Console War Multipiattaforma, dove lo prendo? | Titoli in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Manuel
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hanno voluto fare proprio le cose in grande con GTA V insomma.

 
Hanno voluto fare proprio le cose in grande con GTA V insomma.
Ennesima dimostrazione che xbox 360 e ps3 sono alla pari come hardware.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 13:13:18 ---------- Previous post was at 13:10:30 ----------

 




Affermo che ci sono dei DOWNGRADE. Tecnicamente non è di certo un miracolo come è stato dipinto ne tanto meno pronto per la next-gen visto che di feature next-gen non ha assolutamente niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMo voglio vedere il confronto diretto con Watch Dog su PS360.

L'illuminazione è sicuramente migliorata rispetto a GTA IV ma dove ci sono le luci ci devono essere pure le ombre e in alcuni casi mancano, ci sono lampioni accesi che non castano le luci (mi viene in mente la lampada fuori dal garage di Franklin che rimane costantemente accesa e non proietta la luce se non avvicinandosi), luci che non castano ombre e generalmente le ombre sono pixelose (cosa che in GTA IV ad esempio non succedeva se pur avevano del dithering).

Ovvio che rispetto a GTA IV è migliorato, quel gioco aveva solo due cose di buono: Le esplosioni e le ombre che in generale erano di buona qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono migliorate notevolmente le animazioni facciali e l'espressività dei personaggi, la mappa è immensa, ci sono più situazioni di gioco (come sparare alle scie di carburante per farle esplodere, controllare un cane per fiutare un fuggiasco, rimochiare le vetture, missioni secondarie fuori di testa in particolare una delle prime con Michael XD).

Però per fare delle migliorie hanno fatto pure dei tagli rispetto a GTA IV e sono stati citati sia da me che da Loris nel topic grafica tutto qua. E' un miracolo tecnico? No. E' migliore di GTA IV? Si specie rispetto alla versione PS3 che era cacca fumante.
Io mi chiedo ma chi ti manda in giro,tra gta 5 e gta 4 c'è una gen in mezzo.:rickds::rickds:

 
Ennesima dimostrazione che xbox 360 e ps3 sono alla pari come hardware.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


---------- Post added at 13:13:18 ---------- Previous post was at 13:10:30 ----------

 




Io mi chiedo ma chi ti manda in giro,tra gta 5 e gta 4 c'è una gen in mezzo.:rickds::rickds:
ma tu non eri quello che uncharted, tlou non contano nulla e x360 e' migliore di ps3 perche' fa girare meglio cod modern warfare?

ora che il freeroam piu' impegnativo della gen esce un po' meglio su ps3 (alla faccia della storiella che la ps3 non regge bene i free roam) i due hardware sono alla pari?

oldgamer mi mandi in pappa il cervello... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma tu non eri quello che uncharted, tlou non contano nulla e x360 e' migliore di ps3 perche' fa girare meglio cod modern warfare?ora che il freeroam piu' impegnativo della gen esce un po' meglio su ps3 (alla faccia della storiella che la ps3 non regge bene i free roam) i due hardware sono alla pari?

oldgamer mi mandi in pappa il cervello... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
in realtà è vero che PS3 se la cava peggio coi free roaming vista l'architettura, il problema è che GTA5 ha dimostrato che questo "peggio" è pure un pelo meglio di quello che da la 360 spremuta al massimo nel genere più congeniale per la sua architettura

comunque tra questo GTA5 e tomb raider usciti meglio e tutte le esclusive uscite/in uscita quest'anno, è stato senza ombra di dubbio l'anno migliore della storia di PS3

 
Ultima modifica:
ma tu non eri quello che uncharted, tlou non contano nulla e x360 e' migliore di ps3 perche' fa girare meglio cod modern warfare?ora che il freeroam piu' impegnativo della gen esce un po' meglio su ps3 (alla faccia della storiella che la ps3 non regge bene i free roam) i due hardware sono alla pari?

