Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
Bho, io dico di pensarvela bene e non cadere nei soliti nomi. L'audio è molto importante, non solo in ambiti competitivo, ma pure per il semplice relax o divertimento.

Questo video di poco più di 10 minuti spiega bene cosa cambia tra cuffie d'ascolto usate anche per il gaming e prodotti pensati esclusivamente per il gaming. Fate conto che comunque i "puristi" consigliano sempre una scheda audio dedicata, ma neppure io sono ancora arrivato a tanto :asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
ormai al giorno d'oggi anche wireless trovi un ottima qualità
Un audiofilo è morto

Acusticamente parlando sono alla pari di robetta da 20€
Personalmente non ci spenderei sopra; anche perchè il sorround è una porcheria indicibile rispetto ad un vero 7.1 (pure se hai una scheda audio capace di farlo simulare).

Scordati robe decenti in 7.1 per 100€ (il prezzo non scontato), si tratta di uno specchietto per allodole.

Se hai bisogno di buone cuffie, per un prezzo contenuto potresti optare per delle Superlux HMC-681 Evo che hanno il microfono integrato, ma personalmente non mi piacciono esteticamente, oppure per il modello Superlux HD681 EVO a cui affiancare un microfono clip come lo Zalman zm-mic1 o il più costoso ModMic 4.0; io uso la configurazione HD681+Zalman e mi ci trovo da ***. Speso tutto intorno ai 50€.

Le Superlux sono stereo, ma possono funzionare anche su una scheda audio che supporti il 5.1 simulandolo.
Dimmi che hai anche un Thinkpad con Gentoo installato ti prego

 
Un audiofilo è morto


Dimmi che hai anche un Thinkpad con Gentoo installato ti prego
Sono solo povero, ed invece che buttare via 50€ in roba che conosco solo per sentito dire, mi sono preso quei mesetti per infognarmi un pochino nell'annosa questione "cuffie per gaming".

Ho fatto i conti in tasca, ho accettato il fatto che un microfono, pure se integrato nell'headset, non è sinonimo di qualità (anzi), e con un poco di timore ho speso quei 50€ in cose che non conoscevo.

Risultato è che da 1 anno sto iniziando a pensare di prendere una scheda audio a poco per vedere come suona il 5.1 simulato sulle Evo dato che il sorround, ed il suono in generale, è davvero ottimo pure sulla scheda integrata alla motherboard (e già questo per alcuni è un eresia da dire :rickds:). Magari a fine mese cambio i pad in pelle e metto quelli in velluto per vedere quanto cambiano i bassi.

Tutti dicono che con le Evo il suono è molto lineare, io invece sento parecchio i cambi di frequenza ed i bassi tanto che ora in CS:GO devo abbassare il volume generale o con certi suoni divento sordo. :asd:

Ottime cuffie entry level; pure lo Zalman Mic per 10€ fà molto meglio di altre robe integrate in Turtlebeach o chi per loro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono solo povero, ed invece che buttare via 50€ in roba che conosco solo per sentito dire, mi sono preso quei mesetti per infognarmi un pochino nell'annosa questione "cuffie per gaming".Ho fatto i conti in tasca, ho accettato il fatto che un microfono, pure se integrato nell'headset, non è sinonimo di qualità (anzi), e con un poco di timore ho speso quei 50€ in cose che non conoscevo.
Hai fatto benissimo eh, magari la gente si informasse prima di comprare la roba con più recensioni su Amazon pensando di fare un affare. Prendere un paio di cuffie (possibilmente aperte) e poi aggiungere un microfono da sé è sicuramente la scelta migliore per rapporto qualità prezzo.

Risultato è che da 1 anno sto iniziando a pensare di prendere una scheda audio a poco per vedere come suona il 5.1 simulato sulle Evo dato che il sorround, ed il suono in generale, è davvero ottimo pure sulla scheda integrata alla motherboard (e già questo per alcuni è un eresia da dire :rickds:). Magari a fine mese cambio i pad in pelle e metto quelli in velluto per vedere quanto cambiano i bassi.
Dipende, secondo me non ne hai l'esigenza. Considera che in genere che un amp/dac dedicati sono necessari in due situazioni: se le cuffie hanno un'impedenza più alta della media e la scheda integrata non è sufficientemente potente o se senti un fruscio, sibilo o comunque un rumore di fondo non voluto. Poi valuta tu, se devi spendere per il surround simulato tanto vale comprare qualcosa di decente.

