My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
A me...
Bakugo imparentato col secondo possessore non dispiace, invece sono d'accordo con te per quanto riguarda l'ipotetico vero Quirk di Dabi.

AFO...
È un sociopatico, sarebbe capace di tutto :asd: Io comunque non credo alla teoria del Quirk rubato anche se non la escludo del tutto. I Quirk di solito si sviluppano nei primi 4 anni di vita ma alcuni si manifestano già alla nascita (vedasi Present Mic).
Ah ok qualcosa ricordavo, grazie.
Sinceramente non vedo l'utilità che si venga a sapere che AFO è il padre di Izuku, già se gli avesse preso anche il quirk è un altro discorso, è come se avesse gettato le basi per il suo futuro nemico
 
Se l’autore si prende questa libertà vista nel capitolo, tanto di capello a lui.
 
quindi AFO sarebbe talmente infame da aver rubato il quirk al figlio? :rickds: non ce lo vedo il figlio nato senza quirk :dsax: a credo che i quirk si sviluppino dopo giusto?
Questo è un po' difficile però...

Tecnicamente i senza quirk si riconoscono - mi ricordo una tavola dove spiegano che Izuku è nato con una particolare conformazione che elimina la possibilità di quirk - quindi a meno che togliere i poteri non comporti anche la formazione di quella particolare parte direi che ci troviamo davanti a una cosa impossibile o un vero e proprio retcon a cazzo di cane.

Per quanto riguarda il capitolo invece

Bellissimo e meraviglioso, ma la cosa più bella è il coraggio di Hoshi di chiudere un capitolo così. Poi il prossimo si aprirà con un flashback assurdo o con Bakugo nel suo mondo interiore dove farà pace con sè stesso e all'esterno scopriranno che in realtà il suo cuore si è salvato per qualche motivo e batte ancora flebilmente riuscendo poi a salvarlo :tè:
 
la cosa più bella è il coraggio di Hoshi di chiudere un capitolo così.
Non parlerei di coraggio solo perché ha deciso di chiudere il capitolo così, visto che potrebbe solo essere un modo per farci credere che sia morto per poi mostrarci che è ancora vivo. A quel punto non avrà avuto coraggio in nulla. Il coraggio per me lo avrà solo se farà morire davvero Bakugou, cosa di cui dubito fortemente.
 
Ultima modifica:
Non parlerei di coraggio solo perché ha deciso di chiudere il capitolo così, visto che potrebbe solo essere un modo per farci credere che sia morto per poi mostrarci che è ancora vivo. A quel punto non avrà avuto coraggio in nulla. Il coraggio per me lo avrà solo se farà morire davvero Bakugou, cosa di cui dubito fortemente.
Concordo,
è con il prossimo che si giocherà il tutto
 
Questo è un po' difficile però...

Tecnicamente i senza quirk si riconoscono - mi ricordo una tavola dove spiegano che Izuku è nato con una particolare conformazione che elimina la possibilità di quirk - quindi a meno che togliere i poteri non comporti anche la formazione di quella particolare parte direi che ci troviamo davanti a una cosa impossibile o un vero e proprio retcon a cazzo di cane.

Per quanto riguarda il capitolo invece

Bellissimo e meraviglioso, ma la cosa più bella è il coraggio di Hoshi di chiudere un capitolo così. Poi il prossimo si aprirà con un flashback assurdo o con Bakugo nel suo mondo interiore dove farà pace con sè stesso e all'esterno scopriranno che in realtà il suo cuore si è salvato per qualche motivo e batte ancora flebilmente riuscendo poi a salvarlo :tè:
se non sbaglio la gente senza quirk ha qualcosa di diverso nei mignoli dei piedi, però non ricordo fosse segno di assoluta certezza o più una generale tendenza; personalmente non ricordo abbiano mai detto se Izuku abbia effettivamente questa differenza


Una cosa sull'ultimo capitolo senza fare spoiler: dite che Eri non può fare nulla? Non ricordo i limiti dei suoi poteri
 
se non sbaglio la gente senza quirk ha qualcosa di diverso nei mignoli dei piedi, però non ricordo fosse segno di assoluta certezza o più una generale tendenza; personalmente non ricordo abbiano mai detto se Izuku abbia effettivamente questa differenza


Una cosa sull'ultimo capitolo senza fare spoiler: dite che Eri non può fare nulla? Non ricordo i limiti dei suoi poteri
Eri può riavvolgere una persona fino a prima della sua nascita, facendola sparire. Quindi, sì, credo che possa fare qualcosa. Anche io avevo pensato a lei alla lettura di questo capitolo.
 
Una cosa sull'ultimo capitolo senza fare spoiler: dite che Eri non può fare nulla? Non ricordo i limiti dei suoi poteri
Eri può riavvolgere una persona fino a prima della sua nascita, facendola sparire. Quindi, sì, credo che possa fare qualcosa. Anche io avevo pensato a lei alla lettura di questo capitolo.
Eri

non puo fare nulla, i suoi poteri funzionano solo sui viventi, non sui cadaveri. Inoltre, non è certo sul campo di battaglia.
 
