Inganno eccezionale. Per un attimo ho pensato potesse essere tutta una creazione di Elliot, tutta la realtà cui abbiamo assistito. Invece solo un elemento era una creazione e ci aveva ingannato dall'inizio della serie: l'elliot che conosciamo è solo una delle personalità create dal protagonista, quella apatica e arrabbiata che ha preso il sopravvento prima ancora che iniziasse la visione dello spettatore. Ma questa personalità ha comunque iniziato una battaglia, che porta a termine, con l'aiuto delle altre personalità, sino a ritenersi spacciata, a credersi morta e rifugiarsi nella fantasia in cui il vero Elliot, il ragazzo solare abusato dal padre, era stato rinchiuso, senza poter nemmeno contare sulla sorella. Ma infine le creazioni di Elliot si ritirano al cinema e assistono alla rinascita del protagonista, che infine viene fuori con un frame finale.. sul volto della sorella, che in fondo aveva sempre saputo.
Madonna che spettacolo. CHE SPETTACOLO.
Sono talmente esaltato che sto scrivendo malissimo, in base al flusso di pensieri ma mi seguite: che spettacolo. Pensavo davvero fosse tutto un bluff Madonna mia che bel finale.
Le note dolenti? Alcune cose lasciate un po' lì, avviene tutto con molta fretta. Ma va bene. Non vi fate pippe su whiterose, aveva perso il denaro e la partita, diceva di avere una qualche macchina a disposizione per cambiare il mondo ma era ormai scesa nella follia e cercava di radere tutto e tutti al suolo. Non si è mai capito cosa volesse fare davvero ma sti cazzi, il dominio della sua dark army non c'è più.
L'agente dell'fbi, magari, poteva avere una conclusione
È salita in aereo, chissà se tornerà. Chissà se è già fuori dalla porta dell'ospedale.