PS4/PS5 Mortal Shell

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però poi, The Surge, lato gameplay se lo mangiava in un boccone

 
Se solo si riuscisse ad unire le due cose  :dedalus:

 
Dite quello che volete ma, dal punto di vista estetico, a me Lords of the Fallen piaceva un sacco. 

Con quel look Warhammer-like, mi attizzava parecchio  :asd:

Peccato che poi siano passati a The Surge, che attizzante non lo è nemmeno esteticamente. 
Davvero, appena finisco questo devo ridargli un’altra chance a Lords, sta sul now mi pare o sul gamepass. The surge 2 invece così a pelle non mi stuzzica, il primo non lo cagai di striscio perché non mi piaceva proprio il setting, ma se è degli stessi autori devo provarlo :ahsisi:

 
Se solo si riuscisse ad unire le due cose 
È quello che speravo risultasse Mortal Shell o l'altro nello spazio
Davvero, appena finisco questo devo ridargli un’altra chance a Lords, sta sul now mi pare o sul gamepass. The surge 2 invece così a pelle non mi stuzzica, il primo non lo cagai di striscio perché non mi piaceva proprio il setting, ma se è degli stessi autori devo provarlo
Se dai una possibilità a Lotf non puoi non darla a The Surge 2


A mio parere, tra i souls-like più divertenti escludendo From Software
 
È quello che speravo risultasse Mortal Shell o l'altro nello spazio
Se dai una possibilità a Lotf non puoi non darla a The Surge 2


A mio parere, tra i souls-like più divertenti escludendo From Software
Anche io ignorai il primo The Surge, ma giocai al secondo dlc compreso. 

Che dire? Sfizioso.

Purtroppo i giochi FS non si battono per tutto quello che offrono oltre al gameplay. Una menzione d'onore la merita Nioh.

 
Anche io ignorai il primo The Surge, ma giocai al secondo dlc compreso. 
 
Che dire? Sfizioso.
Purtroppo i giochi FS non si battono per tutto quello che offrono oltre al gameplay. Una menzione d'onore la merita Nioh.
Infatti tendo ormai ad evitare confronti con la roba FS perché sarebbe fin troppo squilibrato il confronto (tranne che per il dannato editor, ancora ora su DS3 tocca giocare con veri obbrobri)

Nioh fa una cosa intelligente invece, prende spunto ma poi punta su tutt'altra cosa (il CS + sistema di equip alla Diablo) e lo fa da Dio


Chiuso OT scusate
 
Io il parry lo sto completamente ignorando, meccanica impostata troppo male che fa più danni che altro.
 

La pietrificazione invece è veramente una gran trovata, secondo me la riprenderà anche FS in qualche capitolo.

Per me al momento è una parziale delusione, forse avevo aspettative troppe alte, ma non mi sta prendendo granché.
Mi sa che avevi ragione sul parry era buggato, con la nuova patch è presente nella lista dei fix ora lo provo e vedo come va.

 
Finito, ma ho un dubbio sul finale

dopo aver dato il terzo organo ho risposto no alla domanda ma come al minchione non ho prestato attenzione, pensavo interrompesse solo il dialogo...morale ho affrontato lo unchained ed il gioco è finito, ho prima rifiutato di ascendere poi l’ho rifatto e sono al ng+. Con quella scelta di prima mi sono perso un dungeon o comunque il gioco finiva lì? Il ng+ poi a parte maxare tutto fa vedere qualcosa di nuovo tipo aree nuove?

@Nelkhael

 
Finito, ma ho un dubbio sul finale

dopo aver dato il terzo organo ho risposto no alla domanda ma come al minchione non ho prestato attenzione, pensavo interrompesse solo il dialogo...morale ho affrontato lo unchained ed il gioco è finito, ho prima rifiutato di ascendere poi l’ho rifatto e sono al ng+. Con quella scelta di prima mi sono perso un dungeon o comunque il gioco finiva lì? Il ng+ poi a parte maxare tutto fa vedere qualcosa di nuovo tipo aree nuove?

