 2 World Warrior e Champion Edition, Fatal Fury 1 e 2, Art of Fighting, World Heroes

Non hai letto bene forse, ho detto che non conta tanto quanto sei abile ma quanto l'avversario commette errori che è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Una cosa che non mi è andata giù nel MK9 è che hanno messo 28, 29 pg lasciandone fuori alcuni che io reputo importantissimi (Shinnok e Fujin su tutti)
Non ci sono perchè il 9 è il "remake" dei primi 3, quelli vengono mi pare dal 4 in poi

 
Magari mi ricordo male io ma non esistono mosse in stile hadouken in mk, per me sbagli. ad esempio per fare "il ghiaccio" di subzero non devi fare come per un hadouken, prova a fare giù, avanti pugno debole (penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). se impari bene arrivi anche a ghiacciarli mentre si rialzano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah sì, magari son mezzo nabbo io, d'altronde dovendo premere giù e poi avanti, passo per il diagonale come per l'hadouken (forse abitudine) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Ah sì, magari son mezzo nabbo io, d'altronde dovendo premere giù e poi avanti, passo per il diagonale come per l'hadouken (forse abitudine) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eh si, il diagonale lo devi proprio eliminare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In fin dei conti i personaggi a parte le mosse speciali che t'imparavi avevano tutti lo stesso moveset; di conseguenza cose come "stai in guardia all'avversario più veloce" o quello con i colpi più lunghi non erano di casa. Dovevi stare appunto attento alle mosse speciali, poche e troppo abusate. Con il 3 qualcosa è cambiato perché hanno introdotto le combo, ma anche qui pur essendo diverse per i personaggi sempre combo "automatiche" rimanevano, nel senso: una volta che entrava il primo colpo poi entravano tutti gli altri al 100% (a patto ovviamente di premere i tasti giusti) e così per ogni personaggio.
Mah mica tanto al 100% ... non era poi facile far entrare le chain combo in MK3, è stato molto più facile(e più intuitivo) nei capitoli dopo il 4 (conta che nel 3 esisteva l'opzione per neofiti delle "combo con un tasto" XD ).

Poi già nell'1 e 2 esistevano certi colpi base ravvicinati, che sono diventati combo classiche col 3, tipo la gomitata e il calcio alle caviglie di Kano :kappe: (per chi se li ricorda)

@Blacklaw

No, dai, l'Armageddon è bello. O, almeno, a me è piaciuto. Poi io sono un tipo che in un picchiaduro cerco sì la tecnica ma anche tantissimi pg. Il primo MK ne aveva 7 in croce e la grafica era bruttina (ovvio, ai quei tempi era un capolavoro). Nell'Armageddon invece ho trovato tutti i pg di tutti i MK dal primo al Deception e per questo mi ha gasato non poco.
Una cosa che non mi è andata giù nel MK9 è che hanno messo 28, 29 pg lasciandone fuori alcuni che io reputo importantissimi (Shinnok e Fujin su tutti)
Quoto... anzi, quocio(pessima battuta :morristend: ), per i fan l'Armageddon(per quanto troppo simile ai precedenti 2) è un must, 60 pg + certe arene classiche alletta non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Poi si... non hanno messo giocabili Shinnok e Fujin perchè sono arrivati stabili col 4 ( e MK9 riprende e modifica i fatti della prima trilogia)...

Precisamente però, nello storyline ufficiale sarebbero comparsi prima di MK1... perchè in MK Mythologies sono invischiati nella storia di Sub Zero.. indi, piuttosto che Freddy K, potevano mettere loro (stupida Warner e i suoi marchi registrati) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

The MgmrK

Ah sì, magari son mezzo nabbo io, d'altronde dovendo premere giù e poi avanti, passo per il diagonale come per l'hadouken (forse abitudine)
beh ma è risaputo, MK non ha mai avuto messe lune... solo precisi comandi direzionali <- -> su giù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto... anzi, quocio(pessima battuta :morristend: ), per i fan l'Armageddon(per quanto troppo simile ai precedenti 2) è un must, 60 pg + certe arene classiche alletta non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Quoto anch'io. Tornando ai pg di MK9, anche Quan-Chi entra a far parte dell'universo di Mk dal 4 (come Shinnok e Fujin), eppure appare anche nel 9...

 
La mia saga picchiaduro rpeferita e quella a cui sono più legato, tant'è che ho amato anche il capitolo uscito lo scorso anno.

Voto i primi due, credo che MK2 sia la più alta ed affinata espressione della serie.

