Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifHo dei problemi finanziari al momento
Io ho il FiiO X3 e lo cambierei solo con un altro FiiO, perciò vai sereno.Ho bisogno di un consiglio urgente. Che ne pensate del fiio x1 come lettore musicale per file lossless? Verrebbe utilizzato stand alone con cuffie o in giro con auricolari. Fatemi chiarezza. In alternativa datemi altri nomi e modelli (che non superino i 100€) per sentire ad alta fedeltà file lossless (musica classica presa da cd), come detto sopra in portabilità con auricolari (e in casa con cuffie).Grazie.
Ok, vado tranquillo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif anche perché mi sono informato meglio e i dubbi che avevo (se dovesse servire un ampli esterno) sono stati chiariti, cioè l'ampli esterno serve solo nel caso di cuffie con impedenza troppo alta (giusto?), ma avendo cuffie a 32 ohm non ci sono problemi e lo posso usare ovunque solo con le cuffie.Io ho il FiiO X3 e lo cambierei solo con un altro FiiO, perciò vai sereno.
Fiio x1.Devo sostituire il mio Sansa Clip + perchè mi da problemi.Un lettore mp3 con una buona qualità audio, batteria discreta, slot micro sd, bluetooth per eventuali cuffie di questo tipo, radio fm. (Spero di non chiedere troppo)
Per quanto riguarda la qualità audio preferirei che gli auricolari in dotazione fossero già molto buoni, altrimenti potreste consigliarmi anche un paio di auricolari.
Prevalentemente ascolto musica rock, metal, progressive, blues. Ma non tralascio neanche il jazz.
Il budget vorrei che si mantenesse sui 150-180, se possibile.
Per il momento posso anche rimandare le cuffie, e concentrarmi sulla scelta degli auricolari. Le cx200 IInon le trovo, su amazon ci sono soltanto le cx200. Sono le stesse o sono due modelli diversi?Fiio x1.Però non so se ha il bluetooth e la radio (ma penso non ne sia provvisto).
Non ha auricolari in dotazione perché la fiio dice "inutile che ti metto auricolari scarsi non prodotti da me, deciti tu cuffie buone e usa quelle", quindi dovresti averle o comprarle a parte. Per auricolari in ear consiglio le sennheiser cx200 II. Come cuffie il discorso si complica.
Comunque informati
Inviato utilizzando Tapatalk
Scusa, mi ero confuso e intendevo le cx300 II. Stanno sulla ventina, se ricordo bene.Per il momento posso anche rimandare le cuffie, e concentrarmi sulla scelta degli auricolari. Le cx200 IInon le trovo, su amazon ci sono soltanto le cx200. Sono le stesse o sono due modelli diversi?
Ah, ok. Le cx300 II le conoscevo. Su internet ci sono pareri contrastanti riguardo questi auricolari, inoltre girano molti falsi. Almeno questo è quello che mi ricordo.Scusa, mi ero confuso e intendevo le cx300 II. Stanno sulla ventina, se ricordo bene.
Inviato utilizzando Tapatalk
Essendo in-ear hanno bassi un po' spinti, ma dipende dai generi musicali.Ah, ok. Le cx300 II le conoscevo. Su internet ci sono pareri contrastanti riguardo questi auricolari, inoltre girano molti falsi. Almeno questo è quello che mi ricordo.
Su Amazon ci sono. Poi sto valutando anche altri modelli, le sennheiser m2 IEi e le jabra vox. Cosa ne pensi/ne pensate?Essendo in-ear hanno bassi un po' spinti, ma dipende dai generi musicali.Per i falsi, penso convenga prenderle da amazon (se vendute e spedite da loro). Comunque ci sono le guide per riconoscerle.
Inviato utilizzando Tapatalk
Su queste non ti so dire niente perché non le ho provate. Aspetta utenti che le conosconoSu Amazon ci sono. Poi sto valutando anche altri modelli, le sennheiser m2 IEi e le jabra vox. Cosa ne pensi/ne pensate?