@Nelkhael

 


Onestamente non mi ricordo proprio di preciso il dialogo ma no, non cambia nulla. Se non ricordo male semplicemente se rispondi in un modo lo segui subito, mentre se rispondi nell'altro rimani sulla torre e devi poi entrare nel buco per seguirlo da per te.  In entrambi i casi dopo il terzo dungeon porti la ghiandola, poi c'è il boss finale e ng+


 


Per quanto riguarda il ng+ no non ci sono aree nuove, puoi recuperare le cose che avevi perso in giro, maxare la familiarità di alcuni oggetti, portare la ghiandola che avevi portata per terza per prima (e prendere l'infusione) e poi solite cose da ng+, nemici più forti, droppano più soldi etc. Nulla di nuovo nuovo comunque


 
 
 

Onestamente non mi ricordo proprio di preciso il dialogo ma no, non cambia nulla. Se non ricordo male semplicemente se rispondi in un modo lo segui subito, mentre se rispondi nell'altro rimani sulla torre e devi poi entrare nel buco per seguirlo da per te.  In entrambi i casi dopo il terzo dungeon porti la ghiandola, poi c'è il boss finale e ng+

 

Per quanto riguarda il ng+ no non ci sono aree nuove, puoi recuperare le cose che avevi perso in giro, maxare la familiarità di alcuni oggetti, portare la ghiandola che avevi portata per terza per prima (e prendere l'infusione) e poi solite cose da ng+, nemici più forti, droppano più soldi etc. Nulla di nuovo nuovo comunque

 
 
Ok grazie, se mi va lo platino più avanti, ora cerco di recuperare the surge 1 e 2.

A me comunque dopo l'inizio che mi aveva fatto una brutta impressione (l'hub lo considero terrificante come mostri level design grafica tutto insomma, per dire le salme le ho trovate dopo che avevo scoperto le 4 shell, il venditore sopra la torre a metà gioco  :facepalm:  ), devo dire che mi è piaciuto e lo promuovo. I 3 dungeon mi sono piaciuti tanto tutti, quello con la pietra vulcanica nera traslucida molto lì proprio mi è sembrato di giocare ad un DS per come era fatto, all'inizio disorientante ma ci si abitua in fretta un nonsense ben fatto.

Il difetto principale per me è che è mal calibrato il tutto rendendo la difficoltà complessiva troppo bassa! "noi vogliamo morire molto di più" (semi cit.)

Attenzione però non perché i nemici o i boss levino poco, sono anche infami alle volte e se non li affronti uno alla volta sono guai, è l'hardening che è troppo OP. Secondo me bastava che gli attacchi non parabili ti rompevano la pietrificazione facendoti un po' di danno non permettendoti di attaccare. Praticamente tutti i boss li ho fatti al primo colpo tranne l'ultimo (ma perché avevo la shell del ladro che ha poca vita) usando il metodo colpo-hardened-subisci attacco-colpo-evasione. Poi vabbè alcune sheel sono assurde Eredrym ha una vita spropositata il ladro puoi attaccare-evadere e ancora attaccare ed ha ancora stamina, Solomon attacchi speciali a go-go.

Insomma non sono difetti se presi a sè stanti, sono semplicemente meccaniche mal calibrate, magari dovevano rendere le sheel intercambiabili in qualsiasi momento (senza il sistema dei consumabili) così da utilizzare la migliore a seconda del foe/boss di turno mettendo però nemici ad hoc.

Vabbè ci sarebbero altre cose da dire, boss tutti anonimi tranne i due fratelli, la meccanica della ghiandola che cambia il mondo di gioco figa, lo scoprire che puoi acquistare roba anche dalle sorelle già dalla prima shell completa ma capirlo quando stai per affrontare l'ultimo boss (si lo so che state pensando, "ma allora sei tardo tu", forse avete ragione voi :dsax:  ) ed altre piccole cosucce...

