Se giri sui forum inglesi ne trovi di gente che lo pensa, addirittura c'è chi sostiene che i capitoli di Bakugo e co alle prese con i mocciosi sono migliori dell'intera saga degli Otto Precedetti XD
Forse queste persone non hanno mai letto degli slice of life allora,ma proprio mai.
In ogni caso vorrei conoscere la loro età,almeno quella media;penso che potrebbe giustificare una cosa del genere.
La "saga" degli otto precetti è in realtà un mini arco narrativo,ed è incredibile,perché vorrebbe essere proprio uno dei punti più forti del manga.
Io ho già espresso più o meno il mio parere sul manga in generale,ma riconosco comunque che abbia delle qualità,a prescindere da tutto.
Pensare che quella parte abominevole sull'esame di Bakugou e Todoroki sia migliore della parte shounen,diciamo così,significa o avere dei gusti personali terribili,ma sul serio,oppure voler andare così tanto contro corrente da accettare come bello qualcosa che fa notoriamente schifo fin dal principio,o ancora on capire assolutamente nulla di manga.
Detto questo,mi sembra strano che l'autore possa voler virare su una mini saga che escluda del tutto la parte shounen classica.
Mi sembra ovvio che stia temporeggiando per decidere come sviluppare gli eventi futuri,creare nuovi personaggi,ampliare la trama e chi più ne ha più ne metta;insomma non si può dire che si tratti di un manga per cui l'autore abbia già le idee minimamente chiare.
Ma ora come ora mi aspetto che ci inserisca un po' di "pepe" durante il festival culturale...qualcosa che possa cambiare l'atmosfera complessiva in maniera repentina e dare l'avvio al nuovo arco narrativo.
Una parte di me però non ci vuole credere perché già sarebbe almeno la terza volta che il mangaka userebbe un espediente simile.
Se non sarà così andrà bene lo stesso,solo che penso ci dovremmo mettere un po' il cuore in pace in attesa della nuova saga,perché allo stato attuale delle cose,il numero di capitoli "inutili" (è tutto da vedere) da leggere potrebbe essere virtualmente infinito.