 
No, dai, l'Armageddon è bello. O, almeno, a me è piaciuto. Poi io sono un tipo che in un picchiaduro cerco sì la tecnica ma anche tantissimi pg. Il primo MK ne aveva 7 in croce e la grafica era bruttina (ovvio, ai quei tempi era un capolavoro). Nell'Armageddon invece ho trovato tutti i pg di tutti i MK dal primo al Deception e per questo mi ha gasato non poco.
Una cosa che non mi è andata giù nel MK9 è che hanno messo 28, 29 pg lasciandone fuori alcuni che io reputo importantissimi (Shinnok e Fujin su tutti)
Beh certo non discuto i gusti.

Personalmente me ne faccio poco di 60 pg se poi almeno la metà mi fa schifo, e il resto sono ombre sbiadite di quello che erano in passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per non parlare poi del gameplay, penso sia uno dei pochi picchiaduro al mondo che presentava un input lag pazzesco OFFLINE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
@Blacklaw -

Quoto anch'io. Tornando ai pg di MK9, anche Quan-Chi entra a far parte dell'universo di Mk dal 4 (come Shinnok e Fujin), eppure appare anche nel 9...
No, pure Quan Chi entra a far parte di MK dal Mythologies, quindi storicamente prima di MK1 (anche se la sua prima apparizione fuori canone, la fa nel cartone animato del 96)... Quan è quello che rende rivali (ma allo stesso tempo suoi sottoposti a loro insaputa) Scorpion e Subby(Bi Han), quindi in Mk9 era obbligatorio :kappe:
@Marte

Personalmente me ne faccio poco di 60 pg se poi almeno la metà mi fa schifo, e il resto sono ombre sbiadite di quello che erano in passato Per non parlare poi del gameplay, penso sia uno dei pochi picchiaduro al mondo che presentava un input lag pazzesco OFFLINE
il problema dell'Armageddon è che è troppo simile ai precedenti due(DA e Deception), considera che per i personaggi inattivi da MK3\4 (tipo Stryker, Sheeva,Reiko ecc.), avevano usato stili di lotta che nei capitoli prima, stavano ad altri.... non so... Stryker usa lo stile Hua Chuan, che nel Deception stava ad Ermac... (bella troiata), per apprezzarlo veramente, non si dovrebbe avere gli altri due...se no risulta davvero raffazzonato.

Certo... io da fan ho apprezzato tutti i pg(per quanto mutilati) e le arene storiche interattive ... pure lo story mode era carino(peccato per Taven :\ ).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh certo non discuto i gusti.
Personalmente me ne faccio poco di 60 pg se poi almeno la metà mi fa schifo, e il resto sono ombre sbiadite di quello che erano in passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per non parlare poi del gameplay, penso sia uno dei pochi picchiaduro al mondo che presentava un input lag pazzesco OFFLINE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Invece avere l'imbarazzo della scelta su soli 7 personaggi in croce del primo MK è una cosa emozionante? :rickds:

Hai ragione tu, de gustibus...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
beh ma è risaputo, MK non ha mai avuto messe lune... solo precisi comandi direzionali <- -> su giù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Eh ma che ne so, io c'ho sempre giocato da solo, e per di più l'ho recuperato loose, le uniche informazioni riguardo le mosse le ho pescate sulla rete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 15:03:36 ---------- Previous post was at 14:37:46 ----------

 




Invece avere l'imbarazzo della scelta su soli 7 personaggi in croce del primo MK è una cosa emozionante? :rickds:
Hai ragione tu, de gustibus...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
SCORPION e SUB-ZERO, non ho bisogno d'altro :hype:

 
Se facciamo il confronto con quei giochi per me ne esce a ossa rotte: Street Fighter 2 World Warrior e Champion Edition, Fatal Fury 1 e 2, Art of Fighting, World Heroes

Non hai letto bene forse, ho detto che non conta tanto quanto sei abile ma quanto l'avversario commette errori che è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sono assolutamente d'accordo, oddio giochi come art of fighting, fatal fury 1 (gioco orripilante) che bastava fare mosse speciali a iosa.... competitivi proprio eheh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono assolutamente d'accordo, oddio giochi come art of fighting, fatal fury 1 (gioco orripilante) che bastava fare mosse speciali a iosa.... competitivi proprio eheh
vabbè da questo post si nota che hai una conoscenza approssimativa dato che una delle cose che proprio non si possono fare in Art of Fighting è lo spam di special moves dato che si ha la barra per l'energia e che le mosse speciali ne consumano una considerevole quantita'. In Fatal Fury è su due piani e quindi facilmente raggirabile lo spam di fireball, e per la cronaca nel primo si gioca in doppio in coop quindi non vedo neanche il problmea della spam.

quindi si, competitvi eheh

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top