oldgamer mi mandi in pappa il cervello... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un po' meglio su ps3??Forse nel tuo fantastico mondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la PS3 in particolare, la tecnologia è migliorata notevolmente in quanto a capacità di gestire la sua notoriamente complessa struttura di memoria RAM separata. Questa limitazione si dimostrò palesemente un grosso problema in GTA4, dove fu presa la decisione di renderizzare il gioco ad una risoluzione nativa di 1152x640, un taglio del 20% rispetto alla versione Microsoft. Fortunatamente, questo problema non esiste più, e l'ultimo capitolo del gioco gira su PS3 a 1280x720 esattamente come su Xbox 360. L'aspetto grafico è straordinariamente pulito, e la qualità dell'immagine è adesso identica fino all'ultimo pixel tra le due console.

Facendo girare il gioco direttamente da disco, quindi, le differenze tra la versione PS3 e quella 360 diventano realmente minime per quanto riguarda il dettaglio degli ambienti, ma ci sono alcune curiose eccezioni. Volando in giro con l'aereo Cuban 800 si scoprono differenze nel posizionamento dell'erba, ma ancora più notevole è la rappresentazione delle palme, molto numerose intorno alla città. Il loro aspetto è più rigoglioso su 360, cosa strana se si considera la parità per il resto quasi assoluta, anche se abbiamo notato che l'altra faccia della medaglia in questo caso è un fastidioso pixel-crawling sulle cime durante i panning più lenti, il che suggerisce la mancanza di alpha-to-coverage per mitigare questo difetto. Un'altra piccola osservazione riguarda la lieve differenza nella risoluzione di reflection-mapping di fronte allo specchio della camera da letto di Franklin: su PS3 la qualità dei riflessi è inferiore e più pixellata che non su 360.

L'obiettivo questa volta è quello dei 30fps per entrambe le piattaforme, ed è un obiettivo raggiunto per la maggior parte. Nel complesso, la PS3 mostra un frame-rate inferiore per le cut-scene realizzate col motore di gioco, ma generalmente si tratta di un margine di un paio di frame al secondo, nulla di più. Curiosamente, la versione 360 è l'unica delle due a superare occasionalmente la soglia dei 30fps: cosa tutt'altro che ideale, dal momento che produce un effetto di sobbalzo dovuto al fatto che il gioco non è più visualizzato a un multiplo del segnale 60Hz. Ad ogni modo, le misurazioni su entrambe le console restano incollate l'una all'altra durante i cali di frame-rate più percettibili, che portano l'aggiornamento a valori di circa 20fps.

La vers ps3 ha qualche texture migliore(quando su 360 è installato/erroneamente anche il secondo disco) ma le prende da tutti i fronti dalla vers 360.

1 Non mettermi in bocca parole mai dette.

2 Cerca di crescere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Verdetto di DF out :

Never a series short on ambition, Grand Theft Auto's latest instalment brings to life one of the most beautiful and lavishly detailed sandbox worlds of the current generation. Long-time readers will recall that GTA4 represented a similar milestone moment in the showdown between PS3 and 360 back in 2008, with each version handling the newly-forged RAGE engine with unique visual trade-offs and Microsoft's platform taking a lead in the performance stakes. Five years on it's high tide for round two: the core engine work has seen great upheaval and the 49 virtual square miles of game world are impeccably presented on both platforms. Once again though there are key advantages to either side.

At its heart, RAGE is comprised of mostly in-house developed parts, from the animation engine and rendering framework to a bespoke scripting language - allowing developer Rockstar North to custom-tailor unique events for missions, and even design mini-games such as golf and tennis. But its core strength, stemming back to earlier iterations on PS2, is its ability to stream assets such as textures, buildings and oncoming vehicles seamlessly on memory-limited hardware. Level-of-detail scaling is used subtly, and in the case of thick, urban sprawls, skyscrapers act as occluders to allow culling of unseen geometry. Given the tight memory budgets of the PS3 and 360, tricks like these are crucial for keeping the game running at a fair clip, and to avoid abrupt pop-in.