Ricapitolando per me è un 7,5 perché nonostante i difetti lo facciano propendere verso un 6,5 mi ha divertito ed è quello che conta realmente, quindi 1 voto in più ci sta.

30 euro sono troppi, il gioco però vale la pena farlo se piacciono i souls e sti tizi vanno tenuti certamente d'occhio.

 
Siccome, visto il periodo di uscita, Mortal Shell viene continuamente confrontato con Hellpoint, trovo giusto precisare una cosa.

Avendo terminato MS in 3 giorni (farmando pure per massimizzare le shell), son tornato su Hellpoint ... e devo dire che sono stato ingiusto con quest'ultimo (a favore di MS che non è che se lo meritasse).

Avevo già scritto che l'offerta ludica  di Hellpoint è superiore (questo è chiaro dopo mezz'ora di gioco :asd:  ), ma lo avevo giudicato frettolosamente. 

Nonostante il platforming continui ad essere un palo in quel posto e non ti dica praticamente nulla sulle dinamiche (sta tutto a te), la ciccia c'è. 

E per quel che costa, ce ne sta pure tanta.

La storia per ora non sembra male, l'ambientazione è affascinante, le location non sono poche e molte sono enormi. Da girare sono un delirio (sigh) ma sono piene zeppe di segreti (pure troppi).

Tante armi (da mischia, da fuoco e occulte), scudi, armature etc etc.

Insomma, sono a metà gioco e qualche soddisfazione me la sta dando.

Per MS, la ciccia è discreta.

Non eccezionale eh! Bloodborne è cio che definisco eccezionale, mentre Sekiro e i DS sono molto buoni.

Tuttavia è poca. 

È una costoletta in breve  :asd:

Alcune idee interessanti, inutile ridirle.

Niente trama. La lore è, ad essere gentili, scarna.

Il boss finale mi ha veramente fatto schifo. 

E nel ng+ puoi portare a +10 le armi ... e basta.

Disinstallato.

Da prendere se lo trovate in sconto.

In definitiva, nonostante il primo impatto e le prime ore abbiano visto come vincitore MS, sulla lunga HP ha rimontato.

 
ragazzi, secondo me lo state massacrando troppo mortal shell

addirittura leggo 30euro sono troppi, e che devono fare, regalarlo? son 15 cristiani ad averlo fatto, non lo possono mettere gratis con il plus

ha un art design suo particolare e secondo me azzeccato rispetto ad altri souls-like; il combat system è valido e permette di cambiare combo, al contrario dei dark souls molto meno profondi a livello di combat system

è un gioco per i fanatici dei souls, hanno puntato tutto sul combat e sullo stile artistico, io già solo a vedere le immagini degli shells m'ero interessato al gioco

poi fa capire che qua dentro in molti c'hanno giocato un po' con il salame sugli occhi quando ho avuto modo di leggere che solo un utente era riuscito a capire come attivare il fast travel mentre gli altri bestemmiavano e basta

per me a 30euro è onesto

 
ragazzi, secondo me lo state massacrando troppo mortal shell

addirittura leggo 30euro sono troppi, e che devono fare, regalarlo? son 15 cristiani ad averlo fatto, non lo possono mettere gratis con il plus

ha un art design suo particolare e secondo me azzeccato rispetto ad altri souls-like; il combat system è valido e permette di cambiare combo, al contrario dei dark souls molto meno profondi a livello di combat system

