My Little Sister Can't Be This Cute (Ore no Imouto ga Konna ni Kawaii Wake ga Nai) | Anime

Pubblicità
Le 2 stagioni dell'anime seguono le storie delle novel fino alla fine, quindi più o meno non hanno molti cambiamenti di sorta, forse qualcuno c'è, ma comunque come adattamento delle vicende dovrebbe essere fedele :sasa:Comunque sull'arrivo di LN o Manga non hanno annunciato niente, e dubito fortemente che mai lo faranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
peccato, mi piacerebbe averlo almeno in formato manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png (oppure spero che rai 4 possa fare in futuro una sorpresa prendendo l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png)

 
Mi hai fatto venire in mente che sarebbe molto bello vedere un cross over fra Berserk ed Oreimo.
Gatsu che sventra tutti i personaggi di questa serie? Magari diventerebbe un anime decente.

 
peccato, mi piacerebbe averlo almeno in formato manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png (oppure spero che rai 4 possa fare in futuro una sorpresa prendendo l'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png)

Non sperare troppo su Rai 4, anzi.

Citando uno dei responsabili:

Oreimo-

serie carina, ma pericolosissima a maggior ragione se trasmessa al mattino. Siamo spericolati, non autolesionisti (23/02/2012)

la serie è carina ma, dato l'argomento trattato, sarebbe un po' azzardato trasmetterla... quantomeno al mattino. Vedremo... (04/04/2012)

 
Non sperare troppo su Rai 4, anzi.
Citando uno dei responsabili:

Oreimo-

serie carina, ma pericolosissima a maggior ragione se trasmessa al mattino. Siamo spericolati, non autolesionisti (23/02/2012)

la serie è carina ma, dato l'argomento trattato, sarebbe un po' azzardato trasmetterla... quantomeno al mattino. Vedremo... (04/04/2012)
Ma perchè?:rickds: In Giappone è stato trasmesso normalmente in tv senza alcun problema:morristend:

 
Ma perchè?:rickds: In Giappone è stato trasmesso normalmente in tv senza alcun problema:morristend:
Ti sei risposto da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho finito di vedere la prima serie giusto ieri notte/stamattina, davvero molto bello :ivan: stasera attacco pure a vedere la seconda. Ma le novel/manga hanno qualche differenza rispetto all'anime? E nel caso si sà di un possibile arrivo in italia?
Nessuna differenza, solo tanto, ma tanto materiale skippato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'anime è incredibilmente rushato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png han saltato talmente tasnte scene che mi sarebbe piaciuto vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ma perchè?:rickds: In Giappone è stato trasmesso normalmente in tv senza alcun problema:morristend:
secondo me è solo paranoia, ma comunque basta trasmetterlo fuori dalla fascia protetta o in alternativa scriverlo a caratteri cubitali dei contenuti e il problema è risolto perchè dubito che chi sia interessato non se lo guardi ma al limite può anche registrarlo se lo fanno troppo tardi ma poi chi cacchio è che dopo aver visto un anime del genere si può innamorare della sorella? Cioè questo sarebbe effetto placebo portato ai limiti :rickds:

 
secondo me è solo paranoia, ma comunque basta trasmetterlo fuori dalla fascia protetta o in alternativa scriverlo a caratteri cubitali dei contenuti e il problema è risolto perchè dubito che chi sia interessato non se lo guardi ma al limite può anche registrarlo se lo fanno troppo tardi ma poi chi cacchio è che dopo aver visto un anime del genere si può innamorare della sorella? Cioè questo sarebbe effetto placebo portato ai limiti :rickds:
Ma non è quello il problema, il problema è proprio il tema dell'anime che non può essere trasmesso da noi, perché qui un argomento del genere non è tabu, ma di più, arriverebbero montagne di lamentale, anche se il programma venisse trasmesso in quarta serata, alcune volte si lamentano di cose meno gravi, si lamentava anche degli Shonen già censurati di suo che manda Italia 1, figurati un anime che può trattare un tema del genere anche a lunghe distanze, perché diciamo questo tema non è proprio centrale nella prima stagione, almeno nella prima, anzi per niente, però comunque ad un'occhio poco attento o comunque di sfuggita si può vedere tale tema che da noi non può essere trattato, quasi neanche in Giappone un altro poco possono trattare cose del genere, dove comunque ci riescono quasi del tutto, figurati qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma le speranze di vedere l'anime in Italia sono nulle, del manga già di più, ma anche quello dubito lo portino :sasa:

