Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
Il meglio di questo autore secondo voi?
Pluto complessivamente è il migliore visto che è l'unico che finisce bene ( nel senso non tutti amici che si amano ma che non ha un finale dimmerda ). 20th century boys è un capolavoro fino ad un dato numero, poi scema sempre di più fino ad arrivare ad un finale ridicolo. Monster bellissimo ma anche questo cala nel finale ( non ai livelli di 20th comunque ).

 
Questo manga mi interessa un botto. Sto prendendo un amore smodato per Urasawa!!! *_*

Ma sbaglio, o è l'unica sua opera a non essere pubblicata dalla Planet? Si sa come mai? I volumi della GP meritano?

 
Sto recuperando questo manga, sono al terzo volume. Adoro lo stile narrativo di Urasawa e la trama assurda di questo manga mi sta facendo impazzire. Adoro arrivare alla fine di ogni volume e rileggermelo in cerca di nuovi indizi per cercare di capire cosa diavolo sta accadendo per poi far partire la mente in preda a millemila teorie assurde. Intrippantissimo.

 
Questo manga mi interessa un botto. Sto prendendo un amore smodato per Urasawa!!! *_*Ma sbaglio, o è l'unica sua opera a non essere pubblicata dalla Planet? Si sa come mai? I volumi della GP meritano?
La storia merita un casino, è un po ingarbugliato nella seconda metà ma spero che tutto possa quadrare alla fine.

L'edizione GP è discreta, anche se non raggiungiamo la qualità (e per fortuna nemmeno il prezzo) delle edizioni Deluxe di Planet.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La storia merita un casino, è un po ingarbugliato nella seconda metà ma spero che tutto possa quadrare alla fine.L'edizione GP è discreta, anche se non raggiungiamo la qualità (e per fortuna nemmeno il prezzo) delle edizioni Deluxe di Planet.
Io sto recuperando ora dal mercatino in (si spera) ottima qualità la Deluxe di Monster in 9 volumi, poi recupererò a parte il romanzo/sequel. Poi attendo la Deluxe di 20th Century Boys che dovrebbe uscire quest'anno, ma mi interessa anche questo...ci son possibilità che lo ristampino per Planet in Deluxe?

Quali altre opere di Urasawa mi consigli, a parte Master Keaton di cui vorrei recuperare la deluxe della Planet?

 
Io sto recuperando ora dal mercatino in (si spera) ottima qualità la Deluxe di Monster in 9 volumi, poi recupererò a parte il romanzo/sequel. Poi attendo la Deluxe di 20th Century Boys che dovrebbe uscire quest'anno, ma mi interessa anche questo...ci son possibilità che lo ristampino per Planet in Deluxe?
Beh, decisamente no visto che la serie è in mano a GP. Forse più avanti ma in ogni caso non se ne sente l'esigenza visto che sono tutti disponibili.

Per Monster ottimo, speriamo che 20th venga rieditato alla svelta che lo attendo da parecchio pure io.

Quali altre opere di Urasawa mi consigli, a parte Master Keaton di cui vorrei recuperare la deluxe della Planet?
Monster e 20th Century Boys a parte (e mettiamoci pure il suo poco riuscito seguito 21th) li ritengo un pò i capostipiti della produzione di Urasawa, oltre a questi devi provare assolutamente Pluto che è sempre della Planet.

Billy Bat ovviamente e poi che meritano ci sarebbe pure Happy.

Master Keaton e Yawara! li devo ancora recuperare per cui non saprei dirti.

Ci sarebbe anche Urasawa: gli esordi, che raccoglie una serie di brevi racconti, alcuni dei quali molto riusciti

 
Gli esordi è edito sempre da Planet? How much?

Yawara non mi ispira, in quanto manga sportivo, anche se so che Urasawa è atipico anche per questo tipo di contesto (come per Happy dove c'è di mezzo anche la Yakuza ecc ecc, leggendo l'incipit dalla wiki). Quindi questi due, semmai, li recupererò MOLTO sul tardi.

Monster sarà presto mio, Billy Bat tento di recuperarlo pian pianino, quindi si attende 20th (e 21th). Master Keaton poi vedrò, mi ispira, ma non con urgenza. PLUTO è edito anch'esso in edizione deluxe? Non ricordo. Di che tratta?

 
Gli esordi è edito sempre da Planet? How much?Yawara non mi ispira, in quanto manga sportivo, anche se so che Urasawa è atipico anche per questo tipo di contesto (come per Happy dove c'è di mezzo anche la Yakuza ecc ecc, leggendo l'incipit dalla wiki). Quindi questi due, semmai, li recupererò MOLTO sul tardi.

Monster sarà presto mio, Billy Bat tento di recuperarlo pian pianino, quindi si attende 20th (e 21th). Master Keaton poi vedrò, mi ispira, ma non con urgenza. PLUTO è edito anch'esso in edizione deluxe? Non ricordo. Di che tratta?
E allora vai con la triade leggendaria Monster, 20th e Pluto. Non avrai di che pentirtene.