è un gioco per i fanatici dei souls, hanno puntato tutto sul combat e sullo stile artistico, io già solo a vedere le immagini degli shells m'ero interessato al gioco

poi fa capire che qua dentro in molti c'hanno giocato un po' con il salame sugli occhi quando ho avuto modo di leggere che solo un utente era riuscito a capire come attivare il fast travel mentre gli altri bestemmiavano e basta

per me a 30euro è onesto
Per me è troppo povero come contenuti e troppo poco rifinito, ha idee eccellenti ma alcune proprio mal calibrate, poi il combat system profondo dove (solo per l'hardening tra l'altro palesemente OP?) che basta la sempre stessa sheel ed arma (ladro + cheisel o eredrym + mazza o solomon + qualsiasi arma, ma in realtà anche eredrym + cheisel come ho fatto io, cioè alla fine poco cambia sempre un mostro diventi in poco tempo, scegli tu, una combinazione qualsiasi va bene non le ho provate tutte ma ci metterei la mano sul fuoco) con la stessa combo per finirlo senza problemi? Un cs profondo a mio modo di vedere deve primo istruirti ad utilizzarlo (vabbè nei soul's leviamo questo requisito) e secondo mostrarti che abbracciandolo a 360° puoi avere la meglio in modo molto più efficiente delle varie sfide che ti si pongono davanti (tipo contro un mob specifico piuttosto che 10 colpi con un arma ne bastano 2 con un'altra, e allora sei incentivato a variare ed esplorarlo tutto il combat system, qui non succede). Stendiamo poi un velo pietoso sulla questione fast travel, se solo uno se ne accorge al primo colpo non sono coglioni tutti gli altri (tra l'altro tutti o quasi appassionati dei souls in generale, quindi abituati a stranezze simili) ma è chiaramente colpa di come è fatto il game design, a meno che il loro obiettivo non fosse rompere i coglioni così a caso, obiettivo riuscito in quel caso.

Possono averlo fatto anche in 3 ma resta un prodotto troppo poco rifinito e non mi meraviglia che boxato uscirà ad ottobre, questo è un early access. Cioè escono col trofeo del parry ed è pure buggata come meccanica? E nonostante questi problemi comunque continuo a promuoverlo, le idee valide quando lo sono realmente riescono a colpire anche se imperfette, ed hanno colpito sicuro in questo caso. Ma no, 30 euro con la concorrenza spietata che c'è oggigiorno non sono giustificabili per me. Questo in assoluto, poi chiaro che se ti piace tantissimo anche 60 euro non sarebbero un problema, ma la mia (e quella di altri) non è una critica al prezzo in sè, ma un monito per dire "è da prezzo budget come qualità complessiva" e non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo, non è uno sminuire il gioco in sè che resta più che piacevole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un combat system più profondo dei Souls...

Presumo debba essere per via della Pietrificazione. 

Però  ... non c'è voluto poi troppo a batterli :asd:

In quanto ai 30 euro, nel mio caso, si trattava di un consiglio "amicale".

Aspettare che cali e/o preferirgli altro al momento. Poi ognuno ovviamente fa quel che vuole.

 
ragazzi, secondo me lo state massacrando troppo mortal shell

addirittura leggo 30euro sono troppi, e che devono fare, regalarlo? son 15 cristiani ad averlo fatto, non lo possono mettere gratis con il plus

ha un art design suo particolare e secondo me azzeccato rispetto ad altri souls-like; il combat system è valido e permette di cambiare combo, al contrario dei dark souls molto meno profondi a livello di combat system

è un gioco per i fanatici dei souls, hanno puntato tutto sul combat e sullo stile artistico, io già solo a vedere le immagini degli shells m'ero interessato al gioco

poi fa capire che qua dentro in molti c'hanno giocato un po' con il salame sugli occhi quando ho avuto modo di leggere che solo un utente era riuscito a capire come attivare il fast travel mentre gli altri bestemmiavano e basta

per me a 30euro è onesto
Mio modesto parere 30 euro al lancio possono anche andare.

Il resto del tuo discorso no. Io sono un fanatico dei souls e ho apprezzato quel che il gioco ha da offrire proprio per questo. Ma diciamocelo..è poca roba. La storia o la lore (se vogliamo) è da compitino, i mostri sono pochi e alquanto stupidi e il combat system è da..rifinire per essere cortesi. Precisiamo, hanno inserito alcune meccaniche che in teoria rendono il gioco interessante ma non servono a nulla. Puoi finire il gioco tranquillamente con 2 tasti e se decidi di potenziare un'arma al massimo (semplice fin dall'inizio) non ti ferma più nessuno, specie se hai il ladro che è alquanto op.  

Mi ripeto dicendo che il gioco mi è piaciuto e non soffre di chissà quali magagne ma andrebbe sicuramente bilanciato.

Per alcuni problemi non è possibile porvi rimedio e a dirla tutta sono scelte degli sviluppatori che possono non piacere a tutti.

 
La cosa che mi fa ridere è che fra recensioni e utenti tutti dicono che uno shell è più OP degli altri. Cioè alla fine o è tutto relativo o sono tutti OP :sard:  comunque comprato mi ispirava troppo. Vediamo com'è :sisi:

 
ragazzi, vi linko questo video qui che vidi dopo aver giocato la demo





questo in risposta a tutti quelli che dicono che c'è solo l'hardening in più rispetto ai Souls.........

io ho giocato tutti i souls e i souls-like, mi ricordo ai tempi della demo c'era chi diceva che le animazioni erano strane, che a volte erano veloci a volte lente etc 

non c'avevano semplicemente capito na mazza, come poi è avvenuto anche in seguito per altre cose

la combo la puoi variare, velocizzare, o rendere più lenta per mantenere più stunnati i nemici (quando si stanno per riprendere li colpisci di nuovo, questo riesce se metti delle pause tra un colpo e l'altro), cosi come puoi concatenare tipi di attacco diversi

insomma rispetto al gameplay base base dei Souls c'è differenza

quindi insomma io qua nel thread ho visto solo un utente che davvero aveva colto quel che ho colto anche io (l'utente Nelkhael)

poi leggo nei vari post di gente che parla di trama e lore, boh nei souls è estremamente criptica (soprattutto negli ultimi capitoli DS2 e DS3) e nei souls-like si può dire in modo pacifico che non c'è

per tutta la concorrenza che c'è in giro 30euro ripeto, io glieli do (poi boh, tutti sti souls-like dove stanno?)

altra cosa, non è un early-access.....hanno più volte detto che non si aspettavano che 350k avrebbero giocato la demo e quindi vista l'alta richiesta della copia fisica si sono messi a produrla, però ovviamente non essendo nei piani di sviluppo, uscirà in ritardo

questa e altre cose l'ho sapute seguendo il canale discord del gioco dove ogni tanto parlavano gli sviluppatori

p.s.

per il bilanciamento degli shell OP, bastano delle patch correttive

 
Iniziato. Non ci capisco una bega :sard:  dove andare, cosa fare. Non esistono manco simil-falò per capire se si sta andando nella direzione giusta. Sono arrivato ad un boss a caso e mi ha asfaltato. Anche il sistema di "potenziamento" dice che devo usare tar (che vabbé sono anime classiche) e visioni (che come minchia si ottengono). Primo impatto ben traumatico :asd:  per il resto però non mi dispiace. 

 
Iniziato. Non ci capisco una bega :sard:  dove andare, cosa fare. Non esistono manco simil-falò per capire se si sta andando nella direzione giusta. Sono arrivato ad un boss a caso e mi ha asfaltato. Anche il sistema di "potenziamento" dice che devo usare tar (che vabbé sono anime classiche) e visioni (che come minchia si ottengono). Primo impatto ben traumatico :asd:  per il resto però non mi dispiace. 
Tranquillo basta poco per capire tutte le dinamiche, anche io all’inizio sono rimasto spiazzato. L’unico consiglio che voglio darti per non rovinarti nulla è dedicati alla zona iniziale, volendo puoi andare da subito dove vuoi, ma quella zona ti serve proprio per capire le meccaniche di gioco e trovare le shell.

 
oh ma fisico pc do si trova? in rete nn c'è nulla per preordinare la copia fisica (me la terrei per collezione e son curioso dell'artbook)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top