I pad in velluto li ho sempre visti consigliati soprattutto per il comfort maggiore, se poi alterino qualcosa sulle frequenze non lo so.

Tutti dicono che con le Evo il suono è molto lineare, io invece sento parecchio i cambi di frequenza ed i bassi tanto che ora in CS:GO devo abbassare il volume generale o con certi suoni divento sordo. :asd:
Anche io sapevo così. Il volume che c'entra la risposta in frequenza? Se senti troppi bassi leggiti qualcosa su come funziona un equalizzatore e mettici mano.

Bonus pic

edQA0t1.jpg
 
Ciao raga, ho delle G430 e giusto ieri mi sono cadute, si è rotto questo pezzo qui (foto presa a caso su internet) dite che la garanzia lo copre? ho chiesto all'assistenza della logitech ma ancora mi devono far sapere...intanto ho visto che vendono il ricambio su ebay, oppure vendono anche il pezzo stampato in 3d da qui...se la garanzia o la logitech non può fare niente mi conviene prenderlo da ebay (pezzo originale e probabilmente smontato da delle g430 non funzionanti) o mi conviene prenderlo da shapeways? (stampato in 3d) com'è la plastica stampata in 3d? è longeva? solida?
Anche le mie g430 sono cadute e si sono crepate sempre nello stesso punto. Dopo qualche mese mi sono cadute di nuovo e quella piccola vite non riusciva più a tenere il padiglione e le ho dovute sostituire.

Ora ho le cloud hyper x 2 e devo dire che non c'è paragone per quanto riguarda il 7.1. Veramente ben fatto e la differenza si sente subito. Unica pecca forse il microfono il quale si sente più piano o almeno così mi dicono.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
ma che voi sappiate il microfono delle hyper X cloud 2 è cambiabile? lo vendono da solo? mi fa versi stranissimi :rickds: che poi in realtà a me non importa molto ma quando gioco online con altri rompono :.bip:

 
ciao ragazzi, volevo un consiglio per l'acquisto di mouse e keyboard da gaming, avrei un budget di 50/70 euro,cosa mi consigliate?meglio wireless o wired?

 
ragazzi ho un problemino :asd: dopo un mese mi sono finalmente deciso a provare il controller della One che mi sono preso in versione limitata, ieri passando da MW ho quindi comprato l`adattatore wireless, qui iniziano i primi problemi, ci ho messo mezz`ora a configurarlo perchè per qualche motivo non avevo i driver, dopo un pò di bestemmie sono riuscito a farlo funzionare ma ora mi sorge un quesito... come ***** si spegne il controller? :morris82: :morris82: possibile che lo devo lasciare 10 minuti inattivo ogni volta ?

EDIT risolto, bastava tenere premuto il tasto centrale MOLTO più a lungo di quanto pensassi, menomale una roba semi-intelligente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao ragazzi, volevo un consiglio per l'acquisto di mouse e keyboard da gaming, avrei un budget di 50/70 euro,cosa mi consigliate?meglio wireless o wired?

non avevo proprio visto questo messaggio :morris82: in primis indicaci a cosa giochi solitamente...i generi insomma :asd:

ragazzi ho un problemino :asd: dopo un mese mi sono finalmente deciso a provare il controller della One che mi sono preso in versione limitata, ieri passando da MW ho quindi comprato l`adattatore wireless, qui iniziano i primi problemi, ci ho messo mezz`ora a configurarlo perchè per qualche motivo non avevo i driver, dopo un pò di bestemmie sono riuscito a farlo funzionare ma ora mi sorge un quesito... come ***** si spegne il controller? :morris82: :morris82: possibile che lo devo lasciare 10 minuti inattivo ogni volta ?
non ne ho idea ma te pensa che c'è gente che quando lo spenge non gli vanno + mouse e tastiera :sard: guarda QUA

 
non avevo proprio visto questo messaggio :morris82: in primis indicaci a cosa giochi solitamente...i generi insomma :asd:



non ne ho idea ma te pensa che c'è gente che quando lo spenge non gli vanno + mouse e tastiera :sard: guarda QUA
bò io ho risolto, alla fine tenendo premuto mi si spegne e tutto funziona :sisi: il mio problema era con i driver, ci ho smadonnato un pò e poi sono riuscito a recuperarli in rete ( dalla pagina ufficiale gli UNICI che avevano problemi di download erano quelli che mi servivano ) :asd: detto questo però è una cazzofigata di comodità sto coso ( peccato che sono già a 87 euro spesi e ancora non ho manco una batteria ), lo avrei preso pure con il cavo ma era presente solo la versione pezzotta nera ( così come in bundle con l`adattatore ), dato che ho il vecchio della 360 per cambiare ne volevo uno figherrimo e dopo mesi ho trovato quello di amazon fucsia/nero così mi sono deciso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
potevi prenderne uno dei nuovi col bluetooth ed evitare quell'adattatore, over-prezzato e orrendo a vedersi (sembra una pendrive di 15 anni fa :asd: )

per le batterie ti consiglio un buon caricatore e un kit di stilo ricaricabili, io faccio così con i miei controller.

 
Ultima modifica da un moderatore:
potevi prenderne uno dei nuovi col bluetooth ed evitare quell'adattatore, over-prezzato e orrendo a vedersi (sembra una pendrive di 15 anni fa :asd: )
per le batterie ti consiglio un buon caricatore e un kit di stilo ricaricabili, io faccio così con i miei controller.
ma guarda sinceramente non sò se il mio controller ha o no il bluetooth ma a un certo punto non mi interessa, l`adattatore non mi dispiace ed essendo la mia scrivania nera neanche si vede ma soprattutto per sganciare 65 euro di pad DOVEVA essere un pad per il mio gusto uber figherrimo :asd: mi fosse bastato un pad qualsiasi con 60 euro ( anzi, 50 su amazon in promo ) mi davano controller + adattatore ma di quel pataccone nero non ne avevo nessun bisogno grazie al mio fidato pad della 360 ( ne ho anche uno di Halo della One ma per ovvie ragione è della console e lo uso solo lì ) :asd: siccome erano mesi che ci giravo intorno ma nessuno mi piaceva abbastanza da farmi tirare fuori i soldi quando ho visto quello l`ho preso senza neanche pensarci

EDIT per la precisione questo: https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Esclusiva/dp/B01LZ47ODF/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1479054219&sr=8-13&keywords=pad+xbox+one ed effettivamente ha pure il Bluetooth ma come ti dicevo neanche ci ho guardato perchè a me interessava solo ed esclusivamente l`estetica, alla fine avrei comunque dovuto comprare una chiavetta Bluetooth e a quel punto preferisco mille volte l`adattatore ufficiale della MS nero sulla scrivania anche a costo di spenderci 10 euro in più

RI-EDIT stesso discorso per la batteria, per 19 euro mi prendo quella ufficiale e me lo ricarico con tutta comodità tramite USB ( premesso poi che la batteria dura una fucilata, la ricarico raramente perfino su console ) piuttosto che prendermi delle pile ricaricabili che al di fuori del controller non userei mai, alla fine se fai i conti ti costa 100 euro sta roba però l`ho talmente spalmata ( e non ho ancora finito ) che non sono neanche stato a badare al risparmio di quei 10/15 euro

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma guarda sinceramente non sò se il mio controller o no ha il bluetooth ma a un certo punto non mi interessa, l`adattatore non mi dispiace ed essendo la mia scrivania nera neanche si vede ma soprattutto per sganciare 65 euro di pad DOVEVA essere un pad per il mio gusto uber figherrimo :asd: mi fosse bastato un pad qualsiasi con 60 euro ( anzi, 50 su amazon in promo ) mi davano controller + adattatore ma di quel pataccone nero non ne avevo nessun bisogno grazie al mio fidato pad della 360 ( ne ho anche uno di Halo della One ma per ovvie ragione è della console e lo uso solo lì ) :asd: siccome erano mesi che ci giravo intorno ma nessuno mi piaceva abbastanza da farmi tirare fuori i soldi quando ho visto quello l`ho preso senza neanche pensarci
EDIT per la precisione questo: https://www.amazon.it/Xbox-One-Controller-Bluetooth-Esclusiva/dp/B01LZ47ODF/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1479054219&sr=8-13&keywords=pad+xbox+one ed effettivamente ha pure il Bluetooth ma come ti dicevo neanche ci ho guardato perchè a me interessava solo ed esclusivamente l`estetica, alla fine avrei comunque dovuto comprare una chiavetta Bluetooth e a quel punto preferisco mille volte l`adattatore ufficiale della MS nero sulla scrivania anche a costo di spenderci 10 euro in più

