Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
mi sono recuperato, negli scorsi anni, le serie intere di monster, pluto e 20th century boys (vecchia edizione) .... devo solo avere il tempo di leggerle :D , Naoki mi ha conquistato con Asadora!
 
Ok, allora 3 voluimi ancora allora :asd: , ma, si sa quando uscirà il volume 10?
sparito completamente dai radar :tristenev:

sarebbe dovuto uscire a novembre...

che poi.. loro hanno annunciato 20th Century Boys come serie completa..

ma 21st? faranno un volume anche per quello?
 
ma 21st? faranno un volume anche per quello?

Glielo chiesi tempo fa su instagram, dissero di rimanere sintonizzati per più info :asd: Ufficialmente non è stato ancora annunciato ma penso proprio di si, faranno l'evento con magari l'edizione mega variant non so xD
 
Ma va, sicuro faranno l'evento con una variant da 300 copie da 500€ conoscendoli xD
Sti caxxi della Variant, ho giusto quello di Trigun perchè le ho trovate a un buon prezzo, ma per le altre serie mi basta che escano i volumi normali.
 
La ultimate deluxe di 21st l'hanno annunciata nella scorsa rivista di anteprima con uscita a febbraio (ma avendo rimandato gli ultimi due volumi di 20th uscirà sicuramente più in là :asd:).
 
La ultimate deluxe di 21st l'hanno annunciata nella scorsa rivista di anteprima con uscita a febbraio (ma avendo rimandato gli ultimi due volumi di 20th uscirà sicuramente più in là :asd:).
Ma si sa perchè hanno rinviato gli ultimi due numeri?
 
La ultimate deluxe di 21st l'hanno annunciata nella scorsa rivista di anteprima con uscita a febbraio (ma avendo rimandato gli ultimi due volumi di 20th uscirà sicuramente più in là :asd:).
visto Anteprima 376..

assurdo che non l'abbia notata l'uscita il mese scorso..

:facepalm2:

vabbè, l'importante era che ci fosse l'annuncio.
poi quando uscirà, uscirà..
 
Ho recuperato praticamente nell'ultimo mese e mezzo tutta la ultimate deluxe edition di 20th century boys e oggi ho letto il 21th. Dire che mi è piaciuto è veramente riduttivo. Conoscevo Urasawa ma non avevo mai letto nulla, però ho sempre visto l'opera di 20th da piccolo nelle fumetterie e quel gruppetto di ragazzini in copertina mi aveva sempre incuriosito.
Beh, dopo averlo letto, amato, odiato e ri-amato, penso che ognuno di noi nella vita debba almeno leggerlo una volta.

Sarà che ho un debole per le avventure con protagonisti gruppi di bambini: vedi anche opere come IT, Stand by me ecc.. probabilmente perché mi ricorda l'infanzia, ma il mondo e le avventure di Kenji e co. mi hanno praticamente rapito dal primo all'ultimo volume.

Chiedo solo una delucidazione in merito ad un fatto, ho cercato su Internet, ho trovato una tesi interessante però molti sembrano ignorare una cosa che viene detta sul finale.

Viene esplicitamente detto da Kenji che Fukubei muore nell'aula di scienze quand'era ancora bambino. Eppure tutti riportano quest'ultimo come primo Amico e Katsumata come secondo e ultimo. Com'è possibile? Cioè o ci stanno 3 Amico:
  • Fukubei da piccolo
  • l'amico del capodanno di sangue
  • Katsumata dalle sembianze di Fukubei

Oppure Kenji ha detto una stronzata e in realtà Fukubei non è morto nell'aula di scienze, ma sopravvive perché si rompe il meccanismo che lo sta strangolando, poi diventa l'amico del capodanno di sangue ecc..

Qualcuno sa darmi questa delucidazione? :asd:
 
Ho recuperato praticamente nell'ultimo mese e mezzo tutta la ultimate deluxe edition di 20th century boys e oggi ho letto il 21th. Dire che mi è piaciuto è veramente riduttivo. Conoscevo Urasawa ma non avevo mai letto nulla, però ho sempre visto l'opera di 20th da piccolo nelle fumetterie e quel gruppetto di ragazzini in copertina mi aveva sempre incuriosito.
Beh, dopo averlo letto, amato, odiato e ri-amato, penso che ognuno di noi nella vita debba almeno leggerlo una volta.

Sarà che ho un debole per le avventure con protagonisti gruppi di bambini: vedi anche opere come IT, Stand by me ecc.. probabilmente perché mi ricorda l'infanzia, ma il mondo e le avventure di Kenji e co. mi hanno praticamente rapito dal primo all'ultimo volume.

Chiedo solo una delucidazione in merito ad un fatto, ho cercato su Internet, ho trovato una tesi interessante però molti sembrano ignorare una cosa che viene detta sul finale.

Viene esplicitamente detto da Kenji che Fukubei muore nell'aula di scienze quand'era ancora bambino. Eppure tutti riportano quest'ultimo come primo Amico e Katsumata come secondo e ultimo. Com'è possibile? Cioè o ci stanno 3 Amico:
  • Fukubei da piccolo
  • l'amico del capodanno di sangue
  • Katsumata dalle sembianze di Fukubei

Oppure Kenji ha detto una stronzata e in realtà Fukubei non è morto nell'aula di scienze, ma sopravvive perché si rompe il meccanismo che lo sta strangolando, poi diventa l'amico del capodanno di sangue ecc..

Qualcuno sa darmi questa delucidazione? :asd:
vuoi delucidazioni ?

eh.. bella domanda.. :hmm:

la verità è che come hai detto tu, lo si ama e lo si odia proprio per questo motivo...

perché ha rovinato tutto con quella frase finale che non fa capire un tubo...

da come dice Kenji alla fine l'Amico è sempre stato solo 1, ovvero Katsumata..
  • e in effetti coinciderebbe con il fatto che Kana ha poteri para-normali come Katusmata, quindi è sua figlia e non di Fukubei ed è lui che ha spostato la sorella di Kenji.
  • coinciderebbe anche quando l'Amico entra nella realtà virtuale e cerca di impiccare Fukubei tirandolo per i piedi... dicendo "l'unico a morire sei tu" (non mi ricordo però quando esattamente questa scena)

Però per il resto non coincide per nulla...
  • innanzitutto ci sono i flashback di Manjome che cerca di fare soldi nei Got's Talent sfruttando i finti poteri di Fukubei (che sono nel 1972, quando dovrebbe essere già morto...
  • poi ci sono tonnellate di personaggi che quando notano un cambiamento di personalità dell'Amico gli chiedono "ma tu sei un altro ?"...
cioè Katsumata era sempre depresso con manie suicide, ma non uno con personalità multiple da cambiare atteggiamenti così..

Secondo me, e come per la maggior parte della gente, gli Amici erano appunto 2: Fukubei e poi dopo Katsumata...

Non credo al fatto che Kenji si sia sbagliato... cioè è proprio la fine.. in questi casi si fa il colpo di scena finale e cose così... non fai dire al tuo pg principale una vaccata del genere
Quindi per me Urasawa o ha scazzato di brutto o voleva intendere qualche altra cosa...
 
Ultima modifica:
vuoi delucidazioni ?

eh.. bella domanda.. :hmm:

la verità è che come hai detto tu, lo si ama e lo si odia proprio per questo motivo...

perché ha rovinato tutto con quella frase finale che non fa capire un tubo...

da come dice Kenji alla fine l'Amico è sempre stato solo 1, ovvero Katsumata..
  • e in effetti coinciderebbe con il fatto che Kana ha poteri para-normali come Katusmata, quindi è sua figlia e non di Fukubei ed è lui che ha spostato la sorella di Kenji.
  • coinciderebbe anche quando l'Amico entra nella realtà virtuale e cerca di impiccare Fukubei tirandolo per i piedi... dicendo "l'unico a morire sei tu" (non mi ricordo però quando esattamente questa scena)

Però per il resto non coincide per nulla...
  • innanzitutto ci sono i flashback di Manjome che cerca di fare soldi nei Got's Talent sfruttando i finti poteri di Fukubei (che sono nel 1972, quando dovrebbe essere già morto...
  • poi ci sono tonnellate di personaggi che quando notano un cambiamento di personalità dell'Amico gli chiedono "ma tu sei un altro ?"...
cioè Katsumata era sempre depresso con manie suicide, ma non uno con personalità multiple da cambiare atteggiamenti così..

Secondo me, e come per la maggior parte della gente, gli Amici erano appunto 2: Fukubei e poi dopo Katsumata...

Non credo al fatto che Kenji si sia sbagliato... cioè è proprio la fine.. in questi casi si fa il colpo di scena finale e cose così... non fai dire al tuo pg principale una vaccata del genere
Quindi per me Urasawa o ha scazzato di brutto o voleva intendere qualche altra cosa...

E la scena in cui Yamane uccide con un colpo di pistola "Fukubei"? Cioè in teoria lì dovrebbe subentrare Katsumata però con quella frase finale di Kenji le cose sono due:
  • Quello a morire non era Fukubei ma Katsumata che poi resuscita veramente (non avrebbe molto senso per quanto abbia poteri paranormali)
  • A morire in realtà è un terzo Amico, diciamo fantoccio. Uno con le sembianze di Fukubei portato lì per farlo morire e poi creare tutta la messa in scena della resurrezione.

Sta frase finale mi ha veramente fatto sbarellare :asd:
 
nessuno l'avrebbe mai detto :unsisi: ospite a lucca
 
Fra lui ed il mitico Don Rosa i livelli di quest'anno sono altissimi.
vabbè, don rosa sta più a lucca che nella sua patria :rickds: ma in virtù di questo spero sia fattibile incontrarlo, se riesco ad andarci

urasawa invece lo immaginavamo tutti da un anno e mezzo :ahsisi:
 
vabbè, don rosa sta più a lucca che nella sua patria :rickds: ma in virtù di questo spero sia fattibile incontrarlo, se riesco ad andarci

urasawa invece lo immaginavamo tutti da un anno e mezzo :ahsisi:
E ci sta.
Negli states non lo apprezzano come merita :sadfrog:
 
Vorrei cominciare a leggere uno tra Monster o Pluto. Consigli? Ovviamente la scelta di uno non esclude totalmente l'altro, sono solo indeciso su quale iniziare per primo :asd:
 
Vorrei cominciare a leggere uno tra Monster o Pluto. Consigli? Ovviamente la scelta di uno non esclude totalmente l'altro, sono solo indeciso su quale iniziare per primo :asd:
Non ho letto Pluto (probabilmente per ragioni economiche mi sparerò la serie su Netflix 🤣) ma se ti leggi Monster non ti stacchi fino alla fine, una thriller bomba veramente bello, secondo me migliore di 20th Century che si arricciola sul finale.
Adesso ho recuperato Billy Bat pronto per farmi anche quest’altro capolavoro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top