 
Ma non è quello il problema, il problema è proprio il tema dell'anime che non può essere trasmesso da noi, perché qui un argomento del genere non è tabu, ma di più, arriverebbero montagne di lamentale, anche se il programma venisse trasmesso in quarta serata, alcune volte si lamentano di cose meno gravi, si lamentava anche degli Shonen già censurati di suo che manda Italia 1, figurati un anime che può trattare un tema del genere anche a lunghe distanze, perché diciamo questo tema non è proprio centrale nella prima stagione, almeno nella prima, anzi per niente, però comunque ad un'occhio poco attento o comunque di sfuggita si può vedere tale tema che da noi non può essere trattato, quasi neanche in Giappone un altro poco possono trattare cose del genere, dove comunque ci riescono quasi del tutto, figurati qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Insomma le speranze di vedere l'anime in Italia sono nulle, del manga già di più, ma anche quello dubito lo portino :sasa:
io ci spero sempre, anche magari senza farlo in tv ma solo i dvd/blu ray (sarei molto curioso anche per le voci) e spero anche per il manga/novel

Comunque visto la puntata 8 della seconda serie, madonna kuroneko :ivan::ivan::ivan://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif però sono già a metà non voglio finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bon ieri sera ho finito di vedere pure la season 2 e devo dire che mi è piaciuta, la scena del matrimonio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif mi è piaciuto il fatto che comunque hanno avuto un finale felice tutti e due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif (e ciò si capisce dalle parole di kyosuke alla fine che, come discorso mi è piaciuto) e quanto ho goduto quando

manami le ha prese
è il personaggio che più mi stava sul cazzò di tutta la serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque in generale mi è piaciuto molto e il voto è molto positivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif I miei personaggi femminili preferiti sono stati kuroneko e kirino (anche ayase non era male) mentre quelli maschili kyosuke (vabbè ovvio :rickds:) e il presidente Gennosuke Miura (aka il tizio della bici :rickds:) mi sarebbe piaciuto se avessero dato un po' più di spazio a lui e akagi. Ci avete fatto caso comunque che molte delle idee che avevano proposto per l'anime di kirino nell'episodio della prima serie si sono concretizzate qui? Tipo anime a mezza stagione,opening/ending diverse e anche (purtroppo) rimaneggiamenti alla trama (il finale non espresso chiaramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) Comunque concludo dicendo che anche la parte tecnica (animazioni e disegni) erano ottimi e anche le colonne sonore (le due opening sono spettacolari, sono entrate nella mia classifica di preferite e anche il doppiaggio mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif). Peccato solo che mi sarebbe piaciuto vedere il vero finale come lo aveva in mente l'autore (cioè la versione esplicita ) e che avessero dato un po più di spazio ad alcuni pg secondari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Sto anche giocando alla novel su psp e devo dire che spiega anche alcune cose che nell'anime non vengono nemmeno spiegate (tipo perchè la sorella di saori era fissata col provare nuove esperienze e perchè poi è andata via e queste info sarebbero anche canon visto che le route di kirino e saori le ha scritte l'autore in persona) e potrebbero pure prendere a piene mani da lì per un eventuale (ma impossibile) terza serie alla fine gli elementi ci sono tipo

Kyosuke che si scopre in realtà è il cugino (ma che non fossero parenti si intuiva già dai tutti gli dicevano che non si assomigliavano per nulla e poi lui in famiglia è l'unico coi capelli blu mentre madre,padre e "sorella" li hanno castani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) e potrebbero pure mettere (appunto come il gioco psp) quando kirino perde la memoria al comiket e si scorda di tutti i suoi hobby e kyosuke cerca di fargli ricordare appunto la passione che aveva per i suoi hobby e tutti i legami che aveva stretto grazie ad essi
Comunque sono contento anche con solo 2 serie, ma non nego che una terza mi renderebbe felice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

PPS per quanto riguarda il finale si capisce molto bene che comunque staranno ancora assieme e che non saranno mai più semplici fratelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è solo la patch parziale di Oreimo psp?
Sì c'è solo la patch parziale (common route+kuroneko route), il team però ha quasi finito anche le route di kirino (devono finire col check se non mi ricordo male) e quella di ayase (mi sembra che qui siano a metà check) ci mettono tanto perchè non hanno molti membri (se qualcuno vuole proporsi basta che va sul canale IRC, ci sono anche io però non contribuisco do solo il supporto morale :rickds:) però Ziddy (quello che ha avviato il progetto) sul canale di youtube uppa le varie route tradotte in inglese (però sono quelle in fase di check perciò qualche volta si trova qualche errore) però sono comprensibili e si riesce a seguirle in modo scorrevole, poi altre cose le ho lette sui siti inglesi. Piccola nota interessante, l'autore ha scritto personalmente la route di kirino (daje con una terza serie :hype:), quella di saori e il finale di quella di ayase (e pure l'inizio se non ricordo male) e per il finale avrebbe voluto una cosa simile appunto alla route di kirino (dannate leggi giapponesi, dovevano passare proprio due mesi prima dell'ultima novel? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png) Comunque ripeto anche il finale "implicito" dell'anime mi va bene però...

 
Sto leggendo le novel e a parte il fatto che sono più dettagliate con mia sorpresa ho notato che nell'anime hanno tagliato un pezzo piuttosto importante :morris82:

 
Sto leggendo le novel e a parte il fatto che sono più dettagliate con mia sorpresa ho notato che nell'anime hanno tagliato un pezzo piuttosto importante :morris82:
Quale? La Visual Novel o la Light Novel?

 
Di cosa si tratta?
In generale le novel sono più dettagliate e offrono anche più gag che involvono anche i pg secondari (tipo il presidente miura che non si lava da 3 giorni o Akagi che ha una bambola che assomiglia alla sorella :rickds:),citazioni (ce ne sono UN SACCO letteralmente cose che nell'anime non vengono fatte vedere come ad esempio al maid cafè durante l'offline meeting kyosuke legge il menù e fra le bevande c'è lo "Spirito dei Sayan" ovvero un succo di vegetali :rickds: o la "super acqua divina" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) comunque di cose che hanno tagliato c'è stato il pezzo con lo stalker di ayase (di cui nell'anime vediamo solo un accenno) poi di importante c'è che viene spiegato come mai

Kyosuke è diventato un ragazzo "normale". Manami aveva organizzato a casa sua un incontro con Kirino e Kyosuke in modo che tutti e 3 potessero chiarirsi, Kirino come nell'anime racconta la sua storia e poi tocca a Kyosuke spinto da Manami dato che secondo lei questo avrebbe "svelato la verità". In pratica quando andava alle medie ed era in versione "super fratello" si impegnava ad aiutare tutti, c'era una sua compagna di classe chiamata Akimi Sakurai che non stava più venendo a scuola e allora kyosuke dopo che una sua amica gli ha chiesto di riportarla a scuola si è fatto carico di questo impegno e ha iniziato ad andare in giro con lei,mentre i suoi genitori non c'erano l'ha portata a fare un escursione e la ragazza si è rotta una gamba Kyosuke allora viene insultato da tutti sia pubblicamente in classe (anche dalla ragazza che gli aveva chiesto di aiutare Sakurai) che su internet (da quanto ho capito c'era tipo questa online board dove gli alunni postavano messaggi), dopo essere stato rimproverato e attaccato da tutti anche dopo aver chiesto scusa ha provato ad andare a trovare i genitori di Sakurai e si è beccato il cazziatone pure da loro dicendogli che la ragazza non sarebbe più tornata a scuola (l'avevano fatta trasferire) e qui manami con un discorso ha iniziato a convincerlo che doveva diventare una persona normale senza sforzarsi troppo (in realtà era così che lo voleva lei perchè a lei piaceva un ragazzo normale e non una "super persona"), come se non bastasse poco dopo muore anche la nonna di Kyosuke e insieme ad essa si rimprovera del fatto che non è riuscito a consolare in maniera adeguata Kirino che piangeva e ha iniziato quindi a considerarsi inutile sia come persona che come fratello e qui Manami ha dato il tocco di grazia convincedolo finalmente ad abbandonare la sua "super personalità" e diventare un normale ragazzo così da non dover più mettere in pericolo se stesso e gli altri (anche se questo interessava solo a lei :rickds:). Dopo questo discorso Kirino e Manami iniziano ad andare un po' più d'accordo ma comunque la sorellina non perdona a Manami di aver reso suo fratello una persona normale solo per un suo capriccio (in pratica tutto quello accaduto nell'episodio 13 nella novel viene ascoltato anche da Kyosuke (eccetto il discorso fra Manami e Kirino in cui l'occhialuta gli dice che amare il fratello è sbagliato e bla bla) ma anche Kyosuke ha capito che se lui e la sorella non si sono parlati per tanti anni è stata colpa dell'amica. E' iniziato poi un altro discorso ma alla fine Manami e Kirino si sono chiarite (anche se la rabbia/odio per l'altra chiacchierata c'è ancora almeno ora possono vedersi e parlarsi :rickds:). Alla fine Kyosuke decide di andare a trovare Sakurai e scusarsi con lei per quanto accaduto tanti anni prima i due si incontrano e anche lei chiede scusa a lui per non averlo contattato e gli dice che il cambio di scuola è avvenuto per colpa dei genitori e non per colpa sua, la ragazza poi finisce il discorso che iniziò con lui quando erano in escursione e confessa i suoi setimenti a Kyosuke che ovviamente rifiuta perchè ama un' altra ragazza :pffs:
poi di altri pezzi tagliati c'è Ayase che dice a Kirino che vuole imparare di più sul suo nuovo hobby per poter stare con lei e che quindi vuole andare al prossimo comiket (infatti kuroneko la aiuterà a portare un cosplay :rickds:) e sempre in quell'occasione le tre parlano e

Ayase confessa a Kirino che ama Kyosuke e che presto si confesserà,lo stesso fa kuroneko dicendogli che anche lei dirà nuovamente a Kyosuke i sentimenti che prova (è qui che kirino ha deciso di fare "qualcosa" a proposito dei sentimenti che ha per il fratello )
poi ci sono anche altri pezzi minori come il discorso di mikagami sul matrimonio e cose che non ho ancora letto (sono alla quinta novel ovvero quando kyosuke e kirino hanno il finto appuntamento e l'arrivo di mikagami, le cose che ho raccontato me le sono spoilerate :rickds:)

Quale? La Visual Novel o la Light Novel?
La visual novel la sto giocando, per ora sono al CD1 (gioco le route tradotte ovvero la common e la kuroneko però a fra un po' dovrebbero uscire pure la ayase e la kirino route) poi ne mancano altre 3 o 4 ma sono a buon punto, ci mettono un po' perchè è un team piccolo che sta traducendo in inglese e quindi con il check ci mettono più tempo (però sul canale del founder del progetto trovi i video con le varie route tradotte) mentre per il disco 2 (quello che ha i finali con i pg da adulti) bisogna aspettare che finiscano il disco 1 (però anche lì hanno iniziato a tradurre qualcosina). Fra le chicche del gioco segnalo che nel disco 1 c'è una IF route con Akagi il compagno di classe di kyosuke :rickds::rickds:, e come bad ending della route di Ayase Kyosuke viene ucciso (in uno volontariamente nell'altro è un incidente) :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ayase yandere? lol
Nel finale "incidente" (mi pare sia nel disco 2) in pratica Kyosuke ammanettato viene chiuso fuori dalla camera di ayase e bussa per farsi aprire solo che scivola e cade giù dalle scale ma devo vedere se ce ne sono altri di bad ending :rickds: mentre nel video sotto spoiler... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif






 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top