Ufficiale Mouse, Controller & Periferiche Varie

ufficiale
Pubblicità
in maniera puramente numerica avresti ragione, ma uno che pirata lo fa sia che possieda il portatile scrauso sia che abbia 2000 euro da masterrace :asd:
ma infatti, è un discorso che applicato alla realtà non ha il minimo senso e paradossalmente a quel punto potremmo dire che chi pirata lo fà perchè non ha un PC in grado di farlo giocare abbastanza bene da spenderci dei soldi :morris82: sono entrambe cose puramente di fantasia, chi pirata lo fà senza reali motivazioni che possano fungere da giustificazione ma soprattutto non lo fà certo perchè si è speso tutto ( ? ) in hardware :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Problema assi controller Xbox One

Salve ragazzi, ho acquistato un joypad per Xbox One bluetooth (originale) una settimana fa e, notando un deadzone maggiore rispetto ai joypad a cui ero abituato ed una risposta delle levette un pochino differente, ho provato ad effettuare una taratura del controller sotto windows 10. Nella sezione della Rotazione X, noto che la levetta destra non rimane perfettamente al centro quando viene mossa verso sinistra: se la muovo un pò verso sinistra e poi tolgo il pollice, rimane una percentuale del 44%; muovendola verso destra, invece, il valore è molto vicino al 50% (48-49%), come dovrebbe essere. Mi sembra che la stessa cosa la faccia anche la levetta sinistra comunque. Anche nel vostro controller xone succede la stessa cosa o è il mio ad essere difettoso? Potreste, se possibile, verificare collegando il pad al pc e avviando la taratura? Dovete spuntare la casella "Visualizza dati non elaborati". Grazie mille.

Visualizza allegato 165190

 
è normale che il pad xbox one collegato via bluetooth venga visto così?

2yo5mio.png
se no, come al 99% penso che sia, come risolvo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
è normale che il pad xbox one collegato via bluetooth venga visto così?
2yo5mio.png
se no, come al 99% penso che sia, come risolvo?
Non ci sono driver da scaricare?

 
Non ci sono driver da scaricare?
non che io sappia, la guida M$ dice che necessita dell'aggiornamento anniversary di win10 ed aggiornare il controller utilizzando il cavo tramite l'app "accessori xbox".

cose che ho già fatto...

 
non che io sappia, la guida M$ dice che necessita dell'aggiornamento anniversary di win10 ed aggiornare il controller utilizzando il cavo tramite l'app "accessori xbox".cose che ho già fatto...
Allora è a posto, se premi il pulsante centrale del pad (quello con il simbolo) ti apre la schermata degli screen / acquisizione video ecc...? se si allora mi sa che te lo ha installato correttamente :sisi:

 
Allora è a posto, se premi il pulsante centrale del pad (quello con il simbolo) ti apre la schermata degli screen / acquisizione video ecc...? se si allora mi sa che te lo ha installato correttamente :sisi:
si me la apre, dopo averla riattivata dall'app xbox.

mi aspettavo lo riconoscesse come pad xbox one, così come fa quando è collegato via cavo.

inoltre quando è collegato via bluetooth, l'app accessori xbox non lo vede...

ps. via bluetooth le cuffie e il mic non funzionano, via usb invece si. questo però sembra sia normale...

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Sapreste consigliarmi una buona tastiera entry level per gaming?

Non ho restrizioni di budget, ma dato il mio uso piuttosto limitato credo sia insensato spingersi su prodotti di fascia alta.

 
Sapreste consigliarmi una buona tastiera entry level per gaming? Non ho restrizioni di budget, ma dato il mio uso piuttosto limitato credo sia insensato spingersi su prodotti di fascia alta.
Cooler Master Masterkeys (LITE) una delle migliori su quella fascia di prezzo...però non so se la vendono senza mouse (un ottimo mouse tra l'altro)

 
Entry level 50€? :asd:
''Non ho restrizioni di budget'' :asd: 50€ per tastiera e mouse (di ottima fattura) non mi sembrano tantissimi...

 
quella consigliata da deme va già benone....se vuoi spendere ancora meno c'è la devastator...su quei prezzi per le meccaniche solitamente hai roba di qualità pessima, spesso senza retroilluminazione o con layout improbabili...insomma dovresti vedere te cosa è importante e cosa no :asd:

 
Entry level 50€? :asd:
diciamo che comprando online i soldi hanno sicuramente più valore ma in fin dei conti parliamo di 50 euro, buoni prodotti si trovano a quella cifra ma non oltre, meglio prendersi qualcosa di "intelligente" invece che cercare mille caratteristiche per poi trovarsi una plasticata senza senso ( o in alternativa alzare il budget se si vuole qualcosa di specifico ) :asd:

''Non ho restrizioni di budget'' :asd: 50€ per tastiera e mouse (di ottima fattura) non mi sembrano tantissimi...
Addirittura 50 euro per mouse + tastiera? :morristend: allora ma di che parliamo, per spendere ancora meno tra un pò c'è il bundle MS da MW :rickds: mi sembra un prezzo molto più che ragionevole, meno di cosi non vale quasi veramente la pena di spenderli

 
Ultima modifica da un moderatore:
quella consigliata da deme va già benone....se vuoi spendere ancora meno c'è la devastator...su quei prezzi per le meccaniche solitamente hai roba di qualità pessima, spesso senza retroilluminazione o con layout improbabili...insomma dovresti vedere te cosa è importante e cosa no :asd:
Falso più o meno tutto

 
Falso più o meno tutto
quella che hai linkato ha layout americano , sulla qualità non mi sbilancio avendo solo 4 recensioni molto probabilmente tutte del venditore...tastiere meccaniche a quei prezzi spesso come detto non hanno la retroilluminazione (prendi come esempio questa o questa che almeno hanno recensioni) ...ma la vera domanda è: ma a te ti pagano per fare il saccente e bastian contrario? "tastiere da gaming non esistono", "il surroud non esiste"...tra poco arriviamo al surriscaldamento globale che non esiste e alle scie chimiche :trollface:

 
Il layout americano non è poi cosí strano, io lo uso e una volta fatta l'abitudine è abbastanza simile ( oltre ad esserci prodotti fabbricati solo con quello ), insomma non te lo consiglio ma neanche lo sconsiglio in caso convenga :asd: per la tastiera linkata non mi esprimo, mai ne vista ne sentita ( ne tastiera ne marchio ma ad essere sincero a vederla cosi io non me la comprerei ), l'unica cosa sicura è che con 50 euro una tastiera meccanica DECENTE ( non chissà cosa, solo decente ) non la vedi manco con il binocolo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
quella che hai linkato ha layout americano , sulla qualità non mi sbilancio avendo solo 4 recensioni molto probabilmente tutte del venditore...tastiere meccaniche a quei prezzi spesso come detto non hanno la retroilluminazione (prendi come esempio questa o questa che almeno hanno recensioni) ...ma la vera domanda è: ma a te ti pagano per fare il saccente e bastian contrario? "tastiere da gaming non esistono", "il surroud non esiste"...tra poco arriviamo al surriscaldamento globale che non esiste e alle scie chimiche :trollface:
Uddio, io vorrei solo non far buttare soldi alla gente per prodotti che sono conosciuti di nome ma che come qualità fanno schifo.

Il layout americano è più comodo di quello italiano per fare tutti i caratteri speciali, comprese le lettere accentate, e sicuramente non è "improbabile". Per carità, capisco che uno non ha voglia di cambiare ma il mercato delle tastiere meccaniche è un po' particolare; se vuoi ne possiamo parlare ma il discorso è ampio e non penso interessi.

La retroilluminazione è fondamentalmente una funzionalità inutile, non mi esprimo sul lato estetico. Poi madonna, chi cavolo è che usa le recensioni di amazon per farsi un idea sul prodotto proprio non lo so e lo sconsiglio altamente.

Comunque no non mi pagano, semplicemente vado oltre i tre marchi blasonati. Se poi gentilmente mi elenchi quali devono essere le caratteristiche di una tastiera affinché possa essere definita "da gaming" ti posso anche spiegare perché è tutto falso.

I led rgb non valgono
 
Uddio, io vorrei solo non far buttare soldi alla gente per prodotti che sono conosciuti di nome ma che come qualità fanno schifo. Il layout americano è più comodo di quello italiano per fare tutti i caratteri speciali, comprese le lettere accentate, e sicuramente non è "improbabile". Per carità, capisco che uno non ha voglia di cambiare ma il mercato delle tastiere meccaniche è un po' particolare; se vuoi ne possiamo parlare ma il discorso è ampio e non penso interessi.

La retroilluminazione è fondamentalmente una funzionalità inutile, non mi esprimo sul lato estetico. Poi madonna, chi cavolo è che usa le recensioni di amazon per farsi un idea sul prodotto proprio non lo so e lo sconsiglio altamente.

Comunque no non mi pagano, semplicemente vado oltre i tre marchi blasonati. Se poi gentilmente mi elenchi quali devono essere le caratteristiche di una tastiera affinché possa essere definita "da gaming" ti posso anche spiegare perché è tutto falso.

I led rgb non valgono
Quoto ciò che dici, una cosa che ho capito e che basta scrivere sopra la scatola GAMING, X, Z, K, BLACK in qualsiasi cosa, mettere quattro lucine e sovraprezzare un qualsiasi prodotto al doppio del suo valore reale, più o meno.

P.S.La retroilluminazione può essere utile per chi lavora/usa il pc la notte e non conosce benissimo la locazione di ogni singolo tasto, e quindi non sa scrivere senza guardare, in quel caso è utile, poi c'è chi le compra retroilluminate solo per estetica o per abbinarla a proprio PC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top