Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
Letto il primo volume e decisamente mi attizza parecchio.Nel primo volume ovviamente non si capisce niente però qualche buon spunto c'è come ad esempio il pipistrello bianco e nero oppure come è finito il disegno sulla luna...davvero intrigante insomma.Nota di merito per l'edizione che è di ottima fattura,altro che Happy...

 
Ennesima conferma che Urasawa è un grande.

Il finale è semplicemente da...:phraengo:

 
Sono sempre indeciso per via del prezzo e del fatto che ultimamente ho iniziato fin troppe serie :(

 
Secondo volumetto disponibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Billy Bat 2

BillyBat02.jpg


Continua il viaggio nel passato alla ricerca delle origini di Billy Bat, il personaggio che ha portato Kevin al successo ma che forse può essere stato ispirato all’opera di altri. Questo, almeno, è il dubbio che si insinua nella mente di Kevin quando un poliziotto lo avverte di aver già visto il pipistrello in un fumetto giapponese. L’idea potrebbe essergli venuta proprio in Giappone, quando era nell’esercito. Ma dietro all’immagine del pipistrello si nasconde molto di più, e il povero Kevin si ritroverà in un gioco molto più grande di lui.

Opera realizzata da: Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki, Naoki Urasawa.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 7.50

 
Già?! Ma non era bimensile?

Ottimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Preso il secondo:bah!:

Ovviamente sempre più bello, apocalittico, cospirazionistico, olistico, misterioso.

Dico solo che Naoki tira in ballo addirittura Gesù Cristo:asd:

 
Letto :morris82:

Forse un po' TROPPO intricato, c'è della roba veramente assurda in questi volumetti...

 
Letto il secondo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Davvero bellissimo... questa storia sta già assumendo dimensioni gigantesche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Manga davvero stupendo, come del resto le altre opere di Urasawa come 20thCB o Happy. Ho iniziato a leggerlo quando è uscito il primo volume della ristampa Deluxe che esce ogni due mesi, e dato che è molto complesso e finisco per dimenticarmi alcuni dettagli, mi chiedevo, esistono dei riassunti dei volumi?

A parità di magnificenza, personalmente, preferisco 20thCB, non so bene perchè, ma dato che l'ho letto per primo, è stato un colpo particolare, data appunto la singolarità delle opere di Urasawa.

 
Ultima modifica:
Intanto dovrebbe essere uscito il sesto volume dell'edizione deluxe:lalala:

Qualcuno l'ha già preso?

 
Intanto dovrebbe essere uscito il sesto volume dell'edizione deluxe:lalala:Qualcuno l'ha già preso?
Appena ordinato dal fumettaro .

Mi dovrebbe arrivare entro i primi giorni della prossima settimana.

 


---------- Post added at 17:07:01 ---------- Previous post was at 17:06:41 ----------

 




Manga davvero stupendo, come del resto le altre opere di Urasawa come 20thCB o Happy. Ho iniziato a leggerlo quando è uscito il primo volume della ristampa Deluxe che esce ogni due mesi, e dato che è molto complesso e finisco per dimenticarmi alcuni dettagli, mi chiedevo, esistono dei riassunti dei volumi?
A parità di magnificenza, personalmente, preferisco 20thCB, non so bene perchè, ma dato che l'ho letto per primo, è stato un colpo particolare, data appunto la singolarità delle opere di Urasawa.
Onestamente non saprei.

Ora devo scappare ma stasera ti ci guardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono molto indeciso tra monster o 20 century boys quale consigliate di più'??
Sono entrambe ottime serie , profonde e molto intense ; dunque bada bene che il genere possa piacerti poichè tutti e due i titoli sono dei seinen di quelli pesanti.

Stabilito questo fattore io andrei sull'ottima riedizione Planet Manga di Monster

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono entrambe ottime serie , profonde e molto intense ; dunque bada bene che il genere possa piacerti poichè tutti e due i titoli sono dei seinen di quelli pesanti.Stabilito questo fattore io andrei sull'ottima riedizione Planet Manga di Monster
Sisi non ti preoccupare del genere cerco proprio un altro genere che sia diverso dai classici shonen e tutti mi hanno indirizzato su Urasawa e visto che monster e 20 century boys dicono che sono le sue 2 migliori opere volevo sapere chi era migliore tra le 2. Visto che mi dici cosi opterò per la ristampa di monster grazie Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Sisi non ti preoccupare del genere cerco proprio un altro genere che sia diverso dai classici shonen e tutti mi hanno indirizzato su Urasawa e visto che monster e 20 century boys dicono che sono le sue 2 migliori opere volevo sapere chi era migliore tra le 2. Visto che mi dici cosi opterò per la ristampa di monster grazie Magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Guarda , prendendo Monster prendi uno dei miglior seinen che il mercato italiano attualmente offra.

Se poi ti piacerà il genere allora non puoi non provare anche l'eccellentissimo 20th per poi passare magari ad altri autori ancor più profondi e intensi quali Taniguchi e Asano

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top