For PS3 in particular, the technology has come a long way in harnessing the console's notoriously finicky split-pool setup for RAM. The limitation evidently proved to be a roadblock for budgeting on the video memory side with GTA4, where the decision was made to render at a native resolution of 1152x640 - a 20 per cent cut-down compared to the Microsoft release. Thankfully this has now been addressed, and for the latest entry the PS3 version matches the 360's full 1280x720 framebuffer. It looks gloriously clear, and image quality is now identical down to the pixel.

For a close inspection of how the two versions match up elsewhere, we've produced a 130-strong comparison gallery, plus a meaty head-to-head video above. Thankfully Grand Theft Auto 5 synchronises the time of day before each major mission in a timelapse-style speed-up, though as always we're at the mercy of the game's simulated weather and randomised car placement.

It's clear that, while each version of GTA4 offered a different look that befitted the technical limitations of each platform, now we have two versions that look very close indeed. The expensive 2x multi-sample anti-aliasing used on 360 is now gone, and so too is the PS3's forceful blur filter - both releases now opting for a refined post-processing approach. The resulting image is minimal on blur, and very reminiscent of Rockstar's Max Payne 3, covering all details such as geometry and alpha transparencies at minimal expense to tackle jagged edges. Dropping the Vaseline blur on PS3 stands as an especially big coup d'etat for image quality purists - something recognised by Rockstar itself during development of The Ballad of Gay Tony expansion, where it was axed outright. Similarly, we're pleased to see the 360's distinctive dithering artifacting has disappeared.

But, as with most late-generation Face-Offs, the best way to put differences into context is to start with the assumption that everything is otherwise the same. For Grand Theft Auto 5 this is very much the case - and overlooking some nitpicks, just about every single geometric detail and effect across Los Santos is like-for-like between PS3 and 360. However, there is one glaring contrast throughout our tests that can't be ignored.

Despite each console's mandatory installs - 7.8GB for 360 via a separate disc and 8.4GB on PS3 - it quickly becomes clear that there's an asset-streaming issue on Microsoft's platform. This essentially manifests as blurrier textures in a number of spots, particularly for ground assets like concrete, grass and dirt. Whether you're at the city centre or in the wilderness, ground assets beneath Trevor, Michael or Franklin's feet are a pixel-perfect match for the PS3 version equivalent, but the quality dips off noticeably a metre ahead in the player's field of view on 360.

Normally we'd put this down to inferior texture filtering, but it's often the case that higher-grade ground textures never pop in during certain cut-scenes either. Best shown in the very first clip in the video, based around the O'Neill brothers' farm, the flatness of these surfaces is severe enough to prompt a retrial with two other 360s we had available. However, in every case the PS3 turns up trumps with sharper textures, proving it's not the fault of a single borked console - this is the reality for all 360 owners.

This leads to a second salient point regarding the 360 release. As it transpires, while a disc one install to the HDD is absolutely mandatory, it is also possible to install disc two - used to boot and play the game from then onwards - optionally from the Xbox dashboard. We'd advise avoiding this tactic if possible, as does Rockstar itself, despite the obvious benefits of quietening older 360s during play and saving on general wear-and-tear to the optical drive. In our experience, it increases the frequency of geometry and texture pop-in during quickly-cut cinematics, such as the pier-side railings and Ferris wheel that feature in the game's opening montage - just two examples among many. We have tried installing the play disc to a USB flash drive though and this does seem to resolve the issue.

Simply put, having both discs installed to the 360's HDD appears to create a bottleneck for the engine as it attempts to draw these assets from the same source, but playing straight from disc gives us comparable results to PS3. This hampers the experience much more than the launch issues Skyrim had, where that game suffered from similar texture-streaming when installed. In this case, the engine is apparently optimised to utilise bandwidth from both the disc drive and HDD at once.