Eri

non puo fare nulla, i suoi poteri funzionano solo sui viventi, non sui cadaveri. Inoltre, non è certo sul campo di battaglia.
La mia congettura partiva ovviamente dal presupposto che Bakugou non sia morto, ma solo in fin di vita. In fondo non abbiamo ancora la conferma del suo destino.

Non credo, poi, che il fatto che Eri non sia sul campo sia un problema, visto che l'autore può inventarai qualsiasi cosa per far incontrare i due. Un portale, un trasporto di uno dei due o di entrambi o chi sa cos'altro. D'altronde è un'opera di fantasia e lasciare un mezzo morto in fin di vita per lungo periodo non è qualcosa di nuovo nel panorama shounen.
 
Ultima modifica:
Senza contare inoltre

che il potere di Eri ha bisogno di lunghi periodi per stabilizzarsi, e senza Aizawa (necessario sul campo di battaglia) ha grossi rischi ad essere usato
 
Eri

non puo fare nulla, i suoi poteri funzionano solo sui viventi, non sui cadaveri. Inoltre, non è certo sul campo di battaglia.
ma è stato proprio specificato? Magari non funziona sugli oggetti inorganici, mentre sugli organici anche morti sì...
Comunque se non fosse per la sua inesperienza, sarebbe un deus ex machina non da poco, in grado quantomeno di "guarire" eroi menomati, ma al tempo stesso potrebbe essere bersaglio di AFO o altri villain.
 
ma è stato proprio specificato? Magari non funziona sugli oggetti inorganici, mentre sugli organici anche morti sì...
Comunque se non fosse per la sua inesperienza, sarebbe un deus ex machina non da poco, in grado quantomeno di "guarire" eroi menomati, ma al tempo stesso potrebbe essere bersaglio di AFO o altri villain.
Sì, lo dice Chisaki. Però non ricordo se dice che ha effetto solo su ciò che è organico o su ciò che è effettivamente vivo. Mi pare quest'ultima, però. A conti fatti Eri ha già fatto più o meno quello che scrivi, visto che riportava continuamente Midoriya indietro a prima dei danni che il OfA al 100% (?), percentuale che lo avrebbe completamente distrutto all'epoca, gli provocava.

Comunque l'autore potrebbe inventarsi qualsiasi cosa. D'altronde quante volte abbiamo visto autori rompere regole precedentemente imposte da loro stessi? Oppure potrebbe uscirsene con qualcosa di simile al OfA, che oltre a trasferire il quirk da una persona all'altra aumentando di volta in volta la forza, si è scoperto che permette di ereditare anche tutti i quirk dei possessori passati. Qualcosa del tipo che Eri inizia a controllare meglio il suo potere e scopre di poter influenzare anche ciò che non è vivo. Insomma, tecnicamente tutto è possibile, poi bisognerebbe vedere quanto l'eventuale spiegazione, se mai una cosa del genere accadesse, reggerebbe.
 
Sì, lo dice Chisaki. Però non ricordo se dice che ha effetto solo su ciò che è organico o su ciò che è effettivamente vivo. Mi pare quest'ultima, però. A conti fatti Eri ha già fatto più o meno quello che scrivi, visto che riportava continuamente Midoriya indietro a prima dei danni che il OfA al 100% (?), percentuale che lo avrebbe completamente distrutto all'epoca, gli provocava.

Comunque l'autore potrebbe inventarsi qualsiasi cosa. D'altronde quante volte abbiamo visto autori rompere regole precedentemente imposte da loro stessi? Oppure potrebbe uscirsene con qualcosa di simile al OfA, che oltre a trasferire il quirk da una persona all'altra aumentando di volta in volta la forza, si è scoperto che permette di ereditare anche tutti i quirk dei possessori passati. Qualcosa del tipo che Eri inizia a controllare meglio il suo potere e scopre di poter influenzare anche ciò che non è vivo. Insomma, tecnicamente tutto è possibile, poi bisognerebbe vedere quanto l'eventuale spiegazione, se mai una cosa del genere accadesse, reggerebbe.
Ma lo abbiamo visto anche con Toga che ora può utilizzare i poteri altrui, ma ci sta che gli autori si lascino degli spazi di manovra per poter introdurre modifiche andando avanti e finché si tratta di power up plausibili per me va benissimo.
Ad ogni modo Eri è ancora piccola, ha un potere difficile da gestire e di certo non è in grado ora di fare una cosa del genere.
 
se non sbaglio la gente senza quirk ha qualcosa di diverso nei mignoli dei piedi, però non ricordo fosse segno di assoluta certezza o più una generale tendenza; personalmente non ricordo abbiano mai detto se Izuku abbia effettivamente questa differenza


Una cosa sull'ultimo capitolo senza fare spoiler: dite che Eri non può fare nulla? Non ricordo i limiti dei suoi poteri
Sono abbastanza sicuro che abbiano detto che Izuku ha questa differenza, tipo nel primo capitolo.

(EDIT): #einfatti
Cattura.PNG
 
Ultima modifica:
A parte che mi sembra tradotta male :dsax: però l'autore può inventarsi che Izuku è un caso rarissimo o altro, dopotutto; comunque non penso né che AFO sia suo padre né che abbia avuto un quirk :asd:
Anche perchè la madre dice chiaramente qual'è il quirk del padre giusto qualche tavola prima, quindi è una teoria impossibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top