Multimedia Player: discussione su marche e modelli [Archos 4.3 Vision Review Inside]

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 10208
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho dei problemi finanziari al momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Salve ragazzi,

avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un lettore portatile da regalare ad una signorina.

Chiaramente, visto la persona che dovrà farne uso, sto cercando anche qualcosa di carino e gradevole, che si senta bene e che abbia magari delle cuffie decenti.

Consigli?

 
Ciao a tutti. Ero alla ricerca di un mp3, dato che il mio è spirato questo pomeriggio. Avevo già provato tempo fa il Creative Zen e mi trovai molto bene, nonostante fosse molto piccolo (infatti è andato perduto non si sa dove). Ho avuto anche un ipod con cui mi sono trovato molto bene ma so che ci sono tante marche nettamente migliori della Apple, e inoltre mi rodeva molto il fatto di dover aggiungere le canzoni con Itunes.

Concluso questa premessa, cercavo un mp3 che avesse le seguenti caratteristiche:

- piuttosto grande (non enorme, però che si veda bene)

- che costi poco (dai 0 ai 150 euro)

- che non ci sia bisogno di installare dei programmi per inserire la musica (semplicemente un cavetto che colleghi mp3 a computer)

Qualcuno ne conosce di simili?

 
Sapete di qualche lettore mp3 paragonabile in tutto e per tutto ai sansa, ma con una durata della batteria maggiore?

 
qualche lettore mp3 decente? Mi hanno regalato due anni fa l'NWZ-E384 della sony ma sono estremamente deluso, che cosa posso trovare sui 70€?

 
Ho bisogno di un consiglio urgente. Che ne pensate del fiio x1 come lettore musicale per file lossless? Verrebbe utilizzato stand alone con cuffie o in giro con auricolari. Fatemi chiarezza. In alternativa datemi altri nomi e modelli (che non superino i 100€) per sentire ad alta fedeltà file lossless (musica classica presa da cd), come detto sopra in portabilità con auricolari (e in casa con cuffie).

Grazie.

 
Ho bisogno di un consiglio urgente. Che ne pensate del fiio x1 come lettore musicale per file lossless? Verrebbe utilizzato stand alone con cuffie o in giro con auricolari. Fatemi chiarezza. In alternativa datemi altri nomi e modelli (che non superino i 100€) per sentire ad alta fedeltà file lossless (musica classica presa da cd), come detto sopra in portabilità con auricolari (e in casa con cuffie).Grazie.
Io ho il FiiO X3 e lo cambierei solo con un altro FiiO, perciò vai sereno.

 
Io ho il FiiO X3 e lo cambierei solo con un altro FiiO, perciò vai sereno.
Ok, vado tranquillo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif anche perché mi sono informato meglio e i dubbi che avevo (se dovesse servire un ampli esterno) sono stati chiariti, cioè l'ampli esterno serve solo nel caso di cuffie con impedenza troppo alta (giusto?), ma avendo cuffie a 32 ohm non ci sono problemi e lo posso usare ovunque solo con le cuffie.

 
Potreste, per favore, darmi un consiglio?

Sono indeciso tra fiio x1 (ottima qualità audio, ne apprezzo l'estetica, "breve" durata della batteria, possiedo una micro sd da 32gb da affiancargli, eventualmente), cowon m2 (non saprei, i cowon mi hanno sempre attirato, e le 90 ore di durata della batteria dichiarate mi fanno veramente gola), colorfly c3 (molto simile al fiio x1, da quanto ho letto in giro, forse un po' meno reperibile rispetto ai concorrenti), xduoo x2 (piuttosto "economico", difficile da reperire, l'estetica non mi piace), sansa clip zip (economico, mi pare di aver capito che sia uscito di produzione, a pelle non mi è mai piaciuto, leggermente meno performante rispetto agli altri, per quanto riguarda la qualità audio).

Per l'acquisto del lettore, ho a disposizione circa 100 euro, massimo massimo 150. Considerando il budget, vorrei puntare alla migliore qualità audio possibile, gli altri aspetti, tendenzialmente, vengono dopo.

Grazie!

Edit: mi intriga anche il cowon x9, potrei fare uno sforzo per arrivare ai 180 euro necessari per accaparrarselo (o ai 150 richiesti per la versione dotata di 16gb di memoria).