RI-EDIT stesso discorso per la batteria, per 19 euro mi prendo quella ufficiale e me lo ricarico con tutta comodità tramite USB ( premesso poi che la batteria dura una fucilata, la ricarico raramente perfino su console ) piuttosto che prendermi delle pile ricaricabili che al di fuori del controller non userei mai, alla fine se fai i conti ti costa 100 euro sta roba però l`ho talmente spalmata ( e non ho ancora finito ) che non sono neanche stato a badare al risparmio di quei 10/15 euro

il colore l'ha scelto Giulia immagino :morris82:

 
il colore l'ha scelto Giulia immagino :morris82:
:rickds: :rickds: mi confido con te ma non lo dire a nessuno :unsisi: il colore l`ho scelto io ( adoro l`accostamento di fucsia e nero ) ma non è finita, il controller è pure in tinta con il mio arcade stick che ha tasti e leva fucsia bordati di nero, ovviamente personalizzato da me dato che in origine erano dei patacconi cinesi blu ( con tutto il resto dello stick ovviamente nero ) :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
giuliO confirmed :ahsisi:

 
:rickds: :rickds: mi confido con te ma non lo dire a nessuno :unsisi: il colore l`ho scelto io ( adoro l`accostamento di fucsia e nero ) ma non è finita, il controller è pure in tinta con il mio arcade stick che ha tasti e leva fucsia bordati di nero, ovviamente personalizzato da me dato che in origine erano dei patacconi cinesi blu ( con tutto il resto dello stick ovviamente nero ) :rickds:
a questo punto voglio le foto :sisi:

per il resto, ovviamente ognuno si spende i soldi come vuole, in base alle proprie esigenze e ai propri gusti ;)

 
:sisi: però giuro, i tasti non sono così rosa visti dal vivo ma un pò più scuri :rickds: :rickds:

cfvUUcT.jpg

per il controller al di là di tutto è oggettivamente una follia spendere 100 euro ( perchè li sfori anche a conti fatti ), oltretutto da GS proprio l`anno scorso ne ho presi due della 360 con il filo a 20 euro l`uno il che lo rende ancora più assurdo :asd: però vabbè tanto poi in un modo o nell`altro i soldi li sperperi comunque quindi spendendo un pò alla volta alla fine si può fare

 
Ultima modifica da un moderatore:
non avevo proprio visto questo messaggio :morris82: in primis indicaci a cosa giochi solitamente...i generi insomma :asd:



non ne ho idea ma te pensa che c'è gente che quando lo spenge non gli vanno + mouse e tastiera :sard: guarda QUA
Guarda non ho un genere particolare, posso giocare ad un MMORPG come ad un FPS. Ultimamente però dgo giocando più ad action/shooter. Gli MMO li ho un pò mollati

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

 
bò io ho risolto, alla fine tenendo premuto mi si spegne e tutto funziona :sisi: il mio problema era con i driver, ci ho smadonnato un pò e poi sono riuscito a recuperarli in rete ( dalla pagina ufficiale gli UNICI che avevano problemi di download erano quelli che mi servivano ) :asd: detto questo però è una cazzofigata di comodità sto coso ( peccato che sono già a 87 euro spesi e ancora non ho manco una batteria ), lo avrei preso pure con il cavo ma era presente solo la versione pezzotta nera ( così come in bundle con l`adattatore ), dato che ho il vecchio della 360 per cambiare ne volevo uno figherrimo e dopo mesi ho trovato quello di amazon fucsia/nero così mi sono deciso :asd:
Per i driver non serviva andare in internet, bastava andare in Gestione Dispositivi di Windows, selezionare il Wireless Adpater e fare Aggiorna Driver. Fa tutto in automatico.

Il Pad risveglia anche il PC dalla sospensione. Sto sempre in Big Picture quando gioco su Steam, faccio Sospendi Computer quando mi allontano, quando ritorno premo sul tasto Xbox e riprendo da dove avevo lasciato. Esattamente come su console :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ah, e aggiungo se non lo sapessi, se scarichi l'app Accessori Xbox dallo store di Windows 10, puoi anche vedere il livello di carica della batteria e aggiornare il firmware se ce ne fosse bisogno (ma non credo).

Sono le uniche cose che puoi fare con quell'app, dato che serve principalmente a configurare il Pad Elite.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top