Pluto lo trovi in edizione unica, sono dei normali tankobon sulle 200 pagine circa con sovraccoperta e pagine a colori (mi sembra), 8 volumi in tutto da 7,50€ l'uno, tutti disponibili.

Urasawa gli esordi lo terrei per ultimo invece, solo dopo che avrai recuperato i primi 3, ed è un mattone da oltre 500 pagine al prezzo 15,90€.

 
Beh, essendo storie di esordi, potrei prenderlo quando voglio...e quelle 500 pag sono uno :sbav:

Piuttosto, so che contiene varie cosucce tra cui la primissima storia di Urasawa, Beta!!! e l'intervista al mangaka...ma che altro? Per caso anche Dancing Poliman, NASA e Jigoro che sono gli altri volumi singoli del mangaka?

 
Beh, essendo storie di esordi, potrei prenderlo quando voglio...e quelle 500 pag sono uno :sbav:Piuttosto, so che contiene varie cosucce tra cui la primissima storia di Urasawa, Beta!!! e l'intervista al mangaka...ma che altro? Per caso anche Dancing Poliman, NASA e Jigoro che sono gli altri volumi singoli del mangaka?
Chiaramente non ci sono tutti quanti ma solo una selezione dei suoi principali racconti brevi, in particolare Nasa e Poliman ci sono, mentre mi pare sia assente Jigoro.

Comunque sia questa è la lista dei contenuti del volume:

Beta!!, Policeman (1988+), Magia (1980), Return (1981), Steet Corner Gangs (1982), Survival Lovers (1983), Copione (1983), Gli affamati della notte (1983), L’impiegato corre!! (1983), Crash Dance!! (1983), N.A.S.A. (1984), Doposcuola Connection (1984), Old Western Mama (1984), Addio, Mr Bunny (1984), Il detective dell’epoca Taisho (1984), Mighty Boy (1984), Rash Life (1983), Shinjuku Lullaby (1986), Children Children (1984)

 
Vabbè, quelli principali segnalati anche dalla Wiki ci sono (cioè Policeman e NASA). Jigoro è già più recente, quindi inserirla tra "Gli esordi" non era forse il caso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Impressionante la mole di materiale comunque. Sarà un gran bel volume, non vedo l'ora di prenderlo! *_*

 
Vabbè, quelli principali segnalati anche dalla Wiki ci sono (cioè Policeman e NASA). Jigoro è già più recente, quindi inserirla tra "Gli esordi" non era forse il caso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifImpressionante la mole di materiale comunque. Sarà un gran bel volume, non vedo l'ora di prenderlo! *_*
Un bel mattone si, sulle 580 pagine mi pare.

Ci sono anche belle storie, e lo prenderei solo perchè porta il nome di Urasawa, ma darei priorità alle altre serie tripla a.

Poi chiaramente fai come preferisci, pure io lo ho preso di recente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ah se vuoi c'è il topic apposito di Urasawa se vorrai parlarne http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=110105&highlight=urasawa

 
Ci ho messo un'ora, ma finalmente ho risistemato il primo post inserendo tutte le informazioni del caso e aggiornandolo, il maestro Urasawa meritava un trattamento di questo tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Non ho messo proprio tutto (non ho citato il romanzo di Monster e il nuovo volume extra di Master Keaton uscito di recente) solo per pigrizia, prima o poi provvederò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Chiedo scusa all'utente Hardin, autore del topic originale, per avergli "sottratto" la proprietà ;p . Mi pare che esistano dei topic dedicati solo a Billy Bat e a Monster, ma io direi che d'ora in avanti è meglio utilizzare questo come riferimento, per non disperdersi troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Ora che finalmente la Planet Manga sta ristampando le sue opere, Urasawa lo dovete recuperare tutti e leggerlo come si deve, non solo avrete davanti dei fumetti eccezionali ma vi fate anche una bella cultura :icebad: . Io stesso però ammetto che mi manca molto, in pratica mi mancano tutte le opere prima di Monster, compreso Master Keaton che non ho ancora finito perché c'è poco da fare, i volumi italiani costano uno sproposito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png .

Personalmente, la mia classifica fra le opere che ho letto è la seguente:

1) Pluto

2) 20th Century Boys e Billy Bat (ex-aequo)

3) Monster

con Billy Bat che può tranquillamente superare 20thCB dato che è ancora in corso (ma difficilmente scalzerà Pluto dal primo posto).

E voi, che cosa ne pensate? So che c'è tanta brava gente in questo forum che ha letto o sta leggendo Urasawa, mi aspetto tanti bei commenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Billy Bat l'ho smesso di leggere da anni perché ho capito che Urasawa mi era ingestibile con un volume solo (massimo 2) all'anno.

Continuo a comprarlo, e spero finisca presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top