E comunque uno dei manga più popolari di Jump al momento, il che vorrà dire qualcosa non essendo propriamente del genere battle.
Sì ma sono generi diversi, non ha senso paragonarlo a MHA o a JoJo.
Non è del Jump.
Sì ma è sempre uno shonen
Black Clover si avvicina di più al classico shonen, Kimetsu è più corro che azione, My Hero Accademia prende a piena mano dai comics, World Frigger e l'altro non li conosco.
Rimane sempre un buono duro e puro, con la missione di salvare il mondo.
Imbroglia ok, ma se imbrogli per una giusta causa è come se non lo facessi.
Apprezzo molto di più Josuke per questo proprio perché Araki non l'ha caratterizzato come il classico buono.
Imbrogliare è imbrogliare, Joseph in più di un'occasione si è comportato da vigliacco cosa che i vecchi protagonisti shonen non facevano assolutamente, piuttosto perdevano in modo onesto.
E comunque è proprio questo che lo rende un buon protagonista.
Josuke è molto più buono di Joseph e non si è mai comportato in maniera scorretta.
Appunto come il classico teppista giapponese...
Non parlo di gentilezza o bontà d'animo ma proprio di grande fragilità psicologica e difficoltà a relazionarsi col prossimo, Jotaro infatti a differenza dei classici teppisti dei manga giapponesi tipo Momotaro non ha né una banda o comunque un gruppo di amici prima di partire per l'Egitto
Per Araki dato che in una classifica dei suoi preferiti lo ha messo al primo posto....
Quella classifica non conta granché primo perché è stata stilata prima di Stone Ocean e parti successive, secondo perché la preferenza dell'autore non indica che il personaggio sia più riuscito, che ragionamento è?
Allora Giorno è più riuscito di Joseph? Diavolo di ***? Sempre stando alla classifica eh
Vento Aureo è del 95
One Piece del 97.
Eh appunto, due anni di differenza.
Mica pochi, Vento Aureo era già a metà praticamente. Ed ora che ci penso le somiglianze tra Giorno e Rufy sono molteplici: bambino salvato non dalle autorità bensì da quelli che il mondo considera criminali, decide di emulare il suo benefattore. Coincidenze? :trolldance:
Jolyne è la JoJo peggiore (ma del resto Araki non è un mago a scrivere personaggi femminili, forse solo Lisa Lisa), una sciaquetta antipatica e neanche tanto sveglia a mio parere.
Questa storia che Araki non sa scrivere i personaggi femminili è un luogo comune bello e buono che leggo spesso.
Vorrei sapere quali sono personaggi femminili migliori nei battle shonen, ma anche negli shonen in generale.
Non ci saranno molti personaggi femminili in JoJo, ma almeno quei pochi sono fatti bene e non sono né inutili personaggi inseriti solo per fanservice, né damigelle indifese da salvare, né pseudo Giovanna D'Arco.
Araki infatti è stato il primo a inserire nelle sue storie personaggi femminili forti come Lisa Lisa o la stessa Jolyne, che nonostante sia una ragazza ha alcuni degli scontri più cruenti della serie come C-Moon o Planet Waves.
Che sia antipatica è vero solo in parte, lo è all'inizio in quanto più immatura, ma più avanti nella storia non lo è affatto, anzi. Tra i JoJo è pure quella che ha alcune tra le strategie migliori, grazie anche a Stone Free che è un ottimo stand, che le ha permesso di usare cose come il nastro di Mobius, quindi poco sveglia non è.
Appunto per la sua crescita personale, il fatto di non essere il classico personaggio femminile inutile degli shonen e il suo stand che ha dato vita ad alcuni scontri davvero memorabili
Pucci è caratterizzato meglio di Diavolo (non che ci voglia molto eh) ma anche lui cade nel solito cliché arakiano del cattivo con lo Stand potentissimo (addirittura 3)
Quindi l'unico appunto che riesci a fare a Pucci è avere uno stand potente?
E Kira scusa?
Poi Diavolo non è così male, soprattutto grazie a Doppio. Non è il miglior antagonista di JoJo ma è senz'altro sopra la media del genere.
Ad ogni modo i manga del Jump sono per una cerchia di lettori, quindi logico che devono coprire una soglia di età
Non vuol dire niente, JoJo e HxH sono andati ben oltre a livello di violenza e tematiche. Quindi si può fare in teoria, basta vendere.
Infatti si saranno mangiati le mani coi soldi persi per non aver preso Shingeki no Kyojin, infatti vedi che ora c'è Neverland che per quanto anche lui piuttosto edulcorato è sopra allo shonen medio odierno sotto questo aspetto.
E non è vero che un tempo era tutto buono e oggi fa tutto schifo, questo è il classico pensiero di chi dice "ai miei tempi era meglio, mica come oggi"
E onestamente trovo anche ridicola questa santificazione del passato.
Jojo ha fato storie, ma non è un opera esente da difetti....
Mai detto, ma i personaggi di certo non sono un suo difetto
Come fatto notare sopra anche MHA è pieno di cliché ma risulta piacevole perché li usa bene, il cast tutto sommato è bene bilanciato e mescola generi diversi.
Che risulti piacevole è relativo. L'essere pieno di cliché lo rende automaticamente poco interessante per molti. Il genere è battle shonen, non c'è molto altro: né grande mistero, né commedia al di là delle solite quattro gag, né romance...
Se andiamo a vedere anche Jojo è strapieno di clichè. Non è che perché è venuto prima allora è il meglio del meglio.
Il discorso è che cose che oggi sono cliche prima non lo erano. Poi tutti sti grandi cliche di JoJo devi ancora nominarli eh.