Running straight from disc, then, there's little to distinguish the PS3 and 360 releases when it comes to object detail, but there are some curious catches. Flying the Cuban 800 plane around shows up variations in grass placement, but more striking is the presentation of palm trees regularly sighted around the city. Their more flourishing look on 360 is unusual given the parity elsewhere, though we notice the upshot of this is a nasty pixel-crawl across their tops during slow pans, suggesting a lack of alpha-to-coverage to mitigate the extra-thin details. Also falling within nitpick territory is a slight difference to reflection map resolution while in front of Franklin's bedroom mirror - the PS3 delivering a lower-quality, pixellated alternative to the 360's reflections.

On the effects side, full-screen motion blur is considerably toned down from its implementation in Grand Theft Auto 4, which was previously set off by switching rapidly between targets while in combat mode or speeding across draw-bridges at full throttle. For this latest entry, motion blur appears disabled for the general run of play, likely to save on performance, though it is occasionally used during cinematic scripted events - such as ramming a rival drug-dealer's caravan into a river. Depth-of-field (DOF) is also now less aggressive, with a bokeh effect coming into play at night as we view the city lights at a distance from the mountainsides.

Arguably the biggest engine enhancement comes by way of the handling of lighting and shadows on console, which now adds improved lens flare effects and light shafts. Most outdoors lighting is entirely dynamic as expected of the series, being based on the state of the day-night cycle, and weather effects such as lightning. At low angles, the dithered, speckled shadows that blighted the look of Liberty City in the previous game are replaced with a fuller, richer alternative with minimal flicker on movement. Sadly, shadows produced from thin objects look a coarse when up close, and there's a simple filtering cascade that switches quality quite visibly as we run forward. However, there's no denying that this is a massive step up from what we've seen before.

Physics also play a huge role in bringing Grand Theft Auto 5's world to life. Together with the studio's built-in physics engine for cloth and water simulation, third-party solutions named Bullet and Euphoria are also employed to generate realistic and unscripted body animations on impact, plus environmental destruction on small walls and vegetation. Depending on the angle and momentum of oncoming traffic, a collision will send the leading character spinning and flailing to the ground in an unlimited number of cringe-worthy ways - this processor taxing logic holding true for both versions of the game.


At last, Rockstar North's monstrous open-world caper is here in all its glory - but after five years and an estimated £170 million being sunk into development and marketing, which version is the one to buy? After playing both versions extensively and amassing over 2TB of lossless video to analyse, we must stress that you're bound to have a fantastic time with either take. Lighting and physics engines are fully intact on both versions, and the minor differences in reflection mapping go down as nitpicks. At its core, both PS3 and 360 present the same massive Los Angeles-inspired sprawl via the same 720p native resolution lens, with almost entirely identical effects and object detail.


 


However, it's apparent that the PS3 version has an undeniable advantage in one area: even to the naked eye, ground textures on 360 are blurred as a result of what appears to be unoptimised asset streaming. Glitch or not, this basically amounts to concrete and grass textures appearing fuzzier beneath the feet of Trevor, Michael or Franklin, while the PS3 version's remain crystal clear. The 360 does command a minor advantage in frame-rate during synchronised play, but for shoot-outs and high-speed hurtles down the city streets, the PS3 can sometimes pull ahead in these metrics - though the difference is rarely perceptible either way. Since all else is identical across the board, the PS3 version is recommended on the grounds of image quality if you have the option.


 


Grand Theft Auto 5 easily counts as the most feature-rich and eye-catching sandbox title of the current generation to our minds, though the silence on the as-yet unannounced PC and next-gen releases is deafening. Adaptations must surely be in the running - and doubtless these would be bolstered by smoother performance and higher-grade effects afforded by more muscular hardware. But that's perhaps missing the point; with so much heist-plotting content crammed into one package, and with an intriguing 16-player online mode yet to be patched in, there's no time like the present to enjoy Los Santos' delights on the platforms you already own.
Analisi performance :


 
Ultima modifica da un moderatore:
in italiano per oldgamer...

È però innegabile che la versione PS3 abbia un vantaggio in un'area, che si nota persino a colpo d'occhio: le texture del terreno su 360 sono sfocate, come conseguenza di quello che sembra essere uno streaming degli assett non ottimizzato. Difetto di programmazione o no, questo in sostanza fa sì che le texture del cemento e dell'erba appaiano meno definite sotto ai piedi dei tre protagonisti di quanto non siano su PS3. La versione 360 offre un lieve vantaggio di frame-rate in alcune fasi, ma per le sparatorie e gli inseguimenti ad alta velocità nelle strade cittadine è la PS3 a sollevare a volte la testa, anche se in ogni caso parliamo sempre di differenze quasi impercettibili. Dal momento che tutto il resto è sostanzialmente identico, la versione PS3 è dunque quella raccomandata grazie alla migliore qualità d'immagine per le texture del terreno.

 
in italiano per oldgamer...
È però innegabile che la versione PS3 abbia un vantaggio in un'area, che si nota persino a colpo d'occhio: le texture del terreno su 360 sono sfocate, come conseguenza di quello che sembra essere uno streaming degli assett non ottimizzato. Difetto di programmazione o no, questo in sostanza fa sì che le texture del cemento e dell'erba appaiano meno definite sotto ai piedi dei tre protagonisti di quanto non siano su PS3. La versione 360 offre un lieve vantaggio di frame-rate in alcune fasi, ma per le sparatorie e gli inseguimenti ad alta velocità nelle strade cittadine è la PS3 a sollevare a volte la testa, anche se in ogni caso parliamo sempre di differenze quasi impercettibili. Dal momento che tutto il resto è sostanzialmente identico, la versione PS3 è dunque quella raccomandata grazie alla migliore qualità d'immagine per le texture del terreno.
Tu citi solo quello che a te fa più comodo,i vantaggi della versione xbox dove li mettiamo?

Per tre texture migliori su ps3 bisogna chiudere gli occhi su tutto il resto?Migliore su ps3 una mazza.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Un po' meglio su ps3??Forse nel tuo fantastico mondo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per la PS3 in particolare, la tecnologia è migliorata notevolmente in quanto a capacità di gestire la sua notoriamente complessa struttura di memoria RAM separata. Questa limitazione si dimostrò palesemente un grosso problema in GTA4, dove fu presa la decisione di renderizzare il gioco ad una risoluzione nativa di 1152x640, un taglio del 20% rispetto alla versione Microsoft. Fortunatamente, questo problema non esiste più, e l'ultimo capitolo del gioco gira su PS3 a 1280x720 esattamente come su Xbox 360. L'aspetto grafico è straordinariamente pulito, e la qualità dell'immagine è adesso identica fino all'ultimo pixel tra le due console.

Facendo girare il gioco direttamente da disco, quindi, le differenze tra la versione PS3 e quella 360 diventano realmente minime per quanto riguarda il dettaglio degli ambienti, ma ci sono alcune curiose eccezioni. Volando in giro con l'aereo Cuban 800 si scoprono differenze nel posizionamento dell'erba, ma ancora più notevole è la rappresentazione delle palme, molto numerose intorno alla città. Il loro aspetto è più rigoglioso su 360, cosa strana se si considera la parità per il resto quasi assoluta, anche se abbiamo notato che l'altra faccia della medaglia in questo caso è un fastidioso pixel-crawling sulle cime durante i panning più lenti, il che suggerisce la mancanza di alpha-to-coverage per mitigare questo difetto. Un'altra piccola osservazione riguarda la lieve differenza nella risoluzione di reflection-mapping di fronte allo specchio della camera da letto di Franklin: su PS3 la qualità dei riflessi è inferiore e più pixellata che non su 360.

L'obiettivo questa volta è quello dei 30fps per entrambe le piattaforme, ed è un obiettivo raggiunto per la maggior parte. Nel complesso, la PS3 mostra un frame-rate inferiore per le cut-scene realizzate col motore di gioco, ma generalmente si tratta di un margine di un paio di frame al secondo, nulla di più. Curiosamente, la versione 360 è l'unica delle due a superare occasionalmente la soglia dei 30fps: cosa tutt'altro che ideale, dal momento che produce un effetto di sobbalzo dovuto al fatto che il gioco non è più visualizzato a un multiplo del segnale 60Hz. Ad ogni modo, le misurazioni su entrambe le console restano incollate l'una all'altra durante i cali di frame-rate più percettibili, che portano l'aggiornamento a valori di circa 20fps.

La vers ps3 ha qualche texture migliore(quando su 360 è installato/erroneamente anche il secondo disco) ma le prende da tutti i fronti dalla vers 360.

1 Non mettermi in bocca parole mai dette.

2 Cerca di crescere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sei tu il nuovo DF? No perché mi spiace contraddirti ma quest'ultimo consiglia proprio la versione ps3. Wake up matess

 
Tu citi solo quello che a te fa più comodo,i vantaggi della versione xbox dove li mettiamo?Per tre texture migliori su ps3 bisogna chiudere gli occhi su tutto il resto?Migliore su ps3 una mazza.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"Grand Theft Auto 5: il verdetto del Digital Foundry

Finalmente, la titanica esperienza open-world di Rockstar North è arrivata in tutta la sua gloria, ma dopo cinque anni e un budget di produzione e marketing stimato in oltre 260 milioni di dollari, qual è la versione di GTA5 da comprare? Dopo aver giocato entrambe le versioni in maniera molto estesa ed aver accumulato oltre 2TB di materiale filmato non compresso da analizzare, dobbiamo sottolineare come indubbiamente avrete un'esperienza fantastica con entrambe le versioni. La gestione delle illuminazioni e delle ombre sono completamente operanti su tutte e due le piattaforme, e le differenze che si possono notare nel reflection mapping sono davvero delle minuzie, che vi citiamo solo data la nostra esuberante pignoleria. Nella sostanza, sia la versione PS3 che quella 360 presentano la stessa incredibile distesa urbana ispirata a Los Angeles attraverso la stessa identica risoluzione 720p nativa, con un dettaglio e degli effetti quasi totalmente identici.

È però innegabile che la versione PS3 abbia un vantaggio in un'area, che si nota persino a colpo d'occhio: le texture del terreno su 360 sono sfocate, come conseguenza di quello che sembra essere uno streaming degli assett non ottimizzato. Difetto di programmazione o no, questo in sostanza fa sì che le texture del cemento e dell'erba appaiano meno definite sotto ai piedi dei tre protagonisti di quanto non siano su PS3. La versione 360 offre un lieve vantaggio di frame-rate in alcune fasi, ma per le sparatorie e gli inseguimenti ad alta velocità nelle strade cittadine è la PS3 a sollevare a volte la testa, anche se in ogni caso parliamo sempre di differenze quasi impercettibili. Dal momento che tutto il resto è sostanzialmente identico, la versione PS3 è dunque quella raccomandata grazie alla migliore qualità d'immagine per le texture del terreno.

Grand Theft Auto 5 è senz'altro il titolo sandbox più ricco di feature e imponente dal punto di vista visivo dell'attuale generazione, e nonostante il silenzio riguardo alle ancora non annunciate versioni PC e next-gen sia assordante, con ogni probabilità nuovi adattamenti sono già in lavorazione, e non dubitiamo che potranno contare su un frame-rate più fluido e su effetti migliorati, grazie all'impiego di hardware nettamente più potenti. Ma soffermarsi a fare considerazioni del genere significherebbe, semplicemente, perdersi il momento attuale: con il suo setting incredibile e la sua dose massiccia di azioni (criminali o meno) da compiere, senza dimenticare la prossima modalità online per 16 giocatori, non c'è momento migliore di questo per godersi Los Santos, sulle piattaforme che già tutti noi abbiamo in casa."

Rileggi il titolo

VERDETTO FINALE

VERDETTO

FINALE

Di quelli che hanno scritto l'articolo. Hai più competenze di quelli che hanno scritto l'articolo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi la differenza tra le due versioni e' minima e chiaramente chi ha la versione 360 se lo godra' ugualmente...

la mia era solo una provocazione nei confronti della coerenza storica di oldgamer...

 


---------- Post added at 14:27:34 ---------- Previous post was at 14:18:29 ----------

 


la cosa paradossale e' che cerca di smentire DF...

... con stralci dell'articolo di DF! :rickds:

cioe' roba da campione olimpico di mirror climbing!!!

 
Ultima modifica:
Sono veramente combattuto ero praticamente certo di prenderlo su ps3 ma il frame schifosamente instabile su entrambe mi sta facendo venir voglia di aspettare una versione ps4 se ci sarà mai, per ora aspetto e vedo come si evolve:wush:

 
Oldgamer sempre imbarazzante, abbassa il QI medio della sezione di molto.

Comunque sempre complimenti a rockstar per quello che sono riusciti a fare di nuovo, 2 versioni molto simili entrambe ad altissimi livelli, una versione next gen o pc con mod sarebbe qualcosa da finimondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono veramente combattuto ero praticamente certo di prenderlo su ps3 ma il frame schifosamente instabile su entrambe mi sta facendo venir voglia di aspettare una versione ps4 se ci sarà mai, per ora aspetto e vedo come si evolve:wush:
onestamente si e' visto di molto peggio in questa gen...

poi il fatto che non ci sia tearing e' una buonissima cosa!!

 
Sono veramente combattuto ero praticamente certo di prenderlo su ps3 ma il frame schifosamente instabile su entrambe mi sta facendo venir voglia di aspettare una versione ps4 se ci sarà mai, per ora aspetto e vedo come si evolve:wush:
io lo sto facendo tanto arriva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
che poi la differenza tra le due versioni e' minima e chiaramente chi ha la versione 360 se lo godra' ugualmente...
la mia era solo una provocazione nei confronti della coerenza storica di oldgamer...

 


---------- Post added at 14:27:34 ---------- Previous post was at 14:18:29 ----------

 


la cosa paradossale e' che cerca di smentire DF...

... con stralci dell'articolo di DF! :rickds:

cioe' roba da campione olimpico di mirror climbing!!!
Non spero che il tuo cervello sia all'altezza di capire che nell'articolo di DF si sia dato importanza solo al comparto texture.

Tutti i vantaggi(anche se la guerra dei poveri)di 360 non sono stati presi in considerazione nella conclusione,quindi trovo l'analisi di DF abbastanza contrastante.Prima mi fai notare i pregi su una piattaforma e poi escludi tutto a priori sul verdetto finale,complimenti a te e a df.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non spero che il tuo cervello sia all'altezza di capire che nell'articolo di DF si sia dato importanza solo al comparto texture.Tutti i vantaggi(anche se la guerra dei poveri)di 360 non sono stati presi in considerazione nella conclusione,quindi trovo l'analisi di DF abbastanza contrastante.Prima mi fai notare i pregi su una piattaforma e poi escludi tutto a priori sul verdetto finale,complimenti a te e a df.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Però, quello che dovrebbe "abbassare il QI medio della sezione di molto" cit. sembra l'unico in grado di leggere una paginetta di roba dall'inizio alla fine. :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me dalle immagini dell'altro giorno sembrava di vedere vantaggi sulle texture, ma Knock aveva fatto tutta una bella analisi sulla 360 migliore e quindi non avevo controbattutto, mi ero limitato a dire che io non vedevo le differenze da lui sottolineate, ma sembra avessi ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Adesso vediamo di trovare la versione PS3 a max 40€ (quello che ho sulla carta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top