 
Devo sostituire il mio Sansa Clip + perchè mi da problemi.

Un lettore mp3 con una buona qualità audio, batteria discreta, slot micro sd, bluetooth per eventuali cuffie di questo tipo, radio fm. (Spero di non chiedere troppo)

Per quanto riguarda la qualità audio preferirei che gli auricolari in dotazione fossero già molto buoni, altrimenti potreste consigliarmi anche un paio di auricolari.

Prevalentemente ascolto musica rock, metal, progressive, blues. Ma non tralascio neanche il jazz.

Il budget vorrei che si mantenesse sui 150-180, se possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo sostituire il mio Sansa Clip + perchè mi da problemi.Un lettore mp3 con una buona qualità audio, batteria discreta, slot micro sd, bluetooth per eventuali cuffie di questo tipo, radio fm. (Spero di non chiedere troppo)

Per quanto riguarda la qualità audio preferirei che gli auricolari in dotazione fossero già molto buoni, altrimenti potreste consigliarmi anche un paio di auricolari.

Prevalentemente ascolto musica rock, metal, progressive, blues. Ma non tralascio neanche il jazz.

Il budget vorrei che si mantenesse sui 150-180, se possibile.
Fiio x1.

Però non so se ha il bluetooth e la radio (ma penso non ne sia provvisto).

Non ha auricolari in dotazione perché la fiio dice "inutile che ti metto auricolari scarsi non prodotti da me, deciti tu cuffie buone e usa quelle", quindi dovresti averle o comprarle a parte. Per auricolari in ear consiglio le sennheiser cx200 II. Come cuffie il discorso si complica.

Comunque informati :sisi:

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Fiio x1.Però non so se ha il bluetooth e la radio (ma penso non ne sia provvisto).

Non ha auricolari in dotazione perché la fiio dice "inutile che ti metto auricolari scarsi non prodotti da me, deciti tu cuffie buone e usa quelle", quindi dovresti averle o comprarle a parte. Per auricolari in ear consiglio le sennheiser cx200 II. Come cuffie il discorso si complica.

Comunque informati :sisi:

Inviato utilizzando Tapatalk
Per il momento posso anche rimandare le cuffie, e concentrarmi sulla scelta degli auricolari. Le cx200 IInon le trovo, su amazon ci sono soltanto le cx200. Sono le stesse o sono due modelli diversi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per il momento posso anche rimandare le cuffie, e concentrarmi sulla scelta degli auricolari. Le cx200 IInon le trovo, su amazon ci sono soltanto le cx200. Sono le stesse o sono due modelli diversi?
Scusa, mi ero confuso e intendevo le cx300 II. Stanno sulla ventina, se ricordo bene.

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Scusa, mi ero confuso e intendevo le cx300 II. Stanno sulla ventina, se ricordo bene.

Inviato utilizzando Tapatalk
Ah, ok. Le cx300 II le conoscevo. Su internet ci sono pareri contrastanti riguardo questi auricolari, inoltre girano molti falsi. Almeno questo è quello che mi ricordo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, ok. Le cx300 II le conoscevo. Su internet ci sono pareri contrastanti riguardo questi auricolari, inoltre girano molti falsi. Almeno questo è quello che mi ricordo.
Essendo in-ear hanno bassi un po' spinti, ma dipende dai generi musicali.

Per i falsi, penso convenga prenderle da amazon (se vendute e spedite da loro). Comunque ci sono le guide per riconoscerle.

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Essendo in-ear hanno bassi un po' spinti, ma dipende dai generi musicali.Per i falsi, penso convenga prenderle da amazon (se vendute e spedite da loro). Comunque ci sono le guide per riconoscerle.

Inviato utilizzando Tapatalk
Su Amazon ci sono. Poi sto valutando anche altri modelli, le sennheiser m2 IEi e le jabra vox. Cosa ne pensi/ne pensate?

 
Su Amazon ci sono. Poi sto valutando anche altri modelli, le sennheiser m2 IEi e le jabra vox. Cosa ne pensi/ne pensate?
Su queste non ti so dire niente perché non le ho provate. Aspetta utenti che le conoscono :sisi:

Inviato utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top