Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Dopo due anni e neanche un mese mi si è rotto il mio razer imperator devo trovare una soluzione economica momentanea e girovagando sull'amzzone sono incappato in mouse "da gaming" anche a meno di 20€ cpn DPI regolabili e tasti aggiuntivi fanno il loro lavoro o sono proprio da evitare?

Inviato dal mio Lenovo K50-t5 utilizzando Tapatalk

 
Dopo due anni e neanche un mese mi si è rotto il mio razer imperator devo trovare una soluzione economica momentanea e girovagando sull'amzzone sono incappato in mouse "da gaming" anche a meno di 20€ cpn DPI regolabili e tasti aggiuntivi fanno il loro lavoro o sono proprio da evitare?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 utilizzando Tapatalk
la maggior parte iniziano a perdere pezzi dopo poche settimane (rotella che smette di funzionare, click registrato doppio) oltre ad avere spesso materiali scadenti

Sui 30 euro c'è il razer abyssus, però è molto basilare, niente tasti aggiuntivi (max dpi 3500)

 
avrei un problema: fino ad oggi ho utilizzato le mie cuffie turtle beach px22 su pc senza problemi, ieri installo cod advanced warfare e una volta partita l'applicazione, il controller dell'headset smette di funzionare, non mi è possibile regolare il volume, i bassi e tutto il resto...idee su come risolvere questa situazione?

 
Dopo due anni e neanche un mese mi si è rotto il mio razer imperator devo trovare una soluzione economica momentanea e girovagando sull'amzzone sono incappato in mouse "da gaming" anche a meno di 20€ cpn DPI regolabili e tasti aggiuntivi fanno il loro lavoro o sono proprio da evitare?
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 utilizzando Tapatalk
Io ho letto che questo non dovrebbe essree malissimo se non si vuole spendere un capitale.

Però non lo uso io, io uso un mad ratzzz 7 che mi avevano dato 2 anni fa alla gamescom... finchè dura :morristend:

 
avrei un problema: fino ad oggi ho utilizzato le mie cuffie turtle beach px22 su pc senza problemi, ieri installo cod advanced warfare e una volta partita l'applicazione, il controller dell'headset smette di funzionare, non mi è possibile regolare il volume, i bassi e tutto il resto...idee su come risolvere questa situazione?
ma solo con cod non vanno o pproprio del tutto ?

cmq è un chiaro sengo che devi smetterla di giocare a sta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
ma solo con cod non vanno o pproprio del tutto ?cmq è un chiaro sengo che devi smetterla di giocare a sta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
solo con cod...appena il gioco parte, è impossibile regolare le cuffie dall'apposito "telecomando"

saranno manco 24 che ce l'ho cod:ahsisi:...e prima di advanced warfare, l'ultimo che ho comprato è stato modern warfare 2. avevo bisogno di un fps ignorante al top:rickds:

 
Qualcuno può consigliarmi un fighting stick economido compatibile sia con PC che con PS3?

Con economico intendo sotto i 50€, se sto sotto i 30, meglio ancora.

 
Che polliciaggio deve avere un buon monitor da pc? Un 34" è troppo grande?

Premetto che attualmente stò usando da diversi anni ormai un tv Philips Ambilight da 37", ma non essendo un monitor credo che non stò affatto sfruttando la mia nuova scheda video Asus GTX970 Strix perché la risoluzione sulla tv massima che riesco a ottenere è solo 1920X1080 e non credo sia sufficiente per sfruttare completamente la 970. Oltretutto sicuramente un monitor da pc sarebbe meglio a prescindere dalla mia tv Philips collegata in hdmi. Un altra cosa. Vorrei acquistare un monitor da 34" perché ho la postazione playseat a circa 2 metri dallo schermo e quando mi va (molto raramente) gioco ad assettocorsa.

Che monitor va bene secondo voi con la gtx 970? Potete pure consigliarmi monitor con policiaggio inferiore se li ritenete migliori dei 34" o dei 32".

So che i monitor più grandi e venduti sono quelli da 27" e molto meno quelli da 29", per il semplice fatto che ce ne sono meno in commercio probabilmente.

Consigli?

Grazie infinite a chi dirà la sua.

Accetto anche delle critiche se pensate che un 34" come monitor possa essere esagerato, ma ripeto, sono abituato da anni con un 37" e mi trovo benissimo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
stai con il full hd che è meglio.
Scusa non ho capito se hai risposto a me o a un altro, perché i topic qui mi sembrano attaccati l'uno all'altro e non riesco a capire.

Se hai risposto a me allora mi stai facendo capire che devo tenermi il mio Philips anche se nasce come tv e non come monitor però credo che già sia un full hd.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Premetto che attualmente stò usando da diversi anni ormai un tv Philips Ambilight da 37", ma non essendo un monitor credo che non stò affatto sfruttando la mia nuova scheda video Asus GTX970 Strix perché la risoluzione sulla tv massima che riesco a ottenere è solo 1920X1080 e non credo sia sufficiente per sfruttare completamente la 970. Oltretutto sicuramente un monitor da pc sarebbe meglio a prescindere dalla mia tv Philips collegata in hdmi. Un altra cosa. Vorrei acquistare un monitor da 34" perché ho la postazione playseat a circa 2 metri dallo schermo e quando mi va (molto raramente) gioco ad assettocorsa. Che monitor va bene secondo voi con la gtx 970? Potete pure consigliarmi monitor con policiaggio inferiore se li ritenete migliori dei 34" o dei 32".

So che i monitor più grandi e venduti sono quelli da 27" e molto meno quelli da 29", per il semplice fatto che ce ne sono meno in commercio probabilmente.

Consigli?

Grazie infinite a chi dirà la sua.

Accetto anche delle critiche se pensate che un 34" come monitor possa essere esagerato, ma ripeto, sono abituato da anni con un 37" e mi trovo benissimo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di sapere l'origine di quest'affermazione:morristend:

A meno che non ti piaccia la resa o la frequenza di aggiornamento del philips direi di lasciare perdere, oltretutto 1080 60hz e 970 vanno a braccetto.

4K decisamente non regge, prendere un 2K direi che non vale proprio la spesa.

Per la TV Playseat in realtà interessa anche a me, dato che (grano permettendo) ne vorrei comprare uno anch'io. Ho un Playseat (che dista poco meno di 2m),ho provato un 27' ma mi pare comunque troppo piccolo. Direi che più che un monitor PENSO (non ci giurerei) che sia meglio puntare su una TV con un buon pannello e che supporti bene il 1080 anzichè trovare un monitor con un polliciaggio assurdamente fuori mercano, che non so neppure se esista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarei curioso di sapere l'origine di quest'affermazione:morristend:
A meno che non ti piaccia la resa o la frequenza di aggiornamento del philips direi di lasciare perdere, oltretutto 1080 60hz e 970 vanno a braccetto.

4K decisamente non regge, prendere un 2K direi che non vale proprio la spesa.

Per la TV Playseat in realtà interessa anche a me, dato che (grano permettendo) ne vorrei comprare uno anch'io. Ho un Playseat (che dista poco meno di 2m),ho provato un 27' ma mi pare comunque troppo piccolo. Direi che più che un monitor PENSO (non ci giurerei) che sia meglio puntare su una TV con un buon pannello e che supporti bene il 1080 anzichè trovare un monitor con un polliciaggio assurdamente fuori mercano, che non so neppure se esista.
Ho capito. Però lo sai che non so se il mio tv Philips regge i 60 Hz? Non vorrei che arriva solo a 50 hz. Dovrei trovare le caratteristiche in rete per vedere. Quindi se dovessi avere un 60 hz con la risoluzione descritta sopra dici che non vale la pena acquistare un monitor, soprattutto se non è minimo da 34"?

Ho fatto una ricerca in rete e Amazon.com vende ancora il mio modello Philips e alla voce che parla di hz dice questo, ma è tutto in inglese e non ci capisco nulla. Copio e incollo.

HD Ready

Enjoy the exceptional picture quality of a true High Definition TV signal and be fully prepared for HD sources like HDTV broadcast, Blu-ray Dsic or HD DVD. HD ready is a protected label that offers picture quality beyond that of progressive scan. It conforms to strict standards laid out by EICTA to offer a HD screen that displays the benefits of resolution and picture quality of a High Definition TV signal. It has a universal connection for both analog YPbPr and uncompressed digital connection of DVI or HDMI, supporting HDCP. It can display 720p, and 1080i signals at 50 and 60Hz.

Non ciò capito nulla

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito. Però lo sai che non so se il mio tv Philips regge i 60 Hz? Non vorrei che arriva solo a 50 hz. Dovrei trovare le caratteristiche in rete per vedere. Quindi se dovessi avere un 60 hz con la risoluzione descritta sopra dici che non vale la pena acquistare un monitor, soprattutto se non è minimo da 34"?
Ho fatto una ricerca in rete e Amazon.com vende ancora il mio modello Philips e alla voce che parla di hz dice questo, ma è tutto in inglese e non ci capisco nulla. Copio e incollo.

HD Ready

Enjoy the exceptional picture quality of a true High Definition TV signal and be fully prepared for HD sources like HDTV broadcast, Blu-ray Dsic or HD DVD. HD ready is a protected label that offers picture quality beyond that of progressive scan. It conforms to strict standards laid out by EICTA to offer a HD screen that displays the benefits of resolution and picture quality of a High Definition TV signal. It has a universal connection for both analog YPbPr and uncompressed digital connection of DVI or HDMI, supporting HDCP. It can display 720p, and 1080i signals at 50 and 60Hz.

Non ciò capito nulla

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
se il tuo ambilight è un hd ready allora puoi metterlo da parte e prenderti un full hd 60hz senza spendere un occhio della testa, dopodichè sei apposto.

 
se il tuo ambilight è un hd ready allora puoi metterlo da parte e prenderti un full hd 60hz senza spendere un occhio della testa, dopodichè sei apposto.
No aspetta però. Quello che ho postato in inglese riguardava più che altro gli hz. Sulle caratteristiche dettagliate del prodotto su Amazon dice pure che è un full hd.

Ecco il link con i dettagli delle specifiche tecniche.

http://www.amazon.co.uk/Philips-37PFL7603D-Widescreen-Ambilight-Freeview/dp/B00163K0FK#productDescription_secondary_view_div_1440705666754

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
è pure cazzuto il tuo televisore, un ottimo acquisto.
Hahahaha Ma il Philips avrà 10 anni credo! Ho il Samsung 55" 3D UE55D8000 smart tv che magari è meglio ma lo uso in salone solo per vedere la televisione o giocare sulla One e sulla ps4. Non ci vedo nemneno i film in 3D perché per il 3D ho la sala cinema con il proiettore BenQ W1070 che acquistai dopo il Samsung. Infatti ho fatto proprio una cavolata a spendere 4 anni fa 3,000.00 per il Samsung 3D visto che poi subito dopo mi ero comprato il proiettore. Quanto si sbaglia nella